Senilità
  Paragrafo
1 5| disgraziato fratello; lo aveva percepito invece nel proprio sentimento. 2 7| quanto in altri momenti aveva percepito tanto chiaramente, cioè 3 8| Parlò del suono d'angoscia percepito nella voce d'Angiolina. - 4 10| incombevano su lui. Aveva percepito con piena chiarezza quanto 5 13| parve poi d'aver sempre percepito anche nel sonno il respiro Una burla riuscita Paragrafo
6 7| occhi era stato chiaramente percepito ma non ancora comunicato I racconti Racconto
7 0| onorario doppio di quello percepito dall'Olivi. Io assentii 8 0| finito pure per coll'essere percepito dal povero Valentino. Aveva 9 0| sia potuto essere stato percepito da lui perché io non dissi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License