Una vita
  Paragrafo
1 10| gl'imponeva la mancanza di dubbî, la sicurezza, l'incuria 2 11| pregandolo di comunicare i suoi dubbî ad Annetta. Macario aveva 3 14| Egli volle spiegarlo con i dubbî sull'avvenire della sua 4 15| Sarebbe stato liberato dai dubbî ch'erano di molto più gravi 5 15| che doveva togliere dei dubbî o prevenire qualche opposizione. 6 15| dopo dimostrò sorprese e dubbî ciò avvenne perché il contegno 7 15| esitazioni. Voleva partire e i dubbî che Francesca aveva destati 8 16| egli aveva avuto i primi dubbî.~ ~Una sera il vecchio Nitti 9 16| suo tono che non ammetteva dubbî, glielo diceva, Annetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License