La coscienza di Zeno
  Capitolo
1 mat| uno Luigi XIV e l'altro veneziano ricco di oro impresso anche 2 mat| spigolo di quel tavolino veneziano ch'era tutto spigoli. Ne 3 mat| seduti intorno al fine tavolo veneziano su cui ardeva una grande Senilità Paragrafo
4 10| Balli. Doveva essere un veneziano perché ella si compiaceva I racconti Racconto
5 0| nel suo dolce vernacolo veneziano non risultava offensiva 6 0| male di schiena) era il più veneziano di tutti, da Castello, e 7 0| quale il dialetto puro, veneziano, costituiva per loro che 8 0| sorridente sempre, l'unico veneziano in Serenella, debole e astuto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License