La coscienza di Zeno
  Capitolo
1 ass| assorta a rintracciarvi le singole lettere. Alzò i begli occhi 2 ass| pianto mite. Erano parole singole che non intendevo, ma pregne Una vita Paragrafo
3 7| case ammucchiate, poi altre singole sparse sul colle dirimpetto. 4 8| coscienza destinava alle singole frasi di Macario, non a 5 13| La condusse a vedere le singole macchine. Al loro passaggio 6 17| le sillabe, battendo su singole parole: Giurava o prometteva. Senilità Paragrafo
7 6| certo nesso non v'era fra le singole parole, ma (come dubitarne?) 8 7| egli non sentiva che le singole parole, quasi meccanicamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License