IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snervante 1 snocciolata 1 snocciolava 1 so 579 soave 1 soavità 1 sobbalzamenti 1 | Frequenza [« »] 584 fra 583 ero 580 perciò 579 so 573 parola 569 avrei 567 carla | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze so |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | vertesse la discussione non so, ma sentii dall'uno e dall' 2 | e antica mia: Anna. Non so da chi né a che proposito, 3 | chi né a che proposito, ma so che fu l'ultimo nome ch' 4 | avversario.~ ~ ~ ~Io non so per quanto tempo stessi 5 | un altro organo, che non so che cosa fosse, per battermi 6 | invenzione muoia con me ma non so risolvermi a conservare 7 | giornata di un anno (io so dove correte col pensiero 8 | madre.~ ~Mia madre! Io non so se qualcuno di voi abbia 9 | conosciuta mia madre. Questo so: Se uno di voi l'ha mai 10 | giuocò e – credo ma non lo so di certo – si diede al vizio 11 | ebbe delle conseguenze non so se buone o cattive pel mio 12 | tale problema. Io intanto so che questa forza è eccessiva 13 | questa forza è eccessiva e lo so prima di tutto pel fatto 14 | seduto qui al tavolo io so che il tempo fa diminuire 15 | stadii. Il primo di cui non so la durata era stato contrassegnato 16 | da tanto delitto. Oggi io so con sicurezza quasi matematica 17 | Guardai intorno a me non so se in cerca di un soccorso 18 | io meglio che ogni altro so tradurle in parole più lucide La coscienza di Zeno Capitolo
19 fum | su quella poltrona. Non so come cominciare e invoco 20 fum | io mancassi di energia.~ ~So perfettamente come mio padre 21 fum | mormorò:~ ~- È perché lo so anch'io, che mi pare di 22 fum | un'ora fissa mentre io non so mai a che ora potrò essere 23 fum | civetterete più.~ ~Oggi so con certezza ch'egli non 24 fum | di andar a prendere non so che cosa al piano superiore 25 fum | che neppure in libertà io so scegliere le compagnie che 26 mor | partito ed io davvero non so se la biografia di mio padre 27 mor | Procedo con coraggio perché so che se mio padre avesse 28 mor | di falsità, mentre io ora so ch'è un segno di malattia. 29 mor | inutilmente tanti anni. Io so molte cose e purtroppo non 30 mor | molte cose e purtroppo non so insegnartele tutte come 31 mor | Curioso! - disse. - Non so dirti nulla, proprio nulla.~ ~ 32 mor | ad afferrare.~ ~- Eppure so tante cose, anzi tutte le 33 mor | cose, anzi tutte le cose io so. Dev'essere l'effetto della 34 mor | propria grandezza.~ ~Io non so perché non abbia chiamato 35 mor | raggiunta da mio padre, so con certezza che un uomo 36 mor | Cristianesimo. Ora però so anche che quel sentimento 37 mor | immersi nel sonno.~ ~Non so per quanto tempo io abbia 38 mor | esclamò trionfalmente:~ ~- So quello che s'aggirava nella 39 mor | piedi nella neve alta. Non so però se tanta ira puerile 40 mat | è stato liquidato.~ ~Io so questi e tanti altri teoremi 41 mat | della tua perdita!~ ~Non so perché mi fermai tanto a 42 mat | confezionare una bugia:~ ~- Non lo so più, ma ignoro anche tante 43 mat | che non conosco bene; non so cioè se sia dovuta alla 44 mat | pratiche igieniche. Non so dire quando vi riuscii; 45 mat | storielle erano vere. Non so più dire in quanta parte 46 mat | quell'amore!~ ~Di quei giorni so anche che i sogni d'amore 47 mat | dell'atrio della casa. Non so quello che Guido abbia pensato 48 mat | venderei che delle note. Non so se lei lo conosce. È un 49 mat | illusioni sul conto mio. So di avere un alto sentimento 50 mat | possibile perché io non so essere l'amico delle persone 51 mat | Guido? Ed il curioso è che so d'aver sperato di rabbonire 52 mat | una grande stima di voi. So che siete un buon diavolo 53 mat | dissi soltanto:~ ~- Io non so più rassegnarmi di restar 54 mat | conversazione generale:~ ~- Non so dir nulla. Dovete ricordare 55 mat | anch'io con l'occhio e non so se vi riuscii.~ ~Quella 56 mat | Io amo le mie medicine e so che quando ne abbandono 57 mat | spiegarne l'intima natura, io so quando il mio dolore per 58 mat | Ora che lo conosco meglio, so ch'egli si lancia a un discorrere 59 mat | vicenda.~ ~Della prima fase so che Augusta si diceva perfettamente 60 mat | educai il mio occhio.~ ~Non so dimenticare una sera che 61 mog | più ignorante di te!~ ~Non so più se dopo o prima dell' 62 mog | giurisprudenza. Infine, e non so veramente perché, per qualche 63 mog | soddisfattissimo.~ ~Non so perché il povero malato 64 mog | Il suo non è un sonno: io so che cosa sia quello stato.~ ~ ~ ~ 65 mog | la fanciulla; ma ora la so tutta. La sua voce aveva 66 mog | Giovanni tutto ciò, né lo so neppur oggi.~ ~A me parve 67 mog | vita della madre. Ora lo so con certezza ch'essa mai 68 mog | essere molto sincero; ora so di aver tradito con quelle 69 mog | aggiunse con malizia:~ ~- Io so ora che non bisogna farla 70 mog | me e di non parlare. Non so per quanto tempo restammo 71 mog | abbozzo di confessione. Non so in quale connessione con 72 mog | che non ami tua moglie, io so almeno che la mia felicità 73 mog | Parlandone si scolorì:~ ~- Io so come son fatta! - disse. - 74 mog | per me un poco confuso. So che per iniziativa di Augusta, 75 mog | spogliare una donna. Io so ora che quella mia occhiata 76 mog | ponendo fra di esse non so più se Ada o Alberta?~ ~ 77 mog | divenire la sua arte.~ ~- Io so - aggiunse ingenuamente, - 78 mog | lo rividi mai più, ma non so dimenticarlo per la luce 79 mog | ma devo dire che oramai so molto di lui ed è una delle 80 mog | assoluta sincerità di Carla, io so esattamente per quanto lunghissimo 81 mog | Poi continuai a mentire e so da Tullio stesso che la 82 mog | non le avevo mai visto. Io so ora che da quel momento 83 mog | precise.~ ~ ~ ~Neppure adesso so esattamente perché io abbia 84 mog | al Lali.~ ~Eppure io ora so che persino in quel momento 85 mog | Poi continuò:~ ~- Io non so quello che ci sia stato 86 mog | Saluto» di Schubert. Non so se sia stata un'illusione, 87 ass | in quell'ufficio (adesso so che neppure Guido allora 88 ass | disse Guido. - Fortuna che so chi tu sia, perché altrimenti 89 ass | bisogno del tedesco perché lo so molto bene io.~ ~La signorina 90 ass | Pochi giorni dopo - non so se per caso - ebbimo in 91 ass | la parte di amante. Non so se a questo mondo vi sieno 92 ass | la fronte contratta non so se dal dispiacere o dallo 93 ass | ma le sentivo e adesso le so. Divenendo l'amante di Carmen, 94 ass | non sono azioni, perché so benissimo che le parole 95 ass | abbastanza strana che non so dimenticare, tanto perché 96 ass | affetto la mano:~ ~- Già lo so, - mi disse - tu approfitti 97 ass | mano madida di sudore ed io so che ciò denota debolezza. 98 ass | aveva respinto?~ ~Io non so come questo terrore (o questa 99 ass | piegava verso di me non so se per debolezza o per essermi 100 ass | Arrivai a correre via, ma non so se per precedere Ada o per 101 ass | che avevo fatte. Ma non so se riuscii di convincerla. 102 ass | risultato differente, ma ora so con certezza ch'esso non 103 ass | altra carezza: - È perché ti so così che mi dolgo tanto 104 ass | Ritornato da quel viaggio e non so se egli avesse ricordata 105 ass | risulta solo dal fatto che so di aver scritto circa così.~ ~ 106 ass | quando in un'epoca che non so precisare egli si fece con 107 ass | valori minerarii di non so che paese, che gli avevano 108 ass | il giorno seguente. Non so se abbia indovinato il futuro 109 ass | ammirazione. Io non ne ho colpa.~ ~So solo le cose che ripeteva 110 ass | mondo a mente. Io di chimica so tanto da poter trovare subito 111 ass | della terra, il mare. Io non so se riproducessi esattamente 112 ass | denaro. Naturalmente non so dire se lo facessi per affetto 113 ass | patrimonio per salvare Guido! Io so che non avevo il diritto 114 ass | mi commosse molto:~ ~- Io so che ami anche me, - mi disse.~ ~ 115 ass | mia bugia per la quale non so dare altra spiegazione che 116 ass | momento - dissi io, e non so perché arrossissi, - io 117 ass | disse, disse ed io non so ripetere tutte le sue parole. 118 ass | potuto testimoniarlo. Non so se riuscii a convincerla. 119 ass | rimproveri fatti a me. Ma so ch'essa mi giudicò a torto. 120 psi | immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma 121 psi | della mia villa, ma non so quale, perché più vasta 122 psi | dolgo!) non ci credo più e so che non erano le immagini 123 psi | volle darmi morendo? Non so se egli abbia detto anche 124 psi | abbia detto anche questo. So invece con certezza ch'egli 125 psi | gonnellino per riporre in non so che tasca celata il prezioso 126 psi | sicurezza, - che se io non so nulla vuol proprio dire 127 psi | poteva rifare.~ ~Adesso che so che la mia famiglia è sana Una vita Paragrafo
128 1 | segreti; anche quando non so decifrare una parola, comprendo 129 1 | io che ci sto male! Non so rassegnarmi a non vederti, 130 2 | lei? Non si sorprenda! Lo so da una lettera scritta da 131 4 | finse dispiacere:~ ~— La so già. Infatti non l'avrei 132 8 | Annetta quale scrittrice non so nulla, perché è tanto cauta 133 9 | professore Spalati, io lo so perché andai io stesso ad 134 9 | col non far niente. Io lo so per descrizioni che me ne 135 11 | certe pagine, che io mi so, più mi piacciano. Saranno 136 11 | il guaio che ancora non so che cosa fare.~ ~Dopo aver 137 12 | raggiungere questo successo io so il metodo. Non ci vuole 138 12 | difficile che io che pur so fare non mi ci sono mai 139 12 | vecchio e ho fretta. Oggi non so. Chissà? Forse m'inganno 140 14 | Di Annetta davvero non so se mi ami o mi derida.~ ~ 141 14 | mi faccio più lusinghe, so ch'è uno scherzo, — faceva 142 15 | volerlo aprire subito. — Non so che cosa pensi di me, — 143 15 | esitante e sorpreso: — Io non so come conquistarmi in sì 144 15 | parola giusta. — Io non so che farmene di un amore 145 15 | disse Cellani ridendo. — Non so bene di che si tratti, ma 146 15 | esagerata sua attività. — So io che questa estate lavorava 147 15 | qualche cosa che io non so più e lei non sa ancora.~ ~ 148 16 | o sta per accadere. Non so veramente con precisione 149 16 | il vostro permesso; io lo so bene perché contai i giorni. 150 16 | fidanzata a Macario. Non so se questa mia raggiungerà 151 18 | giro del mondo.~ ~— Oh! so che vi è giunto perché da 152 18 | aveva compreso.~ ~— Non lo so e mi dispiace, — disse con 153 20 | importantissime.~ ~— Non lo so! — rispose Sanneo, — ma 154 20 | signor Maller; io non ne so nulla, io!~ ~Sbuffando gonfiò 155 20 | d'ingenuo rammarico: «Non so più come trattarvi, o Annetta, Senilità Paragrafo
156 Pre | gli competa. Anch'io, che so ormai che cosa sia una vera 157 1 | il presente.~ ~- Non lo so, io - e aggiunse con indifferenza 158 1 | si corresse: - Io non ne so nulla e quando la conobbi 159 3 | padre ch'è indisposto.~ ~- So baciare senza far rumore, - 160 4 | ti pare che visto che non so comportarmi come dovrei, 161 4 | parere quando io subito non so essere del suo. - All'ultima 162 5 | turbare i loro amori. - Io non so comportarmi altrimenti con 163 6 | arriva certo a quanto ne so io - e rise. - Cessa dunque 164 7 | Presi un bicchierino di non so che cosa e neanche lo bevetti. 165 7 | possesso. Giù la finzione! - Io so che tu fosti l'amante di 166 9 | fermata alla porta: - Non so neppure io stessa perché 167 11 | Balli disse ad Emilio: - Non so più lavorare. Dispererei, 168 11 | che tu fingi indifferenza. So che soffri. Hai torto, torto, 169 11 | soffri. Hai torto, torto, ma so che neppure io non ho avuto 170 11 | Merighi. - Quanto a questo so ben io come rispondere, - 171 11 | domandò egli.~ ~- Non so, - rispose l'altra con una 172 12 | con voce profonda: - Non so se provo maggior dolore 173 12 | o quattro giorni, che ne so io?~ ~Emilio pensò che tutto 174 12 | annunzia il suo arrivo. Non so che cosa egli voglia da Corto viaggio sentimentale Capitolo
175 2 | una cosa gentile: «Io non so perché ella dica di avere 176 2 | giustezza dell’osservazione: «Io so sempre tutto quello che 177 2 | il pasto, non fumo altro. So come vada con le Macedonia. 178 2 | ne infischio. Di te non so che il nome, Borlini, e 179 3 | mia vecchia moglie».~ ~«So che vi sono degli uomini 180 3 | La questione è che non so vivere solo».~ ~E pensò: « 181 3 | Disse con semplicità: «Non so neppure di quante sillabe 182 3 | definitivo! Naturalmente che so quello che faccio e mai 183 3 | della sua intimità. «Io so sognare anche senza dormire» 184 4 | amico del signor Aghios) non so come che el se ciama, ma 185 4 | come che el se ciama, ma so che el xe zovine e el pol 186 4 | barche. «Me dispiase tanto. So che dolor ch'el e de fracassarsi 187 4 | solo. Già io, il poeta, non so dire nulla che valga a comunicare 188 4 | impressioni. La storia non la so, lo stile non conosco. Dunque?». 189 4 | vita che sempre difesi non so più che farmene».~ ~Era 190 5 | Anna io amai un’altra, non so quando, proprio nella mia 191 5 | nella mia prima infanzia, ma so che anche quest'altra era 192 5 | accumulazione.»~ ~«Io non so» disse il Bacis stringendosi 193 5 | nel desiderio. Adesso non so nemmeno io come io mi sia. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
194 9 | proprio testamento.~ ~- Lo so e te ne ringrazio, - disse Una burla riuscita Paragrafo
195 7 | proprio turbamento: «Non so consolarmi di aver aggravato 196 7 | Dormi, dormi subito. Adesso so perchè non potevo dormire Commedie Sezione, Parte, Capitolo
197 ire, 1, 2| casa già di malumore. Non so quale affare gli era andato 198 ire, 1, 2| bagliore fosco; io non lo so, ma credo che così guardino 199 ire, 1, 4| rivolta; quando mi accade non so se piangere o ridere al 200 ire, 1, 4| prima cosa a cui pensai. So che tu, Emilio, giungi a 201 ire, 1, 7| il padrone di casa. Non so se abbia visto perché io 202 ire, 1, 8| feci ogni giorno, e non so perché oggi si sia adirato 203 ire, 1, 8| consueto.~ ~GIOVANNA. Lo so ben io. Me ne posso dunque 204 ire, 1, 9| fra le mani.)~ ~LUCIA. Non so vedervi in questo stato.~ ~ 205 ire, 1, 9| GIULIANO (serio, non calmo). Lo so; vi faccio spavento. Eppure 206 ire, 1, 9| allegramente). Va bene! So che darò una buona notizia 207 teo, 1, 2| etichetta ed io non insisto. Non so però come questo tu tra 208 teo, 1, 2| abbracciando Lorenzo). Io lo so!~ ~ELVIRA (indignata volge 209 teo, 1, 2| hai da raccontargli, le so anch'io.~ ~LORENZO. Perché 210 teo, 1, 3| non lo voglio.~ ~LORENZO. So che me lo hai detto anche 211 teo, 1, 3| compiacente da non far storie. Non so, ma di giorno in giorno 212 teo, 1, 3| Venezia?~ ~ELVIRA. Io non so! A me appare un matto od 213 teo, 1, 5| ANNA. Eh! per vederlo! So che erano sempre amici!~ ~ 214 teo, 1, 5| correggendosi.) Ma però so che facilmente ci si abitua 215 teo, 1, 6| in patria. Ma io no! Non so se fosse gratitudine alla 216 teo, 1, 6| rimanere in Italia con me. Non so se feci male ma se allora 217 teo, 1, 6| ridere l'idea venutami non so su quali dati, e giusta, 218 teo, 1, 6| aggiunta del carattere di non so chi…~ ~LORENZO. E tu conosci 219 teo, 1, 6| ALBERTO. Se li conosco? So intanto che non hanno fatto 220 teo, 1, 8| cambiali false quando non so farne nemmeno delle vere? 221 teo, 2, 2| Ah! si tratta di ciò! Lo so perché l'ho indovinato ma 222 teo, 2, 2| lei asserisce che non lo so, non so altrimenti.~ ~ELVIRA. 223 teo, 2, 2| asserisce che non lo so, non so altrimenti.~ ~ELVIRA. Invece 224 teo, 2, 4| più giovine allora; adesso so discutere più calmo di molto.~ ~ 225 teo, 2, 7| tu pensa ciò che vuoi. Io so intanto che le leggi dell' 226 teo, 2, 7| Certe allusioni non le so sopportare.~ ~REDELLA. Allusioni? ( 227 lad, 1, 5| dopopranzo verrò qui.~ ~CARLO. So già quale sacrificio lei 228 lad, 1, 7| ha questo diritto e non so come spiegarmi il fatto 229 lad, 1, 9| il contratto.~ ~MARCO. Lo so. Allora ritorneremo dopopranzo.~ ~ 230 lad, 1, 10| cattiva figura.~ ~IGNAZIO. Lo so. Ognuno lo sa.~ ~CARLO. 231 lad, 1, 10| a lei sembra, e poi… non so perché lei avrebbe ad essere 232 lad, 1, 14| sentirle.~ ~FORTUNATA. Che so io! Tu di solito tanto agitato 233 lad, 2, 2| Non sai!~ ~ELENA. Cosa non so?~ ~CARLA (rimettendosi). 234 lad, 2, 2| ragione… ecc…~ ~CARLA. Lo so, benissimo. Di solito quando 235 lad, 2, 2| non ribatto. Lunedì non so perché ebbi con Emilia un' 236 lad, 2, 2| assicuro! Se si opponesse non so cosa farei! Fuori di casa 237 lad, 2, 2| Ma Elena!~ ~ELENA. Oh, lo so da molto tempo che non mi 238 lad, 2, 4| cascamorto?~ ~MARCO. Io non so nulla, ma tanto peggio per 239 lad, 2, 5| voi, ancor meno io. Non so perché dovrei io venir multato. 240 lad, 2, 5| IGNAZIO. Manuale? non so cosa avrei potuto fare senza 241 lad, 2, 6| riscaldandosi un poco). Ma io so come finiscono. Se faccio 242 lad, 2, 6| ne dici tu?~ ~CARLA. Non so, non me ne intendo. (Con 243 lad, 3, 1| dono, ma superbo, come ne so fare io, da gioielliere?~ ~ 244 lad, 3, 2| Ne ho tanti?~ ~ELENA. Non so. Intanto l'ingratitudine. 245 lad, 3, 5| estremi.~ ~FORTUNATA. Lo so. Son due anni che vai dicendo 246 lad, 3, 5| apparire indifferente). Non so.~ ~FORTUNATA. Temo che sieno 247 lad, 3, 7| verso l'uscita). Allora so cosa mi rimane a fare!…~ ~ 248 lad, 3, 8| abbandonato la vostra casa. Non so dove avete passato tutto 249 lad, 4, 2| Come lo sapete?~ ~MARCO. So che non è partito ed ecco 250 lad, 4, 2| inutilmente.~ ~CARLO. Che ne so io? (Con impazienza.)~ ~ 251 lad, 4, 4| Ieri sera…~ ~ELENA. Lo so signora. Fu un malinteso. 252 lad, 4, 4| IGNAZIO (ridendo). Che ne so io? Pare che anche la signora 253 lad, 4, 7| ti lasciavo…~ ~CARLO. Lo so e ve ne ringrazio, ma a 254 lad, 4, 8| CARLA (indignata). Oh, no. So che ognuno riconoscerebbe 255 com, 1, 1| soffice? Tu non lo dici ma so che ti piace ed è perciò 256 com, 1, 1| stessa cosa.~ ~PENINI. Non lo so ma se ci vado ho il pane 257 com, 1, 2| avevi il primo anno. Non so perché l'abbi smesso poi. 258 com, 1, 2| Dal signor Adolfo ma non so che cosa.~ ~PENINI (ridendo). 259 com, 1, 2| prestato alla signora. Io non so leggere.~ ~PENINI (adiratissimo 260 com, 1, 3| piccola pausa, esitante.) Non so se è proprio necessario 261 com, 1, 5| giovinetto, più giovine di me e so che cosa pensi avvicinandomisi; 262 com, 1, 5| sorridendo). In verità, non so risolvermi a vederla inutile.~ ~ 263 com, 1, 5| dopo una piccola pausa). Io so con quali intenzioni lei 264 com, 1, 5| non gliele ho nascoste. So che per lei esse sono un' 265 com, 1, 5| ciò che vuoi!~ ~PENINI. Io so ciò che farò! Prima di tutto 266 bal | mio secondo ballo» dirò «e so già tutto quello che sul 267 ver, 1, 1| di abbandonarlo. Io non so più se fosti tu ad offrirti 268 ver, 1, 2| potrebbe domandarti non so che atti di contrizione. 269 ver, 1, 4| casi!~ ~EMILIA. Io non lo so ma si dice che i casi sieno 270 ver, 1, 4| credi ciò?~ ~EMILIA. Ne so di peggio sul tuo conto.~ ~ 271 ver, 1, 5| SILVIO. Ti assicuro che non so spiegarmi altrimenti il 272 ver, 1, 7| evidente di bugia.~ ~SILVIO. So! So! Sei andata anche in 273 ver, 1, 7| di bugia.~ ~SILVIO. So! So! Sei andata anche in collera 274 ver, 1, 7| in casa nostra. Ebbe non so da chi i denari per mettere 275 ver, 1, 7| Finora nessuno lo sa. Non lo so io, non lo sa il Cirri e 276 ver, 1, 7| saputo più di quanto ne so io. Un mese fa avevo veramente 277 ver, 1, 7| di farti credere. Io lo so: lo sforzo che faccio è 278 ver, 1, 7| quattro. Io finii dunque e non so davvero in qual modo coll' 279 ver, 1, 7| uscio socchiuso! Entro e non so se la stanza sia oscura 280 ver, 1, 7| sia arrivato perché non lo so.~ ~FANNY. Calma, te ne prego. 281 ver, 1, 7| Non interrompermi. Non so neppure quanto tempo io 282 ter, 1, 1| una sorella. Purtroppo non so avere la fede che hai tu. 283 ter, 1, 2| fatto tanto bene che non so adirarmene.~ ~CLELIA. Ascoltami 284 ter, 1, 2| AMANTE. Già! Adesso appena so che quello che desideravo 285 ter, 1, 2| fosse tutt'altra cosa. Di me so che sto per giornate intere 286 ter, 1, 3| sempre, sempre.~ ~CLELIA. Lo so! Sei molto gentile! Ma io 287 ter, 1, 3| nulla.~ ~CLELIA. Ed io ne so solo ora che sono morta. 288 att, 1, 1| per aria. La coga iera la so sposa e la xe andada via 289 att, 1, 2| saver?~ ~GIUSEPPE. Mi no so! Lo ga portà el portiner.~ ~ 290 att, 1, 2| me porta via la serva no so quando che podarò scominziar 291 att, 1, 3| scopando). Eh! A sta ora so che no i val più dei altri.~ ~ 292 att, 1, 9| anche a noi. Ma adesso no so gnanche se i ne lasserà 293 att, 1, 12| preson.~ ~GIUSEPPE. Come no so quel che sia la preson; 294 mar, 1, 1| solo?~ ~AUGUSTO. Non lo so. Le assicuro che non lo 295 mar, 1, 1| Le assicuro che non lo so. La signora o il cognato 296 mar, 1, 2| voleva qui?~ ~AUGUSTO. Non lo so! Non volle dirmelo!~ ~BICE 297 mar, 1, 3| perde…~ ~AUGUSTO. Io non so dirle quando l'avvocato 298 mar, 1, 4| Villa Luisa.~ ~FEDERICO. Lo so, lo so. Vuol dire che mi 299 mar, 1, 4| Luisa.~ ~FEDERICO. Lo so, lo so. Vuol dire che mi scuserai. 300 mar, 1, 6| neppur questo allora! Io so già di aver vinto la mia 301 mar, 1, 7| saluta la giovine moglie, non so se più o meno affettuosamente, 302 mar, 1, 7| Non tutti! Io, però, lo so esattamente e sta a sentire 303 mar, 1, 8| violenza.)~ ~FEDERICO. Io non so attribuirvi alcun delitto 304 mar, 1, 8| fosse eterna! Sognavo - che so io? - che assolto voi avreste 305 mar, 1, 8| non protestare! Oramai so che non avete rimorsi! Ma 306 mar, 1, 8| guarda Arianna). Io non so! (Con voce roca, poi con 307 mar, 1, 8| solennità s'erge.) Questo so che la vostra denunzia mi 308 mar, 1, 8| duro ed è perciò che io so quante lagrime s'ascondano 309 mar, 1, 8| odiavo e oggi ancora non lo so. Ed ogni parola di conforto 310 mar, 2, 2| quanto alle Sue lettere, non so davvero dove le ho messe.~ ~ 311 mar, 2, 2| tanta bontà m'attribuisce, so, talvolta, dico talvolta, 312 mar, 2, 6| cercava…~ ~FEDERICO. Io so già chi Lei cercava. Reali! 313 mar, 2, 6| FEDERICO. Oh! non crederlo! Io so le ragioni per cui Arianna 314 mar, 2, 6| AUGUSTO (bonariamente). Oh! io so che in certi casi bisogna 315 mar, 2, 7| dirette a qualche amico… o che so io…~ ~BICE. Le ho viste! 316 mar, 2, 7| già divertente.~ ~BICE. Io so perché ti sorprendono!~ ~ 317 mar, 2, 7| essa lo sapeva. Io, invece… so il contrario.~ ~FEDERICO ( 318 mar, 2, 8| stavo a sentire e che non so niente dei fatti loro appariva 319 mar, 2, 9| sapevo fino ad oggi. Oggi lo so! Era la colpa che vi passava.~ ~ 320 mar, 2, 9| che! Io non amo! Io non so più amare, né te, né altri! 321 mar, 2, 9| il bene dal male. Io non so più niente. Dirigimi tu!~ ~ 322 mar, 2, 9| nella mia debolezza. Lo so! Sono ammalato ma sono così! 323 mar, 3, 1| REALI. Io invece non so preferire un male all'altro. 324 mar, 3, 2| BICE. Sì.~ ~REALI. Io so tutto ossia credevo di saper 325 mar, 3, 3| questa simulazione; non so sopportarla. Potevo sopportare, 326 mar, 3, 3| di non poter amarmi. Non so sopportare che tu abbia 327 mar, 3, 3| studii.~ ~BICE (commossa). So che tu sei buono!~ ~FEDERICO. 328 mar, 3, 3| assisterla io stesso. Ma io non so! Ho già provato! Io non 329 mar, 3, 3| Ho già provato! Io non so né sostenere dolcemente 330 mar, 3, 5| FEDERICO (con sforzo). Sì! La so innocente.~ ~AMELIA (va 331 mar, 3, 6| m'offuscava la vista. Io so, Bice, che tu volevi tradirmi; 332 mar, 3, 6| che tu volevi tradirmi; so anche che, non per tua virtù, 333 avv, 1, 2| di me?~ ~GIULIA. Non lo so; Giorgio ce lo dirà. (Siede 334 avv, 1, 5| ingannata. Adesso io la conosco; so chi è: una grande artista 335 avv, 1, 5| quello che assolutamente non so indovinare si è la ragione 336 avv, 2, 7| gioia che dura poco. Non so figurarmi uno stato di felicità 337 avv, 2, 7| più vecchia. Io infatti so o credo di sapere. Non sento 338 avv, 2, 11| né tranquillo né lieto. So di non esser capace di fare 339 avv, 2, 11| sospensione). Mi perdoni! So di averla offesa. Darei 340 avv, 2, 11| avvicina.) Mi lasci! Non so, non arrivo a comprendere 341 avv, 2, 11| mi ebbi da lei finora. Lo so da poco; lo compresi dalla 342 avv, 2, 12| questo poco di tempo. Già so che tu saprai contenerti. 343 avv, 2, 12| più proteste, perché non so che farmene. Da poco tempo 344 avv, 2, 12| che farmene. Da poco tempo so di essere stata tradita 345 avv, 3, 1| a viva voce, perché non so maneggiare tanto bene la 346 avv, 3, 1| inventato il mio genio. Che ne so io? Voglio anzi darti una 347 avv, 3, 2| gli artisti…~ ~CUPPI. Lo so molto, troppo bene.~ ~TARELLI ( 348 avv, 3, 4| altro paio di maniche. Non so ancora in qual modo, ma 349 avv, 3, 5| quali non vi è famiglia. So bene come pervenisti alla 350 avv, 3, 5| io mi ci perdo!~ ~MARIA. So che questa vita non è fatta 351 avv, 3, 5| un disinganno simile non so come potrei continuare a 352 avv, 3, 7| conosco già.~ ~TARELLI. Lo so. Anzi mi consta che le sapeva 353 avv, 3, 8| Dignità… amor proprio… e che so io. E le offuscano il buon 354 avv, 3, 8| s'inganna, signora. Non so, se faccia bene o male ad 355 avv, 3, 8| inganna.~ ~TARELLI. Sì, lo so ora. Mi sono ingannato. 356 avv, 3, 12| Davvero che ancora non so spiegarmela, ma so di certo 357 avv, 3, 12| ancora non so spiegarmela, ma so di certo che non ho mai 358 inf, 0, 4| raccontato il tuo padrone. E so anche che finora hai tremilacinquecento 359 inf, 0, 4| Lasciamo stare le frazioni. So anche che il tuo padrone 360 inf, 0, 4| danaro.~ ~GIOVANNI. Eh! lo so! Eppoi son io che faccio 361 inf, 0, 4| GIOVANNI Non occorre! Io so perfettamente il fatto mio. 362 inf, 0, 4| GIOVANNI (confuso). Non so se sia un soggiorno degno 363 inf, 0, 5| affatto spaventato). Oh! Lo so che lei non tirerà su un 364 pen, 1, 1| difficile.~ ~CLELIA. Lo so. Però il mio salario dovrebb’ 365 pen, 1, 1| vuole che L'assista? Io so fare i conti perché mi preparavo 366 pen, 1, 2| ciarlare insieme ed io, non so più a che proposito, mi 367 pen, 1, 2| or ora mi avvisò di non so che cosa.~ ~ALBERTA. Era 368 pen, 1, 4| cenare solo?~ ~ALBERTA. Non so se abbia cenato. Studiò 369 pen, 1, 4| sue cure. Era molto e non so come l'abbia sopportato. 370 pen, 1, 4| eliminato. Io ti conosco bene e so come tu pensi.~ ~ALICE. 371 pen, 1, 4| ci fu dell'altro. Io non so altro che quello che tu 372 pen, 1, 4| ALBERTA (teneramente). Eh! Lo so! Quello lì fa la corte ogni 373 pen, 1, 4| case più in su.~ ~ALICE. Lo so, ma non lo vedo mai.~ ~ALBERTA ( 374 pen, 1, 4| posizione. (Ridendo.) Guarda, io so ricordare il momento in 375 pen, 1, 4| magra rendita.~ ~ALBERTA. Lo so, lo so! E può essere anche 376 pen, 1, 4| rendita.~ ~ALBERTA. Lo so, lo so! E può essere anche che 377 pen, 1, 5| ricordare qualche cosa non so se nella storia o nella 378 pen, 1, 5| da soli. (Pensieroso.) Lo so! Può toccare anche a me. 379 pen, 1, 5| affetto e il rispetto di cui so circondare chi ama… Sono 380 pen, 1, 5| Sono però un po' rude. Non so discorrere. La vita degli 381 pen, 1, 6| aspettare è già una forza. Io so tante cose a questo mondo 382 pen, 1, 6| cose a questo mondo ma non so aspettare.~ ~ALBERTA. E 383 pen, 1, 6| ispirazione domani. Io lo so! Non giunge domani né più 384 pen, 1, 9| ammirazione. Eppoi io non so conversare che con chi sa 385 pen, 1, 9| proprio non mi curo perché non so vederne né la bellezza né 386 pen, 1, 9| importa affatto. Io non so quello che Le abbiano detto 387 pen, 1, 9| io non sono uno sciocco. So cinque lingue. Molti le 388 pen, 1, 9| figlio privo di madre. Non so figurarmelo.~ ~ALICE. È 389 pen, 1, 10| decolleté con le braccia). Non so perché tardi tanto. È andata 390 pen, 1, 11| desiderii.~ ~ALBERTA. Lo so, lo so per mia esperienza.~ ~ 391 pen, 1, 11| desiderii.~ ~ALBERTA. Lo so, lo so per mia esperienza.~ ~ALICE. 392 pen, 1, 11| un anno e mezzo? Non lo so più. Non annotai l'esperienza 393 pen, 1, 13| fare con un medico. Ora che so lo rifiuterei quale marito. 394 pen, 1, 13| parlo volentieri. Poi io non so esprimermi e m'aiutai con 395 pen, 1, 13| fra marito e moglie non so molto. Precisamente quello 396 pen, 1, 14| Poi, più mitemente.) Lo so, povera Alice, che non hai 397 pen, 1, 15| sarete sole.~ ~ALICE. Io ora so come debbo comportarmi. 398 pen, 1, 16| più quello che diceva. Io so come vanno queste cose. 399 pen, 1, 16| ieri e prima ancora. Le so però soltanto ora. Che dolore. ( 400 pen, 1, 17| piacque di più l'altro. Ma io so che se questo fosse toccato 401 pen, 2, 2| Io devo uscire, cara zia. So che Alberta deve venir a 402 pen, 2, 3| secca, devo avvertirla ch'io so che Lei non si trova bene 403 pen, 2, 3| indecisa). E allora non so che farci. (Con un sospiro). 404 pen, 2, 6| talvolta dei raggi che non so come fanno credere a quella 405 pen, 2, 6| TELVI. Anch'io. Questo non so perdonarle. A mezzodì mi 406 pen, 2, 6| ogni simpatia per lei. Io so il dolore che Le è stato 407 pen, 2, 6| ALICE (imbarazzata). Non so come ringraziarla…~ ~TELVI. 408 pen, 2, 6| del disordine in casa non so tacere. È una cosa che si 409 pen, 2, 6| uomo noioso. E ora appena so come ebbi torto. Chissà 410 pen, 2, 6| sincerità piace. Ma…~ ~TELVI. So che la sincerità le piace, 411 pen, 2, 6| Talvolta non c'è. Davvero io so di molti casi in cui non 412 pen, 2, 10| utile ad Alice perché io so come si deve vivere e moversi 413 pen, 2, 10| Quella brutta strega. (Poi). So che tu non dài dei calci 414 pen, 2, 10| delle occhiate. Oh, se lo so. Tutte queste cose io le 415 pen, 2, 10| Tutte queste cose io le so dacché son seduta su questa 416 pen, 2, 10| TERESINA (esitante). Io non lo so. Tante idee io mi faccio 417 pen, 2, 10| perché ha tanta superbia? Io so ma bada che non devi dirlo 418 pen, 2, 10| degl'importi notevoli. Non so quello che se ne faccia. 419 pen, 2, 10| quello che se ne faccia. So che subito al mio arrivo 420 pen, 2, 10| bambini.~ ~TERESINA. Io non so come le madri sieno fatte 421 pen, 2, 11| della signora Alice? Io ne so poco. Si baciano ch'è un 422 pen, 2, 13| sono tanto grata perché so che tu veramente hai dovuto 423 pen, 2, 15| abbracciandola). Insomma non so pentirmi di aver agito come 424 pen, 2, 15| il mio diritto. Ora che so che non ne hai bisogno posso 425 pen, 2, 15| vuoi andare da Alberta! Non so io forse che Carlo tu disprezzi? 426 pen, 3, 3| Come è antipatico! Io, non so nulla della signora Alberta 427 pen, 3, 5| ricade subito.) È poco! Ma io so che se ti minacciasse un 428 pen, 3, 5| sventurata!~ ~TERESINA. Lo so! Lo so! Ma pensa con me 429 pen, 3, 5| sventurata!~ ~TERESINA. Lo so! Lo so! Ma pensa con me come si 430 pen, 3, 5| ALICE. Io di lui non so niente di certo. Ma di lei 431 pen, 3, 8| tutt'altra cosa.~ ~ALBERTA. So! So di che si tratta ma 432 pen, 3, 8| altra cosa.~ ~ALBERTA. So! So di che si tratta ma sono 433 pen, 3, 8| arrivati!~ ~ALICE (calma). Non so se Carlo sa che Donato Sereni 434 pen, 3, 8| della tua famiglia? Io non so ma la mia coscienza grida 435 pen, 3, 8| volta ed egli non venne. Non so quante volte tu abbia poi 436 pen, 3, 8| che mi ascoltiate. Io non so, io non capisco. Solo questo 437 pen, 3, 8| voglio doverle nulla! Ma io so da lungo tempo che Sereni 438 pen, 3, 9| sillabe.) Perché io ora so ch'egli vuole sposarmi ma 439 pen, 3, 9| egli vuole sposarmi ma non so più se m'ami. Tu sai perché 440 pen, 3, 9| al mio amore? Questo non so fare ma tu dovresti aver 441 pen, 3, 12| Che potevo risponderle? So io quello che passa per 442 pen, 4, 1| pagati. Io degl’inchini non so che farmene.~ ~ALBERTA ( 443 pen, 4, 5| Io fui sconoscente. Lo so! Lo so! Ma io non so essere 444 pen, 4, 5| fui sconoscente. Lo so! Lo so! Ma io non so essere altrimenti. 445 pen, 4, 5| Lo so! Lo so! Ma io non so essere altrimenti. Per cambiarmi 446 rig, 1, 1| così io, signorina. Non so spiegarmi tanto bene.~ ~ 447 rig, 1, 2| deve, non si deve.~ ~RITA. So, so che la gente più anziana 448 rig, 1, 2| non si deve.~ ~RITA. So, so che la gente più anziana 449 rig, 1, 2| che ci sono di sotto, che so io?, non si somigliano affatto.~ ~ 450 rig, 1, 2| Se tu perdi Fortunato non so come faremo. Noi abbiamo 451 rig, 1, 2| parlava certo così.~ ~RITA. Lo so. Temo che quando sarò vecchia 452 rig, 1, 5| più. (Con tristezza.) Io so ch'essa sa della mia proposta 453 rig, 1, 5| solo con me perché io non so starla a sentire. (Enrico 454 rig, 1, 5| Sarebbe questa una cosa ch'io so Ella neppure farebbe. Insomma 455 rig, 1, 5| ne abbia anche per me che so invidiare ai morti la loro 456 rig, 1, 5| alquanto lento.~ ~ENRICO. Lo so, lo so. Ma però se con lui 457 rig, 1, 5| lento.~ ~ENRICO. Lo so, lo so. Ma però se con lui non 458 rig, 1, 5| le cose fino in fondo. Lo so io come le indovina.~ ~ ~ ~ 459 rig, 1, 6| celare. Con cataplasmi o che so io?~ ~ANNA. Perché Giovanni 460 rig, 1, 7| per tutelare Umbertino. So che la mia triste compagnia 461 rig, 1, 7| Non c'è più.~ ~ENRICO. Lo so, lo so. Non me ne lagno 462 rig, 1, 7| più.~ ~ENRICO. Lo so, lo so. Non me ne lagno mica. Non 463 rig, 1, 7| allora, vado, mamma. Non so perché ma mi sento un poco 464 rig, 1, 9| capisco nulla. Dei nove mesi so qualche cosa. Ma subito 465 rig, 1, 9| Io voglio premiare come so lo studioso intraprendente 466 rig, 1, 12| ENRICO. In Corso. Lo so, lo so. Conosco la casa 467 rig, 1, 12| ENRICO. In Corso. Lo so, lo so. Conosco la casa benché 468 rig, 1, 12| avvenuto.~ ~ANNA. Poverino! So che avresti preferito di 469 rig, 1, 13| pensi peggio. Ma perché io so di un'epoca in cui le automobili 470 rig, 1, 16| credere d'aver ragione. Io non so ripetere le stesse cose. 471 rig, 1, 16| Ma anche là va meglio. So quando devo soffiare o avvitare 472 rig, 1, 16| Io spero nulla ancora. Io so solo quello che vorrebbe 473 rig, 1, 18| come questa.~ ~GUIDO. Lo so, lo so zio.~ ~GIOVANNI. 474 rig, 1, 18| questa.~ ~GUIDO. Lo so, lo so zio.~ ~GIOVANNI. In quanto 475 rig, 1, 20| esatta. Di ogni anno che so ritardare l'operazione io 476 rig, 1, 20| costa nulla. A quest'ora, io so tutto dell'operazione. Ne 477 rig, 2, 2| la prova?~ ~RITA. Che ne so io? Venne la signora Anna 478 rig, 2, 2| quell'aspetto che io mi so, avviserei la signora Anna 479 rig, 2, 2| volesse approfittarne, io so che tu sei donna da respingerlo… 480 rig, 2, 6| Mi scusi, signor Enrico. So che il mio intervento fu 481 rig, 2, 9| sappia?~ ~GUIDO. Oh, io lo so. Solamente che a ciascuno 482 rig, 2, 9| dove arrivo col mio corpo. So di avere delle piante dei 483 rig, 2, 9| mi sostenevano. Ma ora lo so perché le sento e tanto 484 rig, 2, 9| sempre a Pauletta ma non so amarla più perché è morta. 485 rig, 2, 14| chiama?~ ~RITA. Io non lo so.~ ~GIOVANNI. Il nome non 486 rig, 2, 14| Che canzone volete? Io le so tutte. Un Charleston?~ ~ 487 rig, 2, 14| senz'amor. Io purtroppo non so cantare, non lo seppi mai 488 rig, 2, 14| meglio!~ ~RITA. Ed io non la so.~ ~GIOVANNI. Brava, brava. 489 rig, 3, 2| Sì, Pauletta, Rita… Non so bene.~ ~EMMA (guardandolo 490 rig, 3, 3| lungo di operazioni e che so io che dovrebbero rendere 491 rig, 3, 4| ENRICO. Questo non lo so perché io non potevo vedere 492 rig, 3, 4| altrimenti. Nevvero?~ ~EMMA. Non so. Io mai finora pensai ch' 493 rig, 3, 4| mio marito…~ ~ENRICO. Lo so.~ ~EMMA. Ma anche coloro 494 rig, 3, 4| quale momento.~ ~EMMA. Io lo so. E questo non so perdonarle. 495 rig, 3, 4| Io lo so. E questo non so perdonarle. Lei sbaglia 496 rig, 3, 4| commosso). Non pianga, non so vederla piangere. Aspetterò 497 rig, 3, 5| divenire all'anniversario che so io e che prima o poi pur 498 rig, 3, 5| che sia il mio decoro. Io so che cosa esiga il mio decoro 499 rig, 3, 6| parli io. Che c'entra Lei? So tutelare da solo il mio 500 rig, 3, 6| detto nulla.~ ~RITA. Io non so di che si tratti.~ ~GIOVANNI. 501 rig, 3, 6| qui si parlerà.~ ~RITA. Io so tacere. Per me è la cosa 502 rig, 3, 6| che di qui a mezz'ora. Lo so con precisione.~ ~GIOVANNI. 503 rig, 3, 6| sia stato Guido o papà? Io so dirle che quando io qui 504 rig, 3, 7| che voi pensate. Solo… non so bene quello che pensi io. ( 505 rig, 3, 7| padre mio.~ ~GIOVANNI. So, so. Aspettiamo il prossimo 506 rig, 3, 7| padre mio.~ ~GIOVANNI. So, so. Aspettiamo il prossimo 507 rig, 3, 8| tempo.~ ~EMMA. Oh, io non so se si tratti proprio di 508 rig, 3, sog| di posto.~ ~GIOVANNI. Non so come dire. Forse erano gli 509 rig, 3, sog| Mancasti di fede. E perciò non so pensarci neppur io più. I racconti Racconto
510 0 | elevata organizzazione. So dirvi questo soltanto: In 511 0 | come te!». Alla moglie: «Io so far denari e tu sai risparmiarli!». 512 0 | affatto ironico: «Io non so guarire la vostra malattia. 513 0 | ebbe intanto bisogno di non so che cosa da Amelia e con 514 0 | Paolo di sorridere. «Lo so, lo so!» disse giocondamente 515 0 | di sorridere. «Lo so, lo so!» disse giocondamente il 516 0 | ch'era stato ucciso non so più in che paese, per essere 517 0 | conversazione fu avviata. Non so che cosa egli abbia appreso 518 0 | persone vive laggiù.~ ~Non so se io, colpito, mi sia mosso, 519 0 | importanza e se ne hanno, non so che farci. Io dò quello 520 0 | ma non le credo. Io poi so che anche la vecchia Anna 521 0 | quando c'è, incita, ma io so meglio di lui che traballa 522 0 | farne una terza che non so che sia. Essa finora mi 523 0 | mi sfugge mentre io non so di averle fatto mai del 524 0 | coperta né sincera. Io non so che cosa sia. Certo è una 525 0 | Bestia curiosa, quella! Non so il suo nome e credo non 526 0 | corpo diventa tutto gioia. So che il padrone quando vuol 527 0 | Poi dimentico Titì perché so che in compagnia del padrone 528 0 | sarebbe pericoloso perché io so che il mio odore non ha 529 0 | dietro gli olezzi; ma io non so figurarmi il mondo senza 530 0 | visite. Il padrone urlò non so se dal piacere o dispiacere. 531 0 | disgraziato malinteso. Io non so vivere in collera col mio 532 0 | fa perder le forze co le so ciacole?».~ ~Alessandro, 533 0 | Giappone, la China e che so io ed egli volendo far vedere 534 0 | da un lieve sudore. «Non so che sia ma soffro molto! 535 0 | non c'era e feci male. Ma so ancora dirti che anche tutto 536 0 | avessi ora guadagnato non so che importo». Era ben desto 537 0 | vendita. Neppure adesso so esattamente perché il mio 538 0 | ci pensai affatto. Io non so dirigere la mia attenzione 539 0 | meglio l'affare? Io non so neppure come il mio suono 540 0 | neppure perché non lo vidi. So che a quel posto tanto importante 541 0 | monco, ma non si ritrova. E so anche che quella parte che 542 0 | periodo tant'è vero che io so descriverlo coi suoi grandi 543 0 | ritirarlo a Vienna. Colà non so se per bisogno urgente o 544 0 | sono mai stato un revisore. So fare, immaginare cioè e 545 0 | in tanta nebbia ed io non so registrarli. Credo sia questo 546 0 | raccogliermi perché io davvero non so come trattare con lui. Mi 547 0 | per Alfio lo sono meno. Io so che non fa una grande stima 548 0 | statura. Non è bello ed io lo so perché altri me lo dissero. 549 0 | lo trattiamo da soli. Io so da tua madre che tu ogni 550 0 | diede le duecento lire. So, che coi denari egli ha 551 0 | che una cosa simile io non so farla per bene».~ ~«Ma un 552 0 | egli mi condusse a Lipizza. So ch'era una magnifica, chiara 553 0 | per il Carso, di cui io so tanto poco che credevo d' 554 0 | facesti?» risposi io.~ ~«Ma io so tirare».~ ~«Se non chinavo 555 0 | e di tutto il corpo. Io so che piace molto agli uomini 556 0 | preferibile alla trincea. Non so se fra i due giovini si 557 0 | stato sicuramente. Io lo so per il fatto che alla morte 558 0 | notizia diveniva noiosa non so se per il suono nasale della 559 0 | proprio sorriso. Quello che so è una mia scoperta: La faccia 560 0 | molto aggressivo. Io non so raccontargli delle storie. 561 0 | avvicinarlo ad Antonietta. Io non so quello ch'egli abbia detto 562 0 | intere due ore. Io non lo so per averlo constatato io 563 0 | costarono per ricordarli. So per sua propria confessione 564 0 | giuochi. Da pochi anni io so ch'esiste un giuoco difficilissimo 565 0 | Malfenti. Ma prima di tutto io so che in mio suocero l'istinto 566 0 | fiducia in lui. Macché! Io so ch'egli sa molte cose e 567 0 | del sangue di 240 mm. Non so se per quella causa od altra, 568 0 | di essere ammalate. Ma io so che possono aver bisogno 569 0 | legge che in terra? Ma io so che dalla nascita in poi 570 0 | e della riproduzione. Io so soltanto che qualche stella 571 0 | Sesanna ove il treno per non so che causa fu impedito di 572 0 | occupa da lunghi anni. Ma so che anche tu sei in cura 573 0 | Felicita. Io appena ora so che in amore io non valgo 574 0 | sedeva per caso accanto. Non so se per la sua rara forma 575 0 | polso.~ ~E allora, io non so perché sentii che sarebbe 576 0 | degli errori simili. Io non so muovermi abbastanza sicuramente 577 0 | cose non intende, né io so spiegargliele. Finì che 578 0 | impegni a lunga scadenza non so prenderne. E perciò eccomi 579 0 | Meno ingenuo di mio padre so subito che questa è una