L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 1 | e li guardava franco in faccia quasi per usufruire per 2 2 | emozione gli arrossava la faccia?~ ~Studiò la sua parte. 3 2 | poteva essere scomparso dalla faccia della terra. Probabilmente 4 2 | trovarsi improvvisamente faccia a faccia con una montura 5 2 | improvvisamente faccia a faccia con una montura qualunque 6 3 | si trovò dinanzi ad una faccia misera, dalla pelle incartapecorita 7 3 | il cappello a cencio e la faccia venne inondata da un sudore 8 3 | poi il nome. In quella faccia non vi era segno di odio 9 | sembrava anzi ch'essa avesse la faccia addirittura cristallizzata 10 | occhiali. Cercava nella mia faccia delle spiegazioni per orientarsi. 11 | magari contro i vetri di faccia. Finii col vuotarlo d'un 12 | guardai raggrinzando la mia faccia per simulare un sorriso 13 | una maschera di gelo sulla faccia.~ ~– Sì, certo, – disse 14 | tanti anni prima, ma la faccia, la bella rosea faccia, 15 | la faccia, la bella rosea faccia, atteggiata a dolore e rimprovero. 16 | negli occhi, ma aveva la faccia sconvolta dall'intervento 17 | questo senso: Prima sulla faccia di mia madre era stata perennemente 18 | immota nello specchio di faccia. Ricordo con terrore la 19 | dottor Clementi dalla cui faccia niente trapelava che avesse 20 | mio giudice. Guardavo la faccia di mia madre oramaidolce 21 | saliente nella sua povera faccia era stato costituito fin 22 | di sofferenza nella sua faccia. Mi sedetti accanto il suo 23 | indifferenza inondandole la faccia di baci e di lagrime. In 24 | interamente a studiare la sua faccia. Ogni suo movimento mi terrorizzava. 25 | Accostai la candela alla sua faccia. Questa non era più tanto La coscienza di Zeno Capitolo
26 fum | attività simile? - Ricordo la faccia piccola e bianca della fanciulla 27 fum | guardare il mio vizio in faccia come se fosse nuovo e non 28 fum | La feci sedere a me in faccia. Proprio, mi ripugnava con 29 fum | poltrona tanto comoda, in faccia ad una bottiglia di liquore 30 fum | sorriso che contraeva la sua faccia fosse stereotipato o se 31 mor | decise, ma la sua larga faccia serena s'oscurò. Pensava 32 mor | persisteva sulla sua vecchia faccia. Soltanto mi ricordo, come 33 mor | sporgente dal letto.~ ~ ~ ~La faccia di mio padre coperta di 34 mor | Guardava immoto la parete di faccia e non si volse quand'io 35 mor | l'occhio dalla parete di faccia come se avesse tentato di 36 mor | vista la morte su quella faccia sconvolta dal dolore e non 37 mor | uomo magro e nervoso, la faccia insignificante rilevata 38 mor | ove egli si lavò anche la faccia.~ ~Era perciò senza occhiali 39 mor | indovinasse il mio livore. La mia faccia significava solo considerazione 40 mor | sponda del letto proprio di faccia a me. Io penso che allora 41 mat | parlò senza guardarmi in faccia.~ ~- Quando si ha una mente 42 mat | a bruciapelo, con la sua faccia incorniciata da capelli 43 mat | sulle spalle! Per la sua faccia pienotta e dolce pareva 44 mat | suoi occhi serii in una faccia che per essere meglio nivea 45 mat | imbattei mai perché pare si faccia in luoghi reconditi) se 46 mat | mi piegai a lei con tale faccia stravolta di vero pazzo 47 mat | volli farle vedere la vera faccia e l'atteggiamento del pazzo. 48 mat | espressione supplice della faccia, difficile a foggiarsi immediatamente 49 mat | moglie. Lei, con quella sua faccia marmorea sul corpo acerbo, 50 mat | incredibile. M'imbattei faccia a faccia in Ada, nella sola 51 mat | incredibile. M'imbattei faccia a faccia in Ada, nella sola Ada. 52 mat | fra noi due e aveva sulla faccia, stereotipata, un'espressione 53 mat | addossata alla parete di faccia al suo tavolo.~ ~- Cinque 54 mat | firmata da lui.~ ~Fissava in faccia i suoi interlocutori ora 55 mat | mi parve sedesse a me di faccia, m'interruppe. Imperiosamente 56 mat | voce e avvicinando la mia faccia alla sua per farmi sentire 57 mat | avessi creduta. Anche la sua faccia era discreta, e pareva deforme 58 mat | sorriso incoraggiante sulla faccia e le dissi serio e accorato:~ ~- 59 mat | iraconda che si stampò sulla faccia di Ada. Chiamò subito la 60 mat | Allontanai dalla mia faccia il fazzoletto, lasciai che 61 mat | quella risposta che la mia faccia dovette assumere un aspetto 62 mat | suo occhio sereno e la sua faccia dalle linee tanto precise 63 mat | sua bella, nobile e sana faccia arrossata dallo sdegno e 64 mat | mia giovinezza, rivedo la faccia bella e nobile e sana di 65 mat | aspettarmi. Mi misi a lei di faccia e subito le dissi:~ ~- Sentite, 66 mat | solito dall'altro. La sua faccia vellutata e bianca, dapprima 67 mat | più a me che le stavo di faccia. Mi disse:~ ~- Voi, Zeno, 68 mat | capigliatura femminile, si faccia anche lo sforzo di evocarvi 69 mog | sapere e rifiutò con una faccia in cui v'era già stampata 70 mog | avuto mancanza d'aria in faccia al vasto mare che gliene 71 mog | interrotta dall'ansare; aveva la faccia terrea e, levatosi dalla 72 mog | così stereotipata sulla faccia l'espressione della gratitudine. 73 mog | immaginai che su quella faccia ci fosse stata una lotta 74 mog | Pubblico che m'imbattei proprio faccia a faccia in mia suocera. 75 mog | imbattei proprio faccia a faccia in mia suocera. Dapprima 76 mog | perché trascinatovi.~ ~La faccia di Carla era veramente bella 77 mog | guardai e vidi che sulla sua faccia si distendeva qualche cosa 78 mog | ricordava l'ostinazione su una faccia infantile. Disse:~ ~- Ogni 79 mog | Il riso sulla sua bella faccia pareva l'arcobaleno ed io 80 mog | passare sulla sua bella faccia l'ombra del proposito serio, - 81 mog | essere segnata sulla mia faccia onesta. Questo sarebbe stato 82 mog | Anche lei ebbe la ingenua faccia sgombera da ogni nube e 83 mog | moglie a questo mondo non faccia nulla? Adesso che noi due 84 mog | riconosciuto, m'accorsi che la sua faccia si era coperta di un intenso 85 mog | Tanto buono!~ ~Aveva già la faccia irrorata dalle lagrime.~ ~ ~ ~ 86 mog | la mia lacrima mancò. La faccia emaciata del Copler non 87 mog | una vera vita che quella faccia manifestava: disapprovava 88 mog | rividi per un istante la faccia marmorea del Copler sul 89 mog | che mi sorprese e la sua faccia, quando fu scoperta da quella 90 mog | niveo, ora ch'essa teneva la faccia rivolta a me e alla luce, 91 mog | passava sempre la mano sulla faccia e dietro quella mano si 92 mog | prima di sbattere l'uscio in faccia alla madre:~ ~- Lasciami 93 mog | aveva colto tutta la mia faccia come di chi ficca i denti 94 mog | docilmente. Sedetti a lei di faccia dall'altra parte del tavolo. 95 mog | vesticciuola che mi copriva la faccia, asciugai i miei occhi che 96 mog | Pubblico, all'ingresso posto di faccia alla sua casa. Ci saremmo 97 ass | suo commercio, la bella faccia bruna di Guido si faceva 98 ass | grandi occhi lucenti nella faccia ancora imberbe. Non si può 99 ass | alla fanciulla con la bella faccia bruna arrossata e gli occhi 100 ass | alcova?~ ~Io vidi che la sua faccia non era tinta, ma i colori 101 ass | occhi e glieli rivolse sulla faccia così luminosi, che il mio 102 ass | figura e dai colori della sua faccia; parlo proprio di affari. 103 ass | fronte ad un uomo dalla faccia contratta dal dolore sui 104 ass | nostra ingenuità, ci rise in faccia e ci assicurò che non saremmo 105 ass | Alto, forte, aveva una faccia olivastra in cui si fondevano 106 ass | po' amarognolo sulla sua faccia che allora parve proprio 107 ass | la sua destra. Sulla sua faccia tanto bella che sempre pareva 108 ass | oscurità, vidi che a poppa, di faccia a me, sedeva Guido e ai 109 ass | Commovente era anche la sua faccia ch'io per primo scoprivo 110 ass | certamente scoprimmo ognuno nella faccia dell'altro un'espressione 111 ass | preciso e le linee della sua faccia purissime fino alla nuca 112 ass | di Basedow con quella sua faccia fra timorosa e minacciosa. 113 ass | trascorsi.~ ~Alla mattina, sulla faccia di Augusta, c'era il cereo 114 ass | avesse guardata meglio in faccia la povera donna, si sarebbe 115 ass | nostra indifferenza. La faccia di Ada era male costruita 116 ass | tutto il colorito di quella faccia non era più quello che io 117 ass | appartenesse più a quella faccia e si fosse riusciti di fingervela.~ ~ 118 ass | seduto sulla solita sedia in faccia a Guido. Per fortuna a un 119 ass | allora Guido aveva avuto la faccia contratta dallo sforzo di 120 ass | mia comunicazione alzò la faccia che si spianò in uno sforzo 121 ass | l'espressione della sua faccia così: aspra, acida finché 122 ass | colposo è il carcere!~ ~La faccia di Guido si coperse di tanto 123 ass | bruscamente:~ ~- Vuoi che domani faccia una copia del bilancio per 124 ass | corte, quando alzavo la mia faccia per domandare a mia madre 125 ass | lucenti sulla sua scialba faccia. Gli argomenti erano veramente 126 ass | traccie tanto profonde sulla faccia di Guido, faceva credere 127 ass | gonfiezze che sulla sua faccia avevano sostituito le guancie, 128 ass | in piedi guardandoci in faccia. Essa ansava ancora e per 129 ass | mi fossi trovato di nuovo faccia a faccia con Ada, in quello 130 ass | trovato di nuovo faccia a faccia con Ada, in quello stanzino 131 ass | un'altra alle tempie, la faccia gialla e troppo ricca di 132 ass | dal ridere e che la sua faccia fosse contratta da un'ironia 133 ass | gli era stata stampata in faccia da madre natura bizzarra. 134 ass | addormentata nell'inerzia e con una faccia che sapeva ridere e anche 135 ass | rideva sulla sua brutta faccia. Ma non gli usai mai altre 136 ass | posto e le facevano una faccia quasi quadrata. Gli occhi 137 ass | colorito e quella forma di faccia! A noi essa appariva più 138 ass | Sparve dalla sua faccia l'aria di trionfo che l' 139 ass | sbadigliai più volte in faccia alla luna. Rimpiangevo di 140 ass | Allora lessi sulla sua faccia un'espressione d'impazienza 141 ass | sorridendo. Dinanzi alla mia faccia seria, si fece più serio 142 ass | conservò stereotipata sulla faccia l'espressione del dolore 143 ass | perplessa e abbattuta. La sua faccia era coperta da quel grande 144 ass | carezze. Essa allontanò la sua faccia dalla mia per vedermi meglio 145 ass | protuberanze che davano alla faccia di Ada un aspetto tanto 146 ass | lacrime. Piangendo con la faccia celata nel fazzoletto, disse:~ ~- 147 ass | averlo voluto. Sulla sua faccia bruna e bella era impronto 148 ass | spalancata nella piccola faccia.~ ~- Ci siamo sbagliati! - 149 ass | braccio e nascosi la mia faccia. Le accuse ch'essa mi rivolgeva 150 ass | cadavere di Guido e nella sua faccia sempre stampato lo stupore 151 psi | Quando levò finalmente la faccia, io la vidi tutta come si 152 psi | sulla testa, bagna la mia faccia e le mie vesti, la gonna 153 psi | tempo gettato sul sofà di faccia alla finestra del mio studio 154 psi | non seppero accendermi. La faccia e le membra che Teresina 155 psi | precedente. Gli riderei in faccia. Come si può abbandonare 156 psi | ci sarà stata sulla loro faccia cristallizzata dalla morte. Una vita Paragrafo
157 2 | Alfonso entrò e si trovò faccia a faccia con un giovinotto 158 2 | entrò e si trovò faccia a faccia con un giovinotto tozzo, 159 2 | parlasse ironicamente, ma la faccia rosea del principale era 160 3 | di parlare molto e la sua faccia pallida da sofferente le 161 3 | fosse impossibile che io faccia degli affari!~ ~L'ira accumulatasi 162 4 | novità, però con tutt'altra faccia di quella che hai tu adesso!~ ~ 163 4 | veramente verso il Corso.~ ~— Mi faccia il piacere di accompagnarmi 164 4 | Non trova che di solito la faccia di mia cugina non è abbastanza 165 5 | questa perché un palazzo di faccia le toglieva la luce. Anche 166 5 | ma Ballina gli rise in faccia:~ ~— Come se gli affari 167 5 | accrescendo serietà alla sua faccia bruna. Nel luogo che per 168 5 | colla medesima premura, la faccia tranquilla per indifferenza, 169 5 | ha visto il notabene? Mi faccia vedere la lettera originale!~ ~ 170 5 | lettera, — crede che io faccia i notabene per mio piacere? 171 5 | tavolo e gridò:~ ~— Vuole che faccia anch'io come ha fatto White!~ ~ 172 5 | La prego, signor Nitti, faccia lei questa lettera.~ ~Gli 173 5 | disse:~ ~— Ma benone! Mi faccia il favore di porla sul tavolo 174 7 | bianchissima; nulla della faccia.~ ~Risolutamente la seguì, 175 7 | debolezza, mentre nella faccia anemica e magra di Gustavo 176 7 | gola.~ ~Senza guardarlo in faccia, dopo una lunga esitazione, 177 8 | signorina sgranandole in faccia due occhi ammirati. Alfonso 178 9 | da un momento all'altro faccia a faccia con lui e camminava 179 9 | momento all'altro faccia a faccia con lui e camminava più 180 9 | biondi dava luce alla sua faccia sofferente. Uscì senz'altro 181 10 | ostinava a non guardare in faccia il suo interlocutore. Gli 182 11 | Ridendo Annetta volse la faccia ad Alfonso rimanendo piegata 183 11 | incavata verso il collo, e la faccia bianca con i tratti marcati 184 11 | essersene accorto.~ ~— Mi faccia il piacere di dire alla 185 13 | Il giorno che Gustavo a faccia tosta venne ad avvisare 186 13 | contentandosi poi di guardare in faccia chi gli parlava, fisso ma 187 13 | forse seccato dalla nuova faccia quando appena cominciava 188 14 | mentre Annetta aveva la faccia rosea tranquilla, e nello 189 15 | allorché non vide più la faccia triste del vecchio Lanucci. 190 16 | alquanto curvo dall'età, una faccia abbrunata dal sole circondata 191 16 | sua lunghezza.~ ~Era una faccia a lui del tutto nuova. La 192 16 | tutta l'espressione della faccia si concentrava nei due occhietti 193 16 | irregolare del guanciale. La sua faccia ch'era stata ovale tendeva 194 16 | Si levi immediatamente e faccia un , — le gridò furibondo, — 195 16 | la sua osteria situata di faccia alla bottega del Creglingi 196 16 | una traccia indelebile. In faccia a tutti quegli organismi 197 16 | esserne salvo la vista della faccia cadaverica della madre.~ ~ 198 17 | sola volta per guardarlo in faccia biecamente.~ ~— Le raccomando 199 17 | speditura, la stanza situata di faccia a quella di Cellani. Con 200 17 | occhi e girò intorno la faccia per farla vedere sorridente 201 18 | trovarsi d'improvviso a faccia a faccia con Maller.~ ~Alchieri 202 18 | d'improvviso a faccia a faccia con Maller.~ ~Alchieri lo 203 18 | fantasmi apparisse una sola faccia di donna.~ ~Sognava che 204 18 | ufficio, non lo guardava in faccia.~ ~— Ah! così? Adesso che 205 19 | due di esse si ponevano a faccia a faccia e venivano divise 206 19 | esse si ponevano a faccia a faccia e venivano divise con sforzo 207 19 | fatto bene a non gettare in faccia alla Lanucci il suo beneficio 208 19 | le basta neppure che lei faccia una promessa dinanzi al 209 20 | e gli chiuse la porta in faccia.~ ~Alfonso ritornò nella 210 20 | attendevano poi nel giardino di faccia al liceo e quando egli sapeva 211 20 | un sogno. Su quella bella faccia bianca, pura, non era rimasta 212 20 | ma non rivide più la sua faccia non avendo il coraggio di 213 20 | quale crede che rispondendo faccia una grazia, poi inquieto Senilità Paragrafo
214 1 | s'incantò ad ammirare una faccia misteriosa dalle linee precise 215 1 | risaltarono sulla bella faccia e la mano di forma pura, 216 2 | colore sorprendente di quella faccia, strano colore, intenso, 217 2 | fondeva.~ ~Nella vicina faccia della fanciulla, la luce 218 2 | con le labbra; tutta la faccia diveniva austera e, baciandola, 219 2 | secondarlo, atteggiava la bella faccia a tristezza e, per difendersi 220 3 | ma gli occhi smorti, la faccia giallastra, anemica. Non 221 3 | quello d'Angiolina, ma la faccia ossuta e immobile con degli 222 3 | senza guardarlo mai in faccia, disse più volte: - S'accomodi 223 3 | un operaio in festa, una faccia energica, uno sguardo ardito. - 224 3 | naturale alla sua bella faccia d'adolescente, ed Emilio 225 3 | ella ebbe dipinta sulla faccia una grande ilarità, e dichiarò 226 3 | aveva parlato, che per la faccia sfigurata dallo sforzo di 227 3 | quella bugia. La guardò in faccia e, ad onta dell'oscurità, 228 3 | aggiungere: - Brutto assai. Ha la faccia piena di peli del colore 229 3 | nella luce gialla la bella faccia imbronciata, i dolci occhi 230 4 | che gli vedeva scritto in faccia, cercò di convincerlo. - 231 4 | risolino, ma questo più sulla faccia che nella voce e a lui parve 232 4 | come sembrerebbe dalla tua faccia contrita, ti avvicini per 233 4 | chiuso dalla penisola di faccia, nascosto dalle case, nella 234 4 | capelli, i colori della faccia, i denti, tutte le cose 235 4 | sulla fosca penisola di faccia, poi la torre che s'ergeva 236 4 | era cosa nuova ch'ella, in faccia a lui, dimostrasse dell' 237 4 | Angiolina e s'avvicinò con la faccia tanto che allungando le 238 4 | illuminò con esso la rosea faccia che, seria, seria, si prestò 239 4 | Balli illuminò col cerino la faccia di Margherita, una faccia 240 4 | faccia di Margherita, una faccia pallida, pura, due occhioni 241 4 | castagni. Strideva su quella faccia la contradizione fra quegli 242 4 | entrambe le espressioni della faccia di vivacità e di sofferenza. 243 4 | Angiolina sedette l'ultima in faccia a lei e, ancora in piedi, 244 4 | bocca piena guardando in faccia gli altri tre - non è precisamente 245 4 | contemplare il soffitto. - Non faccia la schizzinosa, - le disse 246 4 | argilla docile usciva una faccia, un'espressione, la vita.~ ~ 247 5 | subito subito perché quella faccia pallida e quella voce fioca 248 5 | distratto e triste, stampata in faccia la fretta di abbandonare 249 5 | guardarla lungamente in faccia, e quando ne era stato colpito - 250 5 | Emilio mentre atteggiava la faccia a consenso. Poi si convinse 251 6 | uomo avrebbe stampato in faccia la fatica e la noia.~ ~Ma 252 6 | ispida barba accanto alla faccia di Angiolina; da lungi parevano 253 6 | però in piena luce. Una faccia nera nera incorniciata dalla 254 6 | parete; Giulia, seduta in faccia, perfettamente isolata, 255 6 | calvizie e a quel pelo una faccia di cuor contento. - Oh, 256 6 | appoggiò ad un albero di faccia al caffè. Avrebbe saputo 257 6 | di muoversi. La guardò in faccia con lo sguardo calmo e ironico 258 6 | grande sorpresa vedendo una faccia ignota, di vecchia, asciutta 259 6 | grigia. Non appena la sua faccia fu tocca dalla luce, ella 260 7 | accogliere Angiolina con la faccia dell'amante soddisfatto. 261 7 | dall'espressione della sua faccia quanto egli fosse lontano 262 7 | sforzo violento Aveva sulla faccia una mancanza assoluta di 263 7 | Perché egli aveva sulla faccia seria un'aria di soddisfazione 264 7 | sempre, ma sempre giallo, la faccia da malato meno gli occhi 265 7 | tutto, dicendoglielo in faccia, spariva il ridicolo. Ognuno 266 7 | interrotto - l'ho vista in faccia, non è lei.~ ~Ricominciava 267 7 | espressione della propria faccia, il Brentani ammiccò - Molto 268 8 | quanto ora. - Fermandosi in faccia a Stefano, gli disse con 269 8 | ch'era messo sulla grigia faccia di Amalia dalla supposta 270 8 | stonare l'amore su quella faccia! Era una seconda Angiolina 271 9 | grigia a piegarla, e la faccia mite avrebbe perduta quella 272 9 | certo, s'era bagnata la faccia per cancellare ogni traccia 273 9 | lui per guardarlo bene in faccia, e vedere quale aspetto 274 9 | trovata la parola. La sua faccia era colorita dal sangue 275 9 | raccomanderò all'agenzia qui di faccia per un posto da governante 276 9 | un caso strano s'imbatté faccia a faccia con Angiolina. 277 9 | strano s'imbatté faccia a faccia con Angiolina. Come dimenticò 278 10 | nel suo pensiero la dolce faccia, il caldo color dei capelli 279 10 | lo colse dinanzi a quella faccia da bambino roseo, con gli 280 10 | appoggiò a lui, nascose la faccia sulla sua spalla con un' 281 10 | Egli guardò lungamente la faccia buona di quella povera ragazza 282 10 | l'aveva letta sulla sua faccia.~ ~Come sempre, egli avrebbe 283 10 | Angiolina non v'era alcuna faccia nuova. Il nuovo rivale non 284 10 | come se si fosse trovato a faccia a faccia col suo inafferrabile 285 10 | fosse trovato a faccia a faccia col suo inafferrabile rivale. 286 10 | propria casa dalla triste faccia della sorella, correva dagli 287 10 | delle ore a scrutare la dura faccia della vecchia, perché sapeva 288 10 | celava anche parte della faccia. Egli le diede il passo, 289 11 | situazione di Emilio in faccia ad Angiolina. Erano da lungo 290 11 | riccioli biondi, e sulla faccia un po' contratta dallo sforzo 291 11 | Così il Balli si trovava a faccia a faccia col suo capolavoro 292 11 | Balli si trovava a faccia a faccia col suo capolavoro ch'egli, 293 11 | negare la preghiera che la faccia avrebbe espressa.~ ~Angiolina 294 11 | espressione di supplice nella faccia. A Stefano quell'espressione 295 11 | riproducesse alcun tratto della faccia d'Angiolina. Quando Stefano 296 11 | di aver ritratta la sua faccia in quella cosa informe. 297 11 | somiglianza evidentissima. La faccia pareva addormentata, immobilizzata 298 12 | noia di rimanere un'ora a faccia a faccia con la muta sorella. 299 12 | rimanere un'ora a faccia a faccia con la muta sorella. In 300 12 | poco e dalle finestre di faccia veniva riflesso nella stanza 301 12 | il contatto, poi lui in faccia; nell'occhio ravvivato dalla 302 12 | lungamente esalandogli in faccia il soffio frequente e debole 303 12 | farlo. La signora aveva una faccia dolce di madre; i suoi piccoli 304 12 | fosse stato compreso. Sulla faccia di Stefano s'impresse una 305 12 | non tossire più e la sua faccia prese un aspetto di desolazione 306 12 | La serietà ansiosa della faccia accompagnava la serietà 307 12 | tosse le fece contrarre la faccia dal dolore, ma ella continuò 308 12 | e guardava la parete di faccia: - Io sono d'accordo - disse - 309 12 | tosse le fece contrarre la faccia dal dolore, ma subito dopo 310 12 | Elena si accorse che la faccia d'Amalia era irrorata di 311 12 | vino? Era quella forse la faccia di chi è abituato a bere?~ ~ 312 12 | sé e avvicinò la propria faccia sconvolta a quella di lei 313 12 | estenuata, aveva paura; la faccia sbiancata, lo fissava con 314 12 | espressione della propria faccia.~ ~Scoperse una nuova analogia 315 13 | ella soffrisse; aveva la faccia piccola, misera, oramai 316 13 | misera, oramai proprio la faccia appropriata a quel corpo. 317 13 | Amalia era livida; la sua faccia aveva il colore del guanciale 318 13 | rifletteva luminosissima sulla faccia umida d'Amalia, tanto che 319 13 | pezzuola per asciugare la faccia di Amalia. Per non dover 320 13 | quietata sul fianco destro, la faccia vicinissima alla parete, 321 14 | si lavò e, rinfrescata la faccia, perdette ogni ricordo di 322 14 | egli si lasciò coprire la faccia di baci tutt'altro che infantili.~ ~ 323 14 | riverberavano sulla sua faccia rosea, gialla e bianca. Corto viaggio sentimentale Capitolo
324 1 | passarsi la loro lingua sulla faccia. Parlano la stessa lingua. 325 1 | essa si chiudeva e sulla faccia del facchino appariva un 326 2 | inchiodò sulla parete di faccia. Continuò a sorridere alla 327 2 | ora in grembo. No! La sua faccia non era bella, ma doveva 328 2 | doveva esserlo stata. Una faccia ch'era stata alterata e 329 2 | suo posto era caduto, la faccia verso la finestra.~ ~Dapprima 330 2 | Esitò poi. Ricordò la faccia triste di quel contadino 331 2 | non poteva scorgerne la faccia, ma s'accorse che ora poteva 332 2 | la lastra copriva, quella faccia era tutta pensiero e bellezza. 333 2 | signore che gli stava di faccia e che guardava traverso 334 2 | luminosa che dava alla sua faccia l'aspetto del Mefistofele 335 2 | così!». Si gettò con la faccia verso la finestra e mise 336 2 | moglie. Anch'essa con la faccia tuttora fresca, l'aspetto 337 2 | allungando le gambe. Di faccia a costui c'era un signore 338 2 | Aghios non poteva vederlo in faccia. Proprio di fronte al signor 339 2 | corrugò tutta la propria faccia: Un gesto di disprezzo alla 340 2 | d'essermi imbrattata la faccia con l'inchiostro della macchina 341 2 | traccia di macchie sulla sua faccia».~ ~Mentiva. Bastava indirizzarsi 342 2 | della luce, c'era su quella faccia, ma non bisognava parlarne. 343 2 | meritata (la macchia su quella faccia c'era!) avveniva la ricostruzione 344 2 | che poco prima la propria faccia gli era apparsa strana, 345 2 | sentirlo e aveva nella sua faccia emaciata tutta l'espressione 346 3 | fazzoletto annodato al mento. La faccia sua era rosea e fresca, 347 3 | Poi aderì con tutta la faccia al vetro e il signor Aghios 348 3 | quelle bestie di tecnici. Faccia lei!«. Ed io partii dopo 349 4 | tutto nervi e muscoli, la faccia rugosa illuminata da due 350 5 | tutt'intento ad esaminare la faccia che gli era rivolta e ch' 351 5 | tanta esattezza. Era una faccia d'adolescente su cui stonava 352 5 | soffra sposando Berta e faccia soffrire questa e specialmente 353 5 | premura: Impedire che Anna faccia un passo precipitoso. Non 354 6 | immoto, la mano sempre sulla faccia, eppoi, tranquillizzato, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
355 2 | immediatamente per vedere sulla sua faccia l'effetto di quella preghiera.~ ~ 356 2 | Egli cacciò dalla propria faccia ogni traccia di tensione 357 6 | transitava in processione. Di faccia alla sua casa vi era un 358 6 | di copiare sulla propria faccia il dolore che vedeva impresso 359 7 | si celava puerilmente la faccia col braccio per proteggersi 360 8 | senza studiare affatto la faccia del suo interlocutore per 361 9 | appunti e restarono soli, di faccia l'uno all'altro, il vecchio 362 9 | propria viva voce e sulla faccia altrui. Ma questa facilitazione 363 10 | vecchio si trovò solo di faccia alla sua teoria.~ ~Intanto Una burla riuscita Paragrafo
364 1 | arrivasse ad oscurare la sua faccia. Ma pare che tanta soddisfazione 365 3 | in modo che il burlato si faccia la caricatura da . Un 366 3 | egli sapeva atteggiare la faccia a compassione, ma torcendo 367 4 | evidentemente biondo su tutta la faccia rosea, serena, riposata.~ ~ 368 5 | costretto a coprirsi la faccia con la mano per grattarsi 369 5 | gli era rivolta come una faccia muta, cieca e priva di naso, 370 5 | il torto di guardare in faccia porgendoglielo. Bisogna 371 5 | tempo». Gli parve che la faccia di Mario si oscurasse e 372 6 | mite e senza guardare in faccia Mario, disse interrompendo 373 7 | aveva neppure guardato in faccia coloro che glielo avevano 374 8 | Scattò: lasciò cadere sulla faccia del Gaia un manrovescio 375 8 | raggiunse in pieno la sua faccia sebbene egli l'avesse parato 376 8 | col fazzoletto metà della faccia, si ritirò verso casa sua, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
377 teo, 1, 8| occorre mica che l'altro faccia perfettamente la stessa 378 teo, 2, 2| parlargliene io, che lui lo faccia.~ ~ELVIRA. Avrebbe dovuto 379 teo, 2, 4| ANNA. Di mio padre! E dopo faccia ciò che vuole! Io non voglio 380 lad, 1, 5| EMILIO (indifferente). Faccia pure. (Guarda l'orologio.) 381 lad, 2, 4| Crede sul serio che le faccia il cascamorto?~ ~MARCO. 382 lad, 2, 4| prego, se vuol scherzare, lo faccia almeno con un po' più di 383 lad, 2, 5| IGNAZIO. Emilia! Un lume! Gli faccia chiaro! Buona notte!… Zio, 384 lad, 2, 6| FORTUNATA. Io lascio che tu faccia come vuoi. Io al tuo posto 385 lad, 3, 3| volentieri.~ ~IGNAZIO. Mi faccia il piacere di dirgli che 386 lad, 3, 6| porgendo il libro.) Eccolo. Ne faccia l'uso che crede.~ ~CARLO ( 387 lad, 3, 7| piangendo e nascondendosi la faccia). Oh, s'è vero, povera la 388 lad, 3, 7| mano e tenendosi ancora la faccia coperta). Sì, Fortunata, 389 lad, 4, 10| questa abitazione?~ ~CARLO. Faccia pure, signore.~ ~MARCO ( 390 bal | permette che senza ballare le faccia un po' di compagnia, la 391 ver, 1, 1| tutte la porta fu chiusa in faccia e Lei continua a fare questa 392 ver, 1, 7| Guardandolo indagando in faccia.) Però essa veniva a lavorare 393 ver, 1, 7| l'ostinazione impronta in faccia… Ma io debbo parlare… (Dopo 394 ver, 1, 7| SILVIO (debole). A me in faccia, sì. Peccato che sia anche 395 ter, 1, 1| Ti pare ch'essa stessa si faccia beffe di noi?~ ~L'AMANTE ( 396 ter, 1, 2| schiaffo tutta la verità in faccia.~ ~CLELIA. Se si potesse, 397 mar, 1, 1| Anzi, caro Augusto, mi faccia il piacere di non dirgli 398 mar, 1, 1| di chiudere la porta in faccia a qualcuno.~ ~ARIANNA (torbida). 399 mar, 1, 2| riconosciuta più! In quella faccia non c'è di vivo che l'occhio 400 mar, 1, 4| Par quasi dubitare ch'io faccia sul serio; ma quando una 401 mar, 1, 7| sperano che tu dal tuo pulpito faccia allusione al tuo proprio 402 mar, 1, 7| Si anima quando vede una faccia nuova. Procura di ciarlare 403 mar, 1, 7| ficca gli occhi neri in faccia e tu che sai tutto indovini 404 mar, 1, 8| almeno quella me lo dice in faccia.~ ~REALI (con slancio). 405 mar, 2, 3| ora. (Non guarda Bice in faccia, ella s'avvicina a lui per 406 mar, 2, 6| farò, leggerò nella tua faccia la sentenza e potrò eseguirla 407 mar, 2, 6| verità pura, intera, in faccia? Ma lasciamo stare. Vi rinunzio!~ ~ 408 mar, 2, 6| Vada dalla signora Bice, le faccia vedere quelle lettere ed 409 mar, 2, 8| Povera la signora Bice! Faccia Lei come vuole! In tutti 410 mar, 2, 9| delinquente in casa mia con la faccia scomposta dall'irrisione 411 mar, 2, 9| FEDERICO (coprendosi la faccia). Vidi negli occhi tuoi 412 mar, 2, 9| a lei dinanzi e cela la faccia nel suo grembo.) Non ti 413 mar, 2, 9| Non ti guarderò nella faccia giovanile! Ascoltami bene! 414 mar, 2, 9| BICE (siede, cela la faccia fra le mani e singhiozza 415 mar, 3, 5| poi, attratta da Bice, la faccia.) Addio! (Molto esitante 416 mar, 3, 6| che nello stesso tempo ti faccia comprendere tutto.~ ~FEDERICO. 417 avv, 1, 1| almeno non dirà loro in faccia che li ritiene per istrioni. 418 avv, 1, 6| Prego, signor Alberto, ne faccia avvisare mio zio.~ ~ALBERTO. 419 avv, 2, 1| ritorno. (Via.)~ ~MARIA. Faccia il suo comodo.~ ~ ~ ~ 420 avv, 2, 4| preludio mi pone immediatamente faccia a faccia con Beethoven. ( 421 avv, 2, 4| immediatamente faccia a faccia con Beethoven. (Con asprezza.) 422 avv, 2, 7| adesso. Sia tanto buono, mi faccia il favore di ritornare alle 423 avv, 2, 11| ALBERTO. Ma che vuole che faccia? Mi comandi!~ ~MARIA (in 424 avv, 3, 2| Acciocché non mi serbi rancore, faccia il suo volere, non la contrari, 425 avv, 3, 2| Gli chiude la porta in faccia.)~ ~ ~ ~ 426 avv, 3, 8| GIORGIO. Una mano? La faccia… In bocca!…~ ~TARELLI. Lei 427 avv, 3, 8| inganna, signora. Non so, se faccia bene o male ad aprirle gli 428 inf, 0, 4| tanto difficile fare una faccia da mascalzone. Se non si 429 inf, 0, 5| acqua e ne spruzza sulla faccia di Alfredo.) Padrone! Padrone 430 inf, 0, 5| Padrone! Padrone! (Si cela la faccia e piange dirottamente.)~ ~ ~ ~ 431 pen, 1, 1| facendo la carità se ne faccia meno ch'è possibile. (Alberta 432 pen, 1, 2| Bada che l'involucro non ti faccia sbagliare. Io ho fiducia 433 pen, 1, 4| espressione della sorpresa come la faccia della Gioconda quella dell' 434 pen, 1, 4| spiattellò dunque anche a te? Che faccia tosta!~ ~ALICE. Sì, parecchie 435 pen, 1, 4| vicinissimo a te in via Battisti, faccia a faccia, alcune case più 436 pen, 1, 4| in via Battisti, faccia a faccia, alcune case più in su.~ ~ 437 pen, 1, 4| allora non capisco come faccia. Buono che non ci pensi 438 pen, 1, 6| sorpresa di fronte ad una faccia ch'io creai e che appena 439 pen, 1, 6| TELVI. Chissà che sulla sua faccia non ci sia stata la derisione 440 pen, 1, 6| era stampata nella vostra faccia.~ ~SERENI. E quando il quadro 441 pen, 1, 7| come sono guardo quella faccia brutta e triste che guarda 442 pen, 1, 9| avevo una moglie… Oh, non faccia come se non lo sapesse. 443 pen, 1, 13| solo paura che a te non faccia piacere.~ ~TELVI. Se non 444 pen, 1, 14| accoglierla. Come vuoi che faccia?~ ~ALBERTA. Il tuo quartiere 445 pen, 1, 14| ALBERTA. E come vuoi che si faccia? Vuoi che mettiamo nostra 446 pen, 2, 6| Lei di soffrire di nuovo. Faccia come se non avessi detto 447 pen, 2, 10| è bene di trovare chi lo faccia.~ ~ALBERTA. E ieri quando 448 pen, 2, 10| vedere sempre la stessa faccia implorante. Non lo dico 449 pen, 2, 10| Non so quello che se ne faccia. So che subito al mio arrivo 450 pen, 2, 11| credermi? Volete che vi faccia anche vedere la casa ove 451 pen, 2, 12| abituata a guardare bene in faccia le persone. Quando si parla 452 pen, 2, 13| ALICE. Ma no, zia, non faccia complimenti. Io sono convinta 453 pen, 2, 14| te lo giuro! (Si cela la faccia singhiozzando.)~ ~ALICE ( 454 pen, 3, 5| promessa e verrà a trovarmi? Mi faccia sapere quando verrà acciocché 455 pen, 4, 3| solo Sereni e solo ora ti faccia paura!~ ~CARLO. Ho da dire 456 pen, 4, 3| che neppure Alice se ne faccia. Hai visto che finché essa 457 pen, 4, 5| come sto studiando la tua faccia per comprendere quello che 458 pen, 4, 5| ALBERTA (coprendosi la faccia). Oh! disgraziata! disgraziata! 459 rig, 1, 1| espressione di mitezza che la sua faccia aveva avuto sempre era aumentata 460 rig, 1, 2| Atteggia così la propria faccia.)~ ~RITA. È quello ch'io 461 rig, 1, 2| disse ch'è strano che la faccia umana sia tanto bella e 462 rig, 1, 5| alla malattia fece quella faccia rincagnata, gli occhi cisposi, 463 rig, 1, 5| Non nomini mai Valentino. Faccia come se non fosse esistito 464 rig, 1, 5| diventare amico di tutti. Faccia qualche sforzo. Emma - per 465 rig, 1, 9| stesse condizioni. Eccola! Mi faccia il favore! Non rifiuti. 466 rig, 1, 11| della poltrona, si copre la faccia col grembiule e s'abbandona 467 rig, 1, 12| Sì, signor Biggioni, mi faccia questo piacere. Vada Lei.~ ~ 468 rig, 1, 23| tanto contento ch'io mi faccia tagliare?~ ~ANNA. Crede 469 rig, 1, 23| tanto buono e lasci che faccia io. (Porta la poltrona alla 470 rig, 2, 2| molti anni non guardi in faccia suo marito. Si capisce.~ ~ 471 rig, 2, 3| la Sua stanza da letto si faccia in grande.~ ~ANNA. Se te 472 rig, 2, 5| Eccomi! Sono da lui. Mi faccia il piacere, Rita. Avvisi 473 rig, 2, 8| anche vecchio. Insomma… Si faccia operare eppoi veramente 474 rig, 2, 13| retrocede). E allora mi faccia il piacere, caro signor 475 rig, 3, 1| perché egli è ringiovanito si faccia meno affettuoso, meno paterno. 476 rig, 3, 1| E con chi vuoi ch'egli faccia all'amore? Non teniamo mica 477 rig, 3, 2| EMMA. Come vuoi ch'io faccia una cosa simile? Mamma si 478 rig, 3, 2| Biggioni. Non è il marito che faccia per te. Disgraziato! È un 479 rig, 3, 6| EMMA. E che vuole che faccia a me che con Rita sia stato 480 rig, 3, sog| ultima volta prima che io mi faccia operare? Perché appena operato, I racconti Racconto
481 0 | che gli si appioppò sulla faccia come una maschera. Certo 482 0 | dolore momentaneo. Poi la sua faccia s'infiammò al ricordare 483 0 | spaventato al vedere la faccia di Amelia irrorata di lagrime. 484 0 | palazzo o fermarvisi di faccia a fissare le finestre chiuse. 485 0 | intimidì al vedere una nuova faccia. Amelia aveva salutato Paolo 486 0 | mano che minacciava la mia faccia o anche le mettevo una mano 487 0 | sorprendente più che la faccia, le gambe o la schiena che 488 0 | altri. Si capisce come si faccia a non lavorare; più difficile 489 0 | guardavano esterrefatti la faccia di Giacomo magra, mai sbarbata, 490 0 | via e mi chiuse l'uscio in faccia. E allora ad onta che sia 491 0 | lieta del suo corpo, la faccia. Con un violento pugno mi 492 0 | stupito al sentirsi bagnare la faccia da lagrime. Chi poteva aver 493 0 | lavorava e, copertasi la faccia con ambedue le mani, s'era 494 0 | s'intenerì anche lui. La faccia oblunga e gialla con due 495 0 | resina che impiastricciava la faccia e metteva in bocca un sapore 496 0 | alla testa. Così con la faccia congestionata e i capelli 497 0 | veder passare su quella faccia di uomo in cui l'intelligenza 498 0 | celando così del tutto la faccia, disse con voce sonora: « 499 0 | pancia molto ingrossata ma la faccia ancora fresca, negli occhi 500 0 | sicuramente a trovarti!». La sua faccia rotonda parve divenir muscolosa, 501 0 | guardato per un istante in faccia il padrone come per studiare 502 0 | silenziosa. A questa di faccia lontana dalla riva invece 503 0 | alquanto grasso e floscio, una faccia rotondetta, mite, con due 504 0 | il solletico su tutta la faccia. Ella, ora che gli era vicina 505 0 | settimane e ne era ritornata la faccia un po' più colorita e il 506 0 | metteva un margine alla sua faccia alquanto legnosa dal naso 507 0 | poco fresche, tutta una faccia regolarissima e povera che 508 0 | vecchio di lei. Anche la faccia bianca dal colore roseo 509 0 | appariva più conforme la bianca faccia contusa dal tempo, le linee 510 0 | lentamente per guardare meglio in faccia la signora o forse per guadagnare 511 0 | bastava per offuscare la faccia della signora trovò il modo 512 0 | a piccola distanza dalla faccia.~ ~Egli volse a lei la faccia 513 0 | faccia.~ ~Egli volse a lei la faccia pallidissima coperta da 514 0 | risposto l'atteggiamento della faccia dei torturati all'applicazione 515 0 | meglio colorite della sua faccia tremavano. Il piede destro 516 0 | dolore e che s'estese dalla faccia a tutto il corpo. Essa, 517 0 | l'occhio. Era pallido, la faccia coperta da un lieve sudore. 518 0 | Roberto portava le linee della faccia di Roberto. Teresa, indisturbata, 519 0 | guardando finalmente in faccia il Maier: «T'è toccata un' 520 0 | lui. Gli aveva inondata la faccia di aceto e gli teneva una 521 0 | guardava con quella sua faccia pallida, grassa un po' informe ( 522 0 | di me, magro e la piccola faccia incorniciata da una barba 523 0 | perché tutt'ad un tratto la faccia del povero Valentino di 524 0 | Egli si mise a ridermi in faccia. Ed io sono convinto che 525 0 | in alto per guardare in faccia l'interlocutore della sua 526 0 | Augusta ammiriamo la sua faccia bianca e dolce. Già è tutt' 527 0 | Non ad amarlo. Mi pare faccia delle cose che sono esplose 528 0 | quadro e quando alzavo la mia faccia dal libro (riprendevo allora 529 0 | subito scolorì la già bianca faccia di Alfio. L'attacco era 530 0 | dal piatto per figgermi in faccia i suoi dolci occhi che mi 531 0 | lascialo parlare. Che vuoi mi faccia?».~ ~Una nuova offesa cui 532 0 | senza dimagrire, la sua faccia si fece più livida e cominciò 533 0 | testa e mostrava la sua faccia netta d'abbattimento: Vedeva 534 0 | so è una mia scoperta: La faccia di Umbertino si fa molto 535 0 | mi deride. La sua bella faccia bianca ha una derisione 536 0 | arrabbiarsi perché in quella faccia c'è stampata sempre una 537 0 | guardò scrutando la mia faccia.~ ~«Certo, non ci vediamo 538 0 | di sostenerla.~ ~E quella faccia lontana adornata da quel 539 0 | Forse c'era ora su quella faccia pallida qualche segno che 540 0 | calcolo. Non ne vidi la faccia. Essa era tutt'intenta a 541 0 | suoi capelli biondi, la faccia pallida, il nasino affilato, 542 0 | una signorina seduta di faccia a me in tranvai. Ricordo 543 0 | nome: Anfora. Non aveva una faccia molto bella ma degli occhi 544 0 | di procreare".~ ~La mia faccia dovette prendere un aspetto 545 0 | biancore dei denti in quella faccia tutta rosea. Alte teneva 546 0 | allora aveva gettato in faccia a tutti la sua sfacciata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License