L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | e partendo da Trieste la sera innanzi egli sarebbe potuto 2 2 | ove aveva ucciso.~ ~Verso sera si recò anche una volta 3 3 | Giovanni entrando alle sette di sera lo guardò con cipiglio comicamente 4 3 | il Piccolo Corriere della Sera una donna aveva veduto fuggire 5 3 | osteria? Pagherò io per questa sera.~ ~Giovanni gli disse: – 6 | mancava del tutto. Era una sera memoranda anche per me. 7 | dottor Paoli che per quella sera mi fosse concesso di mangiare 8 | d'ogni sapore, e come di sera non ci fosse nulla da pesare, 9 | poteva ammettere che quella sera, perché ci era riuscito 10 | l'altra?~ ~Quella beata sera tentai di costituirmi intero. 11 | il permesso di andare la sera seguente al cinematografo 12 | che avessi avuto quella sera. Prolungai l'atto versando 13 | fu la prima volta, quella sera, che potei credere di aver 14 | trasalendo inerte.~ ~La sera, in stanza da pranzo, continuammo 15 | esitazioni! Quella stessa sera avrei iniettato l'Annina 16 | benissimo ad onta che la sera prima mi fossi fatta un' 17 | cui io ero stato colto la sera. Forse essa ne sarebbe stata 18 | ferita che m'ero fatto la sera innanzi con le schegge del 19 | per essere stata fatta la sera innanzi, la ferita era arrossata 20 | restai accanto fino alla sera. Il suo torpore non cessò La coscienza di Zeno Capitolo
21 fum | in un baule e subito di sera andammo dal dottor Muli.~ ~ 22 mor | discretamente; da gentleman, di sera, a cena, tanto da essere 23 mor | contatto con essa.~ ~ ~ ~Una sera mi domandò: - Tu credi che 24 mor | qualvolta mi vedeva. Una sera scoppiò:~ ~- Devo dirti 25 mor | e vecchio com'era.~ ~Una sera della fine di marzo arrivai 26 mor | guancia al bacio di ogni sera.~ ~Vedendolo moversi così 27 mor | che avevamo scambiate la sera prima. Poche ore dopo egli 28 mor | sempre del rancore.~ ~Una sera Carlo, l'infermiere, mi 29 mor | infermiere, in cucina, di sera, raccontava a Maria: - Il 30 mat | sua grande attività, una sera dichiarai di voler liberarmi 31 mat | ci pensavo più sino alla sera appresso.~ ~Un giorno un 32 mat | centro della mia vita. Ogni sera la passavo con Giovanni 33 mat | sarei tuttavia celibe.~ ~Una sera andai a giocare al club. 34 mat | che lo aspettava quella sera. Poi, salutando anche me, 35 mat | annoiarmi andassi quella sera da loro a far ballare il 36 mat | dovuto comportarmi quella sera. Ero stato invitato da Ada, 37 mat | Vengo da lei questa sera.~ ~Egli fu subito da me, 38 mat | Ci vediamo allora questa sera. Sentirà un violinista quale 39 mat | toccasse il suo piedino che di sera sapevo vestito di uno stivaletto 40 mat | vostra perché io, questa sera stessa, dichiarerò il mio 41 mat | non ero io venuto quella sera per sentire il violino di 42 mat | la prima volta in quella sera. Quale stranezza! Non avevo 43 mat | Faceva a meno per quella sera dell'accompagnamento del 44 mat | almeno per tutta quella sera, di una luce simpatica e 45 mat | riuscii.~ ~Quella stessa sera a quel tavolo subii un'altra 46 mat | dolore lancinante. Quella sera mi dolsero l'avambraccio 47 mat | era parlato anche quella sera stessa.~ ~Feci subito un 48 mat | accorto di quel caldo. Quella sera il cielo aveva cominciato 49 mat | da me escogitato quella sera stessa, in uno slancio d' 50 mat | compiacerlo. Dichiarai che quella sera, in casa dei Malfenti, io 51 mat | Ada. Amo Augusta e questa sera arrivai alla realizzazione 52 mat | sicuro se gl'impegni presi la sera prima avessero il valore 53 mat | Non so dimenticare una sera che fra tutte fu rilevata 54 mat | attentamente quando parlavo.~ ~Ogni sera aspettavo con una certa 55 mog | arrivava a casa e quello di sera che in nessun caso si avrebbe 56 mog | corsa.~ ~Mi ricordo che una sera, a Venezia, si passava in 57 mog | restai fuori fino alla sera. Rientrato a notte fatta, 58 mog | desideravo Ada che vedevo ogni sera. Quella, per me, era proprio 59 mog | cosa.~ ~Dovevamo passare la sera in casa di mio suocero ad 60 mog | neppure che quella stessa sera v'era la solennità che doveva 61 mog | Perciò iniziai quella stessa sera tale opera, naturalmente 62 mog | alla mattina e finire alla sera con un valore addirittura 63 mog | e così corsi da lei alla sera con pieno desiderio dicendomi 64 mog | sarebbe ritornata prima di sera. Le aveva detto che avrebbe 65 mog | potesse dare su me.~ ~Alla sera riparlammo di Guido. Pareva 66 mog | anche il pomeriggio e la sera con Augusta. Essa era occupatissima 67 ass | piacere la giornata intera. La sera, a casa, avevo molte cose 68 ass | stenografo perfetto.~ ~Quella sera stessa raccontai del mio 69 ass | varii mesi appresso, una sera, Guido venne a cercarmi 70 ass | risoluzione che presi di sera al momento di chiudere l' 71 ass | accompagnarvelo. Invece, una sera, spintovi dalla noia, finii 72 ass | permesso di uscire quella sera e di restar fuori tanto 73 ass | molo Sartorio alle nove di sera e che, potendo, mi vi sarei 74 ass | sapere subito che per quella sera non m'avrebbe riveduto e 75 ass | appuntamento.~ ~Invece quella sera fui cacciato di casa dalle 76 ass | che sappia pescare questa sera.~ ~La mia preda si dibatteva 77 ass | fatta la mia piccina quella sera e il mio desiderio di accertarmi 78 ass | colazione. Alla pesca andava di sera e passava spesso la notte 79 ass | per due ragioni: prima di sera doveva andar a salutare 80 ass | creduto lo fosse quella sera del mio fidanzamento intorno 81 ass | non attenervisi!~ ~Alla sera anche Guido si mise a rivedere 82 ass | Anche Guido ricordò quella sera memoranda:~ ~- È la prima 83 ass | sicuro ad onta che questa sera non si veda. Quaggiù, invece...~ ~ 84 ass | così pensai in quella fosca sera di questa vita originalissima!~ ~ 85 ass | sorprese perché sapevamo che la sera prima non era partito per 86 ass | commossa e agitata che Guido la sera prima aveva attentato alla 87 ass | giocava, e corse via.~ ~Alla sera ne parlai con Augusta, che 88 ass | malattia.~ ~Invitammo una sera Guido e lei a casa nostra. 89 ass | convincermi altrimenti.~ ~Una sera, di Agosto, egli mi trascinò 90 ass | di non vederla per quella sera, perché sarebbe subito partito 91 ass | coscienza.~ ~Camminai fino a sera nella più grande tranquillità 92 ass | più tardi.~ ~Per quella sera non pensai più a Guido. 93 ass | nell'affare di Guido. La sera prima s'erano divisi circa 94 ass | quell'importo.~ ~Quella sera non seppi trovare l'Olivi. 95 ass | cosa simile. Alle undici di sera circa, quando la signora 96 ass | vita. Dapprima e fino a sera restai a misurare a grandi 97 ass | Mi domandò di venire di sera con Augusta a salutare Ada 98 ass | Eppure fu con te fino alla sera. E tu avresti potuto immaginare, 99 psi | mare e d'orizzonte. Ora una sera dal tramonto colorito nel 100 psi | quale sorvegliante. Alla sera vado a casa carico delle Una vita Paragrafo
101 2 | firme dei sottoscrittori la sera della dimane. Il signor 102 2 | offerte consimili. Quella sera stessa bisognava spedire 103 2 | Sanneo avverte che per questa sera si rimane fino alle dieci.~ ~— 104 2 | durante la giornata ma alla sera si andava a casa alle ore 105 2 | voleva bene.~ ~— Questa sera fino alle dieci — gli disse 106 2 | buffone della banca. Quella sera non aveva voglia e si lamentava. 107 2 | lavorare dell'altro; per la sera poi non si sapeva se c'era 108 2 | obbligherà venendo da me domani a sera a prendere il .~ ~— Grazie! — 109 3 | come la capigliatura. Di sera, per leggere, si metteva 110 3 | giornata. Era la storia di ogni sera. Per giustificarsi dinanzi 111 3 | bisogno di motivazioni.~ ~Ogni sera la famiglia Lanucci usciva 112 4 | era molto illuminata e, di sera, cessato il movimento dei 113 4 | Macario è tanto noioso questa sera ch'è il miglior mezzo di 114 5 | Invece Sanneo partì. Alla sera andò in giro nei diversi 115 5 | da quei difetti.~ ~Alla sera nella stanza di Alfonso, 116 5 | anche adesso, veniva qualche sera a passare la mezz'ora quieto 117 5 | sempre di portarglieli, una sera lo condusse seco a prenderli. 118 5 | maggior furia di lavoro, alla sera, e Sanneo trovò una lettera 119 5 | uscendo dalla banca alla sera tardi, Alfonso vide la stanza 120 6 | sgridata da Sanneo, alla sera Sanneo andava raccontando 121 6 | della scopa. Ma quando alla sera gli venivano restituite 122 6 | la medesima frase. Verso sera la mano, l'unica parte del 123 6 | sapeva che ci fossero. Alla sera gli venivano restituite 124 6 | che gli dava da fare, alla sera non erano mai fatte tutte 125 6 | novella sensazione. Alla sera, dopo una giornata passata 126 6 | divenivano maggiori e alla sera si trovava dinanzi un fascio 127 7 | ideale venisse a lui.~ ~Una sera, correndo, si trovò dietro 128 7 | Per certo tempo ogni sera correva dietro a qualche 129 7 | in testa. L'affrontò una sera e audacissimo come sono 130 7 | risparmiarsene una o l'altra. Una sera aveva da andare da una sua 131 7 | sentiva poco bene. Gustavo una sera, vedendo che fingeva di 132 7 | semplicemente che per quella sera non avrebbe preso lezione.~ ~— 133 7 | studiare, non prendeva quella sera lezione proprio allo scopo 134 7 | anch'egli si divertì quella sera più che se fosse rimasto 135 7 | lasciava servire.~ ~Una sera, entrando nel tinello improvvisamente 136 7 | sapeva chieder scuse. Alla sera quand'era solo o in ufficio, 137 7 | avvenimenti d'importanza, e ogni sera aveva di che sognare su 138 7 | cervello con lo studio di sera e infine lo stato anormale, 139 7 | conosceva e bastava che di sera un uomo gli passasse accanto 140 7 | accettò subito e dovette alla sera andare a chiedere a Cellani 141 8 | suo lavoro filosofico. Una sera Sanneo lo sgridò per un 142 8 | rispose che veniva ogni sera e, tacitamente, si propose 143 8 | giorni e riceve quasi ogni sera degli amici; è sulla via 144 8 | trattandolo di fanciullo.~ ~La sera appresso si trovarono di 145 8 | ischerzo.~ ~Quella seconda sera l'ebbe con la stampa. Diceva 146 8 | Bellissimo! — esclamò una sera Macario alla biblioteca, 147 8 | cercava di spesso; qualche sera gli usò anche la gentilezza 148 9 | mio cugino?~ ~— Quasi ogni sera!~ ~— Mi parlò tanto di lei!~ ~— 149 9 | disposizione.~ ~— Venga domani a sera. Probabilmente vi sarà qualche 150 9 | Macario lo condusse seco la sera appresso da Annetta. Entrando 151 10 | resto di quell'affare. Alla sera lo trovò che camminava accanto 152 10 | prima di tutto perché quella sera dirigeva di preferenza a 153 11 | loro.~ ~Ospite insolito una sera venne Cellani. Era probabilmente 154 11 | molto amichevoli. Per quella sera ella si occupò principalmente 155 11 | quanto più forti erano.~ ~Una sera se ne andò via prima dicendo 156 11 | aveva gridato:~ ~— A questa sera, eh!~ ~Gli otto giorni gli 157 11 | Intanto quella stessa sera una parte del suo entusiasmo 158 12 | commedia, la commedia di ogni sera.~ ~Però il primo capitolo 159 12 | accordo, andò da Annetta la sera dopo. La trovò in biblioteca 160 12 | mancava di diplomazia; una sera disse agli amici del mercoledì, 161 12 | al lavoro bancario. Alla sera vi si metteva con uno sbadiglio, 162 12 | Annetta.~ ~Lo accolse essa una sera, Annetta essendo ancora 163 12 | Per combinazione quella sera aveva fatto qualche cosa. 164 12 | per parecchio tempo, ogni sera portò qualche prova di aver 165 12 | essere divertente quella sera più del solito. Dopo di 166 12 | consiglio di Macario. Una sera Francesca li lasciò soli, 167 12 | era gigantesco. Per quella sera non ebbe dubbi. Egli amava 168 12 | parole a quel bacio.~ ~Una sera, erano in biblioteca, Francesca 169 12 | annoiava nell'attesa della sera, ma non sognava tanto perché 170 12 | divenuto cosa secondaria. Una sera avvenne che Alfonso portò 171 12 | sinceramente calmo.~ ~— Ero ieri a sera in casa di Maller e me ne 172 12 | si degnò di discutere. La sera innanzi Annetta lo aveva 173 12 | persona abile e uscendo quella sera dalla casa Maller mormorò:~ ~— 174 12 | senza fatica.~ ~Per quella sera non aveva da andare da Annetta, 175 12 | tale stato d'animo. Quella sera non venne ricevuto da Annetta. 176 12 | ne accorgeva.~ ~Andò alla sera da Annetta. Per la via si 177 12 | parecchie sere di noia ed una sera era stata per mandarlo 178 12 | continuato.~ ~Per quella sera bastò, ma non per il seguito. 179 12 | conquistato il diritto. Ogni sera diceva ad Annetta la parola 180 12 | rimanergli nella strozza.~ ~Una sera venne Francesca e lo avvisò 181 12 | doveva mancare per quella sera perché indisposto. Francesca 182 12 | cosa si trattasse.~ ~Una sera la trovò sola, e quando 183 12 | aveva veduto: da quella sera in cui per l'ultima volta 184 12 | l'aveva descritta. Quella sera l'aveva vista dapprima fredda 185 12 | toglieva la parola.~ ~Una sera, dopo aver atteso invano 186 12 | motivo di crederlo.~ ~La sera dopo ella si rifiutò di 187 12 | era riso molto tutta la sera perché Alfonso s'era fermamente 188 12 | ometto disgraziato.~ ~La sera s'imbatté in Prarchi. Correva 189 13 | fronte di Alfonso quella sera in cui egli era ritornato 190 13 | giudicato giustamente la sera innanzi. Annetta gli aveva 191 13 | Rorli non venne la prima sera in cui era atteso e non 192 13 | e più. Parve che quella sera si divertisse molto. Spiegò 193 13 | grande distinzione:~ ~— A sera non mangio mai. — Egli non 194 13 | ingentiliva la sua magrezza.~ ~Una sera d'aprile, Alfonso uscì dalla 195 13 | signora Lanucci. La stessa sera, con aspetto lieto, gli 196 13 | prima, con l'aspetto della sera e veramente da persona che 197 13 | Signorina, — disse Alfonso alla sera seriamente a Lucia, — voglio 198 13 | in anticipazione.~ ~Alla sera Alfonso s'addormentò insolitamente 199 14 | 14-~ ~ ~ ~Una sera Annetta annunziò ad Alfonso 200 14 | ch'ella gli chiese. Quella sera ella gli aveva molto permesso 201 14 | disprezzarlo.~ ~Per quella sera non andò da Annetta; non 202 14 | vedere troppo presto. La sera appresso gli sembrava che 203 14 | Francesca comprese.~ ~— Per una sera, — gli disse sorridendo, — 204 14 | riacquistare la parola, e quella sera, per colpa di Federico, 205 14 | si fosse sentito quella sera! In quanto all'errore ch' 206 14 | perché dopo quella prima sera venne trattato da lui con 207 14 | tale collaborazione.~ ~Una sera, con un sorriso che voleva 208 14 | suo avvilimento. L'ultima sera in cui Alfonso dovette trovarsi 209 14 | rispose che con un «buona sera» ch'era troppo poco per 210 14 | ella gli aveva detta. Una sera ella aveva avuto per lui 211 14 | dimenticare. Per la prima sera ella non ebbe sorprese. 212 14 | resistette, e per quella sera Annetta rimase imbarazzata, 213 14 | contegno di Alfonso perché la sera appresso egli la trovò tranquilla 214 14 | Alfonso a perseverare.~ ~Una sera, otto giorni dopo, ella 215 14 | l'amava almeno per quella sera, e così non l'aveva amata 216 14 | Annetta lo avrebbe amato. Una sera con gesto selvaggio volle 217 14 | era domato per più di una sera e aveva osservato, roso 218 14 | ella aveva voluto.~ ~Una sera capitò inaspettato. Avevano 219 14 | chiese se Annetta, quando la sera prima li aveva lasciati 220 15 | lo pregava di trovarsi la sera del giorno stesso accanto 221 15 | Tribunale. Anche in quella sera, avendo paura degli sguardi 222 15 | la sua partenza.~ ~Alla sera la Lanucci lo aiutò a preparare 223 15 | per offenderlo, e quella sera che dovette scorgere la 224 16 | aveva confessato che dalla sera innanzi non l'aveva toccata.~ ~ 225 16 | aprendo gli occhi verso sera. Nel debole chiarore del 226 16 | e lui sulla via. Qualche sera chiacchierarono insieme 227 16 | avuto i primi dubbî.~ ~Una sera il vecchio Nitti era rincasato 228 16 | nuovo male perché verso sera fu ripresa dall'affanno 229 16 | cadaverica della madre.~ ~Alla sera, in un istante di pace dopo 230 16 | dato torto.~ ~Per quella sera ella non ne parlò più, ma 231 16 | totalmente la conoscenza verso sera così che Alfonso credendola 232 16 | coricarvisi di nuovo la sera. Il guanciale era il medesimo 233 16 | perciò duraturi.~ ~Alla sera il dottore gli trovò qualche 234 16 | alla morte del padre!~ ~La sera prima della partenza, Giuseppina 235 17 | attenzione. Quando verso sera la penna finalmente cominciò 236 17 | Sapeva ora molto bene che la sera innanzi aveva assistito 237 17 | Scusa sai se ieri a sera non stetti ad ascoltarti, — 238 18 | saluto brusco di Cellani. La sera usciva dalla banca esausto, 239 18 | un'altra volta come quella sera nella sua stanza ove lo 240 18 | facile convincer altri.~ ~Una sera si trovò solo in tinello 241 19 | parole dettegli da Gustavo la sera del suo arrivo, ma costui 242 19 | gironzato a lungo per le vie, la sera appresso giunse molto tardi 243 19 | facilità da Alfonso alla sera allorché uscì dall'ufficio. 244 19 | Eppure non parve che quella sera l'avessero accolto troppo 245 19 | raccontò che quella stessa sera ella aveva scongiurato Gralli 246 20 | così per sua colpa.~ ~Alla sera entrando in tinello si sentì 247 20 | copiatura lungo ma facile. Ogni sera però egli doveva fare la 248 20 | otto e le nove ore della sera del giorno appresso sul 249 20 | sogni sciocchi fatti la sera innanzi, egli credeva che 250 20 | dato tanto da fare. Alla sera l'impazienza divenne tale 251 20 | cenava alla banca e quella sera stava cuocendo delle uova 252 20 | tutta la giornata. Fino a sera la città era stata coperta Senilità Paragrafo
253 1 | felicità provata quella prima sera, tacendo dei suoi propositi 254 2 | compromettente affatto.~ ~Per quella sera l'istruzione finì , perché 255 2 | senz'esigenze?~ ~Quando la sera sul tardi tornava a casa 256 2 | coi propri pensieri.~ ~Una sera ella lo guardò a lungo senza 257 3 | 3-~ ~ ~ ~Una sera egli doveva trovarsi con 258 3 | rassegnò anche a vederla, di sera, meno spesso. Ella ritornava 259 3 | lieto che Angiolina qualche sera fosse occupata per non averla, 260 3 | ella confessò che quella sera aveva avuto una speciale 261 4 | ella l'aveva lasciato la sera innanzi, oppure a riavere 262 4 | Vuoi che ci troviamo una sera in quattro? - Credette d' 263 4 | vederlo all'opera.~ ~La sera Emilio aveva convegno con 264 4 | mentire. - Non lo credo.~ ~La sera appresso dovevano trovarsi 265 4 | dev'essere sempre. Questa sera lo sento appena, appena.~ ~ 266 4 | disse il Balli, - è l'ultima sera che passiamo insieme; non 267 4 | egli prediligeva. Quella sera ne cantò una di cui, per 268 4 | si regge a stento?~ ~La sera appresso ella non lasciò 269 5 | affatto gli avvenimenti della sera prima e poteva perciò contenersi 270 5 | spiegato, dimostrato. Ogni sera il Balli era stanco di lavorare 271 5 | quest'era il peggio. Una sera, Emilio, non potendone più, 272 5 | dinanzi al Balli.~ ~Una sera però il Balli non gridò, 273 5 | poscia muoia!~ ~ ~ ~La stessa sera Emilio raccontò la storia 274 6 | 6-~ ~ ~ ~Una sera, al principio di Gennaio, 275 6 | carnevale iniziatosi quella sera con un primo ballo mascherato. - 276 6 | Giulia lo salutò: - Buona sera! - Egli fu indignato all' 277 6 | aveva sopportata per una sera. Lentamente uscì, salutando 278 6 | l'avesse vista!~ ~- Buona sera signor Balli - sentì dietro 279 6 | ammirazione. - In una sola sera hai riconquistata tutta 280 6 | restava da fare per quella sera? Si diresse verso casa per 281 6 | potuto credere che quella sera egli fosse stato avvisato 282 6 | casa. Era finita per quella sera. Il caso, in cui egli fino 283 7 | degli avvenimenti della sera prima. Ma non di tutto il 284 8 | definitivamente l'amico. La sera stessa venne ad assistere 285 8 | con gli avvenimenti della sera prima. - Anch'io oggi ero 286 8 | Angiolina.~ ~In quella prima sera l'amicizia del Balli fu 287 8 | abbisognava di carezze. Dalla sera prima aveva cercato invano 288 8 | crebbe come nella corsa della sera innanzi. La sua fantasia 289 8 | si trovava? Anche quella sera stette parecchio tempo fermo 290 9 | non ne poteva più.~ ~Una sera in cui il Balli era impegnato - 291 9 | corsero col pensiero a quella sera in cui ella era scoppiata 292 9 | della sorella.~ ~Per quella sera non trovò il Balli. Sul 293 9 | Disse al Sorniani che la sera appresso sarebbe andato 294 9 | sarebbe potuto piacere. La sera seguente Angiolina non ci 295 9 | fiato al vento.~ ~La stessa sera fratello e sorella andarono 296 10 | penna e scrisse in una sola sera il primo capitolo di un 297 10 | di aver steso in una sola sera tutto un capitolo.~ ~La 298 10 | tutto un capitolo.~ ~La sera appresso si rimise al lavoro 299 10 | che quella nata la prima sera in cui Emilio gli aveva 300 10 | conoscere Angiolina. Una sera, lasciando Emilio, gli chiese: - 301 10 | dargli la giovinezza.~ ~Una sera, accanto al Giardino Pubblico, 302 10 | Mi animerebbe!~ ~- Buona sera, signorina - disse con quanta 303 10 | desiderata. In quella memorabile sera egli poteva credere d'essersi 304 10 | egli aveva chiesto per la sera appresso un altro appuntamento 305 10 | indiscreto subito, la stessa sera. Parlò di proposito, con 306 10 | bruttata, avvilita.~ ~Ma quella sera godette. Angiolina lo fece 307 10 | accettare l'impegno per la sera prima? Ed ora lo aveva fatto 308 10 | sensazione che aveva avuta quella sera, in cui s'era trovato con 309 10 | egli aveva percorsa quella sera in cui ella era stata vista 310 10 | che pensare a lui. Ogni sera, in famiglia, avevano ventilata 311 10 | sarebbe quietato più. Una sera, spazientito, sebbene la 312 10 | a comprometterla. Quella sera fu dolce, buona, come se 313 10 | chiacchierata che anche quella sera in cui egli l'aveva trovata 314 10 | motivi per travestirsi.~ ~Una sera ella arrivò al loro ritrovo 315 10 | di rimaner fermo. Quella sera, quando doveva tenersi chiuso 316 10 | annullare qualunque sogno.~ ~Una sera, trovandosi con Angiolina, 317 10 | ebbe un'idea che per quella sera alleviò potentemente il 318 10 | quando egli aveva tempo, di sera, sul tardi, capitava a trovarla, 319 10 | recondito suo angolo. Una sera, in cui ella arrivò più 320 10 | al di sotto di lei. Una sera ella lo respingeva. S'era 321 10 | Angiolina. Per tutta quella sera ella fu ben sua, la femmina 322 11 | una domanda formale, una sera il Balli disse ad Emilio: - 323 11 | Balli raccontò che quella sera doveva andare al veglione; 324 11 | Angiolina viene ogni sera a casa direttamente dal 325 11 | ch'ella aveva provato la sera prima, all'idea di andare 326 11 | tardare anche fino a questa sera. - Stette zitta per un istante, 327 11 | presto in cerca di lui. Ma la sera, subito dopo l'ufficio, 328 11 | sua soddisfazione, quella sera, era stata proprio perfetta.~ ~ 329 11 | insistette per vederla quella sera. Nel pomeriggio ella doveva 330 11 | sentimentale del passato. Quella sera avrebbe analizzato di nuovo 331 12 | E quando? Domani, questa sera, di qui a tre o quattro 332 12 | liberarsi. Ricordò, che una sera, ad onta del freddo, s'era 333 12 | offerto di accompagnarla la sera appresso a teatro. Aveva 334 12 | sorriso. L'aria rigida della sera lo scosse, lo refrigerò 335 12 | gli disse: - Per questa sera dovresti lasciarmi andare. 336 12 | casa tua rammentò quella sera in tutti i particolari - 337 14 | augurando ad alta voce la buona sera. Quindi uscì.~ ~La signora 338 14 | campagnuola d'augurare la buona sera quando porta il lume. Del Corto viaggio sentimentale Capitolo
339 2 | fumo oggi e fino a questa sera, dopo il pasto, non fumo 340 4 | stato bene di vedere quella sera il Rio di Noal. Così desiderato 341 5 | metamorfosi cominciò la sera stessa quando bussai alla La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
342 2 | Lei? -~ ~- Alle nove di sera.~ ~- Ebbene! - disse il 343 2 | vecchio. - Venga questa sera perché domani sono impedito. - 344 2 | inutilmente eccitato fino alla sera e avrebbe voluto essere 345 2 | l'aspetto dunque questa sera alle nove. - Poi, ricordando, 346 4 | l'avesse previsto quella sera coricandosi. Le scrisse 347 5 | coricato tranquillo come ogni sera e specialmente quelle sere 348 5 | visita della fanciulla della sera prima, per questa via egli 349 6 | raccontato l'avventura della sera prima, compresovi cibo e 350 6 | sonno notturno, veniva di sera a fargli delle punture. 351 6 | giuoco. Così passava la sera di giornate pur esse tanto 352 8 | ricordi che subito la prima sera volli riparlare di lavoro 353 9 | divenne scrittore. Quella sera scrisse solo degli appunti Una burla riuscita Paragrafo
354 1 | cose di cui scriveva! Di sera, sui tetti vicini e su un 355 1 | ippocastano nel mio cortile, la sera, quando i passeri cercano 356 2 | fare neppur questo.~ ~Una sera il furbo malato che pareva 357 2 | anche agli uccellini.~ ~La sera seguente Mario si fece pregare 358 3 | Alludeva certo al Gaia che una sera, dopo di aver ferito un 359 4 | alla burla.~ ~Alle otto di sera, pregato dal fratello che 360 4 | a quel successo di ogni sera del suo romanzo nella stanza 361 4 | una trovata che per quella sera protesse il suo sonno: « 362 4 | per tanti anni. Per quella sera servì perfettamente. Mario 363 4 | precede il sonno fu quella sera terribile. Vedeva il suo 364 5 | dal luogo menzionato la sera prima, e dove quel maiale 365 5 | successo.~ ~Per qualche sera i due fratelli rinunziarono 366 6 | tutelare il suo sonno. Ma una sera Mario interruppe improvvisamente 367 6 | sorprendente, inaspettato.~ ~La sera appresso, dopo cena, Mario 368 6 | Non sto a sentirla ogni sera da tanti anni, benchè la 369 6 | tentata e non compita. Una sera, con un sorriso mite e senza 370 7 | di gioia meritata.~ ~Una sera, ritornato da una corsa 371 7 | era stato parlato quella sera.~ ~Poi egli non ci pensò 372 7 | dormo più bene dacchè di sera non si legge più».~ ~E Mario, 373 7 | altrimenti t'avrei letto ogni sera quanto e più di quanto t' 374 7 | di clistero.~ ~Ma quella sera non volle leggere. Era tardi, 375 7 | doveva dormire, ma che la sera appresso sarebbero ritornati Commedie Sezione, Parte, Capitolo
376 ire, 1, 2| molto commossa). Ieri a sera è venuto a casa già di malumore. 377 ire, 1, 2| male! Brontolò tutta la sera a cena! Gli portavano il 378 ire, 1, 2| finire il lavoro quella sera e lui tacque per molto tempo. 379 ire, 1, 2| della mia assenza che questa sera. Sarebbe venuto a casa alla 380 ire, 1, 2| Sarebbe venuto a casa alla sera, calmo, ma con un aspetto 381 ire, 1, 4| di che? Del fatto di ieri sera? Non si perde la facoltà 382 teo, 1, 6| mi presentai subito. Alla sera appresi che tu eri partito. 383 teo, 1, 8| da un'infreddatura. Una sera aumentò. Alberto se ne andò 384 lad, 1, 11| il giorno e che solo alla sera faceva un po' il discolo. 385 lad, 2, 1| CARLA. Ma non ceniamo ogni sera a quest'ora!~ ~EMILIA. Non 386 lad, 2, 1| dire che facciamo come ogni sera! (Si leva con impeto mantello 387 lad, 2, 2| subito da questa casa! Questa sera ancora! Metti insieme i 388 lad, 2, 3| occhiali.)~ ~MARCO. Buona sera. Ignazio non è ancora venuto?~ ~ 389 lad, 2, 3| tolto il cappello. Buona sera. (Gli la mano.) Addio, 390 lad, 2, 4| immediatamente, zio!~ ~ELENA. Buona sera. (Via. Un momento di pausa. 391 lad, 2, 6| non c'è meraviglia se alla sera si è un po' stanchi.~ ~IGNAZIO. 392 lad, 2, 6| lavorato tutto il giorno, alla sera si mette la mano in tasca 393 lad, 2, 6| quantunque si sia occupati fino a sera. È una gran schiavitù questa 394 lad, 2, 6| donne si baciano.) Buona sera, signor Ignazio.~ ~CARLO ( 395 lad, 3, 3| di preciso appena questa sera.~ ~FORTUNATA. Si può sapere 396 lad, 3, 9| Perdonino il disturbo. Buona sera!~ ~ ~ ~CALA LA TELA~ ~ ~ ~ ~ 397 lad, 4, 3| CARLO. Carla è da ieri sera con mia moglie. Non la lasciò 398 lad, 4, 4| La signora Elena! Ieri sera…~ ~ELENA. Lo so signora. 399 lad, 4, 4| aria di una fuga. Ieri a sera la signora scomparve tutto 400 com, 1, 3| necessario che io sorta questa sera. (Ridendo.) A proposito 401 bal | siete sciocchi!». Questa sera, se mi ripete le stesse 402 bal | seccare così? Vedremo questa sera! Le insolenze capiteranno 403 att, 1, 3| Stefano? Ma ti sa che ogni sera el xe imbriago?~ ~AMELIA. 404 att, 1, 3| imbriago anche prima de sera.~ ~AMELIA. Ben! Fin a stasera 405 att, 1, 13| imbriago prima dele sete de sera.~ ~AMELIA. Te darò mi el 406 att, 1, 14| sicuro no arivo ale sete de sera. (Beve lungamente.)~ ~ ~ ~ 407 mar, 1, 6| rimandare il tutto a questa sera. Fai anche tu così e vieni 408 mar, 1, 6| le è comodo verrò questa sera.~ ~AMELIA (commossa). Oh! 409 mar, 1, 6| Arrivederci dunque questa sera.~ ~BICE. Tanta fretta hai 410 mar, 1, 7| alcuni amici, Cerigni di sera tardi saluta la giovine 411 mar, 2, 3| esitante alla porta). Buona sera!~ ~BICE. Buona sera! Così 412 mar, 2, 3| Buona sera!~ ~BICE. Buona sera! Così di buon'ora!~ ~FEDERICO. 413 mar, 2, 3| contegno di Federico). Buona sera, Federico…~ ~FEDERICO. Buona 414 mar, 2, 3| Federico…~ ~FEDERICO. Buona sera! (Poi si volge per un attimo.) 415 mar, 2, 8| ammirazione io le porti. Buona sera signor Federico. (Via.)~ ~ ~ ~ 416 mar, 3 | La stessa scena. Tarda sera.~ ~ ~ ~ 417 avv, 1, 5| bacio affettuoso di ogni sera.~ ~MARIA. Beata Giulia, 418 avv, 2, 1| Come sta, signorina? Ieri sera accusava male di testa…~ ~ 419 avv, 2, 3| suonato tanto meglio, se ieri sera avessi ottenuto un applauso, 420 avv, 2, 4| proposto come passare la sera?~ ~MARIA. Rimango in casa 421 avv, 2, 4| gentile invito per questa sera.~ ~TARELLI (a Maineri a 422 avv, 3, 1| suonato tanto male ieri sera che in luogo dell'archetto 423 avv, 3, 1| Ha poca voglia questa sera» mi disse. Per me era troppo 424 avv, 3, 2| Partiamo appena questa sera…~ ~CUPPI. Sì. Loro. Ma non 425 avv, 3, 5| Egli sarebbe partito questa sera.~ ~TARELLI. Maria, per quanto 426 avv, 3, 5| partenza. Partirai questa sera insieme con lui e che Dio 427 avv, 3, 5| Dio vi accompagni! Questa sera, te lo prometto, non farò 428 avv, 3, 5| quella stanza prima di questa sera. Sarà per te una seccatura, 429 inf, 0, 4| assicurata. Per burla, una sera, d'accordo con altri, andai 430 inf, 0, 4| qui da te. Senti! Questa sera a cena si scoperse che nel 431 inf, 0, 4| tutto insomma. Ma qualche sera egli arriva in casa assolutamente 432 inf, 0, 5| coraggioso? Dovevi vedermi questa sera. Volevano impormi con le 433 inf, 0, 5| Alfredo.) Non domani ma questa sera io debbo avere il fatto 434 pen, 1, 1| Bezzi e Clelia Gostini. Sera. In una stanza contigua 435 pen, 1, 4| mettertelo accanto questa sera, ma è per l'ultima volta. 436 pen, 1, 6| importanza.~ ~SERENI. Buona sera signora. (Bacia la mano 437 pen, 1, 6| Sarete più lieto questa sera? L'altra sera non somigliavate 438 pen, 1, 6| lieto questa sera? L'altra sera non somigliavate affatto 439 pen, 1, 6| che vi aspetta. Per questa sera ditegli che quelle stampe 440 pen, 1, 8| ALICE. Ecco fatto. Buona sera signor Telvi.~ ~TELVI (animato, 441 pen, 1, 8| le bacia la mano). Buona sera, signora. Come sta?~ ~ALBERTA ( 442 pen, 1, 9| moglie ch'è scappata una sera perché non ne poteva più. 443 pen, 1, 10| scopo almeno per questa sera. S'accomodi, signor Telvi. 444 pen, 1, 11| Te lo presto per questa sera. Questa roba vecchia è tanto 445 pen, 1, 12| cena qui dalla mattina alla sera.~ ~ ~ ~ 446 pen, 1, 18| PAOLI. Magari questa sera. Poteva aspettare che ce 447 pen, 2, 10| qui magari fino a questa sera ma voglio parlare con Alice. ( 448 pen, 2, 10| ALBERTA. Deve venire questa sera da me e allora sentirò.~ ~ 449 pen, 2, 14| Sereni, vi aspetto questa sera. Io devo correre. Addio. ( 450 pen, 2, 15| stesso giorno… la stessa sera.~ ~ALICE. Tu perché essa 451 rig, 2, 14| essere accarezzata alla sera le gambe non mi reggono.~ ~ 452 rig, 2, 14| loro posto, quando alla sera mi corico e alla mattina 453 rig, 3, 7| Guido mentre io ero stata la sera intiera col signor Giovanni.~ ~ I racconti Racconto
454 0 | aggravata di poco dalla sera innanzi. Ma il grande figliuolo 455 0 | passarono degli anni.~ ~Una sera d'estate Vincenzo in attesa 456 0 | all'improvviso abbandono la sera del giorno stesso in cui 457 0 | gridò dalla mattina alla sera. Calato il sole Amelia, 458 0 | di rinunziarvi per quella sera trattandosi di una indisposizione 459 0 | tutt'al più la sua mano. Di sera da quel ragazzo che era 460 0 | prima volta.~ ~ II~ ~Una sera, a cena, Cima mi propose 461 0 | sguardo ad Antonia che quella sera era vestita virginalmente 462 0 | di fanciulla che anche di sera conserva abbellito l'arnese 463 0 | faceva ridere.~ ~Quella sera ritornavo per la quarta 464 0 | educazione.~ ~Già quella prima sera perdetti la pazienza. Argo 465 0 | di .~ ~Ricordo che una sera io ero chiuso in cucina 466 0 | che mormora debolmente. Di sera col calore della stufa essa 467 0 | invano quel mio amico di ogni sera. Lo portarono purtroppo 468 0 | Menina che ritornava ogni sera a casa coperto di catrame 469 0 | tagliava per arrivare a sera. Quell'uomo di cui aveva 470 0 | naturali che artistiche. Quella sera nella luce crepuscolare 471 0 | ritorni a casa prima di sera; altrimenti corri il rischio 472 0 | lavorare fino alle 9 della sera. Aveva tre figliuoli di 473 0 | torto era dell'acqua. «Geri sera alle otto la calava...». 474 0 | Era in piedi da mattina a sera. Ci si trovava benissimo 475 0 | canale soleggiato da mane a sera come quello di Serenella 476 0 | ritornati a casa alle otto di sera dall'aver accompagnato alla 477 0 | ad adornare l'ultima loro sera d'amore quando vide il marito 478 0 | affanno e il dolore.~ ~Quella sera Teresa cominciò lei a tremare. 479 0 | Aveva la sola camicia. La sera prima s'era sentito oppresso 480 0 | lavorando ambedue da mattina a sera, nello stesso periodo di 481 0 | amore al buon ordine la sera prima avvisavo l'Olivi che 482 0 | avrebbe fatta vedere quella sera stessa.~ ~Per due ragioni 483 0 | ricevuto Valentino che alla sera certamente sarebbe venuto 484 0 | avrebbe saputo ch'io quella sera non avrei potuto aver visto 485 0 | Antonia. Poi io dovevo quella sera stessa trovare l'Olivi e 486 0 | suo – fino alle nove di sera.~ ~In quella passò Renata 487 0 | ne ebbe rimorso.~ ~Quella sera, al mio ritorno, trovò il 488 0 | Egli avrebbe passato ogni sera un'ora nell'ufficio a rivedere 489 0 | dei suoi affari ed ogni sera dedicava più di un'ora alla 490 0 | finita».~ ~Andai da lui di sera non appena seppi ch'era 491 0 | libera per me alle sei di sera per un'ora soltanto. Alle 492 0 | tuttora – che una volta, di sera, prima di coricarmi, arrivai 493 0 | dimenticai più si svolse una sera, dopo cena, tardi. Eravamo 494 0 | Di giorno il lavoro e la sera – non la nottemusica! 495 0 | sia capitata.~ ~Per quella sera non si arrivò che a far 496 0 | dolore. Lo sentii io, alla sera del giorno stesso della 497 0 | Guido, che mi pareva, quella sera, pieno di difetti, poco 498 0 | il mio ubbriaco. Quella sera non venne. Risi pensando 499 0 | stetti zitto. Per quella sera non seppi protestare. E 500 0 | propria figliuola.~ ~Ora una sera si parlò della fedeltà dei 501 0 | a tenergli compagnia di sera perché egli non sapeva addormentarsi 502 0 | il suo pensiero.~ ~E alla sera, coricandomi, dicevo ad 503 0 | Augusta mi raccontò una sera ch'essi avevano deciso di 504 0 | organismo ingerendo ogni sera una buona dose di polvere 505 0 | Trieste prendiamo alle otto di sera a differenza degli altri 506 0 | po' distrattamente ogni sera prima di chiudere gli occhi 507 0 | si poteva dosarla.~ ~Alla sera venne da me il fratello 508 0 | separati. Mi salutò: «Buona sera, signore» e uscì. Ma subito 509 0 | di calore.~ ~Rincasavo di sera in automobile con Augusta 510 0 | igiene cui attenderò ogni sera poco prima di prendere il 511 0 | stanco di scrivere per questa sera. Augusta che poco fa mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License