IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapeste 2 sapesti 2 sapete 26 sapeva 475 sapevamo 9 sapevano 34 sapevate 2 | Frequenza [« »] 481 stanza 477 alberta 475 anni 475 sapeva 468 fece 464 padre 457 vero | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sapeva |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | omicidio e la persecuzione e sapeva che se non fuggiva, ben 2 1 | fatto. Il suo pensiero non sapeva staccarsene.~ ~– Dammi i 3 1 | sentiva a disagio così, ma sapeva che quella era una posizione 4 1 | annullato.~ ~Là nessuno sapeva del suo tentativo di fuga; 5 2 | riceveva la mercede e non sapeva quietarsi neppure nelle 6 2 | Forse in città nulla si sapeva dell'assassinio! Questa 7 2 | con tutt'attenzione egli sapeva dunque ingannare abbastanza 8 | che il dottor Clementi non sapeva dimenticare la propria personcina La coscienza di Zeno Capitolo
9 fum | con certezza ch'egli non sapeva proprio niente del civettare. 10 fum | malato. Lo invidiai perché sapeva fare quello che voleva e 11 fum | perché il solo Giulio Cesare sapeva fare più cose nel medesimo 12 fum | perché prima, visto che non sapeva, la cosa non poteva aver 13 mor | mi soffermo.~ ~Mio padre sapeva difendere la sua quiete 14 mor | e i suoi piaceri.~ ~Non sapeva dimenticare il testamento 15 mor | sul fianco destro su cui sapeva resistere per qualche minuto. 16 mor | il figliuolo. - Egli lo sapeva e perciò Coprosich l'avrebbe 17 mat | l'onda.~ ~La mia vita non sapeva fornire che una nota sola 18 mat | mio suocero il quale già sapeva dell'aumento di prezzo di 19 mat | chiaramente. Il mio timpano sapeva sopportare le sue urla. 20 mat | finestra. Mi diede la mano, sapeva il mio nome e arrivò a dirmi 21 mat | egli la tradiva, ch'essa lo sapeva e che non gliene serbava 22 mat | volere. Quel bel giovinotto sapeva anche sonare il violino? - 23 mat | all'oscuro!~ ~Egli non lo sapeva, ma io avevo tuttavia bisogno 24 mat | forse per far vedere ch'egli sapeva disegnare) fece due mie 25 mat | quei capelli. Guido, che sapeva anche dipingere, ci spiegò 26 mog | la brevità. Macché! Essa sapeva che tutti dovevano morire, 27 mog | come un uomo sano.~ ~Essa sapeva tutte le cose che fanno 28 mog | certi giorni festivi ch'essa sapeva a mente. Niente di più, 29 mog | divideva la mia meraviglia. Sapeva che cosa fossero i Yankees, 30 mog | nostra villa meglio di me e sapeva che in una stanza mancava 31 mog | invece, seppi ch'essa neppur sapeva come fosse fatta la salute. 32 mog | Povero Cosini!». Ella sapeva allora esattamente cosa 33 mog | stato miserabile e lo si sapeva appena ora. Strana cosa 34 mog | Soltanto ora che stava meglio sapeva quanto fosse stato malato. 35 mog | la sua pancia. Egli non sapeva neppure che il suo dimagrimento 36 mog | disse il Copler che non sapeva liberarsi dalla sua idea 37 mog | occupato. Il Copler, che pur sapeva ch'io a questo mondo non 38 mog | sforzo l'alterava. Carla non sapeva neppure suonare e il suo 39 mog | voce da teatro.~ ~Egli non sapeva che a quell'ora io sapevo 40 mog | visto che il Copler ne sapeva e che io non mi sentivo 41 mog | che poiché la voce umana sapeva produrre varii suoni non 42 mog | stata baciata. Essa già sapeva ch'io sarei stato la sua 43 mog | bocca che lo esprimeva non sapeva neppur allora sottrarsi 44 mog | Essa, evidentemente, non sapeva che se il pover'uomo non 45 mog | essa piangeva, visto che sapeva ch'esse erano circondate 46 mog | mi volle veramente bene. Sapeva che a me quella canzonetta 47 mog | certamente difficile ed essa lo sapeva perché era quella la sola 48 mog | arte. Ogni settimana essa sapeva dirmi una canzonetta nuova, 49 mog | Carla stessa ancora non sapeva dove s'avviasse con quel 50 mog | tutto era chiaro: mia moglie sapeva ch'io la tradivo e ne soffriva! 51 mog | di solito:~ ~- Lei non lo sapeva? - mi domandò la vecchia 52 mog | Augusta impallidì come sapeva impallidire lei, prese la 53 mog | raccontai che ancora ella non sapeva quanto mia essa fosse e 54 mog | effetto. Giacché il Lali sapeva tutto, Carla gliel'avrebbe 55 ass | neppure Guido allora lo sapeva) e si discuteva di tutta 56 ass | fu anche più intensa. Non sapeva di avere una voce tanto 57 ass | bisogno. Carmen rispose che sapeva un po' di tedesco, ma pochissimo.~ ~ 58 ass | con lui visto ch'egli non sapeva assolutamente nulla delle 59 ass | tradiva alcuna attesa ansiosa. Sapeva da Augusta che Ada invece 60 ass | qualche pesce accorto che sapeva evitare l'amo.~ ~A bordo 61 ass | erano donne. Però - non si sapeva da chi - Ada era stata informata 62 ass | Raccontava che ormai non sapeva neppur figurarsi che non 63 ass | salutare la madre eppoi non sapeva sopportare la temperatura 64 ass | felicità. La sua malattia sapeva simulare tutte le emozioni.~ ~ 65 ass | rivedere il bilancio cui non sapeva adattarsi ancora. Lo fece 66 ass | Egli mi guardava attonito. Sapeva abbastanza di contabilità 67 ass | s'era trovato a caccia. Sapeva perciò che l'Olivi non aveva 68 ass | Ma evidentemente se Ada sapeva del bilancio poteva saperne 69 ass | sua bassa statura ch'egli sapeva esagerare abbassandosi sulle 70 ass | alla maschera da cui non sapeva liberarsi che allorquando 71 ass | inerzia e con una faccia che sapeva ridere e anche piangere. 72 ass | traverso le lacrime, disse che sapeva di poter contare su di me. 73 ass | impegno. Eppoi - Guido lo sapeva - avevo giocato anch'io.~ ~ 74 ass | di nostra suocera ch'egli sapeva m'erano già stati comunicati. 75 ass | comica. Rispose che non lo sapeva. Sapeva solo dire che nel 76 ass | Rispose che non lo sapeva. Sapeva solo dire che nel recinto 77 ass | La stessa Ada, ora che sapeva che a scusare tale mancanza 78 ass | offrivo un patrimonio, non sapeva perdonarmi subito. M'ero 79 psi | profumata. Ed il bambino sapeva che a quella gabbia egli 80 psi | caffelatte?~ ~A quanto ne sapeva il caporale, mentre parlavamo, Una vita Paragrafo
81 2 | lavoro della giornata non sapeva adattarsi ad altra fatica 82 2 | aveva una memoria ferrea, sapeva di ogni piccolo affare, 83 2 | Per piccolezze, Alfonso lo sapeva dai copialettere che talvolta 84 2 | scrivani, ma Alfonso non sapeva scrivere presto. Gli toccava 85 2 | rapidità di Miceni perché non sapeva copiare macchinalmente. 86 2 | per la sera poi non si sapeva se c'era da cena. Affettava 87 3 | Era l'unico castigo che sapeva infliggergli, non avendo 88 4 | quel modo di riceverlo non sapeva sorridere al suo scherzo, 89 4 | volume di critica artistica e sapeva cosa significasse, nell' 90 4 | capelli non erano ricci. Non sapeva dire il perché, ma avrebbe 91 4 | proprio di lui. Macario sapeva ch'egli veniva dal villaggio 92 4 | aveva urtata.~ ~Alfonso sapeva il francese ma non avendoci 93 4 | vestita male, perché ora egli sapeva quanto male egli fosse vestito; 94 4 | profondo rancore e Alfonso non sapeva convincersi che fosse naturale 95 5 | Alfonso era di andarsene; non sapeva perciò ammettere che altri 96 5 | sapute e per le quali si sapeva che Sanneo era stato biasimato; 97 5 | sorridente, rispose che sapeva di essere protetto e che 98 5 | tranquillarlo; quello che non sapeva fare gli si sarebbe insegnato 99 6 | aumentò. Sanneo, che nulla sapeva dell'aiuto prestatogli da 100 6 | microscopiche.~ ~Alfonso non sapeva gioire del suo avanzamento. 101 6 | con la poca attenzione che sapeva dare al suo lavoro e per 102 6 | memoria renitente ai nomi, non sapeva che ci fossero. Alla sera 103 7 | coloro cui la esplicava. Non sapeva come supplirvi; abbandonandola 104 7 | Aveva dei desideri ch'egli sapeva reprimere soltanto con grandi 105 7 | agli altri e se ancora non sapeva come si sarebbe guadagnata 106 7 | capito niente e Alfonso lo sapeva.~ ~Da parecchio tempo Alfonso 107 7 | nettamente che quello che non sapeva non poteva dire. Guardava 108 7 | del suo contegno, ma non sapeva chieder scuse. Alla sera 109 7 | cervello era chiuso. Non sapeva che rievocare cose vecchie 110 7 | Alfonso. Era spaventato perché sapeva che gli sarebbe toccato 111 7 | Alfonso balzò dal letto. Non sapeva dove andrebbe e il caso 112 7 | impazienza febbrile. Non sapeva più il passo calmo dell' 113 7 | Gli diceva ch'ella già sapeva ch'egli all'appuntamento 114 8 | la biblioteca, ma di rado sapeva vincere la sua ripugnanza 115 8 | benefico tanto che non sapeva averne rimorso.~ ~Eppure 116 8 | allora Alfonso stesso non ne sapeva di più, voleva provare che 117 8 | parlava di cose che non sapeva.~ ~Macario possedeva un 118 8 | creava il posto, Alfonso lo sapeva, dovevano andare a colpire 119 9 | Macario raccontava che si sapeva che dapprima la sua ambizione 120 9 | parte che, come Alfonso sapeva dalle spiegazioni di Santo, 121 9 | nuovo ammirato Egli non sapeva abbracciare così ciecamente 122 10 | rendeva Alfonso ciarliero. Non sapeva sopportarla da solo; la 123 10 | volto calmo, marmoreo non sapeva immaginare l'espressione 124 10 | scritta alla signora Carolina. Sapeva dunque dell'incarico da 125 11 | sua vanità. In ufficio si sapeva che egli frequentava la 126 11 | esserne geloso; ella invece sapeva appena appena quale suono 127 11 | sue frasi compiute. Se non sapeva discorrere con più persone, 128 11 | persone, Alfonso almeno sapeva dialogare.~ ~Sorridendo 129 11 | ascoltava sorpresa. Quel giovane sapeva dunque anche parlare oltre 130 11 | la penna in mano, che non sapeva per bene che cosa veramente 131 12 | presto l'abbandonava. Egli sapeva che a questo modo tutto 132 12 | confessare che neppure allora sapeva per bene che cosa a quel 133 12 | critica si entusiasmò perché sapeva che le cose fatte tutte 134 12 | un piccolo orso che non sapeva fare complimenti e che mancava 135 12 | balbettava mezza frase e non sapeva dirla tutta, rospo quando 136 12 | scrivere quella roba. Ma non sapeva rinunziare a vederla e andava 137 12 | conversazione? Egli non sapeva veramente perché quella 138 12 | sommesso d'altre volte. Non sapeva più trattenere la parola 139 12 | ricchezza, ma allora egli non ne sapeva nulla. Un sorriso di Annetta 140 12 | bella ed egli altro non sapeva desiderare per il momento. 141 12 | suggerite, perché egli ora sapeva meglio quello che faceva 142 12 | parole dettegli da Macario, sapeva che cosa egli dovesse pensare 143 12 | riguardo a Fumigi, perché sapeva che costui ne era innamorato. 144 12 | fece compassione perché sapeva che al poveretto stava per 145 12 | cui si era cullato? Non sapeva nulla di nuovo, ma ora andava 146 12 | che ancora nulla di nuovo sapeva, ma che non aveva premura. 147 12 | minaccia. Alla calma non sapeva ritornare, ed anche il sentimento 148 12 | le vertigini.~ ~— Io lo sapeva, — disse Annetta con sincerità — 149 12 | una sua malattia che non sapeva definire, un'inquietudine 150 12 | nella grande agitazione sapeva con chiarezza perché Annetta 151 12 | ne fosse corrisposto. Non sapeva del rifiuto dato da Annetta 152 12 | che di meccanica nulla sapeva, tanto per dimostrare che 153 13 | i gusti differenti e non sapeva scorgere in Alfonso le virtù 154 13 | caratterizzò all'ingrosso come le sapeva: — Caldo... freddo... disputa… 155 13 | nominare, mentre Rorli ne sapeva raccontare alla Lanucci, 156 13 | di un suo capo e che non sapeva se gli sarebbe stata lasciata. 157 13 | piaceva, e aggiunse che sapeva di aver torto di piangere 158 14 | dargli una prova ch'ella sapeva tutto: — Mai più sul pianerottolo! — 159 14 | aggressioni delle quali poscia non sapeva pentirsi.~ ~In compenso 160 14 | singolo dei due collaboratori sapeva fare di meglio.~ ~Alfonso 161 14 | approvazione ch'egli ancora non sapeva di meritare.~ ~Alfonso aveva 162 14 | sempre la vittoria.~ ~Non sapeva se per questi mutamenti 163 14 | improvviso spavento? Ella sapeva prima di lui stesso ciò 164 14 | pensò dopo. Giacché egli non sapeva essere freddo come ella 165 14 | da lungo tempo e ch'ella sapeva essere il suo scopo.~ ~Alfonso 166 14 | tutto con rassegnazione. Sapeva di meritate tutti i rimproveri 167 14 | tratti e poi sazio, e non sapeva figurarsi che in altrui 168 15 | ch'egli poteva sopportare. Sapeva che in questo caso Annetta, 169 15 | cosa ch'egli non ancora sapeva, era dapprima tutta dedicata 170 15 | avrebbero dovuto sostenerla; sapeva quindi che avrebbe ceduto 171 15 | cervello. L'aveva amata ma non sapeva se l'amasse ancora. Era 172 15 | disattento; si capiva che non sapeva rivolgere tutto il suo pensiero 173 15 | Raccontò ad Alfonso che non sapeva ancora precisamente a quale 174 15 | tagliare la tresca ch'ella sapeva incominciata. — Ho errato, 175 15 | dimostrando soltanto che non sapeva mettersi nei panni di un 176 15 | ragione mi odia», — non sapeva quanta indifferenza oggettiva 177 16 | anche quello che ancora non sapeva camminare da sé aveva la 178 16 | imperfetta della malattia, ma non sapeva mettere tutta la sua intelligenza 179 16 | aiuto perché da sola non sapeva più neppure voltarsi nel 180 16 | poi baloccarsi con chi sapeva non potergli sfuggire e 181 16 | più pura. Era lieto perché sapeva che di là a pochi giorni 182 16 | sua voce grossa d'uomo non sapeva chiedere scusa, — mi hanno 183 16 | visto tenergli il broncio e sapeva quale aspetto gli desse 184 16 | ora era un uomo nuovo che sapeva quello che voleva. L'altro, 185 17 | affliggeva. Con se stesso non sapeva mentire. Soffriva di gelosia, 186 17 | per ingannarla. Da due ore sapeva che Annetta lo aveva abbandonato, 187 17 | parola, lo sentiva, ma non sapeva quale. E chiusa la porta 188 17 | tedesca.~ ~Alfonso accettò. Sapeva ch'era troppo, ma non gli 189 17 | ingolfato fino agli occhi. Sapeva ancora il metodo ma gli 190 17 | Maller perché ancora non sapeva se quell'odio si sarebbe 191 17 | perduta quell'occasione, sapeva che non tanto facilmente 192 17 | un imbecille!~ ~Egli già sapeva che Francesca era l'amante 193 17 | alzò rinfrescato dal sonno. Sapeva ora molto bene che la sera 194 18 | giunto a destinazione!~ ~Sapeva bene che in quel tempo White 195 18 | Bravicci, un giovinetto che non sapeva far nulla, ma ch'era stato 196 18 | disgusto per l'odio di cui si sapeva l'oggetto, egli era felice, 197 18 | tanta dolcezza. E Macario? Sapeva anche costui quante ragioni 198 18 | primo alzò la voce:~ ~— Egli sapeva che io assolutamente avevo 199 18 | Alfonso.~ ~— Come, non lo sapeva? — chiese Antonio stupefatto 200 18 | e contento di sé ora che sapeva quello che a lui mancava 201 18 | anche lui in quella lotta e sapeva che cosa fosse. Provava 202 18 | a quella ragazza.~ ~Ora sapeva perché aveva rinunziato 203 18 | Probabilmente Macario non sapeva nulla e il suo contegno 204 18 | rimase il medesimo. Egli non sapeva essere grato a Macario che 205 19 | coricarsi dichiarando che sapeva che non avrebbe dormito, 206 19 | ogni speranza e che già sapeva il destino riservato alla 207 19 | riservato alla figliuola. Ella sapeva quale uomo fosse Gralli. 208 19 | era buono ed ella sentiva, sapeva che a lui il male ripugnava. — 209 19 | maggiori.~ ~Ma l'operaio sapeva fare di conti. Per quanto 210 19 | essere vero perché Alfonso sapeva che Gralli s'era accontentato 211 19 | avvantaggiava con Lucia. Ora che sapeva che non c'era più pericolo 212 19 | trovò altri argomenti. Non sapeva risolversi a usare astuzie 213 20 | giorni e alla banca non si sapeva ancora nulla delle rimunerazioni 214 20 | faccia al liceo e quando egli sapeva di meritarlo, accorreva 215 20 | perduto la testa.~ ~Però egli sapeva benissimo di che cosa si 216 20 | fatiche. In corrispondenza sapeva di poter essere utile alla 217 20 | solo, non per Macario; lo sapeva da Macario stesso che aveva 218 20 | lo aveva trascinato e non sapeva pentirsi di un atto che 219 20 | sua vita avesse goduto. Lo sapeva per averlo letto: Le donne 220 20 | amava. Nella sua miseria non sapeva più disprezzare quell'amore. 221 20 | mese!~ ~Santo, che nulla ne sapeva, fece un gesto di sorpresa:~ ~— 222 20 | dolorosa, insopportabile. Non sapeva amare e non godere; nelle Senilità Paragrafo
223 1 | Balli insegnava, l'altro non sapeva neppure apprendere. Fra 224 1 | ella, sorpresa, già lo sapeva - era del tutto differente. 225 2 | commozione, non soltanto non sapeva parlare d'altre cose ma 226 2 | loro amore. Ma egli non sapeva spiegarsi. Come poteva dare 227 2 | pensiero volò ad Ange! Come sapeva ridere a lungo, lei, con 228 3 | La sua voce nasale non sapeva essere gradevole. Ella esitava 229 3 | apparteneva a quelamore; non sapeva pensare altro, non sapeva 230 3 | sapeva pensare altro, non sapeva lavorare, neppure adempiere 231 4 | andò da Angiolina. Non sapeva neppur lui se ci andava 232 4 | rappresentare un bacio. Oh, ella non sapeva fingere. La donna ch'egli 233 4 | come era doloroso! - Non sapeva nemmeno che tu esistessi! - 234 4 | era discorso, - egli non sapeva neppure da chi, - di far 235 5 | dal compiacerla. Ella non sapeva di quella donna se non ch' 236 6 | chiese coscienziosamente. Sapeva che il Volpini non si trovava 237 7 | compiacenza a provarle che sapeva proprio tutto e che ai suoi 238 7 | immediatamente a quello ch'egli sapeva essere la sua forza principale: 239 7 | occhi pieni di vita, non si sapeva bene se per vivacità o per 240 7 | quell'importuno che non sapeva neppure star ad ascoltare. 241 7 | verità? Poteva essa dirla, sapeva dirla? Se il Sorniani aveva 242 9 | fermarsi nei luoghi ove sapeva ch'ella a date ore doveva 243 9 | capito, ma evidentemente non sapeva ancora spiegarsi come Emilio 244 10 | inettitudine e vincerla. Non sapeva più pensare con la penna 245 10 | vivere il romanzo che non sapeva scrivere.~ ~La sola inerzia 246 10 | sulla fronte. Angiolina sapeva baciare così? Egli si rivoltò 247 10 | meraviglia, che soltanto allora sapeva esattamente dove bisognava 248 10 | in quel letto egli non sapeva lagnarsene - indovinava 249 10 | tanto. Così, invece, egli sapeva, sapeva con certezza apodittica 250 10 | Così, invece, egli sapeva, sapeva con certezza apodittica 251 10 | faccia della vecchia, perché sapeva che rincasando senza aver 252 10 | rivederla mai più. Ma egli ora sapeva che cosa significasse mai 253 10 | trovarla dolce e amorosa, sapeva molto bene come avesse da 254 10 | accennando ad Emilio - non sapeva nulla né di Tic né di Toc.~ ~- 255 11 | ne parlò più. Egli stesso sapeva che il suo intervento fra 256 11 | esecrazione. Quella beghina non sapeva pregare. Piuttosto che rivolgerli 257 11 | sottomessa allo scultore! Per lui sapeva rinunziare alle sue affettazioni 258 11 | menzogne da cui Emilio non sapeva liberarsi. Col Balli ella 259 11 | onestamente, mentre ella - ora lo sapeva - l'aveva tradita fin dal 260 11 | qualche cosa di nuovo. Ella sapeva fingere meglio di quanto 261 11 | dichiarò - per il momento, non sapeva negargli nulla; ma non nella 262 12 | prendere consiglio. Non sapeva ancora quello che avrebbe 263 12 | braccia morbide.~ ~Egli sapeva che il momento in cui l' 264 13 | povera mente fiaccata non sapeva sciogliere la complicata 265 14 | inspirargli. Emilio non gli sapeva perdonare di non essergli 266 14 | Dichiarò poi ch'ella sapeva oramai che con la morte 267 14 | avventura.~ ~Egli stesso non sapeva quale periodo importante Corto viaggio sentimentale Capitolo
268 1 | giocondamente. Tanto più che sapeva di fare un piacere anche 269 1 | riso. Ma il signor Aghios sapeva di quel dolore, si offendeva 270 1 | che si possono ripetere e sapeva anche che il figliuolo, 271 1 | Aghios mai aveva conosciuti e sapeva - come sua madre - esattamente 272 1 | esattamente quello che sapeva. E non è mica comodo di 273 1 | Aghios teneva umido, nessuno sapeva fuori dell'agente del dazio 274 1 | sbagliato. Forse egli non sapeva meglio, ma in sua gioventù 275 2 | ne aveva visti tanti, non sapeva precisare quale. Era in 276 2 | donna - il signor Aghios lo sapeva - non è mai a buon mercato. 277 2 | questo il signor Aghios già sapeva. E quando il figliuolo suo 278 2 | tanta ammirazione, perché sapeva che il fumo del toscano 279 2 | il vecchio signor Aghios sapeva che il formaggio vetusto 280 2 | guardando il ponte di Torlano sapeva come Manet l'avrebbe ritratto. 281 2 | accanto il figliuolo che ne sapeva più di lui.~ ~Rapido il 282 3 | esserci stato tante volte, non sapeva andare da solo dalla stazione 283 3 | una lingua, così egli non sapeva più stampare nel suo cervello 284 3 | commosso . Egli solo sentiva e sapeva il dolore di non poter vedere 285 3 | dimenticandola. Studiava poco, ma sapeva maneggiarsi. Sapeva anche 286 3 | ma sapeva maneggiarsi. Sapeva anche poco, ma aveva sempre 287 3 | disposizione molti libri in cui sapeva trovare tutto quanto gli 288 3 | Il poeta era un uomo che sapeva scrivere, ciò che il signor 289 3 | che il signor Aghios non sapeva e, non sapendo fare delle 290 3 | cavallino soffriva e non lo sapeva, ma il suo affanno era molto 291 3 | Tuttavia il signor Aghios sapeva quello che l'ispettore stava 292 3 | sbiadita e il signor Aghios non sapeva staccare la fotografia dalla 293 3 | anelante alla libertà, ma sapeva che, di lì a qualche giorno, 294 3 | coperto da catene, non sapeva vedere più in là del naso, 295 3 | per il signor Aghios. Egli sapeva da lunghi anni la storia 296 3 | che anche sua moglie la sapeva, avendo abitato con lui 297 3 | veneto, della Laguna non sapeva nulla e stava a sentirlo 298 4 | seconda volta, ma non ne sapeva gran che.~ ~Si avviarono 299 4 | aveva creato il premio. Egli sapeva il nome di qualche palazzo, 300 4 | palazzo, ma specialmente sapeva la differenza fra palazzi 301 4 | sé qualche cosa d'altro: Sapeva parlare correntemente sette 302 4 | Il signor Aghios, che pur sapeva l'inglese, rimase stupito 303 4 | evidentemente, almeno in una lingua, sapeva dire delle cose fini. Però, 304 4 | storia di Venezia l'Aghios sapeva con precisione una cosa: 305 4 | Aghios non protestò. Egli sapeva che del viaggio poco si 306 5 | cui anche il giovanotto sapeva, egli avrebbe dovuto sposarla 307 5 | disse il signor Aghios che sapeva la vita. «Quando una donna 308 5 | rimase scosso. Egli ora sapeva come la storia sarebbe finita. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
309 1 | era forte, intelligente e sapeva leggere e scrivere, ma meglio 310 2 | cosa sa fare Lei? - Essa sapeva leggere, scrivere e far 311 5 | mosso. Egli urlava e lo sapeva perché lo sforzo di farsi 312 5 | destare pietà, perché egli sapeva che pietà non c'era. E il 313 6 | importante. Il vecchio, che sapeva essere riconoscente, si 314 6 | specialmente di quello che la donna sapeva perché il resto non esisteva, 315 6 | dopo. E per stare meglio sapeva anche dimenticare gli affari 316 7 | propria via. Certo egli sapeva di dover consigliare e dirigere. 317 7 | dirglielo. Egli stesso non sapeva che correva dietro una nuova 318 7 | confessando quello ch'essa sapeva o di cui almeno dubitava. - 319 8 | dai grandi occhi, di cui sapeva ogni linea per averla baciata, 320 8 | virtù. Fu proprio perché non sapeva che altro dire che le domandò: - 321 8 | sorridere davvero contento. Egli sapeva di avere anche da vecchio 322 9 | perché la sua infermiera non sapeva leggere. Scrivendoli in 323 9 | a grande scrittore. Egli sapeva di aver da dire qualche 324 9 | in quel dormiveglia non sapeva bene che cosa. Però era 325 9 | era ammalato.~ ~Egli ora sapeva ch'egli amava la fanciulla 326 9 | essendone soddisfatto. Egli ora sapeva esattamente dove stava l' 327 9 | facilitazione non poté avere. Egli sapeva, con la pratica di scrittore 328 9 | ma fu una smorfia. Egli sapeva invece ch'era molto male.~ ~ 329 9 | l'anima gemella. Egli non sapeva che al dottore mancava l' 330 10 | dell'opera sua. Egli non sapeva, ma questa era la parte 331 10 | quest'elemento il vecchio non sapeva trovarlo.~ ~Poi, nel proposito 332 10 | scritta la domanda a cui non sapeva rispondere. Poi affannosamente Una burla riuscita Paragrafo
333 1 | vittorioso, nel fango che non sapeva sostenerlo. Chi avrebbe 334 1 | la sua letteratura, non sapeva amarla abbastanza per includervi 335 1 | riconoscenza per lui. Non sapeva guardare costui: altrimenti 336 3 | Quando parlava di Mario, egli sapeva atteggiare la faccia a compassione, 337 3 | risparmiava i sarcasmi e sapeva talvolta anche sopraffarlo 338 4 | dell'arrivo degl'italiani. Sapeva gonfiare tutto, lui, essendo 339 4 | quanto apprendeva. Egli ben sapeva quale aspetto dovesse assumere 340 4 | ma non eccessivamente: sapeva anche di altre merci che 341 4 | se ne intendeva poco, ma sapeva che talvolta, benchè raramente, 342 5 | fronte e infine il mento (sapeva forse ridere con una parte 343 5 | lui.~ ~Mario protestò che sapeva andare alla Banca da solo. 344 5 | giornata, e al Brauer che sapeva dei salti sorprendenti dei 345 6 | letteratura fosse dirimente. Sapeva per dura esperienza come 346 6 | quell'individuo che non sapeva che il tedesco non era altro 347 6 | Il povero Giulio non sapeva che v'è un solo mezzo per 348 6 | Mario delle cose ch'egli già sapeva a memoria? Non era un rimprovero 349 6 | cantare la natura e non sapeva dire che del vasetto dell' 350 7 | vecchio, essa tuttavia non sapeva reprimere un cattivo sorriso 351 7 | delle burle, ma la vita sapeva inventarne anche di più 352 8 | sfigurare? Mario non lo sapeva. Ma, teorico come era, gli 353 8 | ora batteva i denti (non sapeva neppur lui se dal freddo 354 8 | anche impensierito. Egli sapeva con certezza di essere stato 355 8 | perchè alla Banca nessuno sapeva a quale origine fosse dovuto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
356 ire, 1, 2| così. In principio io non sapeva continuare nella finzione 357 ire, 1, 9| fosco). Anche la serva ne sapeva?~ ~LUCIA. Che te ne importa?~ ~ 358 teo, 1, 3| birbante o un matto. Quando sapeva che lui aveva da venire 359 teo, 1, 5| venirne rimproverato. Signora! Sapeva che eri giunto, Lorenzo! 360 teo, 1, 7| impossibile.~ ~ELVIRA. Lo sapeva bene io!~ ~LORENZO. Sai 361 teo, 2, 5| ALBERTO. Anna dunque stessa sapeva che sua madre non valeva 362 teo, 2, 5| LORENZO. Di ciò ella non sapeva nulla. Quando tu mi spiegasti 363 lad, 3, 7| idea particolare. Ma non sapeva ch'era in procinto di cambiare 364 lad, 3, 8| diecimila lire? Già allora egli sapeva che non sarebbe stato in 365 lad, 4, 3| ELENA. Ma mio marito non sapeva che io le aveva date ad 366 lad, 4, 7| volta ti estorse denari io sapeva ch'era già fallito e non 367 bal | e che oggidì più non si sapeva ballare né aver spirito. 368 mar, 2, 6| erano tanto strane! Non si sapeva più se fosse lieta o disperata 369 mar, 2, 7| altrimenti. L'amavi ed essa lo sapeva. Io, invece… so il contrario.~ ~ 370 mar, 3, 1| dopo tanti anni egli non sapeva fare di meglio a questo 371 avv, 1, 4| CUPPI. Ma sì, non lo sapeva?~ ~TARELLI. E quale successo 372 avv, 2, 10| recarci a Genova. Ella non sapeva ancora che avevo già rifiutato.~ ~ 373 avv, 3, 4| Possibile?~ ~TARELLI. Non lo sapeva, dunque?~ ~GIORGIO. Io lo 374 avv, 3, 7| so. Anzi mi consta che le sapeva prima di me e non me ne 375 pen, 1, 1| ALBERTA. Eh! Sì! Non lo sapeva?~ ~CLELIA. No.~ ~ALBERTA ( 376 pen, 1, 4| te perché tuo padre non sapeva come fare per consolarti. 377 pen, 1, 6| stracciai.~ ~ALBERTA. Peccato se sapeva deridere sul serio.~ ~SERENI. 378 pen, 1, 16| era tanto agitata che non sapeva più quello che diceva. Io 379 pen, 2, 15| si trattava di me. Essa sapeva ch'io t'amavo.~ ~ALICE. 380 pen, 2, 15| ch'io t'amavo.~ ~ALICE. Ma sapeva anche che amavi anche lei. 381 pen, 3, 8| aveva dichiarato che se sapeva ch'egli avrebbe varcata 382 pen, 4, 3| lo temetti come ora. Si sapeva da tutti che ti faceva la 383 rig, 1, 6| quello che si dica. Esculapio sapeva tutta la medicina del suo 384 rig, 1, 6| medicina del suo tempo. Sapeva tutto quello che a quell' 385 rig, 1, 6| Scandendo le sillabe.) Sapeva, dico. Neppure lui non si 386 rig, 2, 14| che non la cantava, ma la sapeva. Anna zufola talvolta, ma I racconti Racconto
387 0 | idea di averlo ucciso lui. Sapeva darsi l'aria di rimpiangerlo 388 0 | voluto; poi si fermò perché sapeva di averlo provocato e temeva 389 0 | da crederci lui? Lui che sapeva di essere stato sempre tanto 390 0 | colpevole. Vincenzo che non sapeva sopportare l'avvilimento 391 0 | la storia di Napoleone e sapeva che non era l'amore che 392 0 | l'invidia e l'odio. Egli sapeva bene come fosse fatta quella 393 0 | disprezzo per se stesso. Egli sapeva che tutte le cose alte di 394 0 | pensò che se il dottore sapeva guarire il malocchio lo 395 0 | fanciullaggini» disse il padre che sapeva le cose meglio di sua figlia. « 396 0 | Quel Roberto infatti non sapeva trattare. L'ultima volta 397 0 | commenti necessari. Essa sapeva che l'antenato dell'uomo 398 0 | erano fatti così e così. Sapeva la genesi delle mani e dei 399 0 | abbastanza calcolatrice e sapeva che i suoi brillanti rappresentavano 400 0 | Il dottore che, oramai, sapeva come dovesse trattare Amelia, 401 0 | del marito (che a volte sapeva essere geloso) di avere 402 0 | carezze di cui egli non sapeva nulla, e che perciò ammetteva 403 0 | austriaca sulla caccia. Egli non sapeva che l'italiano e non ci 404 0 | modello parigino – e perciò sapeva di appartenere oramai alla 405 0 | istanti; lei coraggiosa perché sapeva che tutte le ribellioni 406 0 | Ammazzava tutto il giorno e non sapeva neppur mangiare la selvaggina. 407 0 | soldati timidi i prodi. Sapeva cacciare, pescare e anche 408 0 | bicchieri. Gettati sull'insalata sapeva mescolare per tre quarti 409 0 | specializzato nella critica che non sapeva tacere neppure quando lui 410 0 | altra direzione. Anche lui sapeva riposare. Era accovacciato 411 0 | Germania c'era un cane che sapeva parlare. Parlare come un 412 0 | La notizia era vera. Argo sapeva parlare e taceva per sola 413 0 | far mostra di quello che sapeva e porgeva la zampa! La dava 414 0 | essa giace là. Prima essa sapeva trattenere una parte del 415 0 | gioventù egli ben poco ne sapeva dire. Del suo soggiorno 416 0 | come parlarne quando non sapeva di chi si trattava? Ecco! 417 0 | per un paio d'ore ma non sapeva tacere e Marianno per rispetto 418 0 | da moltiplicare per nove sapeva facilitarsi il compito moltiplicando 419 0 | a baloccarsi con quanto sapeva ma non tentò di procedere. 420 0 | raccontava la fanciulla sapeva fare le moltipliche con 421 0 | esagerate a Marianno. Egli sapeva dirigere una barca ma un 422 0 | a Cimutti perché non si sapeva darle un uso migliore. Anticamente 423 0 | di tutti, da Castello, e sapeva declamare i versi di Arlecchino. 424 0 | Andrea) e di uno non si sapeva che fare perché per spostare 425 0 | dubbiosa la signora perché sapeva di aver obbedito ad un ordine 426 0 | non risparmiavano!». E non sapeva nulla della storia del paese 427 0 | come ad una sinecura. Egli sapeva bene, accettando, che non 428 0 | vicina tutto il giorno, sapeva com'egli solesse lavorare. 429 0 | tutti quei denari ch'essa sapeva guadagnare e alla signora 430 0 | Nini e lo consolava come sapeva. E tutti urlavano il nome 431 0 | l'altra serva, che non sapeva né cucinare né pulire ma 432 0 | nulla del marinaio e non sapeva nulla del tempo. Rispose 433 0 | di tutte le cose ch'essa sapeva delle rappresentazioni di 434 0 | un mondo. Anche il Nini sapeva all'occasione collaborare 435 0 | stracci, che fumava e che sapeva una quantità di brutte parole. 436 0 | raccoglieva anche nei libri e sapeva della Divina Commedia tutte 437 0 | chiudeva la sua patria. Egli sapeva anche in quale direzione 438 0 | persino del proprio ch'essa sapeva grande e cui talvolta si 439 0 | pensiero di persona che sapeva molto ma soprattutto di 440 0 | andare, inerte perché non sapeva staccare il pensiero dall' 441 0 | prima volta dopo che lo sapeva sottoposto a tale dura, 442 0 | oscurità pregò. Eppure essa sapeva ch'era una meschinità incomparabile 443 0 | leggera. Così invece essa lo sapeva tuttavia in pericolo. E 444 0 | da un lieve sudore. E non sapeva guardarla, il suo sguardo 445 0 | quell'ora infernale.» Essa sapeva che quell'ora infernale 446 0 | protestò. Tese l'orecchio. Essa sapeva che ascoltava le ultime 447 0 | credito a lunga scadenza e sapeva di meritarlo. Sebbene vecchio 448 0 | parve che oramai che si sapeva che l'affare non era poi 449 0 | sentiva che l'altro non sapeva mettersi nei suoi panni 450 0 | vestito da sottotenente non sapeva guardare i miei bilanci 451 0 | poteva farlo lui che non sapeva che intanto in quel momento 452 0 | Egli era fatto così e non sapeva abbandonare un affare che 453 0 | mi piaceva più. Essa non sapeva ch'io già conoscevo tutte 454 0 | non v'era dubbio. Chi non sapeva acconciarsi ad una cosa 455 0 | avrebbe poi rimpianto. Egli lo sapeva perché l'aveva visto spesso. 456 0 | come un ubbriaco ma non sapeva costringersi ad eroiche 457 0 | nostra giovinezza ch'egli non sapeva tutta, ch'io completai e 458 0 | speditore per moversi.~ ~E sapeva difendere questa sua schiavitù 459 0 | imprendeva a raccontarla. E la sapeva quella notizia! Se la sapeva! 460 0 | sapeva quella notizia! Se la sapeva! La sapeva da tutti i lati, 461 0 | notizia! Se la sapeva! La sapeva da tutti i lati, con tutta 462 0 | Valentino (con quella fantasia!) sapeva parlargli per delle ore. 463 0 | storie le raccontava lui. Ne sapeva – credo – due soltanto che 464 0 | loro bravo numero ch'egli sapeva leggere e il treno o vicino 465 0 | commutatore della luce perché si sapeva che quando Umbertino aveva 466 0 | libertà? Il Bigioni non sapeva risolversi a frugare nel 467 0 | era meno forte perché si sapeva che presto sarebbe arrivato 468 0 | Perdeva raramente perché sapeva sempre giuocare un po' meglio 469 0 | tutti i suoi avversarii. E sapeva giuocare tutti i giuochi. 470 0 | parole precise. Essa non sapeva dare la prova di quanto 471 0 | Antonietta mi somigliava. E non sapeva darne la prova. «Ma c'è 472 0 | dottore di qualche nome. Sapeva trattare con tutti, lui, 473 0 | di sera perché egli non sapeva addormentarsi nella solitudine 474 0 | Adesso che parlava non sapeva più procedere che passo 475 0 | Dondi? – Augusta non lo sapeva. Non era mai ritornata a