IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paresse 1 parete 38 pareti 14 pareva 451 parevano 40 parevi 1 pari 15 | Frequenza [« »] 464 padre 457 vero 453 po' 451 pareva 449 parlare 448 carlo 446 noi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pareva |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | pronto a lottare o a fuggire. Pareva che il suo organismo avvisato 2 2 | ringoiava perché ognuna gli pareva dovesse dare sospetto. Non 3 | dolore della vita.~ ~Noi pareva che la sposa sentisse il 4 | Mi fermai stupito. Mi pareva di non aver detto esattamente 5 | cosa che intanto non mi pareva giusta era che mia moglie 6 | respirare rumorosamente, come mi pareva esigesse lo stato del mio 7 | in quella cassa. – A me pareva doloroso, ma molto logico. 8 | me ero mutato del tutto. Pareva fossi uscito da una crisi 9 | alla fiamma aperta, ma non pareva che tutta la stanza fosse 10 | profondo, ristoratore e mi pareva che come mi vi avvicinavo 11 | presagiva niente di buono. Pareva tentasse di consolarmi prima 12 | stanza e li rinchiudeva. Non pareva soffrisse. Solo una volta La coscienza di Zeno Capitolo
13 fum | diritto canonico che mi pareva tanto lontano dalla vita 14 fum | ricordo. Gli spiegai che a me pareva più facile di non mangiare 15 fum | In quel momento a me pareva che il vizio del fumo non 16 fum | anche a mia moglie e mi pareva di averla ripagata di pari 17 mor | agitato di più, mentre ora le pareva relativamente tranquillo, 18 mor | esprimersi con esattezza e che pareva pensasse intensamente a 19 mor | indulgenza, dichiarai che mi pareva una crudeltà inaudita di 20 mor | terribili. Mi disse che gli pareva io volessi recidere anche 21 mor | causa della respirazione, pareva che la sua testa facesse 22 mat | essere più furbo di lui. Mi pareva di aver scoperto un errore 23 mat | bene insieme dal loro nome. Pareva fossero da consegnarsi in 24 mat | tanta cecità che allora mi pareva chiaroveggenza. Correvo 25 mat | faccia pienotta e dolce pareva un'angioletta pensierosa ( 26 mat | figliuoli, ma che non le pareva giusto di vivere per prepararsi 27 mat | prima di sceglierne una? No! Pareva proprio mi fosse spiaciuto 28 mat | naturalezza. Certo arrossivo. Mi pareva che quell'innocente col 29 mat | ritornato mai più. Nell'ira mi pareva cosa facilissima quella 30 mat | era tanto flessibile che pareva divenuto più piccolo per 31 mat | me. - Non le pare?~ ~A me pareva. Era anzi evidente. Me ne 32 mat | nel cuore di Augusta? A me pareva invece una nuova offesa 33 mat | sereno, l'odiavo, perché mi pareva facesse al caso di Ada. 34 mat | promessa fatta a mio padre. Mi pareva che la promessa non potesse 35 mat | quel groviglio di congegni pareva mancasse ormai l'olio e 36 mat | rimetteva. Era ferma, eretta e pareva più alta di prima perché 37 mat | sorriso. Quella lietezza mi pareva nuova. Per chi era quel 38 mat | prima di accettarlo. Mi pareva avesse suonato come un atto 39 mat | bestialità, camminava in modo che pareva si movesse sulle punte dei 40 mat | che con le mie parole mi pareva di fargli una concessione, 41 mat | me ne accorgevo. Anzi mi pareva di eseguire una risoluzione 42 mat | onorificenza accademica? Mi pareva ridicolo perché veramente 43 mat | sua faccia era discreta, e pareva deforme solo causa quell' 44 mat | ancora per un quarto d'ora. Pareva esitante. Poi nei lunghi 45 mat | incantato della mia idea che gli pareva una scoperta psicologica. 46 mat | se essa ne soffrisse. Non pareva! Aveva poggiato il gomito 47 mat | il mio violino conosceva? Pareva parlasse il mio violino 48 mat | m'offendeva già quanto mi pareva un'esitazione. Per fare 49 mat | dalla sorpresa perché mi pareva di non aver parlato che 50 mat | sentiva il bisogno; però pareva più calma ed il vassoio 51 mat | quella sottostante. Gli pareva di fare un atto di coraggio 52 mat | amarla? In quel momento mi pareva che quando l'avessi ucciso, 53 mat | lamento scusavano tutto. Mi pareva di gridare ch'io non avevo 54 mat | avevo voluto uccidere e mi pareva anche di gridare che non 55 mat | spiegazione al mio ritardo e mi pareva la migliore di tutte.~ ~ ~ ~ 56 mog | almeno una spedizione. A me pareva che sarebbe stato più opportuno 57 mog | in quella salute che mi pareva non potesse perire che sfracellata 58 mog | ero tanto sicuro che mi pareva di dirle una storia già 59 mog | e dell'offerta che a me pareva più evidente di quanto egli 60 mog | nel «dare» dei clienti mi pareva di tener in mano invece 61 mog | più che ora l'Olivi non pareva tanto sicuro di aver fatto 62 mog | perché proprio allora mi pareva di sentirmi la forza di 63 mog | stato d'inferiorità a cui pareva fosse condannato, aggredendomi 64 mog | di Ada. Ogni suo suono mi pareva d'amore.~ ~Durante quella 65 mog | sentimento eroico.~ ~Il Copler pareva soddisfatto della presentazione 66 mog | annuendo macchinalmente, pareva che io volessi confermare 67 mog | fosse abbastanza vecchio. Pareva che la celebrità gli sarebbe 68 mog | darmi un rimorso quando pareva fosse proprio venuto a tempo 69 mog | in casa mia e Augusta ne pareva incantata. Ero sempre esatto 70 mog | gloriosamente sulle scale. Pareva che, per tutto quel tempo, 71 mog | altri.~ ~Essa ringraziò, ma pareva tuttavia abbattuta. Poi 72 mog | grande ombra fosca che mi pareva impossibile non fosse vista 73 mog | fra le mie braccia, non pareva soffrisse dei miei morsi. 74 mog | stata la mia amante? A me pareva desiderosa del godimento 75 mog | in un momento in cui mi pareva di aver gridata una confessione:~ ~- 76 mog | era più la stessa: a me pareva fosse male lasciar trascorrere 77 mog | e il suo respiro pesante pareva una minaccia. Parlò poi 78 mog | che da qualche tempo mi pareva indebolita. Essa rispose 79 mog | la prima volta (così mi pareva) mi sospettavano di congiurare 80 mog | riso sulla sua bella faccia pareva l'arcobaleno ed io la baciai 81 mog | piacermi. In quel momento mi pareva di essere molto sincero; 82 mog | dichiarazione di amore. Mi pareva che, se non ci fosse stato 83 mog | colpa dei miei trascorsi. Mi pareva avrebbe dovuto essere tale 84 mog | di averla saldata. Ma mi pareva che avevo cominciato a pagare 85 mog | composta da due suoni: esitante pareva quello prodotto dall'aria 86 mog | sempre affettuoso, ma mi pareva che ogni altra concessione 87 mog | aveva brutalmente ucciso. Pareva un'irrisione. Ma la mia 88 mog | nella rigidezza della morte. Pareva prodotta dallo scalpello 89 mog | Descrissi il morto:~ ~- Pareva scolpito da Michelangelo, 90 mog | perché in quel momento mi pareva che sarebbe stata una cosa 91 mog | trovai più nulla da dire. Mi pareva di aver parlato per ore. 92 mog | finito da varii mesi, ma mi pareva che quella bugia fosse un 93 mog | Copler sul letto di morte. Pareva domandasse giustizia, cioè 94 mog | dolci in quella carne che pareva trasparente, e celava tanto 95 mog | ma non troppo seriamente. Pareva che la cantante avvertisse 96 mog | intera; mi confidò che le pareva che, per non avere mai dormito 97 mog | piccola e del tutto disadorna. Pareva un corridoio stroncato da 98 mog | abbacinanti. Il mugolio del tuono pareva lontanissimo. L'aria era 99 mog | portone per più di un'ora. Pareva sempre che il tempo volesse 100 mog | mia, ma da mio suocero. Mi pareva in quel momento di dover 101 mog | corso della giornata. Mi pareva impossibile che quel giovinotto 102 mog | buona, facile preda. Carla pareva stupita ch'io potessi pensare 103 mog | di dirmi rude in amore, pareva ch'essa ci si fosse abituata. 104 mog | lei e che d'altronde mi pareva di esigere da lei il sacrificio 105 mog | io gliene fui grato. Mi pareva che la sua incredulità fosse 106 mog | pubblico quale mia moglie. Pareva che, non volendo sposare 107 mog | le lagrime agli occhi. Mi pareva di poter legittimamente 108 mog | stata allontanata di casa. Pareva che ora le cose si fossero 109 mog | sposare il Lali?~ ~A me pareva di raccontare tale nuova 110 mog | posizione. A me, insomma, pareva che la cosa fosse precipitata.~ ~ 111 mog | sera riparlammo di Guido. Pareva che la sua pace con Ada 112 mog | che le stava molto bene. Pareva anch'essa una parte del 113 mog | rimasto così mite!~ ~Carla pareva commossa e, quando parlava, 114 mog | stereotipato, che a lei pareva autentico.~ ~Ma dovevo fare 115 mog | con me la vecchia che mi pareva parte della figlia.~ ~La 116 mog | delitto e il rimorso. Non mi pareva di poter trovare conforto 117 mog | accanto inerte.~ ~ ~ ~Mi pareva di essere trasportato così, 118 ass | un buon negoziante e mi pareva più facile di progredire 119 ass | sembrare forte e sicuro, a me pareva un inerme abbisognante di 120 ass | agli occhi di Augusta, mi pareva che più m'attaccavo a Guido 121 ass | Guido si faceva molto seria. Pareva ch'egli avesse già pensate 122 ass | di vista contabile. Gli pareva addirittura che la conoscenza 123 ass | diceva, e il monosillabo pareva il risultato di un calcolo 124 ass | rendono tanto caro. Ma non mi pareva fosse al suo posto con noi, 125 ass | sorrisi e anche risi. Mi pareva simile ad un industriale 126 ass | parola decisiva che a me pareva fosse già stata detta e, 127 ass | fanciulla, in complesso, pareva dabbene.~ ~Pochi giorni 128 ass | somigliavano un poco, ma Carmen pareva un'Ada caricata. Io pensai 129 ass | che quella somma che a lui pareva enorme, non era gran cosa 130 ass | perché l'osservazione gli pareva strana:~ ~- Io non ho mica 131 ass | Confrontandomi con lui, a me pareva di essere addirittura innocente. 132 ass | essa mi aveva ispirato e mi pareva che poiché io l'avevo amata 133 ass | faccia tanto bella che sempre pareva dolce, vi fu un atteggiamento 134 ass | loro capo ufficio. Non mi pareva che Carmen soffrisse per 135 ass | alta e fosca e quieta mi pareva pigramente gonfia.~ ~Non 136 ass | confusa rispose:~ ~- Mi pareva! Ma ha già abbandonato l' 137 ass | di sotto: «Dialogo». Mi pareva più facile di far parlare 138 ass | era molto da fare) e gli pareva che un po' di svago gli 139 ass | accompagnammo fino al pianerottolo. Pareva sentisse un grande bisogno 140 ass | nostri rapporti passati e mi pareva che se essa fosse stata 141 ass | ma dalla cavalleria. A me pareva di essere tanto fortemente 142 ass | certo non ci entrava.~ ~Pareva una sposina, la povera Ada 143 ass | tanta freddezza (tale mi pareva la sua salute) essa rimaneva 144 ass | arrossava per chiazzette rosse. Pareva che la salute non appartenesse 145 ass | Non comprendeva. Gli pareva il consiglio di un nemico. 146 ass | giudizio fra lui e Ada. Ma mi pareva di dover pur dire qualche 147 ass | di buoni propositi che mi pareva che Ada avrebbe fatto un 148 ass | essenzialmente buono si mitigò. Mi pareva di aver sciolto il problema 149 ass | fare una cosa simile, né mi pareva giusto di sottopormi a forza 150 ass | certamente nel momento in cui mi pareva di essere obbligato di legarmi 151 ass | malvolentieri nei miei affari perché pareva s'apprestasse di succedere 152 ass | da destarsi del tutto. Le pareva che così io avrei più facilmente 153 ass | danni» fra di loro.~ ~Ma pareva che questo non avesse importanza. 154 ass | morfina ch'egli diceva. A me pareva che uno degli effetti degli 155 ass | Ora, col naso nella tazza, pareva proprio un bambino.~ ~Quando 156 ass | sempre, ancora dubbioso. Mi pareva che m'avesse detto che io 157 ass | dovere di dirgli tutto; mi pareva di stimolarlo al lavoro 158 ass | condurre ad Augusta e non mi pareva con ciò di negare che essa 159 ass | mia lode perché così mi pareva di giovare alla guarigione 160 ass | con quelle parole, ma mi pareva anche certo che se il pensiero 161 ass | essere raggiunto dall'amore. Pareva gridassi all'amore: «Vieni, 162 ass | ufficio di Guido ove gli pareva occupassi un posto di subalterno 163 ass | color dubbio perché gli pareva che per Trieste fosse meglio 164 ass | Probabilmente li esagerava perché mi pareva fosse un eccesso il pretendere 165 ass | veramente di famiglia. Pareva la continuazione di quel 166 ass | frangenti simili. Proprio mi pareva ch'era necessario egli subisse 167 ass | fu libero da ogni nube. Pareva fosse bastata la prospettiva 168 ass | forse perché abbracci te.~ ~Pareva un modo di esprimersi assai 169 ass | seccatissimo anch'io e mi pareva di dover soffrir troppo 170 ass | quanto male hai fatto!~ ~Mi pareva esitante fra una grande 171 ass | abbastanza fastidioso. Ma mi pareva di dover corrispondere ad 172 ass | la morte di Guido, che mi pareva di attenuarlo compromettendomi 173 ass | di soddisfazione che mi pareva dovuta al mio operato, mentre 174 ass | la signora Malfenti. Mi pareva che quello svenimento rivelasse 175 ass | giornata era torbida e fosca. Pareva che una sola nube distesa 176 psi | facilitare l'illusione e che mi pareva nient'altro che l'associazione 177 psi | mio fratello non ancora. E pareva fosse appartenuta a quell' 178 psi | suo minuto organismo. Gli pareva di aver finalmente raggiunto 179 psi | dire che quella donna mi pareva una cosa sola col suo vestito 180 psi | cose con un'occhiata che pareva una carezza. Quella volta 181 psi | un poco le gambe, ma mi pareva che avrei potuto reggere 182 psi | dalla barbetta rada che pareva nella sua piccolezza e rigidezza 183 psi | oltre Monfalcone.~ ~ ~ ~Pareva che la guerra non fosse Una vita Paragrafo
184 3 | la simpatia di Alfonso.~ ~Pareva volesse bene al marito; 185 4 | atrio. Era illuminato che pareva giorno. Largo, diviso in 186 4 | esistiti. Piccola e morbida, pareva un nido. Era tappezzata 187 4 | più noioso che d'estate. Pareva prendesse una piccola rivincita 188 5 | su affari di borsa di cui pareva avesse una perfetta conoscenza. 189 5 | inviperire vieppiù Miceni. Pareva volesse vendicarsi dell' 190 7 | cagnolino. La signora a lui pareva ridesse guardandolo alla 191 7 | figurina diritta che non pareva accorgersi del peso del 192 7 | su una sedia, ma non le pareva d'essersi sfogata abbastanza:~ ~— 193 7 | talvolta veramente stanco e gli pareva che a dormire non gli mancasse 194 8 | disse a Ferdinando.~ ~Gli pareva d'essere in mano sua e aveva 195 8 | Immediatamente il vento che pareva sorgesse allora la gonfiò 196 9 | di mano, era più dolce e pareva gli avessero fatto dimenticare 197 9 | accomodasse da solo.~ ~Ad Alfonso pareva di essere perfettamente 198 9 | si sentì impacciato. Gli pareva di vederla di nuovo cantare 199 10 | di Annetta. La cosa gli pareva meno impossibile ora che 200 11 | divenne più famigliare.~ ~Non pareva che Annetta fosse vicina 201 11 | sulla morale. Parlandone gli pareva di averlo fatto tutto e 202 13 | col suo disprezzo le pareva di fondare meglio il suo 203 14 | accorgeva di tale mancanza. Pareva che perciò il loro contegno 204 14 | avrebbe resistito e gli pareva di fare una timida ma chiara 205 14 | fatto era irrevocabile e pareva credere potesse venir cancellato 206 14 | seppi... naturalmente... mi pareva un'offesa alla memoria di 207 16 | più squallida miseria. Mi pareva tanto buona e attenta!~ ~ 208 16 | insignificante di quanto fosse; pareva composto di due semplici 209 16 | di comperare dei terreni. Pareva che questa comunicazione 210 18 | sentimenti che a volte gli pareva cosa facile convincer altri.~ ~ 211 19 | vecchia non sia in pena.~ ~Pareva che se ne andasse per ritornare 212 19 | a piangere dirottamente. Pareva la continuazione di un pianto 213 20 | offeso forse da qualcuno? Pareva che se Alfonso fosse stato 214 20 | notizie della corrispondenza; pareva ch'egli ne fosse uscito Senilità Paragrafo
215 2 | scintillìo iridescente che pareva il sole fosse passato da 216 2 | propinata a piccole dosi. A lui pareva inoltre d'aver portato già 217 2 | complemento al suo, ma gli pareva che se quella bocca fosse 218 3 | fotografia, lo sguardo torvo , pareva continuasse anche di là 219 3 | chiaroscuro, e il bel Leardi pareva ritratto a colori. Stava 220 4 | imprevedibili della luce, pareva di sentire un lieve rumore.~ ~- 221 4 | costruzione. La città del lavoro pareva anche maggiore che non fosse. 222 4 | turchina, un'ombra immota che pareva una combinazione casuale 223 4 | giocondamente. - Anch'io! - e pareva volesse correre subito in 224 4 | perdeva ogni arditezza; pareva una uniforme vestita da 225 4 | delle cose sgradevoli ma pareva lo facesse per provocarla 226 4 | Seguì il suo sistema, che pareva dovesse essere la brutalità, 227 4 | passate insieme?~ ~Ella che pareva dimentica dei suoi inni 228 5 | trovato tanto bene; gli pareva di passare per un luogo 229 5 | contenersi altrimenti perché gli pareva che la dolcezza fosse la 230 5 | rimasto volentieri. Gli pareva d'essere stato soccombente 231 5 | con amarezza e invidia. Pareva che il Balli si vantasse 232 5 | Stefano la spalleggiò. A lui pareva che l'attaccamento per Amalia 233 6 | dalla mattina sulla città. Pareva impossibile che a quella 234 6 | figure slanciate, ai lati; pareva un'ironia ch'egli si propose 235 7 | chiara, fresca mattina, egli pareva lieto di fare dell'esercizio 236 7 | fasti di Angiolina, come pareva, servivano a divertire anche 237 7 | gli pare e piace. - Gli pareva di dire tutto questo al 238 7 | quest'ultimo perché gli pareva si vantasse troppo di aver 239 7 | un sarto mi pare.~ ~Gli pareva? Oh, non si poteva fare 240 8 | Balli esitò solo perché gli pareva strano di dover dare una 241 8 | guardavano torbidi nel vuoto. Pareva che improvvisamente si fosse 242 9 | commessa, la quale a lui stesso pareva già incredibile. Talvolta 243 9 | quarto d'ora delizioso. Pareva che tutto quanto li aveva 244 9 | una grande tenerezza; gli pareva che, ascoltandolo, ella 245 9 | lui delle confidenze, gli pareva troppo naturale d'indurre 246 9 | accorato di sentirla desta - mi pareva che ti movessi, e volevo 247 10 | poi con singhiozzi. Gli pareva che non fosse dipeso che 248 10 | aveva reso infelice; gli pareva d'essere nell'impossibilità 249 10 | sembravano una carezza eppoi pareva egli volesse biasimare solo 250 11 | non osava esprimere, gli pareva anche più grande di quanto 251 11 | sedette sui cuscini candidi; pareva riposasse in un nido. Salutò 252 11 | qualche cosa di tragico. Pareva fosse sepolta nell'argilla, 253 11 | evidentissima. La faccia pareva addormentata, immobilizzata 254 11 | assolutamente vero e gli pareva anzi che per il fatto che 255 12 | bestie! - e la voce alterata pareva annunziasse prossimo il 256 12 | con la stessa energia, e pareva rammentasse che le fosse 257 12 | dal letto. Parlava ora. Le pareva che avessero cambiato di 258 12 | muoversi dal posto. Gli pareva di non aver ancora terminato; 259 12 | meglio un desiderio che pareva volesse manifestare: - Ma 260 12 | della parola e l'affanno pareva l'espressione di un dolore 261 12 | suono esile e falso che pareva prodotto da un vaso fesso, 262 12 | piedi del letto. L'ammalata pareva assopita ma, come al solito, 263 12 | mattina che lo udiva, e gli pareva divenuto una qualità del 264 12 | Stefano non gli credette; gli pareva di sentir parlare il solito 265 13 | egli non voleva andarsene. Pareva imbarazzato e triste. Aveva 266 13 | ancora qualche cosa, e gli pareva tanto delicata che non osò 267 13 | messa. Ora - disse - le pareva d'essere in chiesa dalla 268 13 | umida d'Amalia, tanto che pareva luminosità sua; il nudo 269 13 | brillante e sofferente gridava. Pareva la rappresentazione plastica 270 13 | sogni.~ ~Il Balli disse: - Pareva una buona dolce furia. Non 271 13 | Come nell'epoca che gli pareva tanto lontana in cui Amalia 272 13 | come durante la malattia. Pareva un profilo di persona energica, 273 13 | maltrattata Angiolina gli pareva lontana lontana, perché 274 13 | uniti, uno per l'altro. Gli pareva che tutta quella notte tormentosa 275 13 | tale scena con vergogna. Pareva a lui stesso di aver voluto 276 13 | Disgraziatamente Amalia non capiva. Pareva tanto fissa in un'idea unica 277 13 | il rantolo, un suono che pareva un lamento, proprio il lamento 278 13 | persona dolce che moriva. Pareva risultato da una desolazione 279 13 | da una desolazione mite; pareva voluto, un'umile protesta. 280 14 | spalancando i buoni piccoli occhi; pareva la studiasse per goderne Corto viaggio sentimentale Capitolo
281 1 | subiva tale distruzione, pareva si spogliasse e tradisse 282 1 | la lasciava sola. Eppure pareva che quel grande gesto fosse 283 2 | dell'assenzio, perché gli pareva di trovarsi nella patria 284 2 | relazione con l'uomo. Gli pareva che uno dei polli dall'erba 285 3 | stazione di Milano. Gli pareva soprattutto di riconoscere 286 3 | della fanciulla. Questa gli pareva più giovinetta di quella 287 3 | gentilezza. Del resto a lui pareva d'imbattersi in conoscenti 288 3 | Parlava a bassa voce. Pareva intimidita dalla compagnia 289 3 | domandava niente. Non gli pareva d'aver amato meno la propria 290 3 | pare?»~ ~Al signor Aghios pareva che fino a quel momento 291 3 | frase dalla fotografia. Pareva insomma che la fotografia 292 3 | loro parte inferiore, che pareva composta di piante leggere, 293 3 | cantoniera poco prima di Mestre. Pareva che il petto, molto grosso, 294 4 | persona dell'Aghios gli pareva tanto lenta, che gli pareva 295 4 | pareva tanto lenta, che gli pareva impossibile fosse spinta 296 4 | cliente. Come pronunzia pareva che la parola uscisse da 297 4 | quel palazzo in cui gli pareva che si fosse sposata Venezia 298 4 | il suo compagno, che non pareva ormai più accessibile alle 299 4 | che il signor Aghios non pareva molto convinto della giustezza 300 5 | tavoli e da gente che non pareva accingersi al viaggio visto 301 5 | ciò solo perché tutto mi pareva sottinteso. Non c'era fretta. 302 6 | somigliò alla fine del mondo. Pareva come se una macchina potente 303 7 | che ogni accomodamento gli pareva possibile. In fondo Anna La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
304 3 | lato del problema e gli pareva che ciò ch'egli prendeva 305 6 | ogni giorno meglio. Gli pareva che l'appetito anch'esso 306 7 | troppo freddo eppoi gli pareva necessario di vederla. E 307 7 | superiore a tutti. - Gli pareva un vanto di non sentire 308 7 | uomo evidentemente ubriaco. Pareva che il fanciullo fosse conscio 309 7 | di sé il grande uomo che pareva convinto di dover seguirlo, 310 7 | il vecchio stupito. A lui pareva fosse trascorso un secolo 311 8 | lo guardava sorridendo e pareva aspettasse. Egli aveva già 312 8 | mentore tanto più che gli pareva di ammonire abbastanza dando 313 8 | nient'altro, respirò. Gli pareva d'essere nettato da ogni 314 8 | li aveva accompagnati.~ ~Pareva che ci fosse riuscito e 315 9 | noiosa e retorica. A lui pareva di aver corretto e completato. 316 9 | essere corretto. Intanto gli pareva che quegli appunti potevano 317 9 | di averla compiuta. Gli pareva di non dover aver fretta. 318 9 | tutt'altro occhio - a lui pareva - di quello che aveva avuto 319 9 | bellezze della natura. Gli pareva di esserne più intimamente 320 9 | Allora tentò col dottore. Pareva che questi amasse la teoria. 321 9 | amare quella teoria che gli pareva utile. Però gli era difficile 322 10 | una malattia. Al vecchio pareva di essere stato molto felice Una burla riuscita Paragrafo
323 1 | segue ad ogni opera umana. Pareva volesse consolarsi della 324 2 | volentieri i doni, ma gli pareva che la generosità del contadino 325 2 | a Giulio assolutamente pareva, e consentiva convinto. 326 2 | sera il furbo malato che pareva tanto innocente in quel 327 4 | diede un balzo.~ ~ A Mario pareva che Giulio non lo assistesse 328 5 | Mario con un certo sforzo. Pareva lavorasse per facilitare 329 5 | ringraziò con effusione. Gli pareva di vivere in un sogno. Avrebbe 330 5 | allora molto caro, ma a Mario pareva che il suo denaro fosse 331 6 | fratello a servirsi. Gli pareva di aver fatto tutto il proprio 332 6 | di un bambino ostinato. Pareva dicesse: «Io mi curo, io 333 7 | le sue presunzioni. Gli pareva facile di saper sottrarsi 334 7 | la luce.~ ~A Giulio non pareva vera tanta dolcezza che 335 8 | Ma, teorico come era, gli pareva di aver già stabilito tutto. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
336 ire, 1, 2| può trattare la moglie. Pareva impossibile che avesse ancora 337 teo, 1, 3| lo trattava freddamente. Pareva non se ne accorgesse. Da 338 teo, 1, 6| guardava verso il mare. Pareva che il caso le avesse imposta 339 lad, 2, 2| occhio meno smorto e talvolta pareva spiritoso. Tutti intorno 340 ver, 1, 1| LUIGI. Non mi va infatti. Pareva una brutta nube di passaggio 341 ver, 1, 5| Lagrime, svenimenti, urla! Pareva ti avesse sorpreso in quel 342 ter, 1, 1| presto e me ne risento. Mi pareva che mangiando presto facevo 343 ter, 1, 3| manifestazioni mi stupirono. Pareva che tu non lo avessi amato 344 att, 1, 1| morti alle quatro de matina. Pareva che i gavesse caminà tutta 345 mar, 1, 8| ci volle tanto tempo! Mi pareva impossibile che la morte 346 mar, 2, 9| opera riparatrice del tempo! Pareva quasi che tu amassi in me 347 mar, 2, 9| agitava tanto poco che mi pareva d'assistervi in qualità 348 mar, 3, 3| sognavo ma non mi bastava. Mi pareva ora di valer meno di quanto 349 avv, 1, 2| intorno con sorpresa). Mi pareva di essere ancora in viaggio… 350 avv, 1, 4| presentarmi~ ~MARIA. Mi pareva non occorresse. Mio zio, 351 avv, 3, 1| che in luogo dell'archetto pareva tu maneggiassi una scopa. 352 pen, 1, 9| questa casa ingombrata mi pareva sempre più casa, sempre 353 pen, 2, 1| Alice viene. (Attesa.) Mi pareva di aver sentito un rumore.~ ~ 354 pen, 2, 6| Ma Carlo mi seccava. Non pareva neppure ricordarsi che in 355 pen, 2, 10| dopo ed io m'arrabbiai. Mi pareva che chi avesse protestato 356 pen, 3, 5| finito con lo sposarmi. E pareva! Egli mi sente inquieta, 357 pen, 3, 5| mi ami sinceramente. Mi pareva poche settimane or sono 358 pen, 3, 12| volli nulla di male. Mi pareva di aver scoperta la via 359 pen, 4, 4| avevo accordato e che a te pareva troppo?~ ~ALBERTA. Certo, 360 rig, 1, 1| riempito tutto il nido. Pareva che dal nido stesso crescessero 361 rig, 1, 1| fiduciosi a me da canto che mi pareva di trovarmi con loro nel 362 rig, 1, 7| ricordo di suo suocero e pareva ci tenesse addirittura rancore 363 rig, 1, 7| non avevamo alcuna colpa. Pareva che avessimo noi incaricato 364 rig, 2, 9| quella faccina accesa che pareva… una fiamma, una vera fiamma 365 rig, 3, 7| GIOVANNI (confuso). A me pareva… Ma ora grazie al Cielo, I racconti Racconto
366 0 | più saputo staccarsene. Pareva fosse giunta a quel grado 367 0 | ci sembravano naturali. Pareva che queste leggi dovessero 368 0 | giammai. E in fondo gli pareva un'epoca ipocrita la nostra 369 0 | pieno di rancore perché gli pareva che gli parlassero così 370 0 | sogni di imperatore. Ma gli pareva che ciò gli spettasse.~ ~ 371 0 | coricata; supina, immobile pareva presa da un sonno pesante 372 0 | povero corpo abbattuto. Gli pareva che il suo occhio ridivenuto 373 0 | lieve peggioramento. Gli pareva d'aver usato abbastanza 374 0 | intimo un suo "io" che a lui pareva distante da sé. Perciò nelle 375 0 | sede di tanta malignità, e pareva interdetto di trovare quell' 376 0 | ossa di carne di grasso. Pareva un bambino cucito insieme 377 0 | destra». Per fortuna non pareva che Amelia avesse dovuto 378 0 | somigliato a Bianca. Le pareva un delitto e una vergogna 379 0 | apparentemente dimenticando tutto gli pareva tanto anormale da averne 380 0 | serena del padre al quale non pareva vero di aver dato la vita 381 0 | amabile che proprio non mi pareva ci sarebbe stato il bisogno 382 0 | facevano che 2190. A me pareva che Cima, per quanto vigoroso 383 0 | mano e i piedi nudi non pareva evitassero le pietre. Ebbe 384 0 | Giacomi, cavillosi come lui e pareva alla fine un'assemblea legislativa 385 0 | sua bestialità e allora pareva un toro in una bottega di 386 0 | meglio e il suo odore mi pareva più piacente. Le busse abituano 387 0 | subito la testa perché Titì pareva più buona e più docile del 388 0 | muso per vedere il nemico. Pareva fosse il padrone. Ne ebbi 389 0 | odore era mio. Il padrone pareva impaziente ma non mi picchiò. 390 0 | era tanto minuscolo che pareva un mucchietto di piume animato. 391 0 | del proprio destino. Gli pareva che l'unico ostacolo per 392 0 | quel matto?». Alessandro pareva fuori di senno. Aveva levato 393 0 | capelli grigi e arruffati pareva una maschera. Spiegava a 394 0 | Marianno aveva capito e gli pareva che non ci fosse nulla a 395 0 | essa ha da quella parte, pareva un alveare disabitato. I 396 0 | padronale che all'esterno pareva una lunga tettoia in varie 397 0 | china ad attizzare il fuoco, pareva una botticella. Il fazzoletto 398 0 | con un mite sorriso che pareva di soddisfazione. Egli volle 399 0 | saperlo bene; era indecisa. Le pareva poco di sua convenienza 400 0 | in quella che all'esterno pareva una baracca era priva di 401 0 | occhio ingenuo del bambino pareva che l'industre popolazione 402 0 | regolarissima e povera che pareva fatta con ordigni di falegname. 403 0 | occhi pieni di lacrime ma pareva già avviato alla rassegnazione 404 0 | fede. Con poco rispetto – pareva che oramai la sua promessa 405 0 | penombra bianca e bionda pareva trasparente. Oh, sì, un 406 0 | non ora!» supplicò. Le pareva un delitto ch'egli ora dovesse 407 0 | lo guardò dubbioso. Gli pareva che la risposta non provasse 408 0 | miglioramento dell'ammalato. Pareva meno imbarazzato, più tranquillo 409 0 | spariva per riformarvisi. Pareva il riflesso di attacchi 410 0 | dolore. La respirazione non pareva impedita ma talvolta s'accelerò.~ ~ 411 0 | rischio qualsiasi. Certo a lui pareva che il soccorso gli fosse 412 0 | onore esigeva. Ma adesso gli pareva ingiusto di dover sottostare 413 0 | rischio simile. Al Maier pareva che il rischio non ci fosse. 414 0 | gioielli della moglie ma pareva che tutti gli oggetti stessero 415 0 | parve strano che un uomo che pareva sano e che s'era levato 416 0 | dal destino. Tutt'altro! Pareva ci fosse dai Reveni una 417 0 | modo!» protestò il Maier. «Pareva anzi che avesse sempre amministrato 418 0 | con quell'Almeni ma gli pareva anche d'esser sicuro di 419 0 | di fiducia, d'abbandono. Pareva dicesse: "Curiosa supposizione! 420 0 | sentivano il bisogno del sapone. Pareva vi si fossero disabituati. 421 0 | mi trovavo in trincea». Pareva rimpiangesse che mia figlia 422 0 | divisione dell'utile. A me pareva di aver fatta una proposta 423 0 | porta. Era tanto offeso che pareva volesse negligere ogni buona 424 0 | il signor Valentino. Mi pareva fosse l'uomo più adatto 425 0 | forza del mio avversario, mi pareva di aver ragione: Finalmente 426 0 | sentiva.~ ~Uscii presto perché pareva che l'Olivi avesse voglia 427 0 | prima della guerra. A me pareva di essere nel caso d'intendere 428 0 | attaccato il proprio marito. Le pareva un atto di disprezzo verso 429 0 | storia della personalità mi pareva un eccesso, una presunzione. 430 0 | attesi Alfio fui agitato. Mi pareva di aver compiuta una grande 431 0 | sentiva tale.~ ~Intanto mi pareva che la pratica di ammazzare 432 0 | Tuttavia ero molto agitato e mi pareva tanto importante la prima 433 0 | e contro Augusta perché pareva fatta apposta per mettermi 434 0 | Veramente quella vasta casa pareva vuota. Era stata invasa 435 0 | accorgersi della sua presenza. Pareva facesse delle esperienze 436 0 | egoistico di arricchire e pareva che dalla loro vita la donna 437 0 | qualche tempo mi prestai: Mi pareva ch'egli definitivamente 438 0 | riscoppiavano subito nel pomeriggio. Pareva che l'influenza benefica 439 0 | figlio di Guido, che mi pareva, quella sera, pieno di difetti, 440 0 | Sono tanto solo sempre! Mi pareva di procedere appoggiato 441 0 | bene nella sincerità che mi pareva ch'eccedendo fossi ancora 442 0 | la cosa ci dispiacque. Ci pareva che implicasse una diminuzione 443 0 | sentimento questo: A me pareva che quella di prendermi 444 0 | era versatissimo. Ma mi pareva accaldato e anche un po' 445 0 | anche un po' assorto. Mi pareva insomma ch'egli parlasse 446 0 | mensilmente a Felicita. Mi pareva che se avessi saputo che – 447 0 | avessi saputo che – come a me pareva giusto – egli avesse pagato 448 0 | ancora ad andarsene. Non pareva il fratello di Felicita. 449 0 | intensamente ed esitava a parlare. Pareva che il suo sguardo un po' 450 0 | alla nostra solitudine che pareva completa? La gioia mi rese 451 0 | malsicuro e la mia cavata pareva diminuisse. Ma amavo vederlo