La coscienza di Zeno
  Capitolo
1 mat| associavano per scopi di beneficenza, religiosi o anche economici. 2 mog| altrui. Egli si dedicava alla beneficenza ed essendosi proposto di 3 mog| ch'egli sapesse fare la beneficenza più accorta, ma insistette Senilità Paragrafo
4 11| settimana ventura a scopo di beneficenza. Angiolina spiccava dei La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
5 9| sostanza a qualche istituto di beneficenza.~ ~Non fece nulla solo perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License