grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 | generoso~ ~ ~ ~Andava a marito una nipote di mia moglie, 2 | tanto spesso avvinta al marito?~ ~E fu la prima volta, 3 | direzione degli affari del marito che glielo permise a patto 4 | parlava continuamente del marito morto avendo dimenticato La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | domandai se, quand'era vivo suo marito, il lavoro per lei fosse 6 fum | mise a ridere. Da vivo suo marito l'aveva più picchiata che 7 fum | dissi - avete tradito vostro marito.~ ~Essa mi pregò di non 8 fum | molto di aver tradito il marito. Lo diceva, ma sempre ridendo 9 fum | proviene dall'assenza del marito? Col dottore che ora è pagato 10 mor | violentemente per tenere a freno il marito. Egli si lasciava guidare 11 mor | raccontano ch'essa ha trovato il marito quasi in flagrante dalla 12 mat | era il padre di ragazze da marito. Perciò è evidente che non 13 mat | trovai in casa perché il marito era un amico di mio suocero. 14 mat | non può capitarle come al marito di bere troppo per rivelarmi 15 mat | esempio d'integrazione fra marito e moglie quale io la sognavo. 16 mat | dell'amicizia sua e del marito e dell'affetto di tutta 17 mat | a nessuno, neppure a mio marito ed anzi le sarei grata se 18 mat | che in via Cavana. Il marito era capace di comportarsi 19 mat | intervallo. Ad Ada spettava un marito perfetto. Perciò v'erano 20 mat | neppure allora. Ero suo marito e avevo acquistato il diritto 21 mat | contare nella scelta di un marito, ma ciò non mi salvava. 22 mat | siete nell'età di prendere marito?~ ~- Io non penso di sposarmi! - 23 mat | voluto litigare col futuro marito di Ada. Proclamai che raramente 24 mog | Forse anche lei tradiva il marito ammalato.~ ~ ~ ~Seppi poi 25 mog | citandomi quale un modello di marito. Mi fu perdonato tutto e 26 mog | però che sperava che il marito di Ada si dimostrasse buono 27 mog | la mia immagine di buon marito che non diviene meno buono 28 mog | neppure per brevi istanti da marito e moglie ed anche questo 29 mog | quando aveva sorpreso il marito in quella posizione. C'era 30 mog | costata meno, visto che nel marito avrebbe avuto il maestro.~ ~ 31 ass | delle frequenti assenze del marito. Del resto non era questa 32 ass | pensato avesse scelto il marito con lo stesso animo freddo 33 ass | il rischio di divenire un marito meno buono. Diedi un grande 34 ass | giudizio sulla fedeltà del marito. Costei aveva risposto in 35 ass | ragionava così: - Per il marito bisogna saper portare qualunque 36 ass | che mi raccontò come suo marito aveva saputo guadagnare 37 ass | continuare a parlare del marito:~ ~- È un ragazzo, e bisogna 38 ass | biglietto scisse che suo marito abbisognava di pronto aiuto 39 ass | era evidente ch'essa col marito vivo aveva sbagliato. Egli 40 ass | raggiungere la famiglia del marito. Amava di ritrovarsi con Una vita Paragrafo
41 3 | lungo tempo a consolare il marito dell'infruttuosità dei suoi 42 3 | bella. Aveva apportato al marito qualche poco di dote ch' 43 3 | Pareva volesse bene al marito; al figliuolo Gustavo, diciottenne, 44 3 | speranze e delle manìe del marito.~ ~Ella aveva seguito però 45 4 | capita il malore, muore il marito e muoiono tutti gli altri 46 7 | Erano la Lanucci ed il marito; egli non distingueva che 47 11 | sì che il carattere del marito mutasse, e i due finivano 48 12 | terribile fra Clara e il marito nella stanza nuziale, ma 49 12 | più occhiate di amore fra marito e moglie. Si restava sempre 50 13 | dure parole lanciate al marito. Vedendo che il vecchio 51 13 | Alfonso che di offendere il marito.~ ~— Adesso basta! — ripeté 52 13 | buoni!~ ~Strinse la mano al marito e le lagrime le vennero 53 13 | signora Lanucci dichiarava al marito di aver perduto le sue speranze, 54 13 | sempre non comunicate che al marito, a bassa voce, in letto, 55 13 | Alfonso a Lucia. Comunicò al marito le sue osservazioni e vi 56 13 | si propose di trovare il marito per la sorella. Diceva che 57 13 | Lanucci ridendo guardò il marito e anche questi sorrise. 58 15 | che, accettando lui per marito, non poteva più persistere 59 16 | tradiva quanto avesse amato il marito e in quale modo; tanto umilmente 60 16 | casa il vecchio Doritti, marito della vecchia, aveva tenuto 61 17 | che Macario divenisse il marito di Annetta piuttosto che 62 17 | soffrisse per la malattia del marito. Volendo consolare Alfonso 63 19 | ch'ella aveva destato il marito per dargli la lieta novella. Senilità Paragrafo
64 3 | d'Angiolina, un vecchio marito, e in casa non c'erano giovanotti; 65 3 | quarantenne, non era il marito che s'era augurato, ma era 66 13 | rancore verso i parenti del marito era un elemento della sua Corto viaggio sentimentale Capitolo
67 1 | sentiva sola anche accanto al marito e più sola ancora perché 68 1 | Milano per compiacere il marito, ma il signor Aghios, che 69 1 | perché essa credeva al marito. Era una fede di cui il 70 3 | antenati per sottomettersi al marito che non li curava.~ ~Il 71 3 | a domandare consiglio al marito. Questi sorrise, «Se sto 72 3 | compiangere o invidiare il marito. Anche lui, coperto da catene, 73 4 | tempo in cui ringraziò il marito volle saperne il prezzo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
74 ire, 0, per| dodicenne)~ ~GIULIANO, marito di Lucia~ ~FILIPPO~ ~MARIA, 75 ire, 1, 2| tempo delle scenate di mio marito! Tu credevi di certo che 76 ire, 1, 2| sciocchezze vuoi dividerti dal marito?~ ~LUCIA (a voce bassa). 77 ire, 1, 2| amorevolmente, come nessun altro marito può trattare la moglie. 78 ire, 1, 3| Sta forse poco bene il marito?~ ~GIOVANNA. Si direbbe. 79 ire, 1, 3| che l'irritabilità di tuo marito s'era diminuita?~ ~LUCIA. 80 ire, 1, 4| delle solite dispute con tuo marito, che interrompono la vostra 81 ire, 1, 4| dei suoi dispiaceri con il marito?~ ~MATILDE. Sì, sono stata 82 ire, 1, 4| cause non ci si divide dal marito.~ ~MATILDE (ridendo). Dividersi? 83 ire, 1, 4| rovinerà ma l'odio di tuo marito, anche la sola sua indifferenza. 84 ire, 1, 4| sue raccomandazioni, il marito di Matilde altrettanto e 85 ire, 1, 4| maritarmi, lo devo a tuo marito.~ ~LUCIA (freddamente). 86 ire, 1, 5| posso. Dica al suo signor marito che paghi oggi. Del resto 87 ire, 1, 5| la bella esistenza! Mio marito riavrà le angosce di una 88 ire, 1, 6| fermandosi). Forse di tuo marito. Oh! che fosse di lui.~ ~ 89 ire, 1, 6| la visita del suo signor marito. Il signor Giuliano mi sembrò 90 ire, 1, 6| che il signor Giuliano suo marito non soltanto non appoggia 91 ire, 1, 6| visita fattami dal suo signor marito. Mi segno con perfetta stima, 92 ire, 1, 7| avviso che farò andare tuo marito in prigione!~ ~EMILIO. Perché?~ ~ 93 ire, 1, 7| hai raccontato tutto a tuo marito!~ ~LUCIA. Via, spieghiamoci! 94 ire, 1, 7| bella! Occorreva dirlo a suo marito? Giuro che del resto siamo 95 ire, 1, 7| detto! Lo hai detto a tuo marito!~ ~LUCIA. Chi ti dice questo?~ ~ 96 ire, 1, 9| sopportato, perché io era un buon marito nel resto. Lasciai che vi 97 teo, 1, 7| perché non mi pare un buon marito per Anna.~ ~LORENZO. Eh! 98 teo, 2, 5| ALBERTO. Ma solo dopo morto il marito?~ ~LORENZO. E di nuovo. 99 teo, 2, 5| col suo lusso sfrenato il marito. Voglio dopo questa spiegazione 100 lad, 1, 6| Lo ha raccontato a mio marito?~ ~ ~ ~ 101 lad, 2, 2| Per te che non ami tuo marito è tutt'altra cosa!~ ~ELENA. 102 lad, 2, 2| Carlo non si opporrà. Tuo marito non è ostinato. Può avere 103 lad, 2, 7| questo mondo vi sono fra marito e moglie. Vivono insieme, 104 lad, 3, 7| Provvedere? e a che? Se il marito di mia sorella è fuggito, 105 lad, 3, 8| CARLO. Carla! E tuo marito? (Veemente.)~ ~CARLA (vestita 106 lad, 3, 8| fondo della scena). Mio marito?~ ~CARLO. Non è dunque fuggito? 107 lad, 3, 8| ti dirò che uno: era tuo marito. Tutto ad un tratto, all' 108 lad, 3, 8| nulla. Dovevo tradire mio marito?~ ~FORTUNATA (si allontana 109 lad, 3, 8| cosa speri, ora, da tuo marito?~ ~CARLA. Che cosa io spero 110 lad, 4, 3| Entri, signora. Ieri suo marito mandò a vedere se lei era 111 lad, 4, 3| nulla di nuovo sul conto del marito? Questa era la domanda che 112 lad, 4, 3| mio Dio? Cosa dirò a mio marito?~ ~CARLA (calma con sforzo). 113 lad, 4, 3| CARLA. Tu dirai a tuo marito la verità, ecco tutto. Cosa 114 lad, 4, 3| disperarsi?~ ~ELENA. Ma mio marito non sapeva che io le aveva 115 lad, 4, 4| signora. Fu un malinteso. Mio marito mi aveva compreso male.~ ~ 116 lad, 4, 4| notizie di sé, neppure al marito. Poco prima s'era fatto 117 lad, 4, 4| verso Fortunata). St! Suo marito.~ ~CARLA (minaccia di cadere). 118 lad, 4, 4| minaccia di cadere). Mio marito… qui?~ ~FORTUNATA. Tuo marito?~ ~ 119 lad, 4, 4| marito… qui?~ ~FORTUNATA. Tuo marito?~ ~CARLA. Ignazio, qui? 120 lad, 4, 5| qui, nevvero? Già oggi mio marito si accorse che mancavano. 121 lad, 4, 7| speciale affetto per il suo marito legittimo…~ ~CARLA. Quel 122 com, 1, 3| Accompagna prima col lume mio marito e chiudi bene la porta. 123 com, 1, 3| della campagna.) To'! mio marito è sortito da solo. Se venisse 124 com, 1, 5| di cosa tanto seria. Mio marito va a stabilirsi a Venezia 125 com, 1, 5| natura mi volle negare. Mio marito, per me, a dirittura non 126 ver, 1, 4| Non hai incontrato tuo marito?~ ~EMILIA. L'ho visto ma 127 ver, 1, 4| E non hai promesso a mio marito di dire la verità?~ ~SILVIO. 128 ver, 1, 4| essa.~ ~SILVIO. E a tuo marito l'hai raccontata?~ ~EMILIA ( 129 ver, 1, 4| volevo mettere male fra mio marito e la famiglia di sua sorella.~ ~ 130 ver, 1, 4| EMILIA. Per me, sì, per mio marito no. A sua giustizia debbo 131 ver, 1, 4| con ira). Come lo sai? Mio marito racconta anche agli altri 132 ver, 1, 4| all'amore di verità di tuo marito e di mia moglie. E se la 133 ver, 1, 5| Adesso puoi andare da tuo marito perché mi ha confessato 134 ver, 1, 6| le feste quel mio povero marito.~ ~SILVIO. Ma è evidentemente 135 ver, 1, 6| che sei d'accordo con tuo marito solo quando si tratta degli 136 ver, 1, 6| SILVIO. È un fatto che tuo marito non seppe nulla ch'io ti 137 ver, 1, 6| considerazione il consiglio di tuo marito. Devo cioè aggiungere alla 138 ver, 1, 7| malattia incurabile di tuo marito e ti metti a ridere. (Sempre 139 ver, 1, 8| donna strana! Disprezzi tuo marito perché ti dice la verità 140 ver, 1, 8| poi si trattiene). Mio marito! Questo debbo dirti! Io, 141 ter, 0, per| Personaggi.~ ~ ~ ~CLELIA~ ~IL MARITO~ ~L'AMANTE~ ~ ~ ~ ~L'atto 142 ter, 1, 1| Scena prima. Il marito e l’amante.~ ~ ~ ~Il marito 143 ter, 1, 1| marito e l’amante.~ ~ ~ ~Il marito e l'amante. Ambedue sui 144 ter, 1, 1| vestiti a lutto.~ ~ ~ ~IL MARITO. La cena non era male.~ ~ 145 ter, 1, 1| Si mangia tuttavia.~ ~IL MARITO. Anche le ore passate saranno 146 ter, 1, 1| davvero, t'invidio.~ ~IL MARITO. Illusioni? Sappi che io 147 ter, 1, 1| d'illusioni simili.~ ~IL MARITO. Illusioni? Guarda qui. ( 148 ter, 1, 1| mobili mastodontici.~ ~IL MARITO. Ma no! Ne sono certo!~ ~ 149 ter, 1, 1| arrivaste a parlarvi?~ ~IL MARITO. Noi due siamo amici da 150 ter, 1, 1| offesa, non verrà più.~ ~IL MARITO. Io credo che i morti capiscano 151 ter, 1, 1| quanto noi diamo loro.~ ~IL MARITO. Non discutiamo ora che 152 ter, 1, 1| fra le tue braccia.~ ~IL MARITO. Ebbene! Mi farai il piacere 153 ter, 1, 1| pensare a lei così.~ ~IL MARITO. No! La prova riuscirà più 154 ter, 1, 1| Ricordo, ricordo…~ ~IL MARITO. Ebbene! Figuratela così 155 ter, 1, 1| se avevi la febbre.~ ~IL MARITO. Sì! Devi figurartela in 156 ter, 1, 1| subito rise e ti derise.~ ~IL MARITO. Dovresti, almeno, dirmi 157 ter, 1, 1| a tutto tuo onore.~ ~IL MARITO. Tu non la ricordi bene! 158 ter, 1, 1| fra le tue braccia.~ ~IL MARITO. Grazie! Così la prova non 159 ter, 1, 1| Disdegnato.) Io me ne vado.~ ~IL MARITO (spaventato). Hai paura 160 ter, 1, 1| apparire ridicolo.~ ~IL MARITO. Tu vuoi ingannarmi! Hai 161 ter, 1, 1| vero! Io non c'entro.~ ~IL MARITO. Dunque resta! Se tu te 162 ter, 1, 1| te che farnetichi?~ ~IL MARITO. E sia! Farnetico! Ma tu 163 ter, 1, 1| Davvero diceva così?~ ~IL MARITO (bonario). Non che ti volesse 164 ter, 1, 1| si desideri talvolta fra marito e moglie restare soli. Capirai!~ ~ 165 ter, 1, 1| precisamente il contrario cioè che marito e moglie restino soli troppo 166 ter, 1, 1| spesso e troppo a lungo.~ ~IL MARITO (amaramente). Troppo spesso 167 ter, 1, 1| commosso). Via, calmati!~ ~IL MARITO (guarda l'orologio). Com' 168 ter, 1, 1| Sì! ma lontanissimo!~ ~IL MARITO. T'ha lasciati dei denari?~ ~ 169 ter, 1, 1| L'AMANTE. Miserie!~ ~IL MARITO (ritornando alla sua idea 170 ter, 1, 1| si potrà mai ridere.~ ~IL MARITO. Chi potrà riderne, chi 171 ter, 1, 1| morte rende serii!~ ~IL MARITO (con stizza). Te lo ripeto! 172 ter, 1, 1| così? Sei stato un ottimo marito, tu! Vorrei poter dire altrettanto 173 ter, 1, 1| ed ora fossi vedovo.~ ~IL MARITO. Quante eventualità!~ ~L' 174 ter, 1, 1| alla tua esperienza.~ ~IL MARITO. Vi sei già! Io ti trovo 175 ter, 1, 1| esempio sul Monte Bianco?~ ~IL MARITO. Come sei crudele! Un simile 176 ter, 1, 1| spettro di tua moglie.~ ~IL MARITO. Te ne prego, non dire così. 177 ter, 1, 1| me, anche a pranzo…~ ~IL MARITO. Tu, disgraziato, non hai 178 ter, 1, 1| Clelia, tua moglie.~ ~IL MARITO (agitatissimo). Io ti leggo 179 ter, 1, 1| Sì, solo per questo!~ ~IL MARITO. E allora, se ambedue abbiamo 180 ter, 1, 1| essermi utile. Andiamo!~ ~IL MARITO. Ma sarai coraggioso? Eventualmente 181 ter, 1, 1| sempre quando ho potuto?~ ~IL MARITO (dopo di aver guardato l' 182 ter, 1, 1| mormora). Oh! Clelia!~ ~IL MARITO (si erge spaventato). Chi 183 ter, 1, 1| immobile a sognare mentre il marito in piedi resta a guardarlo. 184 ter, 1, 1| resta a guardarlo. Quando il marito sta per avviarsi al suo 185 ter, 1, 1| Clelia, vieni, vieni!~ ~IL MARITO (esterrefatto). Che dici?~ ~ 186 ter, 1, 1| ritorna in sé). Chi è?~ ~IL MARITO. Tu sei pazzo!~ ~L'AMANTE ( 187 ter, 1, 1| Che cosa ho detto?~ ~IL MARITO (fuori di sé). Oh! Basta! 188 ter, 1, 1| spettro che non viene?~ ~IL MARITO. Taci! Non parlarmene più. 189 ter, 1, 1| L'AMANTE. Hai paura?~ ~IL MARITO. No! No! Voglio dimenticare 190 ter, 1, 1| evocare per conto tuo.~ ~IL MARITO. Non ti credo! (Poi, dopo 191 ter, 1, 1| vogliono sapere di me.~ ~IL MARITO. Ora capisco l'invincibile 192 ter, 1, 1| Via esageri un po'!~ ~IL MARITO (sempre più accanito). Sì! 193 ter, 1, 1| possono protestare.~ ~IL MARITO. Ma io posso darti le prove 194 ter, 1, 1| Puoi tenerle per te!~ ~IL MARITO. Giacché non mi credi vado 195 ter, 1, 2| alta). Vergognatevi!~ ~IL MARITO. Che è ciò? Clelia! Lo spettro! 196 ter, 1, 2| Poi, con un sospiro va al marito). Che sia morto anche lui?! 197 ter, 1, 2| un po' brontolone di mio marito. Egli non vedeva in me né 198 ter, 1, 2| figura nell'animo di mio marito ed egli la guasta nel tuo. 199 ter, 1, 2| ho da sopportare quel tuo marito che crede d'essere stato 200 ter, 1, 2| voce perché gli pare che il marito si mova) e col raccontargli 201 ter, 1, 2| Vorrei parlare con mio marito.~ ~IL MARITO (rinvenendo). 202 ter, 1, 2| parlare con mio marito.~ ~IL MARITO (rinvenendo). Dove sono?~ ~ 203 ter, 1, 2| lascio soli! Fra moglie e marito… (S'avvia.)~ ~IL MARITO ( 204 ter, 1, 2| marito… (S'avvia.)~ ~IL MARITO (rinvenendo del tutto). 205 ter, 1, 3| Scena terza. Il marito e Clelia.~ ~ ~ ~IL MARITO ( 206 ter, 1, 3| marito e Clelia.~ ~ ~ ~IL MARITO (tuttavia molto timido). 207 ter, 1, 3| potuto aver paura di me?~ ~IL MARITO (anche più spaventato). 208 ter, 1, 3| per farti soffrire.~ ~IL MARITO. Qui è molto oscuro. Ti 209 ter, 1, 3| CLELIA. Accomodati.~ ~IL MARITO (eseguisce). Così tu non 210 ter, 1, 3| Presto devo andarmene.~ ~IL MARITO. Davvero sei finalmente 211 ter, 1, 3| Anche allora tremavi.~ ~IL MARITO. Sì. Lo ricordo anch'io.~ ~ 212 ter, 1, 3| ricorrere al vocabolario.~ ~IL MARITO. Sai! Voialtre donne ci 213 ter, 1, 3| giudicata così da te.~ ~IL MARITO. No! Io sempre pensai così 214 ter, 1, 3| tristi esperienze.~ ~IL MARITO (esitante). Già! (Lieve 215 ter, 1, 3| una persona di meno.~ ~IL MARITO. Magari si spendesse il 216 ter, 1, 3| CLELIA. Eh! Via!~ ~IL MARITO. Vuoi vedere i conti? Li 217 ter, 1, 3| starai anche peggio.~ ~IL MARITO. Certo! Si mangia male! 218 ter, 1, 3| apparirei per avvertirla.~ ~IL MARITO (del tutto rinfrancato). 219 ter, 1, 3| riguardano. (S'avvia.)~ ~IL MARITO. No! Te ne prego Clelia. 220 ter, 1, 3| non ero uno spettro.~ ~IL MARITO. Se sempre ti adorai!~ ~ 221 ter, 1, 3| tutto quello che volli.~ ~IL MARITO. E i miei rari rifiuti erano 222 ter, 1, 3| un grande vantaggio.~ ~IL MARITO. Già, come tutte le donne, 223 ter, 1, 3| rudi quelle lezioni.~ ~IL MARITO (avvilito). Capisco che 224 ter, 1, 3| subito riunita a te!~ ~IL MARITO (come respingendo uno scongiuro). 225 ter, 1, 3| alquanto indifferente.~ ~IL MARITO (ipocrita). Non è mica per 226 ter, 1, 3| CLELIA. Guadagni molto?~ ~IL MARITO (con importanza). In questa 227 ter, 1, 3| durò la mia malattia.~ ~IL MARITO. Come? I miei pensieri giacciono 228 ter, 1, 3| La piccola bestiola… (Il marito protesta.) Proprio così: 229 ter, 1, 3| quello alla ultima moda.~ ~IL MARITO. Non essere ingiusta, Clelia. 230 ter, 1, 3| pur di non perdermi.~ ~IL MARITO. E trovasti nello spazio 231 ter, 1, 3| addirittura ingombra.~ ~IL MARITO. E posso credere che almeno 232 ter, 1, 3| CLELIA. Che vuoi dire?~ ~IL MARITO (scandendo le sillabe). 233 ter, 1, 3| qui per offendermi?~ ~IL MARITO. Quell'uomo ha un contegno 234 ter, 1, 3| stupita di trovarlo qui.~ ~IL MARITO. Queste sue manifestazioni 235 ter, 1, 3| migliore da parte mia.~ ~IL MARITO. E perché mette ora il lutto? 236 ter, 1, 3| dall'altra parte.~ ~IL MARITO. M'aveva inquietato anche 237 ter, 1, 3| mi si serba rancore.~ ~IL MARITO. Davvero? Io non lo sapevo. 238 ter, 1, 3| Addio! Io me ne vado.~ ~IL MARITO. Un momento, te ne prego; 239 ter, 1, 3| CLELIA. Io guardo!~ ~IL MARITO. E guardando tu vedi tutto, 240 ter, 1, 3| tristezza). Molto, molto!~ ~IL MARITO. Senti, Clelia. Hai visto 241 ter, 1, 3| tempo verrò a trovarti.~ ~IL MARITO. Grazie! Mille grazie! Ma 242 ter, 1, 3| è già più di prima?~ ~IL MARITO (iroso). Neppure dopo morta 243 ter, 1, 3| Lasciami andare!~ ~IL MARITO. Ma sei testarda! Cerca 244 ter, 1, 3| un individuo solo!~ ~IL MARITO. E non mi consigliasti tu 245 ter, 1, 4| Scena quarta. Il marito e l’amante.~ ~ ~ ~IL MARITO ( 246 ter, 1, 4| marito e l’amante.~ ~ ~ ~IL MARITO (dopo un'esitazione si rimette 247 ter, 1, 4| qua e disturbarvi.~ ~IL MARITO. Io le domandai un piacere 248 ter, 1, 4| di domani del caffè?~ ~IL MARITO. Come lo sai?~ ~L'AMANTE. 249 ter, 1, 4| pregai d'un piacere.~ ~IL MARITO. D'affari?~ ~L'AMANTE. No! 250 ter, 1, 4| arte, naturalmente.~ ~IL MARITO. Rifiutò? Rifiutò persino 251 ter, 1, 4| commercianti! Che vuoi fare?~ ~IL MARITO. Siamo subito decisi. Picchiamoci!~ ~ 252 ter, 1, 4| prendono a pugni.)~ ~IL MARITO. Ahi! Tu picchi sodo! (In 253 att, 0, per| AMELIA~ ~CLEMENTE, suo marito~ ~ ~ ~persone di servizio:~ ~ 254 mar | UN MARITO (Commedia in tre atti).~ ~ ~ ~ 255 mar, 1, 2| braccio, negligentemente). Mio marito non è ancora di ritorno? ( 256 mar, 1, 2| di gettare sul viso a mio marito dell'acido solforico! Federico 257 mar, 1, 3| BICE. Io stessa attendo mio marito. Se tarda ancora un poco 258 mar, 1, 3| occhi.~ ~BICE. Pare che il marito non sia dunque un modello 259 mar, 1, 5| Accennando l'indifferenza del marito.)~ ~PAOLO. Io sono corso 260 mar, 1, 7| amato altri che il proprio marito?~ ~FEDERICO (c.s.). Tu non 261 mar, 1, 7| Ma tutti lo sanno meno il marito probabilmente.~ ~REALI. 262 mar, 1, 7| serve il tuo eroismo? Il marito ha già divulgato tutto.~ ~ 263 mar, 1, 7| Se non ci fosse stato il marito, nulla di male sarebbe avvenuto.~ ~ 264 mar, 1, 7| causa in tutti i modi: Quale marito che uccise la moglie e quale 265 mar, 1, 7| arrivare all'assoluzione del marito che non è, te lo ripeto, 266 mar, 1, 8| signora Arcetri tradisce suo marito. Io che di solito stavo 267 mar, 2, 2| ripetesse: Ella ama suo marito, il suo formidabile e geniale 268 mar, 2, 2| suo formidabile e geniale marito, respirerei e penserei: 269 mar, 2, 2| lo confessi! Ella ama Suo marito! In fondo non c'è niente 270 mar, 2, 7| fino al punto in cui un marito quale sei tu non possa trovarci 271 mar, 2, 7| Fino al punto in cui un marito quale son io non possa trovarci 272 mar, 2, 8| tu trovi che io sono un marito felicissimo?~ ~AUGUSTO. 273 mar, 2, 9| Io, in fondo, oltre che marito sono sempre un po' avvocato 274 mar, 3, 5| se non ci fosse qui mio marito.~ ~BICE. No! Non c'è! Ma 275 avv, 1, 1| disprezzo.) È tuo degno marito!~ ~GIULIA. Che vuoi farci! 276 avv, 1, 4| dolci. (Presentando.) Mio marito…~ ~ALBERTO (con lieve sorpresa). 277 avv, 1, 4| sarei venuta anch'io, se mio marito non fosse stato ancora molto 278 avv, 1, 5| dice ch'io sia un cattivo marito? Ne chieda a Giulia e le 279 avv, 1, 5| ascoltare? Glielo chiedo quale marito di Giulia.~ ~MARIA. Non 280 avv, 1, 5| brave mogli borghesi dal marito troppo vecchio e le quali 281 avv, 2, 2| intenzione di portar via il marito a Giulia!… Voglio colmarlo 282 avv, 2, 2| bimbo e del suo adorato marito, della sua bella casa. Il 283 avv, 2, 7| io un'arte acciocché mio marito, i miei figliuoli vi si 284 avv, 2, 8| accertare quanto lei sia un buon marito e la mia amica una donna 285 avv, 2, 9| raccontato a Giulia che suo marito era innamorato di me.~ ~ 286 avv, 2, 9| comportò come fosse il miglior marito di questo mondo e Giulia 287 avv, 2, 11| prontamente ai miei doveri di marito e dimenticare tutto il resto. 288 avv, 3, 4| sapere dove si trovi suo marito.~ ~GIORGIO. Ma perché cerca 289 avv, 3, 4| momento in cui apprese che suo marito faceva… la corte a sua nipote, 290 avv, 3, 8| anzitutto che lei amasse suo marito, e mi sono ingannato; poi 291 avv, 3, 8| credere ch'io ho amato mio marito ed amo mio figlio. Ne parli 292 avv, 3, 8| mio figlio. Ne parli a mio marito ed egli le potrà levare 293 avv, 3, 8| stata lei a scacciare suo marito, perché un imbecille qualunque 294 avv, 3, 8| presa da lei verso suo marito, e quella presa da suo marito 295 avv, 3, 8| marito, e quella presa da suo marito verso di lei?~ ~GIULIA. 296 avv, 3, 8| dignitoso. Ma pare che a suo marito la dignità importi meno. 297 avv, 3, 8| capito subito. Se però suo marito al solo vederla si pentisse, 298 avv, 3, 8| che, prima di dividersi, marito e moglie si rivedano ancora 299 avv, 3, 8| faccenda si è di far giungere marito e moglie a questo colloquio 300 avv, 3, 8| suo risentimento verso suo marito diminuirà, quando saprà 301 avv, 3, 8| io farle sapere che suo marito non le è stato fedele mai 302 avv, 3, 8| mio risentimento verso mio marito?~ ~TARELLI. Lei, signora, 303 avv, 3, 8| di tutte le teorie di suo marito e che chiudesse uno, anzi 304 avv, 3, 8| secondo me né secondo suo marito lei non aveva rivali. Le 305 avv, 3, 8| modesti. Il fatto che suo marito nelle gioie di novelli amori 306 avv, 3, 11| Si sono ammazzati e di marito e moglie non rimangono più 307 avv, 3, 11| girovago come te. Moglie, marito e buoi dei paesi tuoi! Compreremo 308 avv, 3, 12| casa, la tua felicità, tuo marito, e sognavo di divenire buona 309 pen, 1, 4| notti nel suo ufficio. Mio marito dice che ruba il riposo 310 pen, 1, 4| Quando io parlo di te con mio marito io dico: Alice è ostinata. 311 pen, 1, 4| è stata la morte di mio marito: Una stupida polmonite priva 312 pen, 1, 4| si mise a dir male di mio marito, il suo grande amico. Mi 313 pen, 1, 4| Io amo di ridere di mio marito così distratto, incapace 314 pen, 1, 5| memoria del suo defunto marito.~ ~TELVI. Come potete pensare 315 pen, 1, 9| è che Lei rimpiange suo marito mentre io ho il dovere di 316 pen, 1, 9| moglie.~ ~ALICE. È vero! Mio marito - poverino - non ha colpa 317 pen, 1, 13| che so lo rifiuterei quale marito. Durante il fidanzamento 318 pen, 1, 13| PAOLI. Io dei rapporti fra marito e moglie non so molto. Precisamente 319 pen, 1, 14| casa mia perché io ho mio marito che non ammetterebbe fra 320 pen, 2, 10| obbligata di seguire mio marito che non si prende che un 321 pen, 2, 10| Ed io aspettai invano il marito perché - è strano - gli 322 pen, 2, 12| prenderla in casa perché mio marito… sì… Ho tanto da fare che 323 pen, 2, 15| Non è come se fossi tuo marito?~ ~ALICE (seccamente). No! 324 pen, 3, 8| così in presenza di tuo marito… Ma già tutti quanti siamo 325 pen, 3, 11| ma ho da parlare con mio marito. Subito dopo vengo da voi 326 pen, 4, 4| Me ne dispiace per mio marito… Abbiamo stabilito di chiamarlo 327 rig, 1, 2| nel gusto al mio futuro marito.~ ~ANNA. Ed intanto altercate 328 rig, 1, 2| essere già considerati come marito e moglie e che mancavate 329 rig, 1, 2| giardino per te. Io e mio marito ti teniamo cara perché hai 330 rig, 1, 2| sarei stata io a dare a mio marito l'idea di quella casa in 331 rig, 1, 5| anche le lettere di suo marito ch'essa m'aveva domandato. 332 rig, 1, 5| padre e la moglie sua quale marito, quello sarebbe stato l' 333 rig, 1, 5| attaccatissima a me e a mio marito. Quando saremo morti è certo 334 rig, 1, 5| poverina - come ora piange il marito. La mia amicizia Gliela 335 rig, 1, 5| meriti. In quanto a mio marito è facile conquistarne l' 336 rig, 1, 5| non ha mica da sposare mio marito.~ ~ENRICO. Ma Lei dice che 337 rig, 1, 5| si liberò?~ ~ANNA. Ma mio marito non è mica imbecillito.~ ~ 338 rig, 1, 5| mia vita.~ ~ANNA. Ma mio marito è buono, intimamente buono 339 rig, 1, 5| sarà più accorto di mio marito. Già adesso non vede esattamente 340 rig, 1, 5| tuttavia basteranno. Se mio marito vuole bene a tutti. Anche 341 rig, 1, 5| matrimonio. Guardi me e mio marito. Questi ultimi nostri anni 342 rig, 1, 5| nostra bambina cioè del suo marito. Lui attende alle sue cure 343 rig, 1, 5| ANNA. Cessi di deridere mio marito. Non è lui che non intende 344 rig, 1, 5| ricambia di cuore. Oh! mio marito è stato sempre considerato 345 rig, 1, 5| starebbe meglio con mio marito. Ricordando quello ch'egli 346 rig, 1, 7| amico Valentino.~ ~EMMA. Mio marito non usciva quasi mai con 347 rig, 1, 9| dolore per la morte del marito e anche il rimpianto che 348 rig, 1, 9| finalmente avesse dimenticato il marito, io credo in verità che 349 rig, 1, 12| pochi mesi così perdette il marito e il figliuolo.~ ~ENRICO ( 350 rig, 1, 17| mobile, più vivo. Proprio il marito che può fare per me. Guardi! 351 rig, 1, 20| essa darebbe per riavere il marito vivo.~ ~GUIDO. Certo darebbe 352 rig, 1, 21| quando si perdette il proprio marito.~ ~GIOVANNI. Anch'io perdetti 353 rig, 2, 2| non guardi in faccia suo marito. Si capisce.~ ~FORTUNATO. 354 rig, 2, 9| non ricordo il nome del marito altrimenti avrei inviato 355 rig, 2, 9| Puccio. Non trovo il nome del marito. E il bello si è che non 356 rig, 2, 14| RITA. Questo è facile. Il marito è il marito. Anche a me 357 rig, 2, 14| è facile. Il marito è il marito. Anche a me dice di voler 358 rig, 3, 1| perduto anche il babbo. Il marito mi morì perché fuori di 359 rig, 3, 2| signorBiggioni. Non è il marito che faccia per te. Disgraziato! 360 rig, 3, 4| potesse divenire il mio marito…~ ~ENRICO. Lo so.~ ~EMMA. 361 rig, 3, sog| Forse perché le è morto il marito prima che da lui si fosse I racconti Racconto
362 0 | cominciò col parlarne col marito che, occupato com'era, non 363 0 | Perché permetti che tuo marito passi le giornate senza 364 0 | bambino! Esausta guardò il marito aspettandosi le sue espressioni 365 0 | grande e grosso: Il proprio marito. Un'amica (forse invidiosa 366 0 | intero alla maternità. Il marito passava la giornata in cure. 367 0 | suo primo rimprovero al marito: «Avresti dovuto far fare 368 0 | era piena di cure per il marito e per il figliolo. C'era 369 0 | anche il lato sinistro!». Il marito per consolarla le disse: « 370 0 | domandava quasi farneticando. Il maritodopo la sua ultima avventura – 371 0 | giorni un amico d'affari del marito da Roma chiese l'ospitalità 372 0 | ospitalità dei Merti e il marito dava ordine alla moglie 373 0 | convinse subito per lettera il marito di accettare l'ospitalità 374 0 | attribuiva l'allegria del marito alla gioia di rivederla.~ ~ 375 0 | quella casa mandò da lei il marito. Questi picchiò timidamente 376 0 | che i figlioli del secondo marito erano un po' parenti del 377 0 | intelletto; perseguitava il marito con un odio motivato da 378 0 | propria e la tranquillità del marito (che a volte sapeva essere 379 0 | proclamare: «Io amo mio marito». I suoi occhi azzurri si 380 0 | Ripeté anche: «Io amo mio marito». Ad ogni modo si capiva 381 0 | amo e stimo anche vostro marito».~ ~Gli occhi azzurri s' 382 0 | addobbò e accompagnò il marito a Murano dopo di aver contati 383 0 | fiducia dei signori Perini. Marito e moglie passavano a lei 384 0 | paura di compromettere il marito. Prima di entrare dal signor 385 0 | entrò in casa a parlare col marito. Si sentì subito Cimutti 386 0 | amava di sapere che a suo marito non mancasse il bicchiere 387 0 | Perini, s'informava dal marito se avrebbe potuto avere 388 0 | pazienza dalla gioia del marito che amava di veder mitigata 389 0 | procurava per far piacere al marito ma egli non aveva il tempo 390 0 | chiamava ora il caffè e il marito. Essa usava prendere il 391 0 | capacità commerciali del marito ma ciò non che il suo affetto, 392 0 | era un rimprovero per il marito. E allora cercò di provare 393 0 | sera d'amore quando vide il marito inchiodato dalla malattia 394 0 | quale avrebbe rivisto il marito per la prima volta dopo 395 0 | interventi miracolosi. Il marito aveva tutelato la sua religione 396 0 | su ad ogni movimento del marito. Ma egli riuscì a immobilizzarsi. 397 0 | tazzina di caffè per il marito e gliela porgeva. Con gli 398 0 | dovuto dire che lei o suo marito erano pronti a soccorrere 399 0 | mentre la signora corse al marito per domandargli con spavento: « 400 0 | inginocchiata dinanzi al marito. Volse al Maier un volto 401 0 | aveva steso il corpo del marito sul sofà. Si dava ancora 402 0 | vedeva attaccato il proprio marito. Le pareva un atto di disprezzo 403 0 | disprezzo verso il proprio marito anche la leggerezza superficiale 404 0 | la sua vita accanto a suo marito e a suo figlio come se io 405 0 | del secondo intervento del marito dopo che il primo era finito 406 0 | ma è certo che non era il marito adatto per la mia povera 407 0 | Augusta: «Ma è questo il marito per la nostra bella Antonietta?».~ ~ 408 0 | accoccolò presso il letto del marito e di non si mosse fino 409 0 | piangere con lei il suo defunto marito?~ ~Nel breve spazio di tempo 410 0 | tanto fortunata che il suo marito docile, buono e fedele era 411 0 | lo trattava già come un marito, cioè con poco amore. Amava 412 0 | corretto – dalla morte del marito. La nascita del mio nipotino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License