IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desiderî 14 desideriamo 2 desiderii 8 desiderio 364 desidero 19 desiderò 4 desiderosa 2 | Frequenza [« »] 370 ebbe 368 testa 367 far 364 desiderio 357 maria 353 sola 352 propria | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze desiderio |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | rendere ragionevole il suo desiderio di non allontanarsi affatto 2 2 | per qualche istante. Col desiderio di notizie ch'era stato 3 3 | era una mala azione o il desiderio di farla, mentre egli sentiva 4 | ritornarvi, rinunziando al suo desiderio di purezza e di religione, 5 | letto, non a toglierle il desiderio del riposo, di fronte al 6 | Esitai per quanto il desiderio di star meglio fosse fortissimo. – 7 | lo conoscevo, sentivo il desiderio del sonno più profondo, 8 | morto in me fuori che il desiderio di vivere, gridare, movermi... La coscienza di Zeno Capitolo
9 fum | sigaretta significava proprio il desiderio di attività (anche manuale) 10 fum | sarà l'espressione del mio desiderio per la mia infermiera, se 11 fum | il neonato, mi venne il desiderio di una sigaretta e quando 12 fum | motivo a lagnanze.~ ~Nel desiderio di dimostrare che non davo 13 fum | vorrà! Per soddisfare un suo desiderio la signora che dirige la 14 mor | questo mondo ero io. Il mio desiderio di salute m'aveva spinto 15 mor | seria e ritrovò tutto il suo desiderio di punirmi. Così gli fu 16 mor | dimostrava manifestando il desiderio di consegnarmi la scienza 17 mor | silenzio convertiva quel mio desiderio ispirato dal più puro affetto 18 mor | sognato di Vienna per il desiderio della frescura nella bocca 19 mat | anche nel destino.~ ~Il desiderio di novità che c'era nel 20 mat | guardai Ada con un solo desiderio: quello di innamorarmene 21 mat | che Ada era animata dal desiderio di non spiacermi. Perciò 22 mat | averle parlato così per il desiderio di farle sapere ch'io ero 23 mat | le guancie arrossate dal desiderio di poter in avvenire passare 24 mat | coricato di buon'ora col desiderio del sonno che fa passare 25 mat | fra le nipoti. Mi venne il desiderio di conquistarmene l'amicizia 26 mat | tavolo parlante.~ ~Ardevo dal desiderio di assicurarmi che il dolce 27 mat | io non fossi diretto dal desiderio di relegarlo fra gli spiriti.~ ~ 28 mat | prima del solito per il desiderio di sentir suonare Guido. 29 mat | fu talmente pervaso dal desiderio di ferire e se avessi avuta 30 mat | fervore dell'amante.~ ~Ma il desiderio non mancò e rese un po' 31 mat | spesso ne avrei avuto il desiderio. Come si avrebbe continuato 32 mat | allora? Almeno così il mio desiderio continuò a darmi sulle scale 33 mat | doveva abolire ogni mio desiderio.~ ~È della prima fase il 34 mat | È della prima fase il desiderio di violare Augusta. Nella 35 mog | energicamente quando le venne il desiderio d'impiantare nel nostro 36 mog | e suonai, poi sentii il desiderio di una attività più seria 37 mog | per rilevare quale grande desiderio m'attaccasse ad Augusta. 38 mog | ad Augusta. E lei questo desiderio non indovinò quando mi vide 39 mog | salute genuina. Forse il mio desiderio per lei era stato tanto 40 mog | sufficiente a calmare il mio desiderio per tutta la famiglia Malfenti? 41 mog | Copler, con un fremito di desiderio, pensai a tutte le donne 42 mog | atrofizzati. Avevo sempre vivo il desiderio dell'avventura; quell'avventura 43 mog | altera la forma. Ma questo desiderio non era ancora una colpa. 44 mog | nostro giudizio, ma avevo il desiderio di prolungare la seduta 45 mog | canto. Avevo un ardente desiderio di poterla ammirare. Come 46 mog | inerzia subito fui preso dal desiderio di rivedere Carla. Non osai 47 mog | a pericolo finché il mio desiderio di Carla non ingrandì.~ ~ 48 mog | celava. Per stimolare il mio desiderio bastava io ricordassi che 49 mog | resistenza.~ ~Perché il mio desiderio avrebbe dovuto darmi un 50 mog | definitivamente guarito di ogni desiderio perverso. Leggevo oramai 51 mog | fare quello ch'era il mio desiderio.~ ~Non ebbi più esitazioni 52 mog | Sorrisi pieno di affetto e di desiderio per tanta infantilità. Apersi 53 mog | stato trascinato dal mio desiderio!~ ~Carla stette a sentire 54 mog | voluto somigliargli mentre il desiderio che mi aveva portato in 55 mog | fosse stato indotto dal desiderio? Senz'esitare domandai a 56 mog | Quindi, in seguito al desiderio di non compromettermi troppo, 57 mog | coscienza della forza del mio desiderio e del pericolo ch'esso rappresentava 58 mog | prezzo avrei tradito il mio desiderio di buttarla fuori di quella 59 mog | casa. Avrei quasi avuto il desiderio di ritornare subito subito 60 mog | essere che anche questo desiderio fosse stato ispirato da 61 mog | baciai e abbracciai con pieno desiderio e il mio accento fu improntato 62 mog | di Carla con pieno grande desiderio. Desideravo proprio lei, 63 mog | Ora non avrei avuto che un desiderio: correre dalla mia vera 64 mog | bastava io manifestassi un desiderio per vederlo esaudito.~ ~- 65 mog | esitazione, ottemperai al suo desiderio, e volentieri, perché la 66 mog | intero fui perseguitata dal desiderio di uccidermi per essermi 67 mog | vino. Alberta, solo per il desiderio di far ridere la gente, 68 mog | mi cacciò nell'animo un desiderio veramente irragionevole 69 mog | Carla. Non avevo sempre il desiderio di confessarmi anche quando 70 mog | Andai da lei proprio col desiderio di vivere più intensamente 71 mog | moglie.~ ~Intanto lo stesso desiderio d'intensificare la mia vita, 72 mog | quando avevo nella strozza il desiderio di dichiarare a Carla che 73 mog | Era sempre vivo il suo desiderio di avermi tutto suo per 74 mog | correvo a Carla pieno di desiderio, mi sentivo propenso di 75 mog | lei alla sera con pieno desiderio dicendomi anche ch'era infantile 76 mog | mi baloccavo di nuovo col desiderio di abbandonarla definitivamente, 77 mog | Forse egli s'adattò al desiderio di Carla, ma sta di fatto 78 mog | avessi saputo domare il mio desiderio di liberarmene. Io subito 79 mog | venne ad ogni istante il desiderio di apparire in pubblico 80 mog | appresso io mi levai col desiderio vivo che almeno quella prima 81 mog | mi faceva correre. Il mio desiderio sarebbe stato di trovarla 82 mog | Carla. Avevo forse anche il desiderio di pagare finalmente in 83 mog | decoroso la mia amante, ma il desiderio più forte era di rivederla 84 mog | labbra tremavano, ma dal desiderio. Le raccontai che ancora 85 mog | uomo pauroso. Il grande desiderio che m'aveva commosso fino 86 mog | fermato. Avevo un grande desiderio di andarmene e ritornavo 87 mog | prendendole per le treccie. Il mio desiderio si condensò in una bile 88 ass | lasciato indovinare tale mio desiderio. Si capisce che, nella mia 89 ass | si creano per il proprio desiderio mentre questa non aveva 90 ass | Guido. Guardavo con grande desiderio la terra, ma bastò un istante 91 ass | che, trascinato dal suo desiderio, egli le aveva dato un pizzicotto.~ ~ 92 ass | Non accompagnavo più col desiderio l'opera del mio amo, anzi 93 ass | piccina quella sera e il mio desiderio di accertarmi presto che 94 ass | sia rilevata dal nostro desiderio possa spingerci alla lotta. 95 ass | seguito ciecamente l'antico desiderio di confessare i miei trascorsi.~ ~ 96 ass | ce ne fosse che uno: il desiderio di farmi dispetto. Finì 97 ass | dai bambini - anche il suo desiderio. Ma ambedue - quando ne 98 ass | stesso. Quale era il mio desiderio? Volevo baciare quegli occhi 99 ass | non ci arrivava perché il desiderio gl'impediva di adattarsi 100 ass | lui fosse anche dovuta al desiderio di evitare quel malessere 101 ass | ripetei quello sforzo con desiderio e disgusto.~ ~Nel pomeriggio 102 ass | ambizione. Anche il suo desiderio poteva influire sui prezzi.~ ~ 103 ass | cioè a regolare col mio desiderio i cambii mondiali. Ma la 104 psi | delle cose vive. A forza di desiderio, io proiettai le immagini, 105 psi | raggiunto il suo antico desiderio. Eppure giaceva là solo 106 psi | considerare quelle cose (il desiderio di uccidere il padre e di 107 psi | vita non fu mai privata del desiderio e l'illusione rinacque subito 108 psi | eccitante. Ma il mio era un desiderio alquanto fatturato e non Una vita Paragrafo
109 1 | avrebbe detto che avrei avuto desiderio di rivedere quell'orsacchiotto 110 2 | gusto poco raffinato e il desiderio di spenderli corti. Miceni, 111 3 | essa più di tutti aveva il desiderio di veder prosperare i suoi 112 4 | soffici che si provava il desiderio di sdraiarvisi.~ ~— È la 113 4 | non avesse tolto così il desiderio di modificarla in qualunque 114 4 | ragione del suo malessere. Il desiderio ch'esse gli diedero di udire 115 4 | abbia avuto tanto forte il desiderio di vendicarsi di Annetta 116 5 | e rimane?~ ~Il più vivo desiderio di Alfonso era di andarsene; 117 5 | dato da Sanneo, avendo il desiderio di andarsene, Miceni non 118 6 | un giovane che dimostrava desiderio di lavorare non riuscisse 119 7 | tempo a riflettere e il suo desiderio parlò chiaro ed imperioso 120 7 | zelo, seccata dal proprio desiderio di figurare con Alfonso, 121 7 | inerzia. Aveva intero il desiderio di riconquistare la salute. 122 7 | pochi passi.~ ~Lo riprese il desiderio di correre, l'ambizione 123 8 | essere in mano sua e aveva il desiderio quasi inconscio d'amicarselo. 124 9 | faceva la biografia.~ ~Nel desiderio di contornarsi al più presto 125 9 | togliere a Fumigi ogni altro desiderio.~ ~— Credo non abbia più 126 9 | Alfonso si sentì trasalire dal desiderio improvviso. Ella gli era 127 10 | Maller che usciva. Per il desiderio di dimostrargli il suo zelo 128 10 | espressione dell'affetto o del desiderio. Fece un sogno da ragazzo 129 10 | doveva essere l'amore, il desiderio di una persona e di nessun' 130 11 | mutandosi in vanità, il desiderio di venir tenuto da più di 131 11 | stuzzicando come al solito il suo desiderio; fece un movimento arrischiato 132 11 | descrivere era l'intensità del desiderio di rivedere i luoghi che 133 11 | per risultare conforme al desiderio di Annetta. Non vedeva che 134 12 | in tre.~ ~Avevano anzi il desiderio di rivolgersi la parola 135 12 | passato a parlare del suo desiderio di dedicarsi a quel lavoro 136 12 | la seconda volta ebbe il desiderio di rompere la sua relazione 137 12 | dichiarazione, quell'uscita dal desiderio solitario aveva fortificato 138 12 | non la soddisfazione del desiderio, rese beato Alfonso. Distruggeva 139 12 | Era stato il suo più vivo desiderio di poterle parlare del suo 140 12 | ora si accorgeva che il desiderio non ha parola. Mentre si 141 12 | parlandone, tutt'altro desiderio si vestiva della stessa 142 12 | erano invece derivati dal desiderio, dall'amore. Certamente 143 12 | indispettiva e più volte provava il desiderio di farlo suo confidente 144 12 | che guarirà?~ ~Aveva il desiderio di essere certo che la malattia 145 13 | e non seppe resistere al desiderio di difendersi subito:~ ~— 146 13 | desiderabile e ispirare un desiderio sempre una gioia.~ ~— Ho 147 13 | avvenire della sorella e del desiderio che avevano in famiglia 148 13 | una volta aveva sentito il desiderio, un desiderio molto platonico, 149 13 | sentito il desiderio, un desiderio molto platonico, di render 150 14 | divagò e parve presa dal desiderio di esser creduta attenta 151 14 | stessa e suppose che per desiderio di costei gli venisse ripetuto. 152 14 | egli ritornava con maggior desiderio a pensare al piano di Francesca.~ ~ 153 14 | trepidazioni che aumentano il desiderio. Egli parlò meglio del solito 154 14 | aguzzava maggiormente il desiderio di Alfonso. Alcuni grossi 155 14 | così calmo e lontano dal desiderio che dieci minuti prima lo 156 15 | padre che Francesca aveva il desiderio di mandarlo con un suo incarico 157 15 | cessava quando cessava il desiderio. Eppure più di qualunque 158 15 | impressione gli producesse. Era di desiderio, ma un desiderio che non 159 15 | Era di desiderio, ma un desiderio che non gli toglieva nessuna 160 16 | vicina al villaggio; nel suo desiderio che la madre fosse meno 161 16 | vecchia che guardava con desiderio le sue ortaglie.~ ~Egli 162 16 | Alfonso avrebbe avuto il desiderio di sfogarsi con Mascotti, 163 16 | nido, soddisfare il lungo desiderio. Ma non poté allontanarsi.~ ~ 164 16 | aveva ben presto espresso il desiderio di dormire; gli occhi le 165 16 | dimostrava più che altro il desiderio di piacere, quando scriveva 166 16 | svegliare in lei prontamente col desiderio la capacità di vivere. Volle 167 16 | dinotava piuttosto il vivo desiderio d'illudersi, la fretta di 168 16 | gli chiese se non avesse desiderio di vedere il villaggio e 169 16 | Annetta esita, combattuta dal desiderio di compiacere al padre che 170 16 | termine troppo breve quasi il desiderio di vederne abbreviata la 171 16 | Allorché egli parlò del suo desiderio di favorirlo, sul largo 172 16 | dietro al treno con intenso desiderio. Che cosa avrebbe fatto 173 17 | Alfonso aveva troppo grande desiderio di udire al più presto notizie 174 17 | città; provava intenso il desiderio di riflettere ancora. Aveva 175 17 | compreso, ma l'unico suo desiderio fu che Gustavo al più presto 176 18 | facevano aumentare in lui il desiderio di aiutarla.~ ~Ella rispose 177 18 | avrebbe potuto trascinarlo il desiderio di godere.~ ~Non desiderava 178 18 | decisione fu precisamente il desiderio di liberarsi da un liquidatore 179 18 | chiarezza aveva espresso il desiderio di restare a quattr'occhi 180 18 | lavoro che gli ripugnava. Il desiderio di poter vendicarsi di Macario 181 19 | come gli consigliava.~ ~Nel desiderio di porgere aiuto in qualche 182 19 | con le sue teorie. Quel desiderio intenso di venir ringraziato 183 20 | Ballina e a stimolargli il desiderio. Incaricò Santo di venir 184 20 | Continuò più calmo, ma col desiderio di colpire e di offendere: — 185 20 | chiedeva quel colloquio; il suo desiderio principale era di riabilitarsi 186 20 | esprimere a Annetta il suo desiderio di parlare e attendere da 187 20 | argomenti ma desiderî, il desiderio di vivere.~ ~Egli invece Senilità Paragrafo
188 1 | che nei lunghi anni il suo desiderio aveva maturate e affinate, 189 1 | dimenticare il triste passato di desiderio e di solitudine e promettendogli 190 1 | bocca sua erano pregne di desiderio e di amore. Egli non aveva 191 2 | Corrispondeva proprio al suo desiderio. Certo ella lo aveva trovato 192 4 | che da lungo tempo ho il desiderio di conoscerlo. Dove mi ha 193 4 | quale fu preso da un intenso desiderio di conquistare quella donna 194 4 | non vuole vivere con quel desiderio per tutto un anno.~ ~Ora 195 5 | volte ne espresse poi il desiderio; ma Emilio si guardò bene 196 5 | il rispetto per darle il desiderio di conquistarselo. Perciò 197 6 | delusione dolorosa. Nel desiderio di non lasciare così quel 198 6 | lo agitò, aumentò il suo desiderio di vendetta. Si sentiva 199 7 | dolorosa, non era altro che un desiderio acuto, un'aspettativa impaziente 200 7 | improvvisamente un grande desiderio di liberarsi da quell'importuno 201 7 | ogni suo pensiero, ogni desiderio ad Angiolina. Era già scorso 202 7 | fu preso da un violento desiderio di farlo ciarlare di Angiolina. 203 8 | gelosia e ti passerà ogni desiderio di avvicinarla più.~ ~- 204 8 | a cena con Angiolina. Il desiderio di piacere la metteva in 205 8 | scaturire una carta. Il desiderio di Angiolina era aumentato 206 9 | sollevarsi dal peso d'amore e di desiderio che fino a quell'ora lo 207 9 | resistito per tanti giorni al desiderio di chiedere alla sorella 208 10 | sulla penna.~ ~Gli venne il desiderio di rivedere Angiolina. Non 209 10 | stesso aveva il più vivo desiderio di rivedere Angiolina. Aveva 210 10 | trovare nell'affanno del desiderio che lo colse dinanzi a quella 211 10 | era distratto dal proprio desiderio. Aveva forse fatto male 212 10 | dall'arte, perché ormai il desiderio fece sentire ad Emilio d' 213 10 | consistere che di quel solo desiderio.~ ~- Tanto bene mi vuoi? - 214 10 | che mi toglie persino il desiderio di rivederla.~ ~Il Balli 215 10 | nel letto solitario il desiderio era rinato - e dalla stessa 216 10 | restava il puro grande desiderio divino: era nell'effettuazione 217 10 | allora. Le raccontò come il desiderio di vederla gliel'avesse 218 10 | morte della fantasia e del desiderio, uno stato più doloroso 219 10 | la medesima violenza di desiderio e nella sua mente non s' 220 10 | le braccia col violento desiderio del sognatore, le disse, - 221 10 | Egli ebbe meno vivo il desiderio di possederla che di essere, 222 11 | non parlava del proprio desiderio, ma Emilio non aveva alcun 223 11 | riguardo usatogli perché quel desiderio, che l'amico non osava esprimere, 224 11 | utilità. Trattenuto dal desiderio, attese lungamente, mentre 225 11 | fosse da attribuirsi al desiderio dell'amante di sottrarsi 226 12 | sogno simile dettato da un desiderio sì intenso.~ ~Non sofferse 227 12 | per indovinare meglio un desiderio che pareva volesse manifestare: - 228 12 | coraggio d'opporsi ad un suo desiderio.~ ~Emilio, dopo una lieve 229 13 | Gli capitò di nuovo il desiderio di fare qualche cosa e disse 230 13 | vicinanza, egli fu invaso da un desiderio cocente di correre da Angiolina 231 14 | ella avesse dimostrato il desiderio di riavvicinarsi a lui quando 232 14 | cedendo al suo imperioso desiderio, riprese il tono d'accusatore 233 14 | stesso gli tolse ogni altro desiderio.~ ~Anni dopo egli s'incantò 234 14 | se amore è ammirazione e desiderio. Ella rappresentava tutto Corto viaggio sentimentale Capitolo
235 1 | di tener celato il loro desiderio.~ ~Avrebbe potuto piangere 236 1 | non è sempre la stessa nel desiderio. È vero che prima di tutto 237 1 | Guardava con invidia e desiderio la vita intensa che lo circondava 238 2 | aveva accondisceso al suo desiderio non manifestato e che s' 239 2 | questo era il secondo suo desiderio, cioè il secondo tradimento 240 2 | ammirazione per una donna è un desiderio. Le si attribuisce intelligenza 241 2 | invece che, ad onta di tale desiderio, egli mai aveva tradito 242 2 | signor Aghios intese quel desiderio come se gli fosse stato 243 2 | signor Aghios guardò con desiderio verso il corridoio ch'era 244 2 | poltroneria, malgrado il desiderio, non si mosse. Nel momento 245 3 | lasciandone però vivere intatto il desiderio. Egli poi non ne parlava 246 3 | egli era, avrebbe avuto un desiderio intenso di ritornare alla 247 4 | Era stato preso da un vivo desiderio del Rio di Noal, ch'egli 248 4 | cosa enorme. Lo adornava il desiderio e anche l'impossibilità 249 4 | sette lingue? Forse pel desiderio di svagare il suo compagno, 250 5 | oramai l'amava.~ ~«Quando il desiderio s'accumula perde il suo 251 5 | È vero che pare che il desiderio sia più furioso dell'amore 252 5 | furioso in amore che nel desiderio. Adesso non so nemmeno io 253 5 | usate di simili anche nel desiderio, usando di tutti i mezzi 254 5 | accorse che da me non c'era desiderio. Strano, nevvero?» E il 255 5 | quando aveva sentito che il desiderio da lui s'era tanto accumulato La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
256 2 | reazioni che presto con il suo desiderio non hanno nulla da fare. 257 2 | che poteva tradire il suo desiderio. Non si meravigliò che la 258 2 | causa la strada o causa il desiderio, aveva tremato. Ma non subito 259 3 | esaminarsi camminando. Il desiderio in lui era virilmente calmo, 260 3 | s'assise al tavolo con un desiderio d'assimilazione che gli 261 3 | comportarsi secondo il suo desiderio, avrebbe allontanata presto 262 7 | vecchio si mise a ridere: - Desiderio? Ma neanche per sogno! - 263 7 | con l'atteggiamento del desiderio più intenso. - Io - pensò, 264 7 | Ritornò alla finestra. Nel desiderio di nettarsi la coscienza 265 7 | vanto di non sentire alcun desiderio e un secondo vanto ancora 266 7 | per lui la donna del suo desiderio, tutta, coi suoi cenci, 267 7 | però del proprio sincero desiderio di morale e di bontà.~ ~ ~ ~ 268 8 | piattaforma del tramway dal suo desiderio, sarebbe disceso al Tergesteo 269 9 | preoccupato dell'insensato desiderio di apparire puro.~ ~Per 270 9 | salute, guardava col vivo desiderio della persona intelligente Una burla riuscita Paragrafo
271 1 | del sogno contenente il desiderio soddisfatto. Ma non si potrebbe 272 1 | caso di Mario esserci un desiderio soddisfatto nella libera 273 2 | stata spiata dal suo proprio desiderio. Era anche giusto: non si 274 2 | e che sentiva proprio il desiderio di riudirlo.~ ~Con voce 275 3 | gli affari com'era il suo desiderio ed il suo dovere. Diventava 276 4 | stata suggerita dal suo desiderio di celare due suoi rancori, 277 5 | dell'argomento, ma il suo desiderio era tanto forte che qualunque 278 5 | parola, per vedere se il desiderio di Mario vi fosse già appagato. 279 6 | negato dall'appassionato desiderio della felicità che dà il 280 8 | piacere di volare tolse ogni desiderio di altro progresso.~ ~E Commedie Sezione, Parte, Capitolo
281 ire, 1, 5| viene dunque a casa. Il desiderio, naturalmente, sarebbe di 282 ire, 1, 9| di baciarti proverei il desiderio di strozzarti e non lo faccio. ( 283 teo, 1, 6| da scolara come per mio desiderio lo è ancora e le treccie 284 lad, 1, 10| Grazie, era anche mio desiderio.~ ~IGNAZIO. E veniamo al 285 lad, 1, 10| il perché di questo mio desiderio. Io le ho detto che il mio 286 lad, 2, 2| quiete. Fosse anche questo il desiderio di Carlo!~ ~ELENA. Non augurartelo 287 lad, 2, 5| Oh. no. Io sento proprio desiderio di occuparmi in qualche 288 lad, 4, 4| ironicamente). E questo desiderio era molto fondato.~ ~IGNAZIO. 289 bal | trascinati da un proprio desiderio. Ponete loro di fronte una 290 ver, 1, 4| abbattuto ti venisse il desiderio di risollevare un uomo che 291 ver, 1, 5| confessione intera. Parlava il desiderio della verità fin là e lo 292 ver, 1, 7| letto e di aver avuto il desiderio di arrivarci ma non domandarmi 293 ter, 1, 1| te. Sentiva il tuo turpe desiderio e ne era offesa. Non me 294 mar, 2, 6| AUGUSTO. Se ho avuto tale desiderio di parlarle è per metterla 295 mar, 2, 9| Non la colpa; forse il desiderio, il bisogno della colpa.~ ~ 296 mar, 3, 3| FEDERICO (sorridendo). Basta il desiderio per divenirlo. Povera Bice! ( 297 mar, 3, 3| e timida.) Basterebbe il desiderio!~ ~FEDERICO. Non basta! 298 avv, 1, 4| e mi è nato in cuore il desiderio di sedere io una volta al 299 avv, 2, 11| un misto di rispetto e di desiderio che mi confonde. Lei sa, 300 pen, 1, 11| posizione del sole cioè dal desiderio del pittore.~ ~ALBERTA. 301 pen, 1, 11| pittore per poter dire il suo desiderio.~ ~ALICE (ridendo). Non 302 pen, 1, 15| ALBERTA. Io non ho alcun desiderio d'essere la padrona in casa 303 pen, 2, 10| stare a Tricesimo. Muoio dal desiderio di rivedere la campagna.~ ~ 304 pen, 2, 15| penso che tu già senta il desiderio di altre donne! Ma questo 305 pen, 3, 1| Tricesimo, perché avevo tanto desiderio di verde e di aria.~ ~CLELIA. 306 pen, 3, 5| volta. Ed io bruciavo dal desiderio di vederti. Ma non importa! 307 pen, 3, 5| sperare e lui in cui il desiderio antico rinasce ne è turbato.~ ~ 308 pen, 4, 3| Ti vidi tanto accesa dal desiderio di vedere Alice ai tuoi 309 rig, 1, 5| tardi il compimento del mio desiderio? E se il mio amore nel frattempo 310 rig, 1, 5| abbrucia. Io ho il più vivo desiderio di aiutarla, di guidarla. 311 rig, 1, 5| anche indovinato il mio desiderio di volergli bene e di conquistarmi 312 rig, 1, 6| signor Chierici ha certo il desiderio di continuare la vita sua 313 rig, 1, 7| giorno di essere presa dal desiderio di uscire proprio a quell' 314 rig, 2, 8| ammetterebbe mai di confessare un desiderio. O lo confesserà quando 315 rig, 2, 14| camere. Se tu avessi un desiderio, dimmelo te ne prego. Io 316 rig, 2, int| per la mano, resistendo al desiderio che già sento d'impadronirmi I racconti Racconto
317 0 | completare. Sentiva un gran desiderio di ostentare la propria 318 0 | bestia abbattuta, il suo desiderio di vendetta proporzionato 319 0 | voluto ch'egli cedesse al desiderio di varii amici e candidasse. 320 0 | avesse rivelato l'intimo desiderio: «Continua, continua a studiare 321 0 | della madre. Sentiva tale desiderio di rivederla viva che sperava 322 0 | vedersi esaudito ogni suo desiderio. I genitori andavano debitori 323 0 | importavano ma capiva il desiderio di compiacerla per cui le 324 0 | perché avendo indovinato il desiderio della moglie, voleva con 325 0 | solamente a soddisfare il tuo desiderio di bambini sani». Amelia 326 0 | piastra dura e lucente. Il desiderio di costui la offendeva. 327 0 | non potevano morire.~ ~Il desiderio della madre presto infettò 328 0 | malamente. Anche quando si ha il desiderio della metamorfosi, il più 329 0 | perfettamente inconscio del mio desiderio, sordo al mio desiderio, 330 0 | desiderio, sordo al mio desiderio, cieco allo stesso come 331 0 | Argo l'ha sentito corre dal desiderio od ulula di paura. Non ha 332 0 | giorno corsi spinto dal desiderio. Anna gridò che mi fermassi 333 0 | mi risultava piuttosto il desiderio di protezione che di lotta. 334 0 | mi trovai molto solo e il desiderio di riaverlo era tale che, 335 0 | rii deserti e guardava con desiderio la folla di gente che passava 336 0 | il signor Perini «che hai desiderio di rivederlo alle quattro». 337 0 | egli avesse sentito tale desiderio. Come dedicandovisi la memoria 338 0 | cose e le persone.~ ~Il suo desiderio l'avrebbe trascinato a ricercare 339 0 | Non attizzava forse il desiderio il tempio di Vesta, lo ricordi?»~ ~ 340 0 | per quanto mitigata dal desiderio e dal rispetto deve finire 341 0 | contrarlo gli era venuta dal desiderio di aumentare i suoi benefici.~ ~ 342 0 | a quell'affare anche nel desiderio di aiutare il Barabich. 343 0 | sapone a Trieste era stato il desiderio di tutti e specialmente 344 0 | e finii contro ogni mio desiderio sul tavolo d'operazione. 345 0 | ribellione? Quando ne sentii il desiderio me ne pentii subito. E suo 346 0 | si manifestava un proprio desiderio, se non collimava col suo, 347 0 | mi sbarcò rammaricato dal desiderio e dal rimorso. E pieno d' 348 0 | mentre io avrei avuto il desiderio che continuasse ancora. 349 0 | virtù non fu grande, ma il desiderio ne fu eccessivo. Mi pare 350 0 | cui Antonia manifestò il desiderio di dedicarsi alla vita monastica. 351 0 | sospettavamo che ciò fosse anche il desiderio delle monache e che esse 352 0 | giovinezza.~ ~Ma questo desiderio di sentirsi posta in uno 353 0 | sceglierlo. Ma poi mossa dal desiderio di essere d'accordo con 354 0 | meno che per il proprio desiderio.~ ~Si era ritornati dal 355 0 | tutto l'amore ed anche un desiderio reso frenetico dall'ostacolo. 356 0 | che poteva soddisfare il desiderio di un uomo, fatta in quelle 357 0 | prima volta tradì un grande desiderio di ridere: «Certo, ritornerò 358 0 | ero proprio pervaso dal desiderio di ridere. Curiosa donna 359 0 | sorgermi dal cuore speranza e desiderio. Certamente avevo il desiderio 360 0 | desiderio. Certamente avevo il desiderio di celare l'uno e l'altra 361 0 | cui tanto spesso penso con desiderio ed odio. In quel momento 362 0 | camminare e risentire il desiderio di fermarle e accarezzarle. 363 0 | altri mi vide in dosso il desiderio. Come m'accorsi poi la fanciulla 364 0 | occhi nel passato col vivo desiderio di ritrovarcelo e passai