L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 1 | di moderare il passo ma soltanto badando di portare sempre 2 1 | fino allora, concedendosi soltanto quelle comodità che non 3 2 | Giorgio non si agitava soltanto per la sua ultima speranza 4 2 | trattavasi fosse a sua conoscenza soltanto perché egli lo aveva commesso, 5 2 | qualunque che magari somigliasse soltanto a quella di una guardia. 6 3 | chiedergli nulla in compenso, soltanto che vivendo testificasse 7 3 | cappelli esposti evidentemente soltanto per guardarlo.~ ~Egli ben 8 | purtroppo per breve tempo soltanto.~ ~E, aspettando questo, 9 | adulti.~ ~Poi bevetti poco e soltanto se mi guardavano, e più 10 | dormito e di essermi destato soltanto allora. Il letto s'era raddrizzato 11 | mia retina si rifletteva soltanto una piastrina gialla, la 12 | lavorare e non ripeteva soltanto le immagini ch'io avevo 13 | morte esisteva allora in me soltanto quale la conclusione di 14 | della riacquistata libertà, soltanto per morire. L'eccesso di La coscienza di Zeno Capitolo
15 fum | alternativamente padrone ma soltanto schiavo e di quell'Olivi 16 fum | cosa mi facesse soffrire soltanto quando fui lasciato solo. 17 fum | confessò di averlo tradito, ma soltanto nei primi mesi del loro 18 mor | sulla sua vecchia faccia. Soltanto mi ricordo, come se si trattasse 19 mat | parlava mai di casa sua o soltanto quando vi era costretto, 20 mat | qualche cosa. Colà appresi soltanto che le sue quattro figliuole 21 mat | una certa importanza, cioè soltanto fino al momento in cui non 22 mat | avevo tentato di montare soltanto sulle sue.~ ~Allora avvenne 23 mat | dileggiarla. Perciò dissi soltanto:~ ~- Io non so più rassegnarmi 24 mog | dolore ma toglieva la forza. Soltanto ora che stava meglio sapeva 25 mog | signora dicendole che non soltanto io avevo elargito il denaro 26 mog | le dicevo oramai non più soltanto le parole di affetto che 27 mog | canto nella sua ingenuità. Soltanto io ritengo che alla sua 28 mog | essa finì col riderne, ma soltanto quando io la lasciai. Fino 29 mog | ebbe l'aspetto di un incubo soltanto quando in mezzo alla notte 30 mog | po' di salute. La mia non soltanto fu più mite del mio animo 31 mog | avevo detto di non amarla. Soltanto, come conclusione a quella 32 mog | tradimenti ulteriori, seguì soltanto il giorno dopo.~ ~A una 33 mog | le avessi fatta od anche soltanto fatta sperare, sarebbe equivaluta 34 mog | falsità di quel particolare soltanto! Se ci fosse stato a quel 35 mog | altra, ma l'avrebbe saputa soltanto di a qualche settimana. 36 mog | caso. Io con lei raggiunsi soltanto ma varie volte il Giardino 37 mog | cosa: non aveva riso, aveva soltanto sorriso nello stesso modo 38 mog | come Dario.~ ~ ~ ~Mi diceva soltanto: «Grazie! Sia anche lei 39 ass | questo mondo apprendono soltanto ascoltando se stessi o almeno 40 ass | entrare ed io la guardai soltanto quando vidi che Guido s' 41 ass | aspettato volendo vendere non soltanto senza perdita, ma con un 42 ass | e di quelle piccole. Non soltanto Guido la tradiva, ma quando 43 ass | sempre ugualmente appesi; soltanto che io lo fui in modo da 44 ass | dolce e significativa, ma soltanto quelle frasi che poi scrissi. 45 ass | in ufficio ben tre volte. Soltanto dopo la seconda, sorse in 46 ass | salotto di una signora. Soltanto, secondo lui, alla Borsa, 47 ass | affari non li capiscono o soltanto quando finiscono bene! - 48 ass | era tanto piaciuto. Non soltanto egli non avrebbe avuto da 49 ass | una disdetta disastrosa. Soltanto alla mattina Ada aveva appreso 50 ass | visto messo a disposizione soltanto un quarto dell'importo di 51 ass | stesso l'avviso mortuario. Ma soltanto il giorno seguente, d'accordo 52 psi | stesso ridivenuto bambino e soltanto per vedere quel bambino 53 psi | da poter rivivere anche soltanto un'ora della mia vita precedente. 54 psi | importanza? A me pare che soltanto ora sono staccato definitivamente 55 psi | caffelatte da cui ero diviso soltanto dal suo plotone.~ ~Egli 56 psi | non è questo, non è questo soltanto.~ ~Qualunque sforzo di darci Una vita Paragrafo
57 1 | lavori quali io potrò fare soltanto fra qualche anno. Prima 58 2 | indirizzarsi l'offerta.~ ~— Cinque soltanto?~ ~— Sì — rispose Miceni; — 59 4 | sembrava un vuoto enorme, nero. Soltanto il raggio mobile del faro 60 4 | rammenterò più quelle note e soltanto la magnifica figura agitata 61 4 | delle sue facoltà mentali soltanto sul campo di battaglia, 62 5 | seconda era più breve ma soltanto perché dopo essersene staccata 63 5 | poteva toccare a lui.~ ~Soltanto alle tre del pomeriggio 64 7 | ch'egli sapeva reprimere soltanto con grandi sofferenze. A 65 7 | dietro a qualche donna, ma soltanto a quelle ben vestite, perché 66 7 | l'esperienza che non era soltanto la sua timidezza che gl' 67 7 | non si fece più vedere e soltanto le due prime volte si rammentò 68 7 | scolara. Lodava di rado e soltanto quando, pentitosi di una 69 7 | che il suono delle voci e soltanto quando, per recarsi alla 70 7 | parve provassero che non soltanto si sperava da lui ma che 71 7 | largo ma quasi asciutto; soltanto una piccola vena d'acqua 72 8 | mai quel punto e ciò non soltanto perché il tempo gli mancava. 73 8 | autori prediletti e parlò soltanto di qualche critico. Macario 74 9 | scacco subito da Sanneo. Non soltanto lodava il signor Maller 75 9 | Annetta molto lo stimasse, e soltanto molto tempo dopo Alfonso 76 9 | Annetta mancava di forme. Soltanto il colore caldo dei suoi 77 10 | delle sue zampe di mosca. Soltanto per le persone colte lo 78 10 | per lui si era trattato soltanto di farsi ben volere dalla 79 10 | e di crucciarsene perché soltanto lo studio sistematico apportava 80 10 | parola. Ciò però avveniva soltanto perché parlava malvolentieri 81 11 | avvenuto. Aveva pensato soltanto di aver già portato a compimento 82 11 | via era quasi deserta e soltanto su una cantonata c'era un 83 11 | essere a casa mia, e non soltanto per essere , ma anche 84 11 | faremo ricco e nobile, anzi soltanto nobile. La ricchezza serbiamo 85 11 | contegno era Annetta.~ ~Soltanto all'atto di congedarsi, 86 12 | ch'era sempre pallido, soltanto le labbra fossero meno bianche, 87 12 | colpo con dignità e si sfoga soltanto quando si ritrova sola nella 88 12 | piaciuto, che combatteva soltanto la massima. Il capitolo 89 12 | che le mancava di rispetto soltanto quando l'adulava. Le sue 90 12 | una finestra del tinello soltanto era socchiusa.~ ~Uscendo 91 12 | essere stato rifiutato, ma soltanto perché non gli sembrava 92 12 | non sa camminare? Non era soltanto per spirito di vendetta 93 12 | attribuire tale freddezza. Soltanto quando parlò dell'intimità 94 12 | andò dicendo ch'era venuto soltanto per scusarsi che doveva 95 12 | visibili. Quando Francesca soltanto si avvicinava ad una finestra 96 12 | Ragionava passabilmente però e soltanto la lingua non gli serviva 97 12 | suo medico di casa ed oggi soltanto vengo chiamato da Maller. 98 13 | andò il sangue alla testa soltanto in seguito all'osservazione 99 13 | buon senso era cosa che non soltanto poteva accadere, ma che 100 14 | anche agli altri.~ ~Trovò soltanto Francesca e fece il viso 101 14 | Francesca e fece il viso di chi soltanto dopo di aver ingoiato un 102 14 | contegno di Federico fosse tale soltanto in sua compagnia, per disprezzo.~ ~ 103 14 | relazione, non ne aveva la colpa soltanto lui. Oh! egli ne era convinto: 104 14 | aveva voluto che fosse; soltanto sorrise ironicamente quando 105 14 | avevano detto a Federico soltanto perché mai quando si ritrovavano 106 15 | trovava in sua compagnia. Soltanto dopo il Tribunale lo attese 107 15 | tutto regolato. Di nuovo soltanto c'era la comunicazione, 108 15 | tutto era potuto accadere soltanto per un suo errore, perché 109 15 | quello che oggi, ma oggi soltanto, ha dimenticato, crede che 110 15 | abbandona la città anche soltanto per pochi giorni, non rivedrà 111 15 | sua frase, — però non è soltanto quest'affetto che mi fa 112 15 | saputo. Poi, dimostrando soltanto che non sapeva mettersi 113 15 | liquidazione della sua casa, e che soltanto dopo assunta s'era accorto 114 15 | fatto un'oretta di cammino soltanto per vedere l'amato viso. 115 16 | viaggio non gli apportava soltanto il piacere di sfuggire i 116 16 | anche nel sonno, se egli soltanto rallentava la stretta delle 117 16 | Da questa espressione soltanto egli comprese che cosa ella 118 16 | No! — rispose Alfonso, — soltanto finché mamma per la sua 119 16 | da una merce qualunque.~ ~Soltanto quando non vi fu più alcun 120 16 | vi servirebbero a nulla. Soltanto la vostra presenza qui può 121 16 | soccorrere a nuovi mali. Non soltanto non poteva più sognare, 122 16 | bevette affatto e parlò poco, soltanto quando era costretto a rispondere 123 16 | dodicimila franchi, novemila soltanto e, in luogo dei mancanti, 124 16 | continuare a dormire e che veniva soltanto a chiedergli di poter accatastare 125 17 | Parve che la vecchia Lanucci soltanto un'ora dopo si rammentasse 126 17 | Avrebbe alterato la verità soltanto per non divenire l'accusatore 127 17 | gli disse erano cose che soltanto l'ira poteva averla spinta 128 17 | di Francesca gli rimaneva soltanto l'impressione delle prime, 129 17 | civetteria sull'orecchio destro. Soltanto chiedendogli se la madre 130 17 | bassa voce, evidentemente soltanto per accertarsi ch'egli dormiva.~ ~ 131 18 | ebbe un sorriso che non era soltanto forzato ma anche negletto; 132 18 | esistevano altre tristezze. Soltanto cinque giorni dopo Ciappi 133 18 | Il primo giorno rimase soltanto per un'oretta in ufficio 134 18 | corsivo, ma la loro forma era soltanto approssimativamente giusta, 135 18 | accorse dei nuovi venuti. Soltanto allorché Prarchi gli toccò 136 18 | con un sorriso da ebete soltanto perché continuo e senza 137 18 | divisi che da pochi giorni soltanto. Alfonso aveva fatto bene 138 19 | soffriva in casa nostra soltanto di miseria, ora vi si aggiunge 139 19 | lo rendeva tanto lieto. Soltanto parecchi giorni dopo egli 140 19 | consegnarli che a Gralli e soltanto il giorno del suo matrimonio 141 20 | accoglienza meno buona ma soltanto perché gli dispiaceva che 142 20 | avrebbero potuto servirgli? Soltanto quelle fatte in casa Maller 143 20 | disprezzare quell'amore. Se soltanto ripensandoci s'era sentito 144 20 | poteva sperare? Gli rimaneva soltanto una via per isfuggire a Senilità Paragrafo
145 1 | pubblicazione Emilio era stato detto soltanto una grande speranza per 146 1 | asserire il contrario, e soltanto dopo una breve pausa si 147 1 | principio lo predilesse soltanto per la ragione che se ne 148 2 | poteva darle che una cosa soltanto: la conoscenza della vita, 149 2 | che io non la meritavo.~ ~Soltanto allora egli arrivò a comunicarle 150 2 | meta delle loro passeggiate soltanto perché la prima volta vi 151 2 | vibrante di commozione, non soltanto non sapeva parlare d'altre 152 2 | rimprovero. - Si commosse soltanto nel vederla continuare a 153 3 | simili inviti che avevano soltanto lo scopo di strapparlo qualche 154 3 | al vedere un volto nuovo; soltanto sollevò e fermò con la mano 155 3 | donna ch'egli amava non era soltanto dolce e inerme; era perduta. 156 4 | suo occhio; s'ingannava soltanto dicendolo «guardare». Poco 157 4 | scoppiare in una risata, e fu soltanto la logica che lo costrinse 158 4 | sicuramente approfittato, ma soltanto di a qualche mese, perché, 159 5 | fosse permesso di vivere soltanto per godere della fama, della 160 5 | confaceva e poi, a lui che amava soltanto le cose belle e disoneste, 161 5 | Parlavano certo di loro.~ ~Soltanto più tardi, quando si trovarono 162 6 | Giulia veniva premuta la mano soltanto in grazia sua. Il Balli 163 7 | Sorniani aveva detto anche soltanto una parte del vero, la menzogna 164 7 | la nudità ch'egli aveva soltanto intravvista e il più comune 165 8 | di conoscere l'avvenuto e soltanto una volta che Amalia s'allontanò, 166 8 | parlandone aveva voluto soltanto divertire il Balli. Aveva 167 8 | apprezzare questo novello stato soltanto di qui a molto tempo. Per 168 8 | voce di Stefano, ma parlò soltanto dei mutamenti che avvenivano 169 9 | ringraziamento od anche soltanto di consenso, sarebbe stata 170 9 | Ebbe qualche leggero dubbio soltanto a mezzodì quando venne a 171 10 | andarla a cercare; s'era detto soltanto che ora veramente non ci 172 10 | in questa forma: - Vorrei soltanto vedere se, riavvicinandola, 173 10 | avrebbe pensato. Esitava soltanto perché non voleva concedere 174 10 | sua grande meraviglia, che soltanto allora sapeva esattamente 175 10 | una colpa.~ ~La sospettò soltanto allorché ella venne vestita 176 10 | che si sarebbero visti e, soltanto al momento di dividersi, 177 11 | anzi - aggiunse ridendo - soltanto in te.~ ~Con grande calore 178 11 | perciò si trovò con lei soltanto il pomeriggio della domenica, 179 11 | deposte le balle di merci; soltanto nel mezzo, d'inverno, un 180 11 | frasi smozzicate, che non soltanto il vecchio, ma tutta la 181 11 | voleva sfogare in essa soltanto l'indignazione di una ragazza 182 11 | ma di cui aveva coscienza soltanto allora che Angiolina non 183 12 | somigliava a quella della sorella soltanto come un urlo uscito involontariamente 184 12 | compromesso con questa frase e soltanto dopo averla detta fu colto 185 12 | imperioso di ritirarsi, e soltanto il suo gesto sottolineò 186 12 | più lungo, in cui borbottò soltanto delle parole indistinte. 187 12 | bene - disse ella occupata soltanto a liberarsi di quella stretta 188 13 | tutto nello stato di prima. Soltanto il Balli aveva abbandonato 189 13 | la ricondusse al Balli. Soltanto per un osservatore superficiale Corto viaggio sentimentale Capitolo
190 2 | signor Aghios lo guardò ora soltanto) aveva degli occhiali dalle 191 2 | nella verità fra sconosciuti soltanto. La macchia bluastra, non 192 3 | sobbalzamenti del treno. Soltanto le narici del suo naso fine 193 3 | Ed il signor Aghios fumò soltanto per restituire il complimento.~ ~ 194 3 | sorrise e disse: «Poeta». Soltanto che la «e» di poeta divenne La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
195 6 | tollerava a sé daccanto soltanto quando di lei aveva bisogno. 196 8 | lui, forse? Perché - ora soltanto lo ricordava - egli aveva 197 9 | cosa.~ ~- Ciò significa soltanto che il vecchio è debole. 198 10 | quella prefazione egli s'era soltanto prefisso di provare come Una burla riuscita Paragrafo
199 1 | arrestati o lesi. Pensano soltanto quando son lontani, e cercano 200 3 | non aveva mai ambita.~ ~Soltanto Mario non era molto persuaso 201 6 | sminuire da altre parole soltanto. E Mario si chetò col proposito 202 8 | aperto il becco che una volta soltanto: «Osi biasimare un animale Commedie Sezione, Parte, Capitolo
203 ire, 1, 4| Adirandosi.) Anche a ripensarci soltanto mi rivolta; quando mi accade 204 ire, 1, 5| fiorini?~ ~MATILDE. Non sono soltanto questi. Questo mese scadono 205 ire, 1, 6| Giuliano suo marito non soltanto non appoggia la domanda, 206 ire, 1, 7| capito tutto. Ho inteso soltanto una parte. Diceva che io 207 ire, 1, 8| LUCIA. Nulla! Vi avverto soltanto che potreste compromettervi!~ ~ 208 ire, 1, 9| ROMOLO. No! no! un poco soltanto all'orecchio.~ ~GIULIANO ( 209 teo, 1, 6| di cui ti vanti è propria soltanto alle bestie che sono perfette 210 teo, 2, 2| tutto che il vero non è soltanto la negazione del falso ma 211 teo, 2, 7| infine alcune per gli uomini soltanto. Questa mania di accomunare 212 lad, 1, 11| signor Lonelli non vuole soltanto la dote, ma la vuole subito.~ ~ 213 lad, 2, 2| questo non c'entra! Dico soltanto che fai male ad adirarti, 214 lad, 2, 4| dovendo andar via a me preme soltanto che ritorni Ignazio.~ ~CARLA ( 215 lad, 2, 5| essere in procinto di fallire soltanto perché avevi bisogno dei 216 lad, 2, 6| accomodi!~ ~CARLO. Siamo venuti soltanto per un momento…~ ~FORTUNATA ( 217 lad, 2, 6| pagarti da qui a sei mesi, non soltanto i diecimila franchi, ma 218 lad, 3, 6| Senta, non sono venuto soltanto per il libro (imbarazzandosi) 219 lad, 3, 8| mia disgrazia, preoccupata soltanto di te, della tua sorte, 220 lad, 4, 3| volevo far rilegare, altre soltanto pulire, ad altre infine 221 lad, 4, 7| quindicimila franchi; tengo soltanto la metà per vivere all'estero, 222 lad, 4, 9| premura.~ ~ELENA. Non vengo soltanto per avvisarvi; vengo anche 223 lad, 4, 10| morto?~ ~MARCO. Morto? Non soltanto. Per mettere in bara tutti 224 com, 1, 5| ella gliela ritira). Volevo soltanto guardarla, ella poteva lasciarmela; 225 com, 1, 5| sola affatto. Per curiosità soltanto le chiedo qual buon vento 226 bal | fatti loro.~ ~E non sono soltanto le mie esperienze che mi 227 ver, 1, 2| sorella ne piange. Piange non soltanto delle circostanze ma anche 228 ver, 1, 2| ma anche del cumulo. Non soltanto mi tradisce - essa dice - 229 ver, 1, 3| avevo detto di fischiare soltanto quando viene mia moglie.~ ~ 230 ver, 1, 4| casi sieno ridotti ad uno soltanto. Pare che il caso abbia 231 ver, 1, 4| iscritto e firmata. Allora soltanto ritornerà a te e promette 232 ver, 1, 5| Aspetta un momento, aspetta soltanto finché ci siamo intesi. 233 ver, 1, 7| che ci divide e vi rimanga soltanto la rimembranza delle ore, 234 ver, 1, 7| alla mia sarta. Sbagliai soltanto la porta perché quella a 235 ver, 1, 7| è del tutto vano. Avrei soltanto voluto che tu mi stessi 236 ter, 1, 1| sempre serio. La superficie soltanto rideva e sorrideva.~ ~L' 237 ter, 1, 1| ridicolo può colpire me soltanto.~ ~L'AMANTE (scosso). È 238 ter, 1, 1| AMANTE (pensieroso). Già, soltanto certe donne. Credo però 239 ter, 1, 2| allegra.~ ~CLELIA. No! No! È soltanto svenuto.~ ~L'AMANTE (accanto 240 mar, 1, 4| s'inchina). Permettetemi soltanto. (Ad Augusto.) Ella cercava 241 mar, 1, 4| anche ma non sempre. Lo lodo soltanto quando io mi sento molto 242 mar, 1, 6| di doppiezza. Promettimi soltanto che metterai una buona parola 243 mar, 1, 7| il mio difeso. Non farò soltanto quello che il Cerigni spera. 244 mar, 1, 8| consegna due lettere.) Sono soltanto due ma, se avete pazienza, 245 mar, 2, 2| appassionata in sua presenza soltanto. E… a dire il vero, Ella 246 mar, 2, 9| delitto e ora me lo ricordi soltanto per farmi soffrire.~ ~BICE ( 247 mar, 3, 2| commedia esisterà per me soltanto e ch'egli non desideri altro 248 mar, 3, 3| parlerò poi. Importante è soltanto quello ch'io pensai ritornando 249 avv, 1, 1| dispaccio mi venne consegnato soltanto pochi minuti fa.~ ~GIORGIO. 250 avv, 1, 4| pare, addirittura. Rimanga soltanto un istante ancora che la 251 avv, 1, 5| vantarmene?~ ~ALBERTO. No. Temevo soltanto che a tutta la faccenda 252 avv, 2, 2| maltrattano mica. Mi trattano soltanto alquanto superficialmente. 253 avv, 2, 3| sentire altro. Per esso quello soltanto è il modo di suonare il 254 avv, 2, 4| concerto di Beethoven. Proviamo soltanto quello?~ ~MARIA. Sì. Non 255 avv, 2, 5| tanto quanto si lavora! Soltanto così si può contare sulla 256 avv, 2, 5| certamente. Ho un lavoro che soltanto qua e esige attenzione… 257 avv, 2, 7| ho chiesto se sarà buonasoltanto se potrò ascoltarla…~ ~GIULIA. 258 avv, 2, 7| dovevano essere fatti di legno soltanto e senza foglie. D'estate 259 avv, 2, 8| broncio?~ ~GIORGIO. Il broncio soltanto? E non le pare che abbia 260 avv, 2, 10| TARELLI. Mia nipote l'ha detto soltanto, perché oggi abbiamo ricevuto 261 avv, 2, 11| mai creduto. Volevo dire soltanto che si stava meglio quando 262 avv, 3, 1| di mosca. La prefazione soltanto vorrei fare a viva voce, 263 avv, 3, 4| Anch'ella lo sa, da mezz'ora soltanto, però. Glielo dissi io stesso.~ ~ 264 avv, 3, 5| raggiungere la mia felicità, soltanto perché non curo il giudizio 265 avv, 3, 5| felici e sicuri non hanno soltanto bisogno di piume e di fiori, 266 avv, 3, 8| perdiamo tempo. Io le chiedo soltanto di lasciarmi parlare. Vuol 267 avv, 3, 8| scacciato. Gli ho detto soltanto che i nostri rapporti avrebbero 268 avv, 3, 8| qualsiasi durezza. Così, e soltanto così si può naturalmente 269 inf, 0, 4| Ora invece me ne cinque soltanto.~ ~ALBERIGHI (ridendo). 270 inf, 0, 4| notte lunare e devo non soltanto dormire vestito nel camerino 271 inf, 0, 5| GIOVANNI. Io volevo dire soltanto che da noi i coraggiosi 272 pen, 1, 12| pagano e siamo saldati. Soltanto c'è una differenza. Se la 273 pen, 1, 16| prima ancora. Le so però soltanto ora. Che dolore. (Piange.)~ ~ 274 pen, 2, 6| occorre io Le dica altro. Soltanto Le domanderei una cosa.~ ~ 275 pen, 2, 10| No! Non disse nulla. Oggi soltanto disse che sarebbe uscita 276 pen, 3, 1| La signora Alberta disse soltanto questo: Parlerò io oggi 277 pen, 3, 1| che se volevo uscirne era soltanto per andar a stare in quell' 278 rig, 1, 2| te?~ ~RITA. Di due mesi soltanto.~ ~ANNA. Ma poi che cosa 279 rig, 1, 5| m'abbia frainteso e che soltanto ora, dopo quattro mesi interi 280 rig, 1, 5| che perciò è sacra? Dissi soltanto che se il Suo amore morirà 281 rig, 1, 5| Eh, via. Sono pochi anni soltanto ch'io mi dedico tanto alle 282 rig, 1, 7| spazientita). Non era dolore soltanto; era ira, era rancore per 283 rig, 1, 8| ANNA (ridendo). Scusi. Sono soltanto otto. Arrivederci. (Esce 284 rig, 1, 9| accordo! L'orologio sarà Suo soltanto quando io sarò divenuto 285 rig, 1, 20| cento del capitale. Non soltanto questo. Ma di qui a cinque 286 rig, 1, 20| questo, zio. Io mi dicevo soltanto che se mi trovassi nei vostri 287 rig, 2, 14| parola. La dirai, la dirai ma soltanto in presenza di Anna. Per 288 rig, 2, 14| operazione è d'esito sicuro. Soltanto che quel vecchio maiale… 289 rig, 3, 6| decoro. Il mio decoro? Non soltanto quello, ma anche la mia I racconti Racconto
290 0 | terradomandarono i più.~ ~Soltanto allora tutti ebbero coscienza 291 0 | assetto che noi conosciamo soltanto da anni. Costoro hanno certamente 292 0 | dei loro discendenti. E soltanto allora la tribù sarà giunta 293 0 | altezza dei tempi. Di soltanto – dunque fra secoli – si 294 0 | organizzazione. So dirvi questo soltanto: In quel lontano avvenire 295 0 | tempo guariva tante cose; soltanto bisognava avere il tempo. 296 0 | quando guardo in alto!». «Soltanto quando guardate in alto?» 297 0 | vostra malattia. Io guarisco soltanto buoni occhi candidi, lagrimanti, 298 0 | procurato una lesione che non soltanto gli tenne breve la gamba 299 0 | stata a caccia, ma una volta soltanto. In sua presenza, Argo, 300 0 | sotterra per nascondersi soltanto allora, altre nel fitto 301 0 | rimpiansi il giorno appresso soltanto quando mi trovai di nuovo 302 0 | romanzina non serbò rancore; soltanto era stato un po' istruito 303 0 | doghe preparate contando soltanto i tre lati. Era già un bel 304 0 | il remo si moveva proprio soltanto quando le sue membra non 305 0 | l'altro in bottega. Ora soltanto Marianno apprese a mettere 306 0 | che voglio parlare. Volevo soltanto dire che essendo stato molto 307 0 | Ora tutto è finito». Ora soltanto essa piangeva.~ ~L'ammalato 308 0 | ricordo lo percosse. Non soltanto ricordava l'episodio con 309 0 | intelligenza gli veniva ricordata soltanto per addebitargli con più 310 0 | Olivi mentre io ne seppi soltanto 8 giorni dopo avvenuta. 311 0 | sentii subito la botta e soltanto il giorno appresso gli dissi: « 312 0 | Vittoriosamente urlai: «Io volevo soltanto provarle che lei non ha 313 0 | in mano loro.~ ~E allora soltanto studiai il contratto di 314 0 | vita tanto vuota, capace soltanto di figurare quale un numero 315 0 | Alfio fu abilissimo. Non soltanto lo vedevo quando era seduto, 316 0 | case dalle finestre nere. Soltanto che in fondo, molto lontano, 317 0 | alle sei di sera per un'ora soltanto. Alle tre commisi la leggerezza 318 0 | risentimento alcuno fra di noi. Soltanto com'era naturale non si 319 0 | di tutto per migliorarle, soltanto non seppi dirgli che la 320 0 | bella sostanza.~ ~Volevo soltanto dire che non intendevo bene 321 0 | Ne sapevacredo – due soltanto che io non saprei ridire 322 0 | l'analogia più lontana. Soltanto che Carlo non suona alcun 323 0 | della riproduzione. Io so soltanto che qualche stella e anche 324 0 | l'ambulanza del medico. Soltanto che Felicita era una medicina 325 0 | cui eravamo arrivati ma soltanto innumerevoli, dolci, verdi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License