IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricorderò 2 ricordi 62 ricordino 2 ricordo 271 ricordò 89 ricoricatosi 1 ricoricò 2 | Frequenza [« »] 272 padrone 272 persona 271 andare 271 ricordo 270 primo 269 ragione 268 intanto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ricordo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | certo non giocondo: Era il ricordo del suo delitto e poteva 2 | è convinta di sapere.~ ~Ricordo ancora che Giovanni disse: – 3 | sano, mobile e sereno.~ ~E ricordo anche gli augurii e i saluti 4 | unisono con l'orologio. Il ricordo del grande dalle sessanta 5 | cui comprendeva me solo. Ricordo a questo proposito ch'essa 6 | leggere nel suo mezzà e la ricordo pronta di venire ad aiutarmi 7 | siero procede lentamente. Ricordo che dopo l'assorbimento 8 | nello specchio di faccia. Ricordo con terrore la dose enorme 9 | letto e perdetti i sensi. Ricordo che prima mormorai: Collasso! 10 | pesavano enormemente. Non ricordo altro! Questa mane mi accorsi 11 | che mia madre ammalasse!» Ricordo che assursi a mio giudice. 12 | non lo speravo più.~ ~Io ricordo esattamente ogni singola La coscienza di Zeno Capitolo
13 prb | capitata qui!~ ~Nel dormiveglia ricordo che il mio testo asserisce 14 fum | subito, disgustato.~ ~Poi ricordo che un giorno mio padre 15 fum | corpo che più non esiste.~ ~Ricordo la stanza fresca e grande 16 fum | valsero ad eccitarlo.~ ~Ricordo di aver fumato molto, celato 17 fum | un forte disgusto fisico, ricordo un soggiorno prolungato 18 fum | che quanto m'occorre.~ ~Ricordo la parola sana e non la 19 fum | assoluta astensione dal fumo. Ricordo questa parola assoluta! 20 fum | sigaretta molto importante. Ricordo tutte le speranze che l' 21 fum | cifre. Del secolo passato ricordo una data che mi parve dovesse 22 fum | ad un buon proponimento. Ricordo, perché mi parve contenesse 23 fum | ad un'attività simile? - Ricordo la faccia piccola e bianca 24 fum | Anche questa descrizione ricordo. Gli spiegai che a me pareva 25 fum | sue figliole e che io non ricordo più, visto che per proteggere 26 mor | possa giovare a ravvivare il ricordo di me stesso.~ ~«15. 4. 27 mor | preparandomi. Una bella comodità! Ricordo esattamente il mio stato 28 mor | i signori dell'analisi. Ricordo tutto, ma non intendo niente. 29 mor | saputo eliminare dal suo ricordo ogni idea di quella spaventosa 30 mor | come una diminuzione.~ ~Ricordo come la sua debolezza fu 31 mor | vecchia faccia. Soltanto mi ricordo, come se si trattasse di 32 mor | conveniva ad un malato. Ricordo che quando parlò, il suo 33 mor | mi parvero un'eternità. Ricordo che cercai di mettere nelle 34 mor | lunghe ore d'attesa. Ho un ricordo abbastanza esatto di quelle 35 mor | sonno tranquillo è l'ultimo ricordo di quella giornata. Poi 36 mor | Divenni buono, buono e il ricordo di mio padre s'accompagnò 37 mat | la riduzione di un dazio ricordo Cobden e il liberismo. È 38 mat | Quella prima visita io la ricordo come se l'avessi fatta ieri. 39 mat | fosco e freddo d'autunno; e ricordo persino il sollievo che 40 mat | oggi che son vecchio io la ricordo quale la più turpe. Era 41 mat | Oggidì, quando ritorno al ricordo di quei cinque giorni memorandi 42 mat | giorni, la cosa che meglio ricordo è la gelosia che s'era abbassata 43 mat | intraprendere un lungo viaggio. Non ricordo però di aver avuto una tale 44 mat | tanto divertente, io lo ricordo dedicato ad una lotta affannosa.~ ~ 45 mat | dimenticarle e vi riuscii. Ricordo solo che cominciò col domandarmi 46 mat | educarla a modo tuo». Il ricordo fu decisivo. Guardai ancora 47 mat | ed io me ne andai - me lo ricordo benissimo - niente affatto 48 mat | periferia della città.~ ~Ricordo: da giorni, in città, si 49 mat | e del mio dolore. Invece ricordo benissimo che proprio allora 50 mat | febbre d'amore.~ ~Nel mio ricordo quel periodo si divide in 51 mat | compiacermene, mentre invece ricordo oscuramente di aver pensato 52 mat | tutto alla fedeltà. Non ricordo esattamente la forma che 53 mat | mai guariti abbastanza! Il ricordo di quel rossore mi fece 54 mat | piccolo suo disturbo.~ ~Mi ricordo che una volta scherzando 55 mat | Molto confusamente mi ricordo delle tante e tante sere 56 mat | solo a dargli ragione. Mi ricordo ancora della testa di capelli 57 mat | famiglia delle nostre spose. Il ricordo di quelle mie parole m'amareggiò 58 mat | mentre posso dire che il ricordo di aver voluto uccidere 59 mat | a cena, e di quelle cene ricordo principalmente la mia perenne 60 mog | intero treno in corsa.~ ~Mi ricordo che una sera, a Venezia, 61 mog | così importante nel mio ricordo la parola del Copler che, 62 mog | del Copler che, quando la ricordo, essa rievoca tutte le sensazioni 63 mog | alla minuscola costruzione, ricordo che Augusta la volle e Carla 64 mog | destare la mia compassione. Ricordo tutto quello ch'essa mi 65 mog | dovevano dolermi come il ricordo di un crimine vigliacco, 66 mog | avevano fatto soffrire e ricordo che contenevano persino 67 mog | minacciava era imminente, e ricordo che un giorno, guardandomi 68 mog | per associazione, nel mio ricordo fece capolino quel cadavere 69 mog | tovaglia feci le corna.~ ~Il ricordo del resto della serata è 70 mog | più oscuro. Chiaramente ricordo una cosa sola: la mia principale 71 mog | dimenticato del tutto.~ ~Ricordo anche che prima di lasciare 72 mog | mi venisse alle labbra. Ricordo che analizzai anche se mi 73 mog | più se Ada o Alberta?~ ~Ricordo che, addormentandomi, rividi 74 mog | soprappiù caldissima.~ ~Non ricordo neppure bene il pretesto 75 mog | italiane e a Mozart e Schubert. Ricordo specialmente una «Ninna 76 mog | tasca e non volle neppure un ricordo mio. Bisognava cancellare 77 mog | battersi, perché altrimenti il ricordo di quella donna che minacciava 78 mog | via che conducesse a lei. Ricordo che feci un ultimo sforzo 79 ass | la nostra organizzazione. Ricordo che per giorni si parlò 80 ass | disse Guido. - Anch'io lo ricordo ora. Curioso che l'avevo 81 ass | e quindi all'impiegata. Ricordo ch'egli aveva accarezzato 82 ass | intendere meglio me stesso. Ricordo quanta intelligenza egli 83 ass | Carla. E di quell'epoca ricordo con piacere la giornata 84 ass | ogni bellezza. Perciò io ricordo tanto bene quella visita. 85 ass | bene quella visita. Ma la ricordo anche perché in quel momento 86 ass | d'amore per Guido.~ ~Mi ricordo la tranquillità e la sicurezza 87 ass | in tutti i sensi ed anzi ricordo che Guido calcolò persino 88 ass | affari da un provinciale!~ ~Ricordo che tentai pure di correggerlo, 89 ass | quegli occhi timidi trassi un ricordo: pochi giorni prima Guido 90 ass | una piccola sostanza. Lo ricordo per aver io registrato quell' 91 ass | onore alla mia firma.~ ~Ricordo però che tale prospettiva 92 ass | subito dopo un curiosissimo ricordo. Il dubbio: ero io buono 93 ass | ero io buono o cattivo? Il ricordo, provocato improvvisamente 94 ass | dandogliene. E a poco a poco - lo ricordo come se mi avvenisse ora - 95 ass | avrebbe fatto disperare.~ ~Mi ricordo benissimo di aver spedita 96 ass | rivisti qualche volta, e ricordo che la differenza del nostro 97 ass | ricordava più di aver pianto al ricordo di avermi fatto soffrire 98 ass | anni non si perdette il ricordo. La pioggia cadeva tranquilla, 99 ass | frazione abbastanza importante. Ricordo quell'agitazione come un 100 ass | curiosa sensazione nel mio ricordo che ininterrottamente, per 101 ass | sensi sul pavimento.~ ~Mi ricordo che per un istante esitai 102 psi | non poterono guastare il ricordo della mia giovinezza. Io 103 psi | forse di ottenere col vivo ricordo in pieno inverno le rose 104 psi | stesso assicurava che il ricordo sarebbe stato lucente e 105 psi | conservato anche prima un pallido ricordo ch'essa parve confermare. 106 psi | Di quella rieducazione ricordo pochissimo. Io la subii 107 psi | umido, ma non bagnato.~ ~Ricordo però con indignazione che 108 psi | prima dissi o feci e che non ricordo più o anche un mio pensiero 109 psi | stracci?~ ~Mi parve che il ricordo della crinolina, ad onta 110 psi | sbagliavo! anche quella ricordo ancora!) e quel suo occhio 111 psi | a ritenere le immagini, ricordo che conclusi la mia giornata 112 psi | quelli.~ ~Con grande orgoglio ricordo che il mio primo acquisto Una vita Paragrafo
113 1 | Creglingi, e, vedendola, ricordo la strada principale del 114 2 | fatica perché bastava il ricordo del suono nell'orecchio 115 4 | ravvivato in quel modo il ricordo della patria; i ricordi 116 4 | parlandone rettificava il suo ricordo e gli sembrava gliene desse 117 10 | naturale freddezza, che nel ricordo poteva pigliare l'aspetto 118 10 | aveva spazzato via ogni ricordo dell'estate.~ ~Alfonso e 119 12 | interrotta così però, il ricordo ne sarebbe stato piacevole. 120 16 | sentiva accompagnato dal suo ricordo. La bella gioventù che gli 121 16 | che ancora ne conservava, ricordo vivente, i gesti, i modi 122 16 | Di odio, era certo. Il ricordo della caduta di Annetta 123 16 | sua vita e perciò era un ricordo dei più begli anni, quando 124 17 | conseguenza fuori che il ricordo. E non brutto ricordo, doveva 125 17 | il ricordo. E non brutto ricordo, doveva confessarlo. Poteva 126 20 | odio doveva avere mutato il ricordo di lui in modo che non poteva 127 20 | non l'inquietava che il ricordo di qualche nome con troppe 128 20 | paura per lui, per il suo ricordo, ed era tutto quello ch' Senilità Paragrafo
129 2 | sentiva alcuna gelosia per il ricordo del Merighi che aveva avuto 130 3 | sicura, resa meno tediosa dal ricordo di quell'intervallo incantevole, 131 5 | dolcemente assai. Gustava il ricordo della propria bontà, e pensò 132 5 | congedandosi da Stefano. Oh, quale ricordo dolce di quelle ore le sarebbe 133 5 | conservando di essa il più dolce ricordo. - Poi, subito, fumando 134 7 | Sarebbe bastato forse un ricordo simile per nobilitarla. 135 7 | allora egli s'era beato al ricordo di quel suono d'angoscia 136 8 | amato.~ ~- Conserva quel ricordo - gli disse il Balli insolitamente 137 9 | Quando ritornò in sé, il ricordo della sorella gli aggravò 138 9 | egli cercava invano nel ricordo qualche accento che avesse 139 10 | godimento.~ ~Appena più tardi il ricordo di quella scena gli fece 140 11 | seria tanto, che poi nel ricordo Emilio la scoperse ironica. 141 12 | occhi uno spettacolo del cui ricordo non seppe mai più liberarsi. 142 12 | da abbacinare. Eppure il ricordo di quel momento andò sempre 143 12 | avrebbe addolcito almeno il ricordo delle due donne. Amalia 144 13 | scompariva ogni dolcezza dal ricordo di Angiolina. Anche quei 145 14 | la faccia, perdette ogni ricordo di quella gita. Si sentì 146 14 | andato da Elena quando il ricordo d'Amalia aveva minacciato 147 14 | visse come un vecchio del ricordo della gioventù. Nella sua Corto viaggio sentimentale Capitolo
148 1 | si stampava meglio nel ricordo del signor Aghios e gli 149 2 | soffrirne, si soppresse il ricordo. Per avere tale importanza, 150 2 | sia una vera azione. Il ricordo lo si subisce immobile. 151 3 | Aghios era accorato per il ricordo del suo cavallino bolso. 152 3 | Aghios restò ad analizzare il ricordo della propria nonna. Com' 153 4 | abbandonato sul cuscino. Il ricordo troppo vivo del proprio 154 4 | il signor Aghios da quel ricordo si sentì vivificato. La 155 5 | spalle. «Io non penso mai; io ricordo per soffrire. Avvenne proprio 156 5 | campi. Ma per fortuna, non ricordo per quale ragione, la Berta 157 6 | non illuminato. Insomma il ricordo del sogno non è mai il sogno La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
158 7 | non poteva liberarsi dal ricordo dell'avventura notturna 159 9 | quell'ora il vecchio, dal ricordo di quella giovinetta ch' Una burla riuscita Paragrafo
160 5 | cui era incaricata. Poi il ricordo non si alterò di molto: 161 6 | insopportabile persino nel ricordo. Ma allora, data la forza 162 7 | burla per distrarsi dal ricordo dei noiosi affari. La raccontò, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
163 teo, 1, 6| senza far nulla. Ma no. Mi ricordo ancora le idee che si svolgevano 164 lad, 2, 1| poco la calma). Sì, me ne ricordo. E adesso Le dico di ricordarselo 165 ver, 1, 4| la tavola.~ ~SILVIO. Non ricordo! Non ricordo! Deve essere 166 ver, 1, 4| SILVIO. Non ricordo! Non ricordo! Deve essere stato un caso. 167 ver, 1, 5| strana che io ti vedo quando ricordo il tuo protestato amore 168 ver, 1, 6| EMILIA. Di cuore, lo ricordo benissimo.~ ~SILVIO. Ebbene! 169 ver, 1, 6| costò tanto caro io non ne ricordo altro che di averti amata… 170 ver, 1, 6| Emilia.) Davvero che non ne ricordo altro. (Cercando di ricordare.) 171 ver, 1, 7| nelle conseguenze ma nel ricordo il fattaccio che ci divide 172 ver, 1, 7| essa s'ingannasse perché ricordo che la tua sarta abitava 173 ver, 1, 7| bagno?~ ~FANNY. No! Non ricordo!~ ~SILVIO (avvilito). To'! 174 ver, 1, 7| non ho accanto un amico! Ricordo ancora benissimo di aver 175 ter, 1, 1| paura degli spettri. Guarda! Ricordo persino che una volta scherzando 176 ter, 1, 1| L'AMANTE (commosso). Ricordo, ricordo quell'epoca. Tu 177 ter, 1, 1| AMANTE (commosso). Ricordo, ricordo quell'epoca. Tu eri esiliato 178 ter, 1, 1| eri esiliato in un letto. Ricordo, ricordo…~ ~IL MARITO. Ebbene! 179 ter, 1, 1| esiliato in un letto. Ricordo, ricordo…~ ~IL MARITO. Ebbene! Figuratela 180 ter, 1, 1| potentemente evocato a quel ricordo.~ ~L'AMANTE (un po' spazientito). 181 ter, 1, 1| quello che dici tu perché ricordo ch'essa trovò fresca la 182 ter, 1, 3| tremavi.~ ~IL MARITO. Sì. Lo ricordo anch'io.~ ~CLELIA. Poi ti 183 mar, 1, 3| scherzosamente di tacere). Non ricordo se siamo rimasti d'accordo 184 mar, 1, 8| arresta e ritorna a lui). Io ricordo che in carcere prima di 185 mar, 2, 2| m'appello.~ ~PAOLO. Non ricordo le clausole, ma denunzio 186 mar, 2, 2| complicarlo delle clausole che non ricordo, allora facilmente mi trovo 187 mar, 2, 3| PAOLO. Ne ho fatto? Non lo ricordo. Ogni parola che indirizzo 188 mar, 2, 6| la gioventù, ma una cosa ricordo: In certe circostanze non 189 mar, 2, 9| non sente). Chi? Io non ricordo altri che te se lo vuoi!~ ~ 190 mar, 2, 9| Eccola! È di ieri! A quanto ricordo dovrebb’essere chiara abbastanza! 191 mar, 3, 3| alcun modo di cancellare il ricordo dell'azione sanguinaria 192 avv, 2, 3| di suonare il violino. Il ricordo di Janson gli è tanto caro 193 avv, 2, 5| Ecco che hai evocato un ricordo poco gradevole! Incominci, 194 avv, 3, 5| renderti più gradito il mio ricordo e di diminuire il rancore 195 avv, 3, 5| TARELLI. A te rancore? Oh, no. Ricordo, sì, come… per una morta 196 inf, 0, 4| Ridendo fortemente al ricordo.) Oh! Bellissima! C'era 197 inf, 0, 5| denari son miei ed io non ricordo il patto…~ ~ALFREDO. Dubiti 198 pen, 1, 4| conciato per le feste. E ricordo anche che, picchiando, io 199 pen, 1, 4| gli si confaccia. Io non ricordo nulla di quella scaramuccia 200 pen, 1, 4| e da debole.~ ~ALICE. Io ricordo invece una cosa tanto più 201 pen, 1, 4| bisogno.~ ~ALBERTA. Ma ciò io ricordo! Se lo ricordo o Alice mia. 202 pen, 1, 4| Ma ciò io ricordo! Se lo ricordo o Alice mia. Solo ricordo 203 pen, 1, 4| ricordo o Alice mia. Solo ricordo anche tutto quello ch'io 204 pen, 1, 6| io posso figurarmi tanto. Ricordo come eravate quando dipingeste 205 pen, 1, 7| da lui. Lo tengo come un ricordo che non mi piace. Un altro 206 pen, 1, 7| che non mi piace. Un altro ricordo della mia bestialità. È 207 pen, 2, 6| pente, non quello il cui ricordo dà tanto piacere.~ ~TELVI ( 208 pen, 2, 8| TERESINA (studio il proprio ricordo). Mai, proprio mai. Vedi, 209 pen, 2, 10| buone e (sorridendo) se ben ricordo anche le nostre mamme avevano 210 pen, 2, 15| perché una donna si dia. Ricordo solo che avevo l'anima agitata 211 pen, 3, 5| anche di quell'epoca come ricordo il mio affetto! Quando t' 212 rig, 1, 5| non è più un amico. Se ben ricordo ci fu una sola eccezione 213 rig, 1, 5| essa certo danneggia il ricordo del povero morto. Ecco che 214 rig, 1, 7| gli era stato rubato, il ricordo di suo suocero e pareva 215 rig, 1, 7| ch'egli aveva smarrito, il ricordo del suo suocero. Riparai 216 rig, 1, 9| varrebbe a ridestargliene il ricordo, voglio dire il ricordo. 217 rig, 1, 9| ricordo, voglio dire il ricordo. Se apprendesse ora dell' 218 rig, 1, 18| proprio le seguenti parole, le ricordo come se le sentissi ora: 219 rig, 1, 18| immagine non mi lasciò più. E ricordo persino che quando il fanciullo 220 rig, 1, 20| vecchi erano onorati. Oh, lo ricordo. A me davano del puledro. 221 rig, 1, sog| Giovanni.)~ ~GIOVANNI. Non mi ricordo bene.~ ~RAULLI. Non ve lo 222 rig, 2, 3| agitato). Dio mio. Non ricordo. Quanto costa di solito?~ ~ 223 rig, 2, 8| altra cosa… in casse… Non ricordo…~ ~BONCINI. Se non ricorda 224 rig, 2, 8| a me calda e dolce. Ora ricordo come era. Come ricordo! ( 225 rig, 2, 8| Ora ricordo come era. Come ricordo! (Assorto.)~ ~GUIDO. Bravo, 226 rig, 2, 9| passato. Non posso dire che lo ricordo perché non basterebbe di 227 rig, 2, 9| mia vita si ribalta. Il ricordo mi riporta all'inizio di 228 rig, 2, 9| essersi sposata. Io non ricordo il nome del marito altrimenti 229 rig, 2, 14| lascerebbe convincere. Oh, io ricordo tutto. I maschi pensano 230 rig, 2, 14| per quanto mi piacesse. Ma ricordo che una volta mi trovavo I racconti Racconto
231 0 | oscuro risorgeva nel suo ricordo e l'occhio subito diventava 232 0 | bambino. E così anzi il ricordo di Achille si purificò e 233 0 | la bambina) ne copriva il ricordo tanto le due bambine si 234 0 | trasse dal tepore del sole un ricordo che subito disse: – Certamente 235 0 | entrava ma un barlume, un ricordo di cosa. Già, solo l'uomo 236 0 | mai passato per di là.~ ~Ricordo che una sera io ero chiuso 237 0 | tranquilla. Subito a questo ricordo non seppi restare tranquillo 238 0 | vecchio uomo ritrovò nel ricordo: un proprio scoppio di pianto 239 0 | inutile ricercarlo perché il ricordo lontano non conosce tanta 240 0 | con intensità piuttosto il ricordo dolce e il rimpianto che 241 0 | losche di cui non serbò ricordo perché non arrivarono neppure 242 0 | affatto. Soffro solo del ricordo di quanto soffersi poco 243 0 | meritava quello e non altro. Io ricordo benissimo la tua logica 244 0 | una bestia deliziosa. Un ricordo lo percosse. Non soltanto 245 0 | e l'inedia austriaca. E ricordo ancora: Quando le comunicazioni 246 0 | un certo giorno di cui mi ricordo ad onta che in esso non 247 0 | veramente indipendente da me. Ricordo che tutto il giorno nelle 248 0 | vero io quel notaio non lo ricordo neppure perché non lo vidi. 249 0 | che tutti naturalmente non ricordo. Una volta lo indussi a 250 0 | faceva sordo. Una volta – lo ricordo come se mi fosse avvenuto 251 0 | giornata autunnale ma io la ricordo oscura, piena di rabbia.~ ~ 252 0 | mio ribrezzo al punto – lo ricordo facilmente visto che qualche 253 0 | moglie che pretende che non ricordo nulla. Certo se mi si domanda 254 0 | lui qualche cosa che non ricordo, della quale tutti risero 255 0 | con noi. E quando io la ricordo in quella luce di calce 256 0 | amore per esempio. Io mi ricordo che un giorno si parlava 257 0 | frenetico dall'ostacolo. Ricordo che qualche cosa di simile 258 0 | che cita con grande ira al ricordo della fatica che gli costarono 259 0 | altro specifico di cui mai ricordo il nome, portarono la pressione 260 0 | scoppiato un temporale, ma ricordo un balbettio sincero: «Come 261 0 | arrivano a lasciare un ricordo incancellabile per l'impressione 262 0 | impressione forte avuta. Io ricordo una signorina seduta di 263 0 | faccia a me in tranvai. Ricordo essa mi lasciò. Arrivammo 264 0 | di ricordare meglio. Il ricordo della giovinetta portava 265 0 | vi si accompagnò anche il ricordo di parole con le quali la 266 0 | desiderabile. Voglio dire che tale ricordo mi ringiovanì per un istante, 267 0 | le credo. Di lei io non ricordo molto all'infuori di quello 268 0 | superficialmente. Io stesso ricordo meglio le avventure della 269 0 | altro anno. È così che nel ricordo qualche anno sembra tutto 270 0 | intervenne la serietà del ricordo, la logica della mia mente 271 0 | presente potrà correggere il ricordo e provarmi ch'io mi sbaglio.~ ~