grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | avviato per uscire e ritornò a Teresina che portava delle stoviglie 2 2 | occhi: – Niente di nuovo Teresina? – le chiese, non trovando La coscienza di Zeno Capitolo
3 psi | mia vita.~ ~M'imbattei in Teresina, la figlia anziana del colono 4 psi | aveva ritrovata la madre in Teresina, una robusta fanciulla che 5 psi | fanciulla.~ ~L'anno prima Teresina m'era sembrata tuttavia 6 psi | La faccia e le membra che Teresina lasciava vedere erano dello 7 psi | Poi tentai di ritornare a Teresina e le misi in mano niente 8 psi | affetto paterno è altra cosa. Teresina fu stupita del ricco dono. 9 psi | fece dolere il timpano.~ ~Teresina rideva e il suo riso m'incoraggiò. 10 psi | cessata la cura in tempo.~ ~Ma Teresina con una legnata fece procedere 11 psi | voluto dare una lezioncina a Teresina e cercai di ricordarmi come 12 psi | ti dedicherai ai vecchi, Teresina? - gridai per essere inteso 13 psi | che andarono a raggiungere Teresina che oramai era lontana da 14 psi | campagna vicina, dal padre di Teresina, per pregarlo di tagliare 15 psi | nessuno. Urlai il nome di Teresina. Uscì dalla casa il più 16 psi | Arrivato in quel campo, vidi Teresina che lavorava proprio dalla 17 psi | padre i due fratellini di Teresina di un'età che io non avrei 18 psi | inerzia. Ridendo m'accostai a Teresina:~ ~- Sei ancora in tempo, 19 psi | Sei ancora in tempo, Teresina. Non tardare.~ ~Essa non 20 psi | solo occhio.~ ~Col padre di Teresina m'accordai facilmente per 21 psi | molto, sempre guardando Teresina che piccola, minuta, s'era 22 psi | propinate anche al padre di Teresina. Poi mi pesarono sulla coscienza. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
23 att, 1, 7| subito con chi che ga da star Teresina. Vado a averzer mi perciò 24 pen, 0, per| ALICE, cugina di Alberta~ ~TERESINA, zia di Alberta e Alice~ ~ 25 pen, 1, 2| ALBERTA. L'infermiera per zia Teresina. La scelsi accuratamente. 26 pen, 1, 13| tratta?~ ~ALBERTA. Della zia Teresina. Guarda, ho ricevuto or 27 pen, 1, 14| di che si tratta. La zia Teresina viene a Trieste. Non si 28 pen, 1, 14| per compiacerti, ma la zia Teresina io non la voglio in casa 29 pen, 2, 1| Scena prima. Teresina (in sedile) e Clelia (arriva 30 pen, 2, 1| preghiera ad alta voce di Teresina).~ ~ ~ ~CLELIA. Si sta vestendo 31 pen, 2, 1| Lei le potrà parlare.~ ~TERESINA. Forse è meglio tu non le 32 pen, 2, 1| troppo non le voglio.~ ~TERESINA. Tu scherzi invece che darmi 33 pen, 2, 1| piace tanto di vedere.~ ~TERESINA. Ne saresti innamorata?~ ~ 34 pen, 2, 1| avvicinano, s'avvicinano.~ ~TERESINA. Brutta cosa spiare la gente 35 pen, 2, 1| che abbia fatto altro.~ ~TERESINA. Metti via quel quadro. 36 pen, 2, 1| grande speranza improvvisa.~ ~TERESINA. Fai male, molto male. Te 37 pen, 2, 1| amore in istrada e qui.~ ~TERESINA. Non ti crederanno. Che 38 pen, 2, 1| Crederanno ch'è stata la zia Teresina che vuole sapere come voleva 39 pen, 2, 1| avervi conosciuta prima.~ ~TERESINA. Perché? Io ero buona, buona, 40 pen, 2, 1| seggiola come volete voi.~ ~TERESINA. Vi era mia madre in questa 41 pen, 2, 1| lei di questa seggiola?~ ~TERESINA. Essa, poverina, aveva un 42 pen, 2, 1| prontamente quando vi chiamava?~ ~TERESINA. Non mi rimproverò mai di 43 pen, 2, 1| vedervi dormire tanto bene.~ ~TERESINA. Per me nessuno ebbe mai 44 pen, 2, 2| Mi dispiacerebbe tanto.~ ~TERESINA. Chi t'ha detto una cosa 45 pen, 2, 3| Scena terza. Alice e Teresina.~ ~ ~ ~ALICE. Senta zia. 46 pen, 2, 3| di più non posso fare.~ ~TERESINA (cui manca il fiato). Ma 47 pen, 2, 3| abbia più da soffrire.~ ~TERESINA. Chi ha detto una cosa simile 48 pen, 2, 3| per renderla contenta.~ ~TERESINA (dubbiosa). Davvero?~ ~ALICE. 49 pen, 2, 3| Forse non si spiegò bene.~ ~TERESINA (caparbia). Io non mi lagnai 50 pen, 2, 3| separiamo in buona pace.~ ~TERESINA. Forse ieri in un momento 51 pen, 2, 3| Albi non ho mai parlato.~ ~TERESINA. Ebbene! Con altri io non 52 pen, 2, 4| ALICE. Ella conosce zia Teresina?~ ~TELVI. Solo di nome.~ ~ 53 pen, 2, 4| piacere. Ella sta bene?~ ~TERESINA. Molto, molto bene. Perfettamente. 54 pen, 2, 4| parlarle da solo a sola.~ ~TERESINA. Ma io me ne vado, me ne 55 pen, 2, 4| Alberta può sentire tutto.~ ~TERESINA. Ma no, Alice. Io non voglio 56 pen, 2, 5| piacere di rivederla.~ ~TERESINA. Anch'io, anch'io.~ ~ ~ ~ 57 pen, 2, 7| settima. Alice poi Clelia e Teresina.~ ~ ~ ~ALICE (dalla porta 58 pen, 2, 7| dinanzi ad uno specchio.)~ ~TERESINA (trascinata in scena da 59 pen, 2, 7| Suvvia! Riportatela di .~ ~TERESINA (urlando a Clelia che già 60 pen, 2, 7| po' di sforzo) mi scusi.~ ~TERESINA. Mi domandi scusa? Di che? 61 pen, 2, 7| Scusi se sono stata rude.~ ~TERESINA (inquieta). Ma non sei mai 62 pen, 2, 7| quello che la zia domanda.~ ~TERESINA. Ma è anzi molto attenta. 63 pen, 2, 7| contenta di tutto e di tutti.~ ~TERESINA. Me ne fai rimprovero?~ ~ 64 pen, 2, 8| Scena ottava. Clelia e Teresina.~ ~ ~ ~CLELIA. Si capisce 65 pen, 2, 8| mandano via è loro bontà.~ ~TERESINA. Non hai sentito anche tu 66 pen, 2, 8| Per lui e anche per lei.~ ~TERESINA. Che cosa vai dicendo? Come 67 pen, 2, 8| fingerebbero di dipingere.~ ~TERESINA. Ma tu te ne intendi d'amore? 68 pen, 2, 8| sapete che non ne ho tante.~ ~TERESINA. Prima avevi libere tutte 69 pen, 2, 8| propria che si lavora molto.~ ~TERESINA. Sì, questo è vero.~ ~CLELIA. 70 pen, 2, 8| come in famiglia propria.~ ~TERESINA. Con me hai ben poco da 71 pen, 2, 8| giorno debbo farle fare.~ ~TERESINA. Talvolta io vorrei tu lasciassi 72 pen, 2, 8| domanda.) Mai. E voi?~ ~TERESINA. Io? Mai, proprio mai.~ ~ 73 pen, 2, 8| anzi molto spesso, tace.~ ~TERESINA (studio il proprio ricordo). 74 pen, 2, 8| a tanta… trascuranza.~ ~TERESINA. Guarda a quello che fai. 75 pen, 2, 8| lungamente non lo si perde.~ ~TERESINA. Quello è il vanto. Per 76 pen, 2, 8| CLELIA. E a che serve?~ ~TERESINA. Servire? L'onore non ha 77 pen, 2, 9| bacia.) Ne son ben lieta.~ ~TERESINA (guardandola). Ho davvero 78 pen, 2, 9| avvisarla che sono qui?~ ~TERESINA. Alice è uscita or ora.~ ~ 79 pen, 2, 9| diceste ch'io dovevo venire?~ ~TERESINA. Certo, glielo dissi subito 80 pen, 2, 10| Scena decima. Alberta e Teresina.~ ~ ~ ~ALBERTA. Che sfacciata!~ ~ 81 pen, 2, 10| ALBERTA. Che sfacciata!~ ~TERESINA. È una buona ragazza… con 82 pen, 2, 10| persona che Le è gradita.~ ~TERESINA. Gradita! Non è la parola. 83 pen, 2, 10| disse che sarebbe uscita?~ ~TERESINA. No! No! Non disse nulla. 84 pen, 2, 10| abbattuta). Com'è ostinata!~ ~TERESINA. Anche sua madre era così. 85 pen, 2, 10| perciò a me di cedere.~ ~TERESINA. E continua a tenerti il 86 pen, 2, 10| proprio pagare tutto.~ ~TERESINA (dolorosamente colpita). 87 pen, 2, 10| zia. Che c'entra Lei?~ ~TERESINA. Mi domandi come io c'entri 88 pen, 2, 10| proprio parlato d'odio?~ ~TERESINA (vivamente). No, non ha 89 pen, 2, 10| cappello e lo depone.)~ ~TERESINA (pensierosa). Già, io non 90 pen, 2, 10| con tanta impazienza?~ ~TERESINA. Ti fu detto impazienza? 91 pen, 2, 10| freddamente). Grazie.~ ~TERESINA. Io in complesso qui mi 92 pen, 2, 10| Le fece nulla di male.~ ~TERESINA. Ma non mi amate. Non sai 93 pen, 2, 10| Ma io Le voglio bene.~ ~TERESINA. Anche Alice dice così, 94 pen, 2, 10| va Alice coi bambini.~ ~TERESINA. Anche adesso che non vi 95 pen, 2, 10| nulla fosse avvenuto.~ ~TERESINA. Se non fate la pace essa 96 pen, 2, 10| alla salute dei bimbi.~ ~TERESINA (con amarezza). Quelli 97 pen, 2, 10| altro andrà a Tricesimo.~ ~TERESINA (commovendosi e baciandole 98 pen, 2, 10| proprie mani dalla bocca di Teresina e subito baciandola in fronte.) 99 pen, 2, 10| avevano un po' paura di Lei.~ ~TERESINA. In allora ero tanto utile 100 pen, 2, 10| ALBERTA. È il destino.~ ~TERESINA. Il mio fu quello di gridare. 101 pen, 2, 10| addirittura venir a stare da me.~ ~TERESINA. Tu avevi paura di me? Perciò 102 pen, 2, 10| casa e non c'era spazio.~ ~TERESINA. Ah! così! (Poco convinta, 103 pen, 2, 10| Ora sarà molto umida.~ ~TERESINA. Ma non voglio venire da 104 pen, 2, 10| soggiorno in questa casa?~ ~TERESINA. Ma io non dissi questo. 105 pen, 2, 10| può importarle di lei?~ ~TERESINA (esitante). Io non ho che 106 pen, 2, 10| quest'oggi il dottore?~ ~TERESINA (seccamente). Sì, grazie. ( 107 pen, 2, 10| Certamente, cara zia.~ ~TERESINA. Sta con me per cinque minuti. 108 pen, 2, 10| si possono dimenticare.~ ~TERESINA. Sì, le parole sono ancora 109 pen, 2, 10| sono degli altri malati.~ ~TERESINA. Io credo ch'egli si occupi 110 pen, 2, 10| da me e allora sentirò.~ ~TERESINA (pensierosa). Se tu fai 111 pen, 2, 10| offende. (Dura alquanto e Teresina n'è scossa.) Ma zia! Vedrà 112 pen, 2, 10| me quand'ero bambina.~ ~TERESINA. E quando avrò finito?~ ~ 113 pen, 2, 10| mezz'ora ben gradevole.~ ~TERESINA (facendo tanto d'occhi). 114 pen, 2, 10| proprio paura di Alice?~ ~TERESINA. A torto perché essa mai 115 pen, 2, 10| tanto delicato zio Enrico?~ ~TERESINA. No! Lui non sentiva niente. 116 pen, 2, 10| un biglietto ad Alice.~ ~TERESINA. No! No! Prima manderai 117 pen, 2, 10| crede zia? (Interdetta.)~ ~TERESINA (esitante). Io non lo so. 118 pen, 2, 10| È infatti evidente.~ ~TERESINA. Già a te non può importare 119 pen, 2, 10| piccolo peculio dei bambini.~ ~TERESINA. Io non so come le madri 120 pen, 2, 10| Ma fa allora la spia?~ ~TERESINA (spaventatissima). Naturalmente 121 pen, 2, 11| casa che gridate così?~ ~TERESINA (mite e buona). Senti, Clelia, 122 pen, 2, 11| un piacere a sentirli.~ ~TERESINA (fingendosi irritata). Che 123 pen, 2, 11| lazzi coi vostri padroni.~ ~TERESINA (ridendo). Anch'io le dico 124 pen, 2, 11| corridoio con la signora Teresina. Che cosa pretendete di 125 pen, 2, 11| solitudine della signora Teresina e a raccontarle a che punto 126 pen, 2, 11| schizzinosa ma… ci si diverte.~ ~TERESINA. Impertinente!~ ~CLELIA. 127 pen, 2, 11| quello che fa l'amore!~ ~TERESINA. Volevo solo vedere se conoscevo 128 pen, 2, 11| nessuno di questa città!~ ~TERESINA. Poteva essere qualcuno 129 pen, 2, 11| ALBERTA. Oggi stesso!~ ~TERESINA (sorridendo). Vedrai che 130 pen, 2, 11| avviserete nemmeno la signora?~ ~TERESINA. Anzi! Le cose saranno fatte 131 pen, 2, 11| zia! (Si volge subito a Teresina e intanto Clelia pian pianino 132 pen, 2, 12| Scena dodicesima. Alberta e Teresina.~ ~ ~ ~ALBERTA. Dio mio! 133 pen, 2, 12| aver litigato con me…~ ~TERESINA. Ma chissà se è vero? Io 134 pen, 2, 12| dalla mia sorveglianza.~ ~TERESINA. Non lo credo! Con te deve 135 pen, 2, 12| ALBERTA. Come lo sa?~ ~TERESINA. Eh! dacché sono obbligata 136 pen, 2, 12| doveva aprirle la casa sua.~ ~TERESINA (mortificata). Mi vuole 137 pen, 2, 12| in modo incredibile.~ ~TERESINA. Mi dispiace d'essere stata 138 pen, 2, 12| affatto. Prima voleva la zia Teresina, ora non la vuole più. È 139 pen, 2, 12| vuole più. È semplice!~ ~TERESINA (con sforzo). Già! È semplice!~ ~ 140 pen, 2, 12| perciò Alice offendersene?~ ~TERESINA. Certamente, no! Ma ricorda, 141 pen, 2, 12| dimenticherò più mai.~ ~TERESINA. Così è vero che tutta la 142 pen, 2, 12| diede un ultimo calcio.~ ~TERESINA. Sta zitta, te ne prego. ( 143 pen, 2, 13| di prendere con me la zia Teresina!~ ~ALICE (guarda Teresina). 144 pen, 2, 13| Teresina!~ ~ALICE (guarda Teresina). Spero bene che la zia 145 pen, 2, 13| avuto a lagnarsi di me?~ ~TERESINA (abbassa gli occhi). No! 146 pen, 2, 13| ch'io l'offra alla zia.~ ~TERESINA (balbettando). Io forse 147 pen, 2, 13| viene a trovarla qui.~ ~TERESINA (sinceramente commossa). 148 pen, 2, 13| essendo tanto povera.~ ~TERESINA. Te ne sono tanto grata 149 pen, 2, 14| stupito vedendo Alberta e Teresina).~ ~ALBERTA (stupita scopre 150 pen, 2, 14| finestra e resta interdetta).~ ~TERESINA (guarda anch'essa Sereni 151 pen, 2, 14| che mettesti accanto a zia Teresina a fare una cosa simile. 152 pen, 2, 14| Fare la spia in casa mia.~ ~TERESINA. Oh! ti giuro che non è 153 pen, 2, 14| porta a destra). Clelia!~ ~TERESINA (piangendo). Tu non dirai 154 pen, 2, 15| Sereni e poi trascina fuori Teresina che piange.)~ ~SERENI. Io 155 pen, 2, 16| fazzoletto della signora Teresina.~ ~ALICE (calma). E guardate, 156 pen, 3, 1| Scena prima. Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA. 157 pen, 3, 1| Parlerò io oggi con la zia.~ ~TERESINA. Ti parve adirata?~ ~CLELIA. 158 pen, 3, 1| Solo un po' spazientita.~ ~TERESINA. Ma io ti dissi di dirle 159 pen, 3, 1| essa ne fu spazientita.~ ~TERESINA. Eppure non mi pare d'aver 160 pen, 3, 1| finì che dovetti tacere.~ ~TERESINA (spaventata). Tanto arrabbiata 161 pen, 3, 1| sentire tanto volentieri!~ ~TERESINA (guardandosi d'intorno). 162 pen, 3, 1| Chiamatela sventura!~ ~TERESINA. Certo! Tu non puoi intenderlo 163 pen, 3, 1| vivere in un orologio.~ ~TERESINA. Bella bravura con tutti 164 pen, 3, 2| CARLO. Non c'è Alberta?~ ~TERESINA. Buon giorno signor Carlo.~ ~ 165 pen, 3, 3| Scena terza. Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA ( 166 pen, 3, 3| sapere come Ella stia.~ ~TERESINA. Non è mai stato a sentire 167 pen, 3, 3| inutile che s'incomodi.~ ~TERESINA. Oh! non farai una cosa 168 pen, 3, 3| meriterebbe di portare i corni!~ ~TERESINA. Vuoi tacere?~ ~CLELIA ( 169 pen, 3, 3| ballando). I corni, i corni…~ ~TERESINA. Pazza che sei! Vuoi star 170 pen, 3, 4| agitatissima). E Alberta?~ ~TERESINA. E neppur tu Alice ti degni 171 pen, 3, 4| venuta per vedere Alberta.~ ~TERESINA. E in un mese che sono via 172 pen, 3, 4| volevo vedere Alberta.~ ~TERESINA. E adesso vuoi Alberta e 173 pen, 3, 4| mia non volle restare.~ ~TERESINA. Io non volli! Vergine Santa! 174 pen, 3, 4| dalla signora Alberta.~ ~TERESINA (interrorita). Ma parla 175 pen, 3, 4| Alberta non è in casa?~ ~TERESINA. Te ne prego, Clelia, va 176 pen, 3, 4| CLELIA. È già pulita.~ ~TERESINA. E allora vattene istesso 177 pen, 3, 4| bene! Se non mi volete!~ ~TERESINA. Te ne prego, Clelia, non 178 pen, 3, 5| Scena quinta. Teresina e Alice.~ ~ ~ ~TERESINA. 179 pen, 3, 5| Teresina e Alice.~ ~ ~ ~TERESINA. Quanto mi dispiace che 180 pen, 3, 5| da dirmi qualche cosa?~ ~TERESINA (esitante per un istante 181 pen, 3, 5| le mani). Ma zia mia.~ ~TERESINA. Tu non dir nulla perché 182 pen, 3, 5| mi volevate tanto bene?~ ~TERESINA. Sempre! Sempre ti ho voluto 183 pen, 3, 5| piangendo nel suo grembo).~ ~TERESINA (profondamente commossa 184 pen, 3, 5| a poco tempo addietro…~ ~TERESINA. Con Alberta io mai parlai. 185 pen, 3, 5| sono tanto sventurata!~ ~TERESINA. Lo so! Lo so! Ma pensa 186 pen, 3, 5| di rizzarsi). Mai! Mai!~ ~TERESINA. Resta! Resta! Io mai ti 187 pen, 3, 5| potrei vivere senza di lui.~ ~TERESINA. Ma e perché non ti sposa?~ ~ 188 pen, 3, 5| complottato contro di lei.~ ~TERESINA. Lasciami almeno la tua 189 pen, 3, 5| portarmi questo sacrificio!~ ~TERESINA. Sacrificio!~ ~ALICE. Eh! 190 pen, 3, 5| vedova con due figli.~ ~TERESINA. Ma se ti ama!~ ~ALICE. 191 pen, 3, 5| necessità di sposarmi.~ ~TERESINA. E dicevi che da qualche 192 pen, 3, 5| Per colpa di costei!~ ~TERESINA. Chi costei? Alberta!~ ~ 193 pen, 3, 5| rinasce ne è turbato.~ ~TERESINA. Ama te e vuole lei?~ ~ALICE. 194 pen, 3, 5| in passato l'ha amata.~ ~TERESINA (riflessiva). Io non credo 195 pen, 3, 5| Come può saperlo lei?~ ~TERESINA. Io no! Ma Clelia di certo 196 pen, 3, 5| casone è tutt'altra cosa.~ ~TERESINA. Ti assicuro che se anche 197 pen, 3, 5| potrebbe interrogarla?~ ~TERESINA. E perché no? (Poi con malcelata 198 pen, 3, 6| CLELIA. Ha bisogno di me?~ ~TERESINAcara Clelia.~ ~CLELIA. 199 pen, 3, 6| Divento anche «cara».~ ~TERESINA. Come puoi dire una cosa 200 pen, 3, 6| voi ve ne vergognereste.~ ~TERESINA. Come puoi dire una cosa 201 pen, 3, 6| anticamera e in giardino.~ ~TERESINA. Ma a noi importa di sapere 202 pen, 3, 6| posti io sono esclusa.~ ~TERESINA (riflettendo). Senti! Tu 203 pen, 3, 6| tante! voi e me intanto.~ ~TERESINA. E nessun'altra? Pensaci, 204 pen, 3, 6| signor Donato Sereni.~ ~TERESINA. E non me lo dicesti.~ ~ 205 pen, 3, 8| quello che ti dico io? (A Teresina.) Zia! Non è questa l'ora 206 pen, 3, 8| qualsiasi spiegazione.~ ~TERESINA. Io vorrei andare in giardino. 207 pen, 3, 8| chiamerò. (Clelia esce.)~ ~TERESINA (che ha riflettuto). Ma 208 pen, 3, 8| per odio, per avvilirmi.~ ~TERESINA (prende la mano di Alberta 209 pen, 3, 8| ho bisogno di nessuno.~ ~TERESINA. Scusami, Alice! Perdonami! 210 pen, 3, 8| sorella di nostra madre.~ ~TERESINA. No! No! Io non domando 211 pen, 3, 8| indurre Sereni a sposarmi?~ ~TERESINA. Ma Alice! Non vedi ch’essa 212 pen, 3, 10| decima. Alberta, Carlo e Teresina.~ ~ ~ ~ALBERTA (agitatissima). 213 pen, 3, 10| orecchio. Che ti disse?~ ~TERESINA. Sii tu la più buona, Alberta. 214 pen, 3, 11| ALBERTA. Portate via la zia!~ ~TERESINA (mentre viene portata verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License