IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crederai 2 crederanno 5 crederci 9 credere 209 crederebbe 10 crederei 3 credereste 2 | Frequenza [« »] 211 tarelli 210 forza 210 passo 209 credere 208 abbastanza 208 occhio 208 sembrava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze credere |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | splendido che voleva far credere. Gli studi di cui si vantava 2 | chiudendo i pugni per far credere di aver afferrato il denaro 3 | quella sera, che potei credere di aver vinto. Anna si fece 4 | mi sarà difficile di far credere nella verità di quanto sto 5 | Dapprima mia madre non voleva credere si trattasse di una morte La coscienza di Zeno Capitolo
6 fum | ripetei più volte per farle credere che volessi ricordarlo. 7 mat | pensiamo affatto, ci dà a credere che dalla moglie risulterà 8 mat | suocero. Mi verrebbe voglia di credere anche nel destino.~ ~Il 9 mat | importanza, volli fargli credere che io avessi avuto delle 10 mat | sorriso di chi vuol far credere che stia dicendo una bugia. 11 mat | avevo sbagliato mai e devo credere di essermi ingannato sul 12 mat | pronto per sposarla e potesse credere che io - lo studente bizzarro 13 mat | stati stesi da me, devo credere che poiché io sono passato 14 mat | questo, bisognerebbe anche credere ch'ella sia una persona 15 mat | voi non era possibile di credere ch'io facessi la corte ad 16 mat | avrebbe di nuovo potuto credere che volessi dileggiarla. 17 mat | sbilenco che a torto faceva credere che anche il resto non fosse 18 mog | storia del mondo per poter credere di aver fatto un buon affare 19 mog | incontro, ciò doveva far credere che fossi stato confuso 20 mog | Augusta. Si potrebbe forse credere che sia stato per prudenza, 21 mog | studio e potevo veramente credere di essere definitivamente 22 mog | sincerità:~ ~- Come può credere una cosa simile? Sarei qui 23 mog | commetterlo, che si sarebbe dovuto credere facile di evitarlo. Ma del 24 mog | dell'ammalato per farle credere che io avessi passate con 25 mog | anche ch'era infantile di credere di tradire più gravemente 26 mog | autenticità cominciavo a credere anch'io.~ ~L'oscurità profonda 27 ass | ricordata, si avrebbe potuto credere non fosse esistita mai. 28 ass | il mio modo di fare, devo credere che anche una donna che 29 ass | da tanta angoscia volli credere di nuovo così, e vi riuscii. 30 ass | erano veramente atti a farmi credere che di fondato non ce ne 31 ass | faccia di Guido, faceva credere dicessero il vero.~ ~Invece 32 ass | dormiveglia e giunsi fino a credere ch'egli non avesse ingoiata 33 ass | parlavo in modo che potesse credere ch'io ero pronto a concederle 34 ass | rassegnato. Ada dovette credere che quel mio aspetto di 35 ass | sentimenti ch'egli finì col credere di avere in me un amico 36 ass | avesse voluto, facendogli credere di avviarlo ad una grande 37 ass | ragioni che dovevano far credere in una simulazione di suicidio. 38 ass | si era riusciti a farle credere che la quantità di veleno 39 ass | una calunnia. Come fai a credere una cosa simile?~ ~Essa 40 ass | suo rimorso, avrei potuto credere che quel violino fosse stato 41 psi | immagini.~ ~Fui indotto a credere che si trattasse di una 42 psi | nessuno di costoro e devo credere che se ne astenne per la Una vita Paragrafo
43 1 | orsacchiotto avaro?~ ~«Non credere, mamma, che qui si stia 44 1 | appena.6~ ~«Comincio anche a credere che in commercio sia molto 45 4 | Maller? — domanda che fece credere ad Alfonso che ci fosse 46 7 | signora Lanucci finì col far credere anche a lui di usare un 47 7 | due prime lezioni si fece credere capace e intelligente perché 48 11 | buon osservatore per non credere a quello sbadiglio; aveva 49 12 | esagerare meno per farsi credere più facilmente. Ella giudicava 50 12 | la sua perspicacia a far credere Macario nella freddezza 51 14 | pregato Alfonso di fargli credere che non lavoravano più al 52 14 | come se avesse voluto farle credere di aver finalmente adottato 53 14 | molto tempo, e voleva far credere o credeva che essa per la 54 14 | giorno. Così egli aveva fatto credere che Annetta ad insaputa 55 14 | era irrevocabile e pareva credere potesse venir cancellato 56 15 | rassegnata ma lieta e di far credere che, se non fosse stato 57 15 | precedeva di due passi per far credere ai passanti che non si trovava 58 15 | contegno aveva potuto fargli credere ch'ella lo amasse. Per le 59 15 | sperato di riuscire a farsi credere lui il tradito, ma la sua 60 15 | offerente si doveva dare a credere che si stava ad ascoltare 61 16 | Francesca per le quali poteva credere che abbandonando la città 62 16 | meglio a sperare, facendole credere nella sincerità delle sue 63 16 | dapprima non aveva voluto credere che fosse permesso di rovinarlo 64 16 | una trovata. Finse di non credere che la sua presenza in città 65 16 | Giuseppina e che non voleva credere alla morte. Mascotti voleva 66 16 | a quella ch'ella poteva credere di aver meritata, una ricevuta 67 17 | mercoledì. Abilmente faceva credere che quelle non erano che 68 17 | soddisfazione d'esser riuscito a far credere a Prarchi nella sua indifferenza. 69 17 | Annetta in modo che si poteva credere che l'amasse e desiderasse, 70 17 | modo che si terminasse col credere ch'egli tutto avesse dimenticato. 71 17 | colpevole e ad Alfonso bastò per credere nella perfetta sua innocenza. 72 18 | visto e non volle lasciar credere di temere quest'incontro. 73 18 | felicità. Ella non doveva credere che chi l'aveva resa disgraziata 74 19 | Infatti non si poteva credere che quell'ometto, che quasi 75 19 | sue parole egli non poteva credere; non avevano dunque altro 76 19 | infuriato capacissimo di far credere a Gralli ch'egli aveva desiderato 77 19 | disprezzo; affettava di non credere a quello ch'egli già aveva 78 19 | perdere il fiato per farsi credere da lui.~ ~ ~ ~ 79 20 | singoli, acciocché facessero credere di aver ricevuto chi cento 80 20 | commossa di Lucia gli fece credere che quella porta fosse stata Senilità Paragrafo
81 Pre | Brentani? Amerei di poterlo credere. Intanto, mio giovine e 82 1 | come si sarebbe dovuto credere dal suo occhio limpido, 83 1 | abbandonò la città dando a credere di essere impoverito in 84 2 | una franchezza che faceva credere nella sincerità di tutte 85 2 | buffo quando mostrava di credere che il Merighi non avesse 86 3 | persino capace di voler far credere al Balli d'essere lieto 87 4 | con astuzia, volle fargli credere ch'ella di proposito cercasse 88 4 | ed è quindi facile fargli credere ciò che si vuole.~ ~Quando 89 5 | Non credeva, non poteva credere che una simile donna fosse 90 5 | piena veglia, gli faceva credere d'essere stato lui il corruttore 91 6 | oscurità egli continuò a credere che quelle tre persone fossero 92 6 | stato si sarebbe potuto credere che quella sera egli fosse 93 7 | sofferenze. Voleva però far credere che con quella frase egli 94 7 | grande serietà. - Come può credere una cosa simile? - Fece 95 8 | averlo ignorato tanto da credere ch'egli si fosse divertito. 96 9 | nelle sue parole da far credere nella serietà della sua 97 10 | dell'amore di Emilio per non credere ora nella sua perfetta guarigione. 98 10 | memorabile sera egli poteva credere d'essersi mutato ben due 99 10 | ancora sempre voleva fargli credere di essersi data al Volpini 100 10 | Sì! Ella voleva fargli credere che durante la sua lontananza 101 11 | scrivente aveva voluto far credere? Ella gli fu gratissima 102 11 | da indurlo persino a non credere alle proprie orecchie.~ ~- 103 12 | come se non avesse potuto credere che gli fosse detta la verità. 104 12 | quell'occhiata. - Come puoi credere una cosa simile? Ella, bere! 105 12 | vita. Stefano non doveva credere ch'egli sarebbe andato a 106 12 | dispaccio. Ma se non mi vuoi credere, tanto peggio. Non vengo 107 13 | menzogne, e facendo loro credere che l'ombra della prima Corto viaggio sentimentale Capitolo
108 1 | modo di percepire gli fa credere che a questo mondo ogni 109 2 | non è tale e si può sempre credere che un grande sforzo della 110 2 | pallido che si sarebbe potuto credere uscisse da una malattia, 111 2 | vecchio aveva ragione di credere che la frase venisse ripetuta 112 2 | L'altro fece atto di non credere. Parve anche fosse in procinto 113 4 | Davvero a Venezia si può credere che di tutte le costruzioni 114 5 | non si paga. È ridicolo credere di essersi venduto per aver La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
115 2 | testa si sarebbe potuta credere un maschietto se già l'attitudine 116 5 | saputo dirlo e avrebbe potuto credere che fosse durato tutta una 117 6 | vecchio protestò volendo farle credere che fra lui e la giovinetta 118 6 | convinzione, egli cominciò a credere ch'essa la sapesse lunga 119 10 | capitolo. Come si poteva credere che la vecchiaia che non Una burla riuscita Paragrafo
120 1 | organismo. Si deve anzi credere che il loro cervellino non 121 1 | animo torturato. Si potrebbe credere che si trattasse di una 122 4 | grande, e si sarebbe potuto credere agile se non si fosse tenuto 123 4 | attesa. Come aveva potuto credere il Gaia che il romanzo non 124 6 | troppo. O piuttosto è da credere che in una simile lunga 125 6 | fingere di non accorgersene e credere che l'altro non l'abbia 126 7 | burlato Mario facendogli credere che un capocomico Giosterman 127 7 | Quest'ultima frase farebbe credere che già allora la burla Commedie Sezione, Parte, Capitolo
128 teo, 1, 8| di sposarti?~ ~ANNA. Non credere che questo mi sia difficile. 129 teo, 1, 8| principio non voleva nemmeno credere che un uomo scienziato che 130 teo, 2, 7| che noi abbiamo torto di credere alla teoria dell'eredità 131 teo, 2, 7| Redella che io principio a credere che tu voglia offendermi.~ ~ 132 lad, 1, 11| conclusione. Ebbene, a mio credere questa conclusione è impossibile.~ ~ 133 lad, 2, 6| pistola in mano per far credere che voleva uccidersi?~ ~ 134 com, 1, 5| fece un piacere che non può credere, venendo; sono sola affatto. 135 com, 1, 5| vivere, no, non poteva mai credere di divenire.~ ~ADOLFO (sorridendo). 136 ver, 1, 2| tanto sciocca da potermi far credere una cosa simile. Vediamo 137 ver, 1, 4| una sarta? Anzi come puoi credere che l'uomo che amò te possa 138 ver, 1, 5| per rovinarmi? Comincio a credere che in verità il patrimonio 139 ver, 1, 5| quanto tu voglia lasciar credere. Chi t'ha autorizzato a 140 ver, 1, 6| marachella. Solo così Fanny potrà credere alla sincerità del mio pentimento. 141 ver, 1, 7| credermi. Dispero anzi di farti credere. Io lo so: lo sforzo che 142 ter, 1, 1| coraggioso!~ ~L'AMANTE. Non credere ch'io abbia paura. Ora insisto 143 ter, 1, 2| litigio. Lui che voleva farmi credere ch'io ti abbia ispirato 144 ter, 1, 2| Uff! (Poi.) Voleva farmi credere che quell'altro mondo l' 145 ter, 1, 3| ingombra.~ ~IL MARITO. E posso credere che almeno in vita m'amavi 146 mar, 1, 1| riguardino?~ ~AUGUSTO. Come può credere una cosa simile oh signora! 147 mar, 1, 4| fanciulli alla giustizia, di far credere loro che le più grandi soddisfazioni 148 mar, 1, 7| mia assoluzione. Come puoi credere che le tue parole per quanto 149 mar, 2, 1| dicessi la verità. Sembrava credere non solo che la signora 150 mar, 2, 6| cielo che m'abbia fatto credere a quanto mia moglie mi disse 151 mar, 2, 9| meglio di quanto tu non possa credere. Non è per te che domandi 152 mar, 3, 1| così! Perché volevi farmi credere quando mi obbligasti di 153 avv, 1, 5| seria). Prima aveva potuto credere ch'io non fossi una fanciulla 154 avv, 1, 5| di quanto ella sembra di credere. Per darle tale prova basterà 155 avv, 2, 1| lentamente, e si ferma; vuole far credere che sta per uscire; ritorna 156 avv, 2, 2| TARELLI. Incomincio a credere che diffidi di te, perché 157 avv, 2, 11| felicità.~ ~MARIA. Ma posso credere che parlando di questa felicità 158 avv, 2, 11| modo ho voluto farglielo credere, che sia vero o no.~ ~ALBERTO ( 159 avv, 2, 11| Vedrà che riuscirò a farmi credere. (Alberto accenna di no, 160 avv, 3, 8| niente.~ ~GIULIA. La prego di credere ch'io ho amato mio marito 161 avv, 3, 8| accadute che lei vuol far credere di deplorare. Questo è ciò 162 inf, 0, 5| fedelissimo? Come potete credere che io voglia farvi del 163 pen, 1, 2| parlo con te non saprei credere che tu sia l'uomo d'affari 164 pen, 1, 2| però ho capito: Devo far credere alla signora Alice che sono 165 pen, 1, 9| affari in cinque lingue. Può credere perciò che io da molto tempo 166 pen, 1, 11| ALICE (ridendo). Non devi credere che abbia bisogno di infingersi 167 pen, 1, 14| incomodo come tu vuoi far credere. Io però mi assumerò la 168 pen, 2, 6| raggi che non so come fanno credere a quella finestra la figura 169 pen, 2, 15| denaro? E fu Alberta a farti credere che io sia così!~ ~SERENI. 170 rig, 1, 5| quello ch'Ella voleva fargli credere, ma egli vede le cose fino 171 rig, 1, 6| GUIDO. Gli si farebbe credere che sia l'effetto del suo 172 rig, 1, 14| Umbertino. Sai zoppicare? Falle credere che hai lesa una gamba. 173 rig, 1, 16| aver ragione. O fingi di credere d'aver ragione. Io non so 174 rig, 1, 18| veduto. Vogliono sempre far credere di sapere più dei vecchi. 175 rig, 1, 20| Hai sentito? Si dovrebbe credere ch'essa sarebbe stata meno 176 rig, 1, 20| com'è il dottor Raulli per credere una cosa simile. Dico per 177 rig, 1, 20| una cosa simile. Dico per credere che un'operazione che ridona 178 rig, 1, 20| poi, zio, perché volete credere che la giovinezza vi farebbe 179 rig, 1, 22| Lei vuole adesso farmi credere che Valentino, se fosse 180 rig, 2, 2| una bugia simile può farmi credere il peggio.~ ~ ~ ~ 181 rig, 2, 3| esitazione). Essa non vuol credere che la signora ha disposto… 182 rig, 2, 9| allora voglio tranquillarmi e credere che domattina quando mi 183 rig, 2, 9| GIOVANNI. Vuoi farmi credere che tu non lo sappia?~ ~ 184 rig, 2, 14| mondo. Basta volere e si può credere che il polo nord sia andato 185 rig, 3, 3| Ella sa tutto. Non posso credere che ogni parola di Rita 186 rig, 3, 5| GIOVANNI. Ma come potremo far credere a Fortunato che sia stato 187 rig, 3, 6| amico, di me non potete credere questo. Io fui messo a guardia 188 rig, 3, 12| bene. È così che bisogna credere per vivere felici uno accanto I racconti Racconto
189 0 | parlassero così per indurlo a credere di avere più di quanto meritasse. 190 0 | Se avesse voluto farlo credere ad altri non ci sarebbe 191 0 | Ancora Vincenzo non volle credere: Una paralisi? Con quel 192 0 | quanto si sarebbe potuto credere. Il suo profilo si disegnava 193 0 | di camminare. «Altri può credere» diceva «che il moversi 194 0 | percuotermi come egli doveva credere io meritassi. Ma se egli 195 0 | a distanza e non potevo credere alla mia sventura perché 196 0 | tempo da lontano incapace di credere alla mia sventura. E lo 197 0 | giovinetto, ciò che gli fece credere che essa avesse preso la 198 0 | cattivo devi crederle e devi credere quando io ti dico che sei 199 0 | Anche Erlis sembrò di credere che il defunto suo padre 200 0 | Che Valentino non potesse credere che il nostro accordo fosse 201 0 | delle buone ragioni per credere che anche le sue conseguenze 202 0 | A me sembrò esagerato di credere che tutti quelli che si 203 0 | dal suo collo e gli feci credere che fosse quella ch'egli 204 0 | anzi talvolta vorrebbe far credere di averlo inventato lui.~ ~ 205 0 | truffare madre natura e farle credere ch'io sempre ancora fossi 206 0 | troppi denari perché si possa credere che proprio m'amasse come 207 0 | aggiunse. Si ripeteva per far credere che studiasse ancora se 208 0 | bei saluti.~ ~Non bisogna credere che tali relazioni fuggitive 209 0 | ingenuo come mio padre per credere di saper dirigere il proprio