IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equivoca 2 equivoco 1 equo 1 era 6769 êra 1 eran 6 erano 779 | Frequenza [« »] 8809 per 7645 un 6854 in 6769 era 6747 si 5764 io 5673 una | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze era |
(segue) La coscienza di Zeno Capitolo
1001 mog | una buona madre, dato ch'era una cattiva figlia. Ma si 1002 mog | Conservatorio di Vienna ed era poi venuto a Trieste ove 1003 mog | intento al compito che s'era assunto.~ ~ ~ ~Ben presto 1004 mog | avrebbe detto che oramai s'era tanto affezionato al suo 1005 mog | con quel matrimonio ch'era in fondo una bella e morale 1006 mog | quel benedetto maestro s'era scaldato a quel modo e tanto 1007 mog | anno di relazione, tutto s'era attenuato fra me e Carla, 1008 mog | qualificare d'innocenza. Non era più possibile adorare Carla 1009 mog | sapere a mente. Ciò non era più possibile. Mi si prospettava 1010 mog | accinse a convincermi che non era il caso di affliggersi tanto 1011 mog | affliggersi tanto perché il Lali s'era innamorato. Essa non ci 1012 mog | Evidentemente il mio tradimento s'era allargato ed esteso. M'ero 1013 mog | sfiducia. Chissà che cosa c'era di vero in quella proposta 1014 mog | Antonia. Il maestro di Carla era sempre a nostra disposizione, 1015 mog | mattine dei giorni feriali, era deserto e a me sembrava, 1016 mog | finalmente meno da fare?~ ~S'era messo a sedere proprio accanto 1017 mog | che quella bella signorina era la tua amante.~ ~Io allora 1018 mog | a sentire Tullio, che s'era messo a raccontarmi della 1019 mog | incontro. Sapevo ch'egli ormai era pensionato e che avendo 1020 mog | a quella povera donna ch'era tuttavia mia moglie e la 1021 mog | stretta dal bisogno, s'era gettata in quell'avventura 1022 mog | lei. Fra le mie braccia era divenuta donna e - amo supporlo - 1023 mog | Augusta in quel tempo non era altro che una buona balia 1024 mog | solo più tardi appresi ch'era una lettera ch'essa scriveva 1025 mog | momento l'animo di Carla era conteso da dubbi. Il suo 1026 mog | la riconobbe.~ ~- Non c'era il caso di sbagliare. Tu 1027 mog | istante a casa mia.~ ~Ma Carla era meglio informata di me:~ ~- 1028 mog | solidarietà. Per Carla tutto era chiaro: mia moglie sapeva 1029 mog | sapevo come difendermi! M'era facile di parlare con piena 1030 mog | animo mio, tutt'intenta com'era al suo ministero. Domandai 1031 mog | accorta che la sua voce era bassa e rude, priva di alcuna 1032 mog | confusione fra Ada e Augusta era insopportabile. La verità 1033 mog | insopportabile. La verità era che mia moglie non era tanto 1034 mog | verità era che mia moglie non era tanto bella e che Ada (era 1035 mog | era tanto bella e che Ada (era di lei che Carla si prendeva 1036 mog | verso di me. Perciò Carla era veramente ingiusta nel giudicarmi.~ ~ 1037 mog | superba, ma poi la fantesca s'era fatta insolente e Ada l' 1038 mog | marito in quella posizione. C'era ancora la possibilità di 1039 mog | nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere 1040 mog | Augusta mi disse ch'essa era sicura che Ada aveva visto 1041 mog | esattamente a quella precedente. Era probabile che i proponimenti 1042 mog | piccolissima al rimorso. L'ansia c'era, perché in tutto quell'anno 1043 mog | bene. L'aveva mantenuto e c'era una certa difficoltà d'inferirne 1044 mog | vecchio.~ ~ ~ ~Carla non c'era a casa. Fu una grande disillusione 1045 mog | perciò su quel focolare non c'era neppure quel piccolo fuoco 1046 mog | quello di Guido. Ma non era possibile di allontanarmi 1047 mog | fatto poi? Ben dissimile era questa dalla giornata precedente! 1048 mog | rivedermi. Già il più difficile era di averla al più presto 1049 mog | volta loquace con me. Non era del mio parere. Quando ci 1050 mog | ma il desiderio più forte era di rivederla e riaverla. 1051 mog | ringraziarmi. Respirai: tutto non era ancora finito per sempre!~ ~ 1052 mog | mandarle il mio indirizzo ch'era quello dell'ufficio di Guido.~ ~ 1053 mog | Io dicevo che la minestra era troppo salata ed essa pretendeva 1054 mog | volarono a terra. La piccina ch'era in braccio della bambinaia 1055 mog | nello stesso modo che m'era piaciuto tante volte e che 1056 mog | somigliò a quello precedente. Era proprio la stessa cosa come 1057 mog | Carla al solito posto. Non m'era mancato lo sfogo. Avevo 1058 mog | a me di sorridere perché era evidente ch'ella non ricordava 1059 mog | ricordava la propria bontà che era enorme. Le domandai:~ ~- 1060 mog | respirai. Ecco che niente era finito e che si poteva continuare 1061 mog | più comodo.~ ~Anche quella era una giornata pregna della 1062 mog | in cui mi si rifiutava. Era invece il primo giorno di 1063 mog | risposto il giorno prima. Ma era possibile che, desiderabile 1064 mog | sicuro che il suo abbandono era causato da lei, avrei avuto 1065 mog | fatto sapere che Ada non era mia moglie e le avrei fatto 1066 mog | identico verso di me.~ ~Non v'era dubbio! Il sangue che le 1067 mog | improvvisamente le guancie vi era spinto dal rancore per l' 1068 mog | compagnia di sua madre.~ ~ ~ ~Era evidente che la mia donna 1069 mog | parve una liberazione perché era dessa che voleva togliermi 1070 mog | quello che le avrei detto, ma era impossibile che ci si separasse 1071 mog | commosso fino ad allora, era improvvisamente sparito. 1072 mog | scrivere a Carla. Non m'era possibile di lasciar trascorrere 1073 mog | anche perché lo scriverla era un grande conforto per me; 1074 mog | grande conforto per me; era lo sfogo di cui abbisognavo. 1075 mog | le offriva e di cui ella era tanto degna.~ ~Io mi figuravo 1076 mog | tre, perché il mio amore era tale che per il momento 1077 mog | contro Augusta! L'animo mio era tanto pieno di Carla che 1078 mog | porta della cucina. Se ve n'era la possibilità, avrei evitato 1079 mog | signora, come al solito, era al focolare su cui ardevano 1080 mog | buona innocente ch'essa era. Mi disse:~ ~- Mi fa piacere 1081 mog | Mi fa piacere di vederla! Era tanto abituata lei di vederci 1082 mog | avevo commesso con Carla, era stato proprio di correre 1083 mog | ch'io sapevo che Carla non era molto dolce con lei.~ ~Essa 1084 mog | sarebbero diminuiti, ora ch'era felice. Eppoi Vittorio, 1085 mog | Vittorio, da bel principio, s'era messo a dimostrarle un grande 1086 mog | proporre di lasciare la figlia. Era una cosa che non si poteva 1087 mog | grande solitudine dove non c'era Carla e neppure visibile 1088 mog | Sapevo tutto di me stesso ed era imperdonabile che soffrissi 1089 mog | svezzamento. Carla non c'era più proprio come tante volte 1090 mog | Augusta s'accorse che c'era qualche cosa di nuovo in 1091 mog | la sera con Augusta. Essa era occupatissima ed io le stavo 1092 mog | di tradirla con Carla. Ma era oramai una confessione ben 1093 mog | la complicazione da cui era risultato. Di fronte a un 1094 mog | fronte a un giudice quale era mia moglie, avrei pur dovuto 1095 mog | violenza impensata con cui era stata spezzata la mia relazione 1096 mog | tradimento oramai antico. Era più puro di questo, ma ( 1097 mog | mondo un'altra Carla non c'era, e con lacrime amarissime 1098 mog | ch'io amavo e che non vi era riuscita solo perché io 1099 ass | mi fosse simpatica. Ma c'era dell'altro ancora. Io non 1100 ass | mi spiegò che ancora non era al caso di offrirmi una 1101 ass | malattia. Che ragione c'era di attaccarsi a lui per 1102 ass | quello piccolo? Che ragione c'era di sentirsi bene in quella 1103 ass | vuota poiché tanta parte ne era stata invasa da lui e dai 1104 ass | ufficio, fra me a Guido c'era una divergenza di opinione 1105 ass | magazzino, l'ufficio vi era contiguo. Guido protestava 1106 ass | ufficio, l'ultimo che gli era stato offerto, privo di 1107 ass | seguito tanto prontamente, ma era mio dovere di dire tutte 1108 ass | grande differenza che c'era fra me e Guido. Quanto sapevo 1109 ass | dichiarava che là dove c'era la cassa, non potessero 1110 ass | addette alla cassa stessa. Era ben dura di dover accettare 1111 ass | tutto con assegni.~ ~ ~ ~Era una cosa che m'era stata 1112 ass | Era una cosa che m'era stata detta a Trieste.~ ~- 1113 ass | Fu un affare serio! A me era parsa dapprima una cosa 1114 ass | il mercato di Trieste non era preparato a quella moneta 1115 ass | tutta quella riflessione era stata sprecata a vedere 1116 ass | traverso ad una contabilità. Era l'ultima cosa ch'egli avesse 1117 ass | ch'egli avesse appreso e s'era sovrapposta a tutte le sue 1118 ass | di donne.~ ~ ~ ~Allora m'era facile di divertirmi da 1119 ass | calcio quando Guido non c'era. Il cane guaiva e dapprima 1120 ass | arrivava nell'ufficio non v'era pace. Mi pentii poi di aver 1121 ass | interessi del vecchio Cada. Non era infatti possibile di mettere 1122 ass | egli diceva. Buenos Aires era molto lontana e così la 1123 ass | presentazione di cui la signorina era fornita. Guido lo lesse 1124 ass | quando vidi che Guido s'era gettato con un balzo sulla 1125 ass | giubba per indossarla e s'era rivolto alla fanciulla con 1126 ass | vidi che la sua faccia non era tinta, ma i colori ne erano 1127 ass | rossore, che l'artificio vi era simulato alla perfezione. 1128 ass | ne fu proprio abbattuto. Era vestita modestamente, ma 1129 ass | riguardo a me col quale s'era compromesso dichiarando 1130 ass | visita di Ada. Guido non c'era ancora ed essa si fermò 1131 ass | veramente l'una che pur era vestita più riccamente, 1132 ass | sdegnosa, ma anche curiosa; v'era dentro fors'anche un poco 1133 ass | ancora bella, proprio quale s'era rifiutata a me. Poi venne 1134 ass | infine il modo - di cui essa era innocente - come era stata 1135 ass | essa era innocente - come era stata ammessa lì dentro. 1136 ass | plausibilissima per cui era venuta, ma subito dopo e 1137 ass | altri che la nuova impiegata era necessaria, ed ogni giorno 1138 ass | concorrenti esteri. La prima volta era sconvolto e temeva il peggio. 1139 ass | Trovammo che l'articolo era irraggiungibile perché circondato 1140 ass | Guido. Ne parlò ogni giorno. Era convinto che in nessun'altra 1141 ass | nostro ambiente commerciale era miserabile ed ogni commerciante 1142 ass | procurargli.~ ~Il Tacich era un bellissimo giovine, anzi 1143 ass | riflessi aurei. Insomma v'era in lui un tale intonato 1144 ass | migliori qualità. Guido era un po' trattenuto dal fatto 1145 ass | Il Tacich, innamorato com'era, corse da noi e ci consegnò 1146 ass | l'occhiata non sapendo ch'era una manifestazione d'amore 1147 ass | intesi subito, ciò che non era difficile perché quello 1148 ass | quello del solfato di rame era il solo affare grosso che 1149 ass | esecuzione del nostro ordine, era stato raggiunto e che perciò 1150 ass | Corremmo all'ufficio. Guido era tanto dispiacente di vedersi 1151 ass | lettera fu subito trovata ed era fatta come io l'avevo supposta; 1152 ass | ordine valido sino a revoca era stato eseguito.~ ~Guido 1153 ass | risparmiarsi un danno simile.~ ~Non era certo un rimprovero diretto 1154 ass | a lui pareva enorme, non era gran cosa se espressa in « 1155 ass | commerciale proprio sua, egli ne era addirittura allucinato e 1156 ass | addirittura allucinato e non c'era posto nella sua mente per 1157 ass | la sua idea: la merce gli era stata venduta franco Trieste 1158 ass | offerto a Trieste. La cosa non era tanto vera, ma, per fargli 1159 ass | mia assenza dall'ufficio era stato provocato dall'abbandono 1160 ass | al Giardino Pubblico.~ ~Era una specie di gelosia la 1161 ass | con la seconda donna egli era stato più fortunato di me, 1162 ass | Carla m'aveva concessi, m'era difficile d'intendere come 1163 ass | per me. Fra noi due non c'era che un solo imbarazzo: il 1164 ass | tante donne perché non m'era stato più possibile di raggiungere 1165 ass | a quell'ufficio mai più. Era stata una cosa tanto breve 1166 ass | più. Con un balzo Carmen s'era sottratta a me ed io allora 1167 ass | parola. La mia gola - credo - era chiusa dal rancore solidificatovisi 1168 ass | vedere in ufficio perché s'era appassionato alla caccia 1169 ass | Augusta che Ada invece non era fatta così, perché si lagnava 1170 ass | del marito. Del resto non era questa la sua unica lagnanza. 1171 ass | Guido la tradiva, ma quando era in casa suonava sempre il 1172 ass | aveva fatto tanto soffrire, era una specie di lancia di 1173 ass | prestazioni. Appresi ch'era passato anche per il nostro 1174 ass | variazioni sul «Barbiere». Poi era ripartito perché in ufficio 1175 ass | ufficio non occorreva più ed era ritornato a casa ove risparmiava 1176 ass | mio ordigno l'umanità non era abbastanza evoluta! Esso 1177 ass | abbastanza evoluta! Esso era destinato al futuro lontano 1178 ass | tranquilli ed affettuosi.~ ~Era una notte ricca di stelle 1179 ass | breve fondamenta. L'oscurità era perfetta e l'acqua alta 1180 ass | mare. A pochi passi da me c'era una donna che destò la mia 1181 ass | protestò dichiarando che anzi era felice di vedermi per la 1182 ass | l'ufficio intero perché c'era anche Luciano. Guai per 1183 ass | picco! M'aveva detto che c'era anche Luciano, certo per 1184 ass | volubilmente, dapprima dicendomi ch'era la prima volta che andava 1185 ass | pesca eppoi confessando ch'era la seconda. S'era lasciato 1186 ass | confessando ch'era la seconda. S'era lasciato sfuggire che non 1187 ass | in una barchetta e a me era sembrato strano ch'essa 1188 ass | appreso la prima volta ch'era stata a pesca con Guido.~ ~- 1189 ass | dubbio: dal momento che c'era Carmen, non avrei dovuto 1190 ass | barchetta.~ ~ ~ ~Il balzo mio era quasi involontario: un prodotto 1191 ass | di nuovo mi mitigarono. Era vero che in presenza di 1192 ass | rischiato di tradire Ada e non c'era perciò niente di male che 1193 ass | riviera di Sant'Andrea. Era il posto prediletto dei 1194 ass | corpo, quella parte che non era diventata una guaina. Per 1195 ass | evitare l'amo.~ ~A bordo c'era della birra e dei panini. 1196 ass | uomo. Nell'acqua del mare c'era disciolto dell'oro. Improvvisamente 1197 ass | Luciano che ansiosamente s'era rivolto a me per sentirmi 1198 ass | che il prezzo di quell'oro era esattamente di cinque volte 1199 ass | pericoloso e che in lui non c'era ombra di gelosia per quella 1200 ass | lenza che improvvisamente s'era tesa per uno strappo poderoso. 1201 ass | dell'animale muto, perché era gridato da quella fretta 1202 ass | Guido osservò che l'acqua era ferma a quell'ora e che 1203 ass | apprendere che la mia bambina era stata colta dalla febbre. 1204 ass | sua salute? Augusta non s'era ancora coricata, ma poco 1205 ass | coricata, ma poco prima c'era stato il dottor Paoli che 1206 ass | Augusta con un singulto. Era vero! Ce ne accorgemmo allora 1207 ass | esserne sicuro. Ma Augusta ne era sicura. Perché altrimenti, 1208 ass | appresso, Antonia stava meglio; era quasi priva di febbre. Giaceva 1209 ass | e libera di affanno, ma era pallida e affranta come 1210 ass | organismo; evidentemente essa era già uscita vittoriosa dalla 1211 ass | in ufficio.~ ~Guido non c'era ancora e Carmen mi raccontò 1212 ass | stato io. L'acqua non s'era fermata? Fino a che ora 1213 ass | di noi parlasse di affari era, come sempre, Luciano. Qualche 1214 ass | presenza di Carmen, gli era difficile di sopportare. 1215 ass | Ma altrettanto difficile era difendersene, perché Luciano 1216 ass | mesi prima e che da Guido era stato rifiutato, aveva finito 1217 ass | quantità di denaro a chi se ne era occupato. Guido finì col 1218 ass | sportellino della sua gabbia era rimasto aperto. Dapprima 1219 ass | trattava di un elefante ed era veramente elefantesca. Soffrendo 1220 ass | denari.~ ~Carmen invece era agitata dall'emozione. Domandò 1221 ass | pochi giorni prima Guido era ritornato da caccia pieno 1222 ass | caccia pieno di pulci ed era andato a nettarsi nel nostro 1223 ass | scrissi correntemente: «C'era una volta un principe morso 1224 ass | occhiataccia indagatrice ch'era veramente nuova per quegli 1225 ass | Lo sguardo di Carmen s'era già raddolcito e, per ottenerlo 1226 ass | al nostro ufficio. Non c'era più tempo per le favole. 1227 ass | grandi. Una strana avarizia era il principale difetto di 1228 ass | Guido che fuori degli affari era tanto generoso. Quando un 1229 ass | veramente uno scimunito. Era pieno di accortezze che 1230 ass | gli ricordai che Augusta era di nuovo nel settimo mese 1231 ass | e ninnava e Ada gliene era tanto riconoscente che fra 1232 ass | gemelli; anzi da Augusta m'era stato detto che avrei potuto 1233 ass | voce. Mi parve più dolce: era un vero grido perché vi 1234 ass | la scoprivo proprio quand'era rivolta a me. Quella dolcezza 1235 ass | non si sapeva da chi - Ada era stata informata che Carmen 1236 ass | confessato aggiungendo che non c'era niente di male in una gentilezza 1237 ass | ad un'impiegata che gli era tanto utile. Eppoi non c' 1238 ass | tanto utile. Eppoi non c'era stato sempre presente Luciano? 1239 ass | epoca nel nostro ufficio c'era molto da fare) e gli pareva 1240 ass | svago gli spettasse. Ada non era di tale parere e le sembrava 1241 ass | giorno, ad ore debite?~ ~Era vero ed io dovevo confessare 1242 ass | confessare che fra me e Guido c'era una grande differenza, ma 1243 ass | bambini... due balie!~ ~C'era una cosa che Ada specialmente 1244 ass | Strano! Augusta invece era beata quando passando dinanzi 1245 ass | perché sentii la voce di Ada. Era dolce o malsicura (ciò che 1246 ass | come quel giorno in cui era stata indirizzata a me. 1247 ass | piangere essa stessa. Infatti era una voce falsa o io la sentivo 1248 ass | intendere che quella voce non era falsa. Commovente era anche 1249 ass | non era falsa. Commovente era anche la sua faccia ch'io 1250 ass | esattamente tutto un organismo, ed era perciò vera e sincera. Questo 1251 ass | potei constatare subito ch'era mutato, ingrandito, come 1252 ass | suoi figli, - e la sua voce era piena di lacrime. Si rimise 1253 ass | e commossa per dirmi ch'era il suo maggior disturbo. 1254 ass | ad Agusta che quella non era una donna ma una fontana. 1255 ass | faccina magra; la sua voce s'era trasformata ed anche il 1256 ass | quell'affettuosità che non era sua, ma io attribuivo tutto 1257 ass | malattia fosse il Basedow ch'era stato l'amico di Goethe, 1258 ass | malattia. Povera Ada! M'era apparsa come la figurazione 1259 ass | sceglieva la sua merce, ed ora era stata afferrata da una malattia 1260 ass | indirizzò a me? La povera Ada s'era fatta ben brutta ed io non 1261 ass | tale contratto essa non era protetta dalla legge ma 1262 ass | respinto con disdegno non c'era più, a meno che i miei testi 1263 ass | sbagliassero.~ ~La malattia di Ada era grave. Il dottor Paoli, 1264 ass | tacque anche lui presto ed era sorprendente abbreviasse 1265 ass | volle baciarmi. Alberta, ch'era in procinto di abbandonare 1266 ass | fidanzarsi, e che di solito era un po' sostenuta con me, 1267 ass | volevano bene perché mia moglie era fiorente, e facevano così 1268 ass | per Guido, la cui moglie era malata.~ ~ ~ ~Ma proprio 1269 ass | Al piccolo davanzale c'era tanto poco spazio che Ada, 1270 ass | e vidi che il suo occhio era ridivenuto freddo e preciso 1271 ass | vedi?», domandò Augusta ch'era la sola fra di noi che arrivasse 1272 ass | una volta. Poi lo vidi. Era lui che s'avanzava inseguito 1273 ass | soffitta della mia villa. Ada era posta per alcuni scalini 1274 ass | riuscivo a rivederla come m'era apparsa alla finestra, bella 1275 ass | sulla faccia di Augusta, c'era il cereo pallore delle grandi 1276 ass | ridendo ed irridendo. Non Ada era importante per me, ma Basedow, 1277 ass | anche più affettuoso e m'era anche più grata di ogni 1278 ass | ne fosse troppo felice. S'era abituato a zia Maria oppure 1279 ass | vedeva tanto poco che gli era facile e gradevole di sopportarla? 1280 ass | Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per la 1281 ass | torti verso la moglie. Non m'era perciò difficile di avere 1282 ass | Allora si rivelò quale era, cioè falso e simulatore, 1283 ass | indifferenza. La faccia di Ada era male costruita perché aveva 1284 ass | anziché di guancie. E l'occhio era ritornato nell'orbita, ma 1285 ass | colorito di quella faccia non era più quello che io avevo 1286 ass | che io avevo tanto amato. Era impallidito e sulle parti 1287 ass | subito ad Augusta che Ada era bellissima proprio come 1288 ass | bellissima proprio come era stata da fanciulla ed essa 1289 ass | diceva:~ ~- È bella com'era da fanciulla e come lo sarà 1290 ass | sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino fra 1291 ass | Fui anch'io d'accordo ch'era importante di salvarla e, 1292 ass | prendevo una direzione ch'era quasi sempre quella dell' 1293 ass | Gennaio il mio bilancio era chiuso. Un vero disastro! 1294 ass | non all'Olivi, ma insomma era vero che a qualcuno l'avevo 1295 ass | sembrava un apostolo! S'era adagiato comodamente sul 1296 ass | egli in quell'ufficio non era il solo padrone.~ ~Si dimostrò 1297 ass | mio evidente consenso, s'era parlato e, col tono di prima, 1298 ass | ragione, ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare che non 1299 ass | la luna perché in alto c'era molta nebbia, ma giù era 1300 ass | era molta nebbia, ma giù era la stessa cosa, perché si 1301 ass | il muricciuolo su cui s'era steso quella notte, Guido 1302 ass | improvvisamente dal dubbio che non era nuovo: mi vedevo bambino 1303 ass | qualificato cattivo. Non era affatto da meravigliarsi 1304 ass | originalità della vita! Era meraviglioso che il dubbio 1305 ass | sembrava ingente, ma che non lo era poi tanto se non doveva 1306 ass | casa, trovai che Augusta s'era ritirata nella stanza da 1307 ass | letto coi bambini. Alfio era attaccato al suo petto mentre 1308 ass | dovesse poi perderlo?~ ~Era un'idea da ignorante, ma 1309 ass | Se li vedevo! La domanda era una figura rettorica veramente 1310 ass | problema angoscioso. Non si era né buoni né cattivi come 1311 ass | buoni né cattivi come non si era tante altre cose ancora. 1312 ass | altre cose ancora. La bontà era la luce che a sprazzi e 1313 ass | la luce (nell'animo mio c'era stata e prima o poi sarebbe 1314 ass | sempre buoni, e questo era l'importante. Quando la 1315 ass | potevo io fare per Guido? Era vero ch'io nel suo ufficio 1316 ass | ufficio di Guido come l'Olivi era legato al mio.~ ~Nel dormiveglia 1317 ass | delle ore di sonno. Da me c'era poi stato un altro sforzo: 1318 ass | mentre io pur sapevo che c'era anche quella storia del « 1319 ass | denari, mentre lei, che non era affatto toccata da quistioni 1320 ass | sapevamo che la sera prima non era partito per la caccia. A 1321 ass | alla propria vita. Oramai era fuori di pericolo. Devo 1322 ass | a me fece rabbia. Egli era ricorso a quel mezzo drastico 1323 ass | prendere la morfina se ne era fatta vedere la boccetta 1324 ass | trovata Ada. No! Ada non era più bella con quegli occhi 1325 ass | illuminato il mio animo. Guido era un fanciullo, un fanciullo 1326 ass | studio di Ada. La giornata era fosca e il piccolo ambiente, 1327 ass | coperta da una fitta tenda, era buio. Sulla parete v'erano 1328 ass | stanza da letto. Questa era vasta e luminosa anche quel 1329 ass | la testa fasciata e Ada era seduta accanto a lui.~ ~ 1330 ass | corpicciuolo si perdeva. C'era in lei qualcosa di molto 1331 ass | interrompergli la sonnolenza cui s'era subito abbandonato, dichiarandogli 1332 ass | intendere me stesso. Quale era il mio desiderio? Volevo 1333 ass | amata.~ ~Alla sua ansia s'era intanto associato anche 1334 ass | fare quello che già facevo. Era poco, ben poco ed io tentai 1335 ass | il conto di Ada. Questo era chiaro e invece non chiaro 1336 ass | forse Ada non sapesse che c'era a questo mondo un libro 1337 ass | disinvolto di Ada stessa e non era segnato da alcuna inferiorità 1338 ass | divenuto quello ch'essa si era aspettata dovesse divenire 1339 ass | dovesse divenire Guido. Era dunque amore? Ed essa disse 1340 ass | Carla perché anche con lei c'era stata Ada. Allora sentii 1341 ass | aveva fatto sempre Carla, ma era strano lo facesse Ada che 1342 ass | segreto fra di noi. Tutto ciò era ben dolce, di un sapore 1343 ass | sentimento di sicurezza che m'era nuovo. Dimenticai di aver 1344 ass | ravvivarlo, ma intanto Ada era partita per Bologna ed ogni 1345 ass | metà con quello di Ada.~ ~Era proprio questo ch'egli voleva 1346 ass | facendogli sapere che non era tanto facile di cancellare 1347 ass | cancellare la perdita in cui si era incorsi.~ ~Gli spiegai che 1348 ass | appartenuta tutta, ma ciò non era il suo annullamento e invece 1349 ass | avevo pensato tanto che m'era facile di spiegargli tutto, 1350 ass | tutto:~ ~- Vedi che non c'era nessuno scopo che Ada facesse 1351 ass | intitolato agli utili e danni - era morto ammazzato, l'altro - 1352 ass | l'altro - quello di Ada - era morto di morte naturale 1353 ass | debitore dubbioso, tenuto così, era una vera tomba aperta nella 1354 ass | importo prestato da Ada. Era doloroso dover disilluderlo 1355 ass | dover disilluderlo perché era corso all'ufficio animato 1356 ass | scritti con tanta cura, ma era seccante farne di nuovi. 1357 ass | confessò che quel pensiero era la sua ossessione. E come 1358 ass | avvocato suo amico col quale s'era trovato a caccia. Sapeva 1359 ass | nella nostra stanza gli era parso di trovarsi nell'anticamera 1360 ass | Il mio compito precipuo era di difenderlo da inutili 1361 ass | inferiore di quella che era stata concessa a Carmen 1362 ass | ufficio.~ ~Fra me e Ada c'era un segreto e restava importante 1363 ass | assiduità e accortezza.~ ~Ciò era vero o almeno ero contento 1364 ass | quel giorno, poiché gli era riuscito di guadagnare del 1365 ass | in città da varii mesi. Era pur vero che egli sembrava 1366 ass | mancava qualche cosa. Ada s'era rivolta a me ed era certo 1367 ass | Ada s'era rivolta a me ed era certo che voleva anche mie 1368 ass | solo la mano. Il mio dovere era di stringere solo quella 1369 ass | restava intonato; non v'era in quel giorno neppure una 1370 ass | lettera, scopersi che Guido s'era messo a giocare in Borsa. 1371 ass | e domandare di Guido. S'era levato il cappello e m'aveva 1372 ass | aveva porta la mano. Poi s'era subito abbandonato con grande 1373 ass | avversione che mi manifestava, si era conquistata la mia più intensa 1374 ass | allora circa quarant'anni ed era ben brutto per una calvizie 1375 ass | ad onta del grosso naso. Era piccolo e magro e si ergeva 1376 ass | scopersi che quell'ironia gli era stata stampata in faccia 1377 ass | da una parte della bocca, era rimasto un buco nel quale 1378 ass | deridere il prossimo. Non era affatto uno sciocco e lanciava 1379 ass | assenti.~ ~Ciarlava molto ed era immaginoso specie per affari 1380 ass | chinarsi a raccoglierli non era facile.~ ~Lo lasciai attendere 1381 ass | restare di più. Del resto era venuto solo per raccontare 1382 ass | nostro bilancio. Oramai era cessato ogni rischio e poteva 1383 ass | minaccia.~ ~Vidi che non era il caso di arrabbiarsi e 1384 ass | tranquillo, perché ove c'era disponibile del contante 1385 ass | disponibile del contante era facilissimo di regolare 1386 ass | ragioni che mi parvero buone. Era di malaugurio di pagare 1387 ass | ufficio ad onta che - com'era facile di accorgersene - 1388 ass | nella politica in cui egli era profondo causa la Borsa. 1389 ass | Potei accorgermi ch'egli era un italiano di color dubbio 1390 ass | arrivavano con tanta precisione. Era socialista a modo suo e 1391 ass | la sua teoria. La nostra era una relazione veramente 1392 ass | nuovo imbruttita parecchio. Era piuttosto imbolsita che 1393 ass | salutata Augusta. Non c'era fra di noi più alcun segreto 1394 ass | avevano fatta la corte ed era evidente ch'essa gioiva 1395 ass | brutta perché, ricordando com'era stata, scorgevamo più evidenti 1396 ass | Ma la chioma di Ada non era illuminata da alcuna luce.~ ~ 1397 ass | corse via. Fra di noi non c'era più il nostro passato. C' 1398 ass | più il nostro passato. C'era però la sua gelosia. Quella 1399 ass | però la sua gelosia. Quella era viva come nell'ultimo nostro 1400 ass | di una luna quasi piena c'era poca probabilità di pigliare 1401 ass | tacere dicendogli che la luce era certamente una cosa triste 1402 ass | ignoro.~ ~Al sodio? Ma se era saputo da tutti che le combinazioni 1403 ass | avessi assistito. Il sodio era un veicolo sul quale gli 1404 ass | mercurio del sodio. Il sodio era il mezzano fra l'oro e il 1405 ass | imbatté nel Nilini che s'era messo una volta di più ad 1406 ass | alla Borsa, come sempre, si era meglio informati che altrove. 1407 ass | un rimprovero. Essa non era maldicente perché dei fatti 1408 ass | occupato dalla sua gelosia. Era una vera egoista, ma essa 1409 ass | solo con me. Per gli uomini era difficile d'intendere quello 1410 ass | esattamente a quanto gliene era stato detto da Guido. Poi 1411 ass | fece ancora due domande: se era proprio tanto difficile 1412 ass | spiegai che infatti a Trieste era difficile allora di trovare 1413 ass | piacque perché certamente non era rivolto al cognato, ma a 1414 ass | rivolto al cognato, ma a chi era legato a lei da vincoli 1415 ass | Guido, ma a me stesso.~ ~Era forse bene che Ada finalmente 1416 ass | in quell'istante? Non m'era avvenuto niente di nuovo. 1417 ass | rincaro del denaro. La Borsa era tutt'ad un tratto satura 1418 ass | il denaro a questo mondo era divenuto scarso e perciò 1419 ass | scarso e perciò caro. Egli era sorpreso che ciò avvenisse 1420 ass | intonò tutt'altra musica. Era avvenuto un fatto nuovo. 1421 ass | miglior amico? Ma ormai egli era svincolato da qualunque 1422 ass | nelle orecchie che Guido era in perdita fino alla punta 1423 ass | aspettare tempi migliori. Era però enorme che alla prima 1424 ass | Ada! La gelosia del Nilini era indomabile. Io volevo avere 1425 ass | parlare del torto che gli era stato fatto. Perciò, contro 1426 ass | trovai Guido in ufficio. Era sdraiato sul nostro sofà 1427 ass | disgraziato del mondo. Non era un'esagerazione la sua; 1428 ass | un'esagerazione la sua; era una vera e propria menzogna. 1429 ass | se avessi potuto, ma mi era impossibile di confortarlo. 1430 ass | rumorosa. S'addormentava! Com'era poco virile nella sventura! 1431 ass | della disgrazia che gli era toccata. Glielo domandai 1432 ass | aiutarlo se dormiva? Non era questo il momento per dormire. 1433 ass | e gridai che questo non era il momento di dormire perché 1434 ass | potuto correre ai ripari. C'era da calcolare e discutere 1435 ass | Guido si mise a sedere. Era ancora un po' sconvolto 1436 ass | di abbracciarmi.~ ~ ~ ~Ma era proprio questo ch'io non 1437 ass | portasse sventura.~ ~Egli era caratterizzato da quel sonno 1438 ass | fino alla fine del mese c'era del tempo e che le cose 1439 ass | insolenze. La sua perdita era addirittura l'effetto di 1440 ass | simili. Proprio mi pareva ch'era necessario egli subisse 1441 ass | Borsa? Nostro suocero, ch'era stato un commerciante tanto 1442 ass | commerciante tanto solido, non era stato un giorno solo della 1443 ass | che fra gioco e gioco c'era una differenza. Egli aveva 1444 ass | lo derisi. Il Nilini non era da biasimarsi perché faceva 1445 ass | lasciato il Nilini, non si era egli precipitato ad aumentare 1446 ass | perfezionare il piano che gli era tanto piaciuto. Non soltanto 1447 ass | nella lotta.~ ~La sua voce s'era velata di un'emozione della 1448 ass | provvedere al denaro necessario. Era già un rimprovero il mio! 1449 ass | di rancore. Mi disse ch'era veramente stupito di scoprire 1450 ass | veramente la libertà che m'era tolta per i propositi di 1451 ass | abbattuta. La sua faccia era coperta da quel grande pallore 1452 ass | di esserne informata...~ ~Era tanto dubbiosa del suo diritto 1453 ass | per apprendere quello ch'era avvenuto. Augusta era capitata 1454 ass | ch'era avvenuto. Augusta era capitata da Ada quando stava 1455 ass | madre. Vedendola, Ada s'era abbandonata ad un gran pianto 1456 ass | che Guido a quell'ora non era più a divertirsi e passava 1457 ass | sapevo perché imitandola m'era parso di abbracciare Ada. 1458 ass | sua. Dovevo pur sapere se era necessario di domandare 1459 ass | largo quanto fino ad allora era stato deciso nell'affare 1460 ass | la perdita di Guido e s'era recisamente rifiutata di 1461 ass | perché per legge non vi si era obbligati. Guido s'era vivamente 1462 ass | si era obbligati. Guido s'era vivamente opposto parlando 1463 ass | che avevo preso con Guido: era in compenso di quell'impegno, 1464 ass | amava. Il mio atto di bontà era troppo grande. Schiacciava 1465 ass | cui s'abbatteva e non c'era da meravigliarsi che i beneficati 1466 ass | strada ben più lunga ciò ch'era abbastanza fastidioso. Ma 1467 ass | del giorno prima, ma ora era lui che gridava e toccava 1468 ass | lui nella sua debolezza era tutto pervaso da una forte 1469 ass | fallimento in Borsa non era una cosa che mi piaceva 1470 ass | ripartita fra noi quattro non era insignificante, ma non rappresentava 1471 ass | che il mio maggior dovere era oramai non di assistere 1472 ass | più con domande simili. Era evidente che pur potevo 1473 ass | non seppi trovare l'Olivi. Era appena uscito dall'ufficio 1474 ass | raggiungerlo colà, ma oramai s'era fatto notte, e cadeva ininterrotta 1475 ass | la visione che il tempo s'era assestato nella pioggia 1476 ass | assestato nella pioggia e ch'era vano di sperare un mutamento, 1477 ass | Augusta che da tutti si era stabilito di rimandare ogni 1478 ass | inondazioni, poi che Guido era morto.~ ~Molto più tardi 1479 ass | convincere la moglie che era condannato. L'abbracciò, 1480 ass | balbettio, l'assicurò ch'essa era stata il solo amore della 1481 ass | Fino ad allora non c'era stata in quella casa alcun' 1482 ass | fantesca, una vecchia donna ch'era in casa da poco tempo, della 1483 ass | Seppe però dirgli che c'era urgenza e lo indusse a seguirla.~ ~ 1484 ass | seguirla.~ ~Il dottor Mali era un uomo di circa cinquant' 1485 ass | retribuiva poco lautamente. Era rincasato poco prima ed 1486 ass | rincasato poco prima ed era arrivato finalmente a riscaldarsi 1487 ass | Ada non intese. Il peggio era che, per poter imprendere 1488 ass | apprendere alla mattina che Guido era morto, tanto che sospettò 1489 ass | sferza.~ ~Il dottor Paoli non era in casa. Era stato chiamato 1490 ass | dottor Paoli non era in casa. Era stato chiamato poco prima 1491 ass | prima da un cliente e se ne era andato dicendo che sperava 1492 ass | celare ad Ada che Guido era già morto e far venire la 1493 ass | condizioni di Guido che pur m'era stata annunziata!~ ~La verità 1494 ass | dacché vivevo con lui, era divenuto per me un personaggio 1495 ass | grande importanza. Finché era vivo lo vedevo in una data 1496 ass | vedevo in una data luce ch'era la luce di parte delle mie 1497 ass | passata traverso un prisma. Era proprio questo che m'abbacinava. 1498 ass | restava niente. Secondo me era un imbecille quel buffone 1499 ass | mai stati peccatori. Guido era ormai un puro! La morte 1500 ass | purificato.~ ~Il dottore era commosso per aver assistito 1501 ass | aveva passata. Oramai si era riusciti a farle credere 1502 ass | veleno ingerita da Guido era stata tale che nessun soccorso 1503 ass | di affanno. La parola lui era ripetuta più volte ed io 1504 ass | aveva avuta col vivo. Per me era evidente ch'essa col marito 1505 ass | di tutti loro. Quando s'era trattato di pagare allora 1506 ass | avevano lasciato solo. E lui s'era affrettato di pagare. Unico 1507 ass | sua faccia bruna e bella era impronto un rimprovero. 1508 ass | Spaventevole! Non solo era distrutto il capitale della 1509 ass | gli aveva fatto di torto, era stato già colto dalla malattia 1510 ass | al suicidio. Perciò tutto era dimenticato oramai. E predicò 1511 ass | vi si sovrapposero. Non era nel lento commercio che 1512 ass | in quella liquidazione era da pagare meno di quanto 1513 ass | aveva subito assecondato. Era tale il mio dolore per la 1514 ass | di «succhiellare» (questa era la mia occupazione precipua) 1515 ass | insegnato che alla Borsa v'era l'occasione ad ogni ora.~ ~ ~ ~ 1516 ass | greco.~ ~- Il signor Guido era greco? - domandò sorpreso.~ ~ 1517 ass | l'ora e le persone ecc. Era il funerale di un altro!~ ~ 1518 ass | avevo riso con lui ed ora m'era difficile di sopportare 1519 ass | per mio conto. A me non era permesso d'intervenire alla 1520 ass | metà di quel patrimonio. Era perciò esatto. Io avevo 1521 ass | Quel giorno il tempo s'era rimesso al bello. Brillava 1522 ass | campagna ancora bagnata, l'aria era nitida e sana. I miei polmoni, 1523 ass | stessa lotta nella quale egli era soggiaciuto. Tutto era salute 1524 ass | egli era soggiaciuto. Tutto era salute e forza intorno a 1525 ass | effetti ed il sole luminoso era il tepore desiderato dalla 1526 ass | terra ancora ghiacciata. Era certo che quanto più ci 1527 ass | oscurarsi a tempo. Ma questa era la previsione dell'esperienza 1528 ass | scrivo. In quel momento c'era nel mio animo solo un inno 1529 ass | mia gioia per la vittoria era un omaggio al mio povero 1530 ass | amico nel cui interesse era sceso in lizza.~ ~Andai 1531 ass | improvvisamente il mio fianco s'era fatto dolente forse per 1532 ass | venne. Poi seppi che non era stata neppure avvisata ch' 1533 ass | appendice della verità, ch'era la mia coraggiosa iniziativa 1534 ass | ricevuta la risposta.~ ~ ~ ~Era vero che il Nilini ed io 1535 ass | Per il momento Ada non era al caso di ricevere nessuno. 1536 ass | voluto tacerne, tanto le era sembrata eccessiva la manifestazione 1537 ass | Augusta invece aveva taciuto. Era stata tanto commossa dalla 1538 ass | discutere. Del resto essa era fiduciosa che ora le spiegazioni 1539 ass | lei, causa Basedow, tutto era eccessivo.~ ~Ritornai all' 1540 ass | ufficio ove appresi che c'era alla Borsa di nuovo un lieve 1541 ass | previste e cui perciò non era preparata. Corse la sua 1542 ass | vedermi meglio. La sua faccina era di nuovo dimagrata e liberata 1543 ass | cresceva fuori di posto. Non era bella come quando Guido 1544 ass | ricordata la malattia. Non c'era! C'era invece un dolore 1545 ass | la malattia. Non c'era! C'era invece un dolore tanto grande 1546 ass | Povero Zeno! Fratello mio!~ ~Era enorme che mi si potesse 1547 ass | la loro irragionevolezza era tanto mitigata dal suo tono 1548 ass | Spaventato rizzai la testa. Era preferibile affrontare l' 1549 ass | raggiunse e mi disse che Ada era rinvenuta e che voleva salutarmi. 1550 ass | più sentirne parlare!~ ~Era di nuovo più pallida e la 1551 ass | mi fidavo più. Il rischio era enorme e non potevo più 1552 ass | Guido, ma ciò solo perché era stato uno strano uomo. Ma 1553 ass | col primo dispaccio gli era stata avvisata la perdita 1554 ass | così. Dichiarai ch'essa era stata una buona moglie e 1555 ass | bene a Guido.~ ~La giornata era torbida e fosca. Pareva 1556 psi | sincerità fra me e il dottore era sparita ed ora respiro. 1557 psi | finita perché la mia malattia era stata scoperta. Non era 1558 psi | era stata scoperta. Non era altra che quella diagnosticata 1559 psi | Incantato stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava 1560 psi | lunga pratica, giammai gli era avvenuto di assistere ad 1561 psi | sognai non appariva, ma ne era l'eroe. Io lo sentivo in 1562 psi | lui non possono toccare. Era stata una visione di un' 1563 psi | avevo conosciuta piccola, m'era parsa grande, certamente 1564 psi | tanto piccolo. Vecchissima m'era sembrata anche allora, ma 1565 psi | la gelosia in realtà c'era stata, ma nel sogno era 1566 psi | c'era stata, ma nel sogno era stata spostata.~ ~La seconda 1567 psi | essere risultato: la stanza era lontana dal posto ove allora 1568 psi | stato a scuola.~ ~La stanza era tutta bianca ed anzi io 1569 psi | traverso le pareti? Esso era certamente già alto, ma 1570 psi | nell'ombra. Il suo viso era pallido ed un poco imbruttito 1571 psi | quella mia mala azione ch'era probabilmente la prima che 1572 psi | potuto intendere subito ch'era un'illusione perché l'immagine 1573 psi | perveniva tanto di quel sole ch'era difficile dubitare non fosse 1574 psi | tanto allo spazio? Quest'era il mio concetto finché credetti 1575 psi | In quella gabbia non v'era che un solo mobile, una 1576 psi | scarpine di lacca. Tutto era lei! Ed il bambino sognava 1577 psi | ma nel modo più strano: era sicuro cioè di poter mangiarne 1578 psi | melenso:~ ~- Vostra madre era bionda e formosa?~ ~Fui 1579 psi | risposi che anche mia nonna era stata tale. Ma per lui ero 1580 psi | qualche obbiezione. Non era mica vero - com'egli lo 1581 psi | non volevo accorgermene! Era una vera cecità questa: 1582 psi | innocentissime per le quali non c'era da soffrire di rimorsi, 1583 psi | convalescente che ancora non s'era abituato a vivere privo 1584 psi | esigeva da me. Edipo infantile era fatto proprio così: succhiava 1585 psi | puro e mite. Nel cielo c'era anche molto color rosso 1586 psi | occhi e si vide che al verde era stata rivolta la mia attenzione, 1587 psi | volte. Il bello si è che v'era anche del movimento in quella 1588 psi | colore dalla mia rètina. V'era anzi un istante di esitazione 1589 psi | quando mi fossi convinto ch'era innocuo sarebbe stato veramente 1590 psi | rifiorito e di quella non c'era dubbio perché era facile 1591 psi | non c'era dubbio perché era facile scoprirne le conseguenze 1592 psi | altra delle figliuole ed era indifferente quale perché 1593 psi | pratichiamo la psico-analisi, era appartenuto alla ditta Guido 1594 psi | avevo visto da molti anni. Era un po' incanutito, ma la 1595 psi | figura di granatiere non era ancora troppo arrotondata 1596 psi | Sofocle. Qui, invece, tutto era verità. La cosa da analizzarsi 1597 psi | La cosa da analizzarsi era imprigionata nel provino 1598 psi | con lui. La malattia reale era tanto semplice: bastava 1599 psi | anche che la mia malattia era sempre o quasi sempre molto 1600 psi | telefono. Mi comunicò che non v'era traccia di zucchero. Andai 1601 psi | neppure per un attimo.~ ~Era una giornata strana. Certamente 1602 psi | paesaggio. La temperatura era mite ed anche quella fuga 1603 psi | cosa di primaverile. Non v'era dubbio: il tempo stava risanando!~ ~ 1604 psi | le amai, le intesi! Com'era stata più bella la mia vita 1605 psi | profondo osservatore ch'era il dottor S., c'era anche 1606 psi | osservatore ch'era il dottor S., c'era anche quella ch'io non avessi 1607 psi | con spavento, ricordai ch'era vero che da qualche giorno, 1608 psi | saputo solverlo subito. Qui era alquanto più difficile.~ ~ 1609 psi | del Casanova. Anche lui era passato certamente per Lucinico 1610 psi | abbastanza eccitante. Ma il mio era un desiderio alquanto fatturato 1611 psi | Il padre, da due anni, era rimasto vedovo e la sua 1612 psi | L'anno prima Teresina m'era sembrata tuttavia una bimba 1613 psi | appartenevano tutte e non c'era niente di male che all'aria 1614 psi | niente meno che dieci corone. Era il primo attentato! L'anno 1615 psi | essere inteso da lei che m'era già lontana.~ ~- Quando 1616 psi | raggiungere Teresina che oramai era lontana da me di una quarantina 1617 psi | una decina o più.~ ~ ~ ~Era bruna, piccola, ma luminosa!~ ~ 1618 psi | guerra di altri tempi di cui era divertente parlare, ma sarebbe 1619 psi | Il nostro unico rosaio era appassito e bisognava perciò 1620 psi | visto che il mio proposito era di camminare sempre e di 1621 psi | famigliuola di buon'ora s'era recata al di là dell'Isonzo, 1622 psi | determinato. Così non c'era la paura d'interromperla 1623 psi | polmonare del Niemeyer che m'era stata insegnata da un amico 1624 psi | stata combattuta colà. C'era prima di tutto il mare dove 1625 psi | prima di tutto il mare dove era ora si battessero, eppoi 1626 psi | chi - che a questo mondo c'era oramai tale un bisogno di 1627 psi | Teresina che piccola, minuta, s'era accovacciata sulla terra 1628 psi | restava a me molto di meno. Era certo che a Lucinico eravamo 1629 psi | qua. Certamente Giolitti era ritornato al potere, ma 1630 psi | le vedeva quando lassù c'era qualcuno d'altro.~ ~Mi rese 1631 psi | mia fretta erano sciocche. Era pure sciocco d'inquietarsi 1632 psi | villa ed il plotone non c'era più sulla strada. Accelerai 1633 psi | specie perché l'alta erba era stata curvata da molta gente 1634 psi | tempo e che a quell'ora era del tutto vuota; tre di 1635 psi | e sul terreno non piano era difficilissimo di moversi.~ ~ 1636 psi | rimasi sempre molto cortese. Era una barbarie d'essere costretto 1637 psi | correntemente il tedesco. Era un tale vantaggio che, ricordandolo, 1638 psi | dolcezza. Guai se bestia come era non avesse neppur compreso 1639 psi | sentì che oltre al caffè c'era anche mia moglie che m'aspettava, 1640 psi | mangiata da altri).~ ~Egli era oramai di miglior umore 1641 psi | Io avevo capito, ma non era mica facile di adattarsi 1642 psi | esitavo di andarmene perché era evidente che quando fossi 1643 psi | d'ironia.~ ~Il caporale era uno slavo che parlava discretamente 1644 psi | notizie sulla guerra e se era vero ch'era imminente l' 1645 psi | guerra e se era vero ch'era imminente l'intervento italiano. 1646 psi | cristallizzata dalla morte. Era un ottimismo incoercibile 1647 psi | via più breve per Lucinico era quella che conduceva oltre 1648 psi | leggerezza che da lungo tempo m'era mancata. Non mi dispiaceva 1649 psi | reggere fino a Gorizia, tanto era libero e profondo il mio 1650 psi | la tazza di caffè che m'era dovuta dalla mattina. Deviai 1651 psi | mi destò. Il mio treno s'era fermato in mezzo alla cosidetta 1652 psi | subito la fronte italiana) s'era aperta e abbisognava di 1653 psi | arrivai a Trieste la notte era già scesa sulla città.~ ~ 1654 psi | sulla città.~ ~La notte era illuminata dal bagliore 1655 psi | ottimistica: alla frontiera non era morto ancora nessuno e perciò 1656 psi | la mia convinzione e ch'era una sciocchezza degna di 1657 psi | allora, significava ch'egli era disposto a comperare un 1658 psi | mia fortuna. L'Olivi non era a Trieste, ma è certo ch' 1659 psi | altri. Invece per me non era un rischio. Io ne sapevo 1660 psi | patrimonio in oro, ma v'era una certa difficoltà di 1661 psi | liquido, perché più mobile, era la merce e ne feci incetta. 1662 psi | sostituire la resina di cui era differente toto genere. 1663 psi | ricavai l'importo che m'era occorso per appropriarmi 1664 psi | comprese che per essa non c'era altra possibile vita fuori Una vita Paragrafo
1665 1 | stato più contento perché c'era con me papà che provvedeva 1666 2 | guardatina e trovò che l'ordine era perfetto. In ogni casella 1667 2 | nelle sue carte. Qua e là era visibile il tentativo di 1668 2 | erano in disordine; l'una era riempita di troppo e disordinatamente, 1669 2 | seccatura e null'altro.~ ~Era Miceni la causa che Alfonso 1670 2 | sembrava tenerci.~ ~Miceni era un giovine mingherlino con 1671 2 | ricciuti che portava corti. Era vestito da persona che può 1672 2 | differiva dal suo collega. Era pulito, però dal solino 1673 2 | azzurri, l'effetto dei quali era scemato, sempre secondo 1674 2 | il capo corrispondente. Era un uomo sulla trentina, 1675 2 | istruzioni.~ ~Il signor Sanneo era antipatico ad Alfonso, perché 1676 2 | Alfonso, perché brusco, ma era costretto ad ammirarlo. 1677 2 | Alfonso apprese da Miceni. Era volubile, dava le sue preferenze 1678 2 | d'essersi accertato che c'era Sanneo entrò nella stanza. 1679 2 | ce lo aveva mai veduto. Era un uomo forte, grasso, ma 1680 2 | affannosamente però. La testa era quasi calva, la barba intiera 1681 2 | porta in fondo al corridoio era ad un battente e più piccola 1682 2 | avvertirò io stesso! — Il sì era risoluto, significava che 1683 2 | suo tempo, gridava, quando era lui impiegato (alludeva 1684 2 | le vene della fronte, s'era avanzato verso Alfonso. 1685 2 | corrispondenza, ma che all'ultima ora era stato commesso loro un nuovo 1686 2 | tremante.~ ~Nel corridoio era venuto a sedersi il giovinetto 1687 2 | altezza della sua figura e ne era attenuata la grossezza. 1688 2 | aprirgli la porta d'uscita. Era un ometto non vecchio, con 1689 2 | quelli delle case a cui era da indirizzarsi l'offerta.~ ~— 1690 2 | che nella distrazione gli era venuto fatto disforme dall' 1691 2 | E questa lettera?~ ~Era un bell'uomo dallo sguardo 1692 2 | essere stata di color bianco, era giallognola ora, salvo che 1693 2 | sera poi non si sapeva se c'era da cena. Affettava maggiore 1694 2 | Ballina stesso si esprimeva, era spugna, col raccontargli 1695 2 | ricevuta? — Rammentandosi ch'era Alfonso che doveva dargliela: — 1696 2 | neppur una?~ ~Alfonso s'era alzato in piedi interdetto 1697 2 | al vedere che la lettera era di quattro facciate.~ ~In 1698 2 | attenzione al lavoro, usava quand'era solo di declamare ad alta 1699 2 | stanza del signor Maller era coperto di tappeti grigi. 1700 2 | beccucci a gas uno solo era acceso e semichiuso. Nell' 1701 2 | su un altro pacco che c'era sul tavolo per la firma 1702 2 | seduto a sognare. Dacché era impiegato, il suo ricco 1703 2 | intieri. Centro dei suoi sogni era lui stesso, padrone di sé, 1704 2 | consapevole a pieno non era che quando sognava. Non 1705 2 | nel sogno lasciava quale era, tanto le voleva bene. Il 1706 2 | del tutto invertite. Non era più lui il timido, erano 1707 2 | ritornò nella stanza ove era stato poco prima. Ora era 1708 2 | era stato poco prima. Ora era completamente illuminata; 1709 2 | e la sua barba rossa.~ ~Era seduto e poggiato con ambedue 1710 2 | faccia rosea del principale era atteggiata a serietà; gli 1711 2 | di quel brutto stile. C'era in lui qualche cosa di offeso 1712 2 | qualcuno si curava di lui!~ ~Era però pentito di non essersi 1713 3 | per una stanzuccia che v'era in casa oltre il bisogno 1714 3 | impiego non splendido ma ch'era bastato a nutrire la famigliuola 1715 3 | nutrire la famigliuola e s'era messo a fare l'agente, a 1716 3 | perciò l'umore in famiglia era triste, le sue condizioni 1717 3 | impiegato venisse assicurata. Ci era tanto poco avvezza, che 1718 3 | ne dimostrava di più. Non era stata mai bella. Aveva apportato 1719 3 | qualche poco di dote ch'era stata assorbita da una speculazione 1720 3 | speculazione in lotti turchi. Era intelligente, vivace, amava 1721 3 | il suo maggior affetto era per la figliuola Lucia, 1722 3 | bastati. La signora Lucinda era desolata di veder la figliuola 1723 3 | benestante, aveva studiato e s'era divertita. Nelle ristrettezze 1724 3 | corrispondeva alla spesa fatta. Ella era intelligente e non s'accorgeva 1725 3 | discorrere della figliuola era insipido, disgraziato. La 1726 3 | bella mentre allora Lucia era magra, anemica, come tutti 1727 3 | deliberato proposito, — era democratica sfegatata, — 1728 3 | Lanucci, ma, per contagio, era agitato più che la cosa 1729 3 | null'altro. Allora Gustavo era inserviente presso un gabinetto 1730 3 | ove, purtroppo, poco c'era da guadagnare ma pochissimo 1731 3 | vestito di nero, Alfonso era un bel giovanotto. Teneva 1732 3 | di più che il taglio non era moderno, il collo troppo 1733 3 | terminato di mangiare, s'era allontanata un poco dal 1734 3 | giovine erano ottime, e quando era in casa lo serviva volontieri. 1735 3 | procuratogli con somma fatica. Era l'unico castigo che sapeva 1736 3 | aprì con grande premura. Era tanto preoccupato che non 1737 3 | lavori della sua giornata. Era la storia di ogni sera. 1738 3 | Subito al pomeriggio s'era messo alla ricerca di persone 1739 3 | Quest'ultima osservazione non era del Lanucci, il quale raccontava 1740 3 | non gli bastava, visto ch'era tanto difficile di fare 1741 3 | assicura; con l'altro — era un amico o un noto filantropo — 1742 3 | altrettanto imbarazzato era Alfonso, dolente dell'imbarazzo 1743 3 | dicevano, un po' d'aria. Non era questo solo lo scopo della 1744 3 | Alfonso, che per un istante era stato là là per cedere, 1745 3 | preceduta da un P.S. c'era la frase: — Da due giorni 1746 4 | fatto nei soliloqui. Non gli era stato mai concesso di farne 1747 4 | contenersi in società e s'era preparato alcune massime 1748 4 | La casa del signor Maller era situata in via dei Forni, 1749 4 | magazzini spaziosi. Non era molto illuminata e, di sera, 1750 4 | merci, poco frequentata.~ ~Era piovuto nella giornata e 1751 4 | alquanto sorpreso nell'atrio. Era illuminato che pareva giorno. 1752 4 | anfiteatro in miniatura. Era completamente deserto e, 1753 4 | divenne anche più serio; non era possibile che una persona 1754 4 | morbida, pareva un nido. Era tappezzata con una stoffa 1755 4 | che a me.~ ~Il suo volto era sfavillante dall'orgoglio 1756 4 | lo sguardo. Così chiuso era veramente virginale. Accanto 1757 4 | virginale. Accanto ad esso v'era un inginocchiatoio in legno 1758 4 | pareti. La suppellettile ne era semplice: un grande tavolo 1759 4 | No, accendi il gas!~ ~S'era sdraiato sull'ottomana più 1760 4 | sul corridoio per il quale era entrato: aiutato da Santo 1761 4 | protezione.~ ~Il tinello era illuminato da una lumiera 1762 4 | gas di tre fiamme. Non v'era nessuno. Santo entrò con 1763 4 | valesse l'invito di Santo. Era intimidito dalle ricchezze 1764 4 | Desiderava di esserne fuori, ed era poco piacevole il suo sentimento. 1765 4 | qualche cosa di eccessivo, ma era la prima volta che Alfonso 1766 4 | essere abitato. Il pianino era aperto e sul leggìo v'era 1767 4 | era aperto e sul leggìo v'era della musica; delle carte 1768 4 | grande numero di fotografie era disposto in forma di ventaglio 1769 4 | un terreno sassoso. Non v'era alcuna figura; sassi, sassi 1770 4 | sassi e sassi. Il colore era freddo e la via sembrava 1771 4 | ammirando, non sentì ch'era stata aperta la porta; poi, 1772 4 | quando s'accorse che qualcuno era entrato.~ ~— Signor Nitti! — 1773 4 | piedi, Alfonso si voltò. Era la Signorina, come la chiamavano, 1774 4 | non regolare. Di statura era piccola, troppo se la figurina 1775 4 | una novella impressione. Era commossa anch'essa da quei 1776 4 | Alfonso poscia apprese, era stato quello l'anno più 1777 4 | più felice della sua vita. Era stata ammalata e, in seguito 1778 4 | la lunga preparazione.~ ~Era una bella ragazza, quantunque, 1779 4 | trovava che l'occhio non era nero abbastanza e che i 1780 4 | mentre stava per sedersi. Era palese che non aveva neppure 1781 4 | meravigliò Alfonso; se l'era aspettata meno dolce in 1782 4 | scortesia di Annetta ch'era stata la prima a parlare 1783 4 | asserì che d'inverno Parigi era più noioso che d'estate. 1784 4 | Alfonso chiedendogli se era impiegato da suo zio e da 1785 4 | con Federico!~ ~Federico era il fratello di Annetta. 1786 4 | la carriera consolare ed era viceconsole in un porto 1787 4 | Fatta divinamente!~ ~Annetta era ora realmente stanca: correva 1788 4 | ne aveva ricevuto alcuna. Era stato accolto bruscamente, 1789 4 | aveva principiato a parlare era stato interrotto senz'alcun 1790 4 | senz'alcun riguardo, non gli era mai stata rivolta la parola. 1791 4 | voleva lasciar capire ch'era offeso. Soffriva molto di 1792 4 | di tutto lo preoccupava era il timore che Macario lo 1793 4 | parola e Alfonso pensò ch'era stato colpito dallo strano 1794 4 | mio entusiasmo di poco fa era sincero.~ ~Annetta ringraziò 1795 4 | ironia, si capiva però ch'era offesa del rimprovero più 1796 4 | Alfonso con voce commossa.~ ~Era chiaro che a Macario importava 1797 4 | deridere la figliuola. Non era uno sciocco quell'impiegato, 1798 4 | lagnerò con nessuno.~ ~Gli era venuto il sospetto che Macario 1799 4 | padre, non di sua madre ch'era un'ignorante, dal cervello 1800 4 | coll'essere il bastonato.~ ~Era possibile che Macario si 1801 5 | maggio.~ ~Il lavoro non era ancora diminuito. Uscivano 1802 5 | capo. La stanza di Sanneo era posta accanto a quella del 1803 5 | un altro tavolo da cui era stato levato il palchetto.~ ~ 1804 5 | osservando con una smorfia che c'era tempo per rispondere e che 1805 5 | vivo desiderio di Alfonso era di andarsene; non sapeva 1806 5 | benevolo. Ad onta di quanto gli era stato detto, Alfonso credette 1807 5 | stanza di Alfonso, la quale era la più appartata, si riunivano 1808 5 | chiacchierare. Quando c'era il signor Sanneo vi si stava 1809 5 | ufficio informazioni ma ne era l'unico componente. Lui 1810 5 | Puliva bocchini d'osso di cui era provvisto in quantità, raddrizzava 1811 5 | foglio di carta oleata; era una mescolanza di diverse 1812 5 | odore intenso di resina. Era la sua vera abitazione quella 1813 5 | cassetto del suo tavolo era destinato esclusivamente 1814 5 | che la stanza ove dormiva era tanto piccola che essendoci 1815 5 | letto e l'armadio, la sedia era di troppo e impediva l'ingresso. 1816 5 | senza muover passo.~ ~C'era forse dell'esagerazione 1817 5 | suo affetto da femmina, era l'ufficio.~ ~Ballina con 1818 5 | piccola sostanza che gli era stata affidata, come egli 1819 5 | di denaro, ingegnoso come era avrebbe saputo aiutarsi. 1820 5 | trapiantata in Francia, era stato allontanato da Parigi 1821 5 | signorile che amava di condurre. Era entrato alla banca quale 1822 5 | White a sottomettersi. White era protetto da un banchiere 1823 5 | una perfetta conoscenza. Era del resto un buon impiegato, 1824 5 | vecchio. Il suo volto invece era regolarissimo; gli occhiali 1825 5 | bruna. Nel luogo che per lui era di provincia, s'era appassionato 1826 5 | lui era di provincia, s'era appassionato per la caccia 1827 5 | veniva letto dalle signorine, era un birbante che legnava 1828 5 | troppo regolari, una donna era seduta accanto ad una finestra 1829 5 | Monsieur Nitti.~ ~La signora s'era alzata a stento, impedita 1830 5 | rimettersi al lavoro. White s'era precipitato in una stanza 1831 5 | stanza d'Alfonso, mentre c'era White entrò Annetta con 1832 5 | aveva compreso.~ ~Annetta era vestita in lutto per la 1833 5 | al lavoro di Sanneo non era occupato abbastanza dal 1834 5 | iniziativa!~ ~Nella stanza era ora l'unico a lagnarsi della 1835 5 | vita da travetto. Alfonso era ozioso perché Sanneo non 1836 5 | quella lettera Miceni non s'era notabenato.~ ~Venne da Miceni 1837 5 | gridò furibondo.~ ~Infatti era difficile non vederlo. Era 1838 5 | era difficile non vederlo. Era fatto con una matita rossa; 1839 5 | la facciata, la seconda era più breve ma soltanto perché 1840 5 | stizzitosi perché la predica gli era fatta dinanzi ad Alfonso 1841 5 | mie ragioni.~ ~Miceni s'era già messo a scrivere, ma 1842 5 | trovava opposizioni e certo era che non amava le questioni 1843 5 | Miceni e se ne andò.~ ~Miceni era rosso in modo che sotto 1844 5 | Alfonso che anche a lui era possibile di emanciparsi 1845 5 | impiegati della corrispondenza era il peggio trattato e invidiava 1846 5 | calmare Miceni: non gli era troppo simpatica la propria 1847 5 | Quantunque sapesse che l'ordine era stato dato da Sanneo, avendo 1848 5 | tremante; il suo coraggio era voluto e la sua natura era 1849 5 | era voluto e la sua natura era da vile. — Di domenica io 1850 5 | domenica io non lavoro.~ ~Era stato Sanneo che aveva imposto 1851 5 | Da un momento all'altro era ridivenuto calmo e se ne 1852 5 | quanto da tanto tempo s'era proposto di fare, si trovava 1853 5 | del signor Cellani.~ ~Non era stato mai tanto cortese.~ ~ 1854 5 | luogo in direzione.~ ~Miceni era entrato con un saluto fragoroso 1855 5 | diretto anche a Cellani ch'era presente. White che stava 1856 5 | Miceni; all'ultimo momento s'era deciso di dare una forma 1857 5 | suoni inarticolati; non c'era più nulla da rispondere.~ ~ 1858 5 | Si faceva ammirare. Gli era stato dato torto per la 1859 5 | quali si sapeva che Sanneo era stato biasimato; poi, con 1860 5 | contabilità?~ ~La vista di chi era stato più fortunato di lui, 1861 5 | padronanza di sé che ancora gli era rimasta. Non c'era nulla 1862 5 | ancora gli era rimasta. Non c'era nulla da ridere, disse, 1863 5 | piangeva, ma la sua voce era piena di lagrime e White 1864 5 | difficoltà del compito che s'era assegnato e si vergognava 1865 5 | a girare e lui a vivere. Era certamente un avviamento 1866 5 | corrispondenza e ch'egli si era deciso di dare a lui una 1867 5 | scritturazione. Alfonso si era proposto di esporre lo stato 1868 5 | termini di cui il senso era ancor poco chiaro ad Alfonso.~ ~ 1869 5 | l'avviso di una tratta. Era una stanzetta dimezzata 1870 5 | parlando con la persona ch'era venuta ad incassare la cambiale, 1871 5 | pensione.~ ~Il signor Cellani era un uomo che aveva conquistato 1872 6 | che nei giorni precedenti era stato aiutato da White. 1873 6 | più disaggradevole. Gli era stato proibito di farsi 1874 6 | indicava il giorno in cui era stata scritta una lettera 1875 6 | copialettere e di copiarla. Non era cosa facile trovare i copialettere 1876 6 | per accertarsi che non v'era la cosa cercata. Dapprima 1877 6 | Trovati i copialettere, c'era ancora la fatica di trovarci 1878 6 | saputo anche indicare da chi era stata scritta sarebbe stata 1879 6 | anneriva tutto il foglio su cui era stata copiata, quella di 1880 6 | gioire del suo avanzamento. Era realmente avanzato, perché 1881 6 | divertivano a rammentargli ch'era ben lungi dall'avere il 1882 6 | troppo di un solo cibo. Non era mai a giorno con i suoi 1883 6 | lo migliorava perché non era la buona volontà che gli 1884 6 | volontà che gli mancasse, era la capacità; il suo era 1885 6 | era la capacità; il suo era un difetto organico.~ ~Quando 1886 6 | il nuovo lavoro, la noia era minore. L'attenzione che 1887 6 | stancarsi, di esaurirsi. Si era anche fatto di quest'organismo 1888 6 | Inoltre, in poco tempo, gli era venuta l'ambizione e lo 1889 6 | l'ambizione e lo studio era divenuto il mezzo a soddisfarla. 1890 6 | lo avvilivano; lo studio era una reazione a quest'avvilimento. 1891 6 | e quel poco che faceva era a compimento di un orario 1892 6 | compimento di un orario che s'era prefisso per il suo lavoro 1893 6 | in queste espansioni vi era che il giovinetto sembrava 1894 6 | nostalgia da cui ancora era travagliato, in queste espansioni 1895 6 | in queste espansioni non era dato luogo. Teneva questi 1896 6 | sua stanza in casa Lanucci era poco adatta a studiarci. 1897 6 | rado visitata dal sole, era disaggradevole e non era 1898 6 | era disaggradevole e non era facile pensare su un tavolinetto 1899 6 | pavimento.~ ~Quando gli era riuscito di vivere la giornata 1900 6 | con la testa fra le mani era tanto assorto nella lettura 1901 7 | 7-~ ~ ~ ~Alfonso era venuto in città apportandovi 1902 7 | somigliare loro e si sentiva ed era per allora molto differente. 1903 7 | del sentimento. La donna era per lui la dolce compagna 1904 7 | villaggio, ove il suo organismo era giunto a maturità, ebbe 1905 7 | aveva forza che quando non c'era bisogno di lotta.~ ~Ma come 1906 7 | alla lettura quando vi si era messo e farlo correre per 1907 7 | propose di avvicinarla. Era la prima volta ch'egli si 1908 7 | perduta di vista; non v'era tempo a riflettere e il 1909 7 | ella si trovasse sul piano. Era agitato, ma tanto stanco 1910 7 | agitato, ma tanto stanco ch'era là là per lasciare la risoluzione 1911 7 | divenuta più affannosa dacché s'era fermato, gl'impedì di continuare. 1912 7 | l'oggetto dei suoi sogni era tutt'altro che pezzente 1913 7 | fare l'esperienza che non era soltanto la sua timidezza 1914 7 | miserabile realtà che gli era concessa.~ ~Ebbe qualche 1915 7 | dichiarazione d'amore. Maria ch'era, a quanto essa gli disse, 1916 7 | la sua dichiarazione ch'era sincera e parolaia, uno 1917 7 | giornata. L'abboccamento era stato fissato per quelle 1918 7 | Gustavo.~ ~Fino ad allora era stato lui il maestro di 1919 7 | sicure: — Il lavoro in genere era duro e mai retribuito abbastanza; 1920 7 | corsa dietro ad una donna.~ ~Era volgo lui, ma parlava con 1921 7 | rapporto importantissimo gli era inferiore. La sua forza 1922 7 | La sua forza disordinata era malattia e debolezza, mentre 1923 7 | suo amore allo studio ch'era divenuto passione. Completava 1924 7 | tinello a certe ore non vi era quiete bastante.~ ~Alfonso 1925 7 | amava in queste lezioni si era di tener discorsi d'introduzione. 1926 7 | parte circa dell'opera gli era nota e desiderava di giungere 1927 7 | in quel cervello, ma non era abitazione per esse e ne 1928 7 | nel quale un'ora al giorno era stata destinata alla preparazione. 1929 7 | dimenticasse una parola, era proprio quella, secondo 1930 7 | essere un buon insegnante era la capacità di apprezzare 1931 7 | risposta quasi giusta. S'era fatto illusioni sulla sua 1932 7 | piaceva d'insegnare non era per affetto allo scolare. 1933 7 | subire lui le ire altrui.~ ~Era sorprendente che Lucia non 1934 7 | triste e svogliata dacché era venuto Alfonso, non messo 1935 7 | sopracciglia. Non rideva lui; era sorpreso poco aggradevolmente.~ ~— 1936 7 | dimenticava che donde non c'era non si poteva levar sangue. 1937 7 | altre frasi pungenti, ch'era ora di sospendere quelle 1938 7 | ragazza fino ad allora non s'era arrischiata di dichiarare 1939 7 | le braccia della madre ch'era sola in tinello. Alfonso 1940 7 | gesto di Gustavo. Alfonso era offeso ma senza parole e 1941 7 | essersi accorto di nulla.~ ~Era pentito amaramente del suo 1942 7 | chieder scuse. Alla sera quand'era solo o in ufficio, ripensandoci, 1943 7 | scioccamente brutali. Concludeva ch'era suo dovere di andare incontro 1944 7 | malintesi. Rideva spesso ed era ritornata immediatamente 1945 7 | madre e della figliuola era stato conforme a questo 1946 7 | della sua situazione.~ ~Era però una situazione terribile 1947 7 | madre. Nei suoi sogni egli era capace delle azioni più 1948 7 | non più affettuoso. Quando era solo vedeva la situazione 1949 7 | l'amore di Lucia che si era manifestato tanto nella 1950 7 | raggiungere la sua meta. Quando era dinanzi a Lucia ne vedeva 1951 7 | erta! Non sentiva desideri; era libero e voleva rimanerlo.~ ~— 1952 7 | smorto, fino ad allora gli era sembrata naturale conseguenza 1953 7 | osservava nel suo organismo era, come egli aveva pensato 1954 7 | aveva udito nulla e non era capace neppure d'inquietarsene. 1955 7 | biblioteca, ma ne usciva come ne era entrato, senza idee nuove 1956 7 | idea nuova il suo cervello era chiuso. Non sapeva che rievocare 1957 7 | saper conquistare il sonno. Era una conquista difficile! 1958 7 | per debolezza di petto. Era entrato da Maller non bastandogli 1959 7 | piccola pensione che gli era stata accordata. Era un 1960 7 | gli era stata accordata. Era un giovane dal volto da 1961 7 | all'apparenza del resto era robusto. Fu l'unico a bestemmiare 1962 7 | permesso accordato ad Alfonso. Era spaventato perché sapeva 1963 7 | lavoro da solo. Sanneo non era uomo da togliere gli altri 1964 7 | conciato in questo modo era supplente, rango ufficiale, 1965 7 | salute. Fino ad allora non s'era doluto del suo indebolimento 1966 7 | dell'intelligenza. Ma non era da intelligente quello stato 1967 7 | monotone e grigie.~ ~Il sole s'era appena levato che con violento 1968 7 | abitazione. Un lembo della città era visibile. Una ventina di 1969 8 | raccontò che da quindici giorni era la prima volta che egli 1970 8 | abbracciarlo per ringraziarlo ch'era ritornato precisamente come 1971 8 | sola, tanto poca energia c'era nei suoi movimenti e tanto 1972 8 | come in altri tempi non lo era stato che uscendo dalla 1973 8 | batteva del grano e là c'era tanto movimento che da lontano 1974 8 | metodo di vita di Alfonso era dannoso ai suoi studi perché 1975 8 | lo scopo del suo lavoro. Era uno scopo teorico senza 1976 8 | collettività. L'idea non era molto originale ma il modo 1977 8 | risultato dei suoi sforzi era compreso tutto in quelle 1978 8 | di provare ma ove nulla era fatto o provato, venne preso 1979 8 | fatto verso la sua meta. Era tanto poco che equivaleva 1980 8 | con attenzione spontanea, era effetto della brutalità 1981 8 | confessò Alfonso esitante.~ ~Era lieto di poterlo dire a 1982 8 | spirito maldicente. Spiegò ch'era sua abitudine di studiare 1983 8 | disinvolto e, di più, Macario era abbastanza intelligente 1984 8 | qualche recensione e se ne era fatta un'idea sua con la 1985 8 | studioso disinteressato ch'era stato allora. Ammirava qualche 1986 8 | biasimava qualche altra. Macario era un adepto risoluto e il 1987 8 | La parte d'indifferente era però impossibile con un 1988 8 | dicevano loro padre. Non lo era affatto o almeno Macario 1989 8 | via Ponte Rosso. Alfonso era sempre ancora indeciso.~ ~— 1990 8 | soddisfazione dell'offesa che gli era stata fatta e intendeva 1991 8 | scienza di Alfonso e Macario era convinto di dare delle lezioni. 1992 8 | imparava da lui qualche cosa si era osservandolo quale oggetto 1993 8 | talvolta dimostrava ammirazione era perché ammirava la disinvoltura 1994 8 | mai nel medesimo giorno. Era soggetto all'umore della 1995 8 | smetterli mai più. Ciò gli era facile in grazia della sua 1996 8 | simulava sempre, non si era mai del tutto sinceri. In 1997 8 | si diceva nuovo quello ch'era vecchio, meritevole di lode 1998 8 | biasimevole e così via. Fin qui era debole ma andava pigliando 1999 8 | avvantaggi. Quel quindi non era del tutto diretto, ma Alfonso 2000 8 | fosse piaciuto e Alfonso era in procinto di dirne con