L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | di dormire ancora e per proposito respirando rumorosamente 2 | Non so da chi né a che proposito, ma so che fu l'ultimo nome 3 | occhi, nei quali scorsi il proposito dello stesso sforzo che 4 | me solo. Ricordo a questo proposito ch'essa non carezzò giammai 5 | secondare.~ ~– Ah!~ ~– A proposito! Capisco ora perché ci siano La coscienza di Zeno Capitolo
6 fum | tuttavia. Meno violento è il proposito e la mia debolezza trova 7 fum | tuttavia da sigaretta a proposito, e da proposito a sigaretta. 8 fum | sigaretta a proposito, e da proposito a sigaretta. Che cosa significano 9 fum | festeggiati dal solito ferreo proposito. Tutti in famiglia si stupiscono 10 fum | quando si deve rinnovare il proposito. Eppoi il tempo, per me, 11 fum | volendo indebolire il suo proposito gli dicevo:~ ~- Ma, a cura 12 fum | mia vera malattia era il proposito e non la sigaretta. Dovevo 13 fum | quel vizio senza farne il proposito. In me - secondo lui - nel 14 fum | eliminare dal mio animo ogni proposito, riuscii a non fumare per 15 fum | rimorso da cui rinnovai il proposito che avevo voluto abolire.~ ~ ~ ~ 16 fum | idea: fortificare il mio proposito con una scommessa.~ ~Io 17 fum | poteva che affievolire il mio proposito. Dissi una parola risoluta:~ ~- 18 fum | voce stridula, rivolgevo di proposito il mio pensiero ad altra 19 fum | desistetti subito dal mio proposito e, a caso, tanto per dire 20 mor | dimane ove collocare il proposito. Tante volte, quando ci 21 mat | persino allarmato dal mio proposito. Potevo dedicarmi al commercio, 22 mat | sempre diretto dal mio proposito, avrei supplicato che mi 23 mat | pur attaccarmi. Feci il proposito ferreo di non movermi finché 24 mat | in seguito, nessun mio proposito m'accompagnò per tanto tempo.~ ~ 25 mat | tempo.~ ~Non appena fatto il proposito, ricevetti un biglietto 26 mat | lusingai fosse bastato quel mio proposito ferreo, perché essa si pentisse 27 mat | correr via a rompere il mio proposito. Quanta ironica serenità 28 mat | e che significava già un proposito e forse anche un rimprovero. 29 mat | di tutte le ore. Era un proposito eroico quello di voler correggersi 30 mat | avete mosso il tavolo di proposito. L'avrete mosso la prima 31 mat | sulla via segnatami dal mio proposito. Una vera, una cieca ostinazione. 32 mat | Volli anzi rendere il mio proposito più forte registrandolo 33 mog | dire la mia volontà ad ogni proposito, per la scelta dei cibi 34 mog | vino. Egli allora faceva un proposito che diceva ferreo perché, 35 mog | inerzia.~ ~Augusta, che a quel proposito si sentiva un poco colpevole, 36 mog | assentì anche al mio terzo proposito, sempre sorridendo. Le donne 37 mog | cercai il sollievo in un proposito ferreo: «Non la rivedrò 38 mog | del tempo fra il mio buon proposito e la sua esecuzione. Intanto 39 mog | lei di buon'ora; in questo proposito avevo persino passata la 40 mog | bella faccia l'ombra del proposito serio, - fra noi due non 41 mog | niente altro.~ ~Io a quel proposito tanto saggio non credetti 42 mog | certezza ch'essa mai ebbe il proposito di ottenere da me più di 43 mog | ispirato da qualche buon proposito.~ ~ ~ ~In fondo la grande 44 mog | arrestato con un virile proposito. Avevo tanto pianto il mio 45 mog | più tardi. Ritornavo al proposito di confessare. Non mi rimaneva 46 mog | tutta la notte da un ferreo proposito. Sarei stato sincero con 47 mog | propositi perché un ottimo proposito l'aveva creata. Sentivo 48 mog | passare una notte con lei. Nel proposito di bontà che avevo fatto 49 mog | legami con Carla: il mio proposito d'affettuosità eppoi le 50 mog | quando avessi affermato un proposito dinanzi a tante persone 51 mog | buoni propositi. Ed il buon proposito non era brutale ed eccitante 52 mog | Carla. Mi baloccavo col proposito buono, restando sempre seduto. 53 mog | sentiva madre ed allora il mio proposito per un istante ingigantì 54 mog | avrei voluto provare. Il mio proposito in quel momento dev'essere 55 mog | e ne soffriva! Da ciò il proposito di non vedermi più e di 56 mog | un istante delizioso. Il proposito fatto a due aveva un'efficacia 57 mog | facile di tenere il nuovo proposito che rompeva il vecchio.~ ~ ~ ~ 58 mog | venivo costretto di tenere un proposito simile. Stavo male, realmente 59 mog | farli uno dopo l'altro di proposito. Ho la sensazione che se 60 mog | trovare di meglio.~ ~Senza un proposito esatto, m'avviai di corsa 61 mog | ero pervenuto senz'alcun proposito, una donna imbellettata 62 mog | poter trovare conforto in un proposito per l'avvenire, e per la 63 mog | notte che seguì arrivai al proposito. Il primo fu il più ferreo. 64 mog | città. Mi fece bene quel proposito e mi mitigò.~ ~Non gemetti 65 ass | allusione chiara al suo proposito di tenermi con lui. Veramente 66 ass | compagnia e, sentito il mio proposito di riprendere il mio lavoro, 67 ass | lacrime - l'ho fatto senza proposito, ma se lo permetti ti 68 ass | tristissima nostra vita. Il proposito rinnovò l'illusione! Il 69 ass | rinnovò l'illusione! Il proposito di mettermi accanto a Guido 70 ass | rinnovare silenziosamente il proposito di volergli bene. Poi mi 71 ass | avrei saputo conservare il proposito, cioè la direzione.~ ~Il 72 ass | cioè la direzione.~ ~Il proposito di bontà è placido e pratico 73 ass | ritenere ch'essa a quel proposito la sapesse più lunga di 74 ass | potevo per Guido, ma un proposito simile non aumentava né 75 ass | Ada. Mi misi al tavolo col proposito di scriverle veramente una 76 ass | si assimilavano.~ ~Anzi a proposito del sodio ricordai - e riprodussi 77 ass | Perciò, contro ogni suo proposito, egli continuò a rimanere 78 ass | per la caccia. Dopo quel proposito, fu libero da ogni nube. 79 ass | me parve che quel fermo proposito andasse a colpire in parte 80 psi | Pare che il dottore a proposito di Guido abbia fatte anche 81 psi | Ero salito da lui col proposito di domandargli se credeva 82 psi | sole e visto che il mio proposito era di camminare sempre Una vita Paragrafo
83 3 | Alfonso capitò dunque a proposito e venne accolto bene.~ ~ 84 3 | La madre, per deliberato proposito, — era democratica sfegatata, — 85 4 | per ischerzo e che senza proposito avesse abbandonato tale 86 7 | per non vivere che nel suo proposito, un proposito vago che non 87 7 | che nel suo proposito, un proposito vago che non aveva forza 88 8 | a cena aveva talvolta il proposito di passare la notte su qualche 89 8 | puramente allo stato di proposito, ma fece qualche cosa del 90 10 | spietata che le era sfuggita a proposito del suicidio di quel cassiere.~ ~ 91 11 | portato a compimento il suo proposito e sognato mille conseguenze 92 12 | aveva più che timidezze di proposito perché aveva capito che 93 12 | voleva più ubbidire al suo proposito d'indifferenza. Non gl'importava 94 12 | delle sentimentalità di proposito, perché gli sembrava che 95 12 | a mettere in atto un suo proposito ardito, ella gli lanciò 96 12 | solo era ardito proprio per proposito, per calcolo e si costringeva 97 14 | accoglienza fredda. Già dal solo proposito di assumere quel contegno 98 14 | poté mettere in atto il suo proposito.~ ~Venne presentato a Federico 99 14 | e per debolezza, non per proposito, dinanzi a lei trattava 100 14 | alcuna parola su questo proposito con la figliuola. Solo allorché 101 15 | tentato di toglierlo dal suo proposito; sarebbe partito pur sapendo 102 17 | Infatti, se altro a lui in proposito non veniva detto, era segno 103 19 | che avesse fisso il suo proposito e che desse poco ascolto 104 20 | impaziente.~ ~Nel suo forte proposito di difendersi con energia 105 20 | licenziandomi!~ ~Questo proposito avrebbe dovuto dargli calma. Senilità Paragrafo
106 4 | fargli credere ch'ella di proposito cercasse di renderlo geloso, 107 4 | avvicinò a Stefano Balli col proposito di fargli una promessa per 108 4 | di quel suo primo virile proposito alla più bassa abiezione: 109 4 | dirle, senza tradirne il proposito, affettuosa e casta, mentre 110 4 | frase aveva dimenticato il proposito col quale aveva cominciato 111 5 | quelle parole erano fuori di proposito, in presenza di Amalia. 112 6 | un muricciuolo e cercò di proposito degli argomenti per calmarsi. 113 7 | notte? - chiese con un vago proposito di fare delle indagini.~ ~- 114 7 | parve intollerabile. Mutò proposito~ ~Era indisposto, disse 115 7 | un simile sorriso a quel proposito sarebbe equivalso alla confessione 116 7 | stesse facce e a questo proposito trovò anche deplorevole 117 9 | mai detto una parola in proposito. Il Balli finse di credergli. 118 10 | giorno appresso. Questo proposito bastò a tranquillarlo; ma 119 10 | amico?~ ~Comunicò questo suo proposito al Balli, e in questa forma: - 120 10 | lungamente. Non poteva essere di proposito, perché per Angiolina sarebbe 121 10 | la stessa sera. Parlò di proposito, con l'intenzione di reagire 122 10 | col Volpini, se non col proposito d'attaccarglisi, comprometterlo, 123 11 | amici non si spiegarono in proposito. Tentando d'arrivare al 124 12 | rassegnò subito e dimenticò il proposito che l'aveva spinta a quell' 125 12 | di distoglierlo dal suo proposito, egli disse che andava all' 126 13 | modo che s'indovinava i proposito di completare ordinatamente 127 14 | solo, solo. Uscì col vago proposito d'attaccarsi a qualcuno, Corto viaggio sentimentale Capitolo
128 1 | e se è impedito nel suo proposito s'adatta, ma ringhiando. 129 1 | subirla; vi è abituato. Ma il proposito di tradire egli non può 130 3 | risultato più piccolo del proposito e piccolo per tenere tanta 131 3 | ispettore viaggiante...~ ~A proposito! L'ispettore, che per parecchio 132 5 | sposare Berta. Con lento proposito. Ogni mattina levandomi La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
133 3 | vecchio abbandonò il suo proposito. Avrebbe avviata la sua 134 3 | compito di attenderla. Il proposito del filantropo accompagnò 135 9 | dolcezza gli derivava da tale proposito! Una dolcezza che invadeva 136 10 | sapeva trovarlo.~ ~Poi, nel proposito del vecchio, l'opera avrebbe Una burla riuscita Paragrafo
137 1 | pensare alla stessa Germania a proposito di quel leone, che vinceva 138 6 | soltanto. E Mario si chetò col proposito di ripristinare gli antichi 139 6 | qualunque effetto.~ ~Questo il proposito cui si attenne rigidamente, 140 7 | correggere con un sorriso il proposito gridato ad alta voce di 141 7 | Arrivava ben tardi quel proposito. E Mario ne seppe ridere Commedie Sezione, Parte, Capitolo
142 ire, 1, 2| accusarmi. Così senza a proposito come se vi avesse pensato 143 teo, 1, 3| Non ha mai parlato su tale proposito.~ ~LORENZO. Scommetto che 144 teo, 1, 5| sono veramente nomade per proposito. Quando una città non sa 145 teo, 2, 6| queste ire sono fuori di proposito. Io non commetto tanto facilmente 146 lad, 2, 7| È anche con questo fermo proposito che accetto senza esitazione 147 lad, 3, 7| lei vorrà comunicarmi in proposito. Coraggio! Si ricordi, ad 148 lad, 4, 7| vi confermarono in questo proposito.~ ~CARLA (entrando improvvisamente). 149 com, 1, 3| questa sera. (Ridendo.) A proposito del signor Adolfo. Come 150 ver, 1, 7| fosse stato disonesto di proposito tu non saresti ora qui.~ ~ 151 ver, 1, 7| di distrazione. Anche a proposito del posto a cui è situato 152 ver, 1, 7| Malato? E me lo dici a questo proposito! Che c'entra?~ ~SILVIO. 153 ter, 1, 1| sempre accompagnato dal proposito di evocare per conto tuo.~ ~ 154 mar, 1, 6| dispiacente.)~ ~PAOLO. A proposito degli affari altrui… Essa 155 mar, 1, 8| rassegnato, Augusto esce.) A proposito! È la madre di Clara! Un' 156 mar, 2, 6| metterla in guardia proprio a proposito di quelle lettere. Le parole 157 mar, 3, 3| modo meraviglioso al mio proposito di pace. E la mia pace cominciava 158 avv, 1, 5| Assolutamente, allora, il suo proposito correndomi dietro era di 159 avv, 2, 4| accomodi. Ella capita a proposito. Sa lei, dove abita il signor 160 avv, 3, 8| potrà levare ogni dubbio in proposito. Mi creda piuttosto poco 161 pen, 1, 2| ed io, non so più a che proposito, mi lasciai sfuggire le 162 pen, 1, 4| libertà nei colori. E, a proposito di vestiti. Il tuo, il mio 163 pen, 2, 6| a dire il vero. Non per proposito, sa. Io non uso arrogarmi 164 pen, 2, 12| forse essa litigò con me di proposito solo per staccarsi da me 165 rig, 1, 5| gli costa tanti denari. A proposito. Io direi che Lei cerchi 166 rig, 1, 18| paura delle automobili. A proposito di operazioni! Può essere I racconti Racconto
167 0 | lingua più sincera del suo proposito parlò delle imperfezioni 168 0 | e forse neppure troppo a proposito trovò il modo di proclamare: « 169 0 | fuoco; ora, ad onta di ogni proposito, cadevo continuamente accovacciato 170 0 | che calava così fuor di proposito. «E bisogna fare anche presto 171 0 | Per conformarsi al suo proposito Roberto tentò di convertire 172 0 | di ricordare il proprio proposito. Rispose dolcemente: «Vorrei 173 0 | era quella dettata dal suo proposito eroico. Stava morta accanto 174 0 | continuare il suo lavoro? Questo proposito di buona tattica non ancora 175 0 | caricarsi di troppo e il suo proposito rimase il medesimo. Una 176 0 | ricordava di aver mai avuto il proposito di recarsi al Giappone. 177 0 | che non conoscevo. Era un proposito del tutto nuovo ch'era più 178 0 | dimenticai ogni mio buon proposito e diedi a mio figlio dell' 179 0 | fece già da giovinetta un proposito forte di virtù cui restò 180 0 | il mese intero magari col proposito di farlo per l'ultima volta.~ ~ 181 0 | io scrissi con lo stesso proposito di essere sincero che anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License