IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diedero 11 diedi 35 dieta 9 dietro 158 difatti 1 difende 1 difendendola 2 | Frequenza [« »] 161 oltre 160 dava 160 fondo 158 dietro 158 fortuna 158 ultima 157 colpa | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dietro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | nella sua corsa e guardò dietro a sé: Nella lunga via rischiarata 2 1 | della via. Entrò, chiuse dietro a sé la porta, e nella profonda 3 2 | riposare. – Uscì sbattacchiando dietro a sé l'uscio.~ ~Già così, 4 3 | con una smorfia ritornò dietro il banco. Il padrone un 5 | meravigliosa tanto che guardando dietro di me mi appare sgradevole 6 | Prima di chiudere l'uscio dietro di me potei accertarmi che La coscienza di Zeno Capitolo
7 fum | Esculapio mormorò:~ ~- Dietro al civettare c'è sempre 8 fum | fino al secondo piano ove dietro di quella porta - l'orgoglio 9 mor | decisiva della mia vita giaceva dietro di me, irrimediabilmente. 10 mor | suoi occhi strani la parete dietro di me.~ ~Cercai di essere 11 mat | chiaroveggenza. Correvo dietro alla salute, alla legittimità. 12 mat | quando essa avesse avuto dietro di sé una diecina di semestri 13 mat | io nella mia vita corsi dietro a molte donne e molte di 14 mat | quella porta che avevo chiusa dietro di me, suonare il campanello 15 mat | maltrattato e mi corresse dietro.~ ~ ~ ~Quando trovai che 16 mat | d'ira o di rancore.~ ~Ma dietro di noi si sentì un'invocazione 17 mat | qualche istante a guardar dietro all'elegante figurina che 18 mat | il bisogno di guardarmi dietro.~ ~Era proprio necessario 19 mat | non fossi malato, e corro dietro alla salute anche quando 20 mat | dimenticherò mai quell'oscurità dietro di quel fazzoletto. Vi celavo 21 mat | compagnia quando si corre dietro alle donne.~ ~Finito il 22 mat | proprie braccia incrociate dietro la testa, e sarebbe bastata 23 mat | chiudere la porta di casa dietro di me, diedi un sospiro 24 mog | pianerottolo e chiudere dietro di me la porta senza ch' 25 mog | accanto. Rientrò, chiuse dietro di sé la porta e ritornando 26 mog | la porta a calci e allora dietro di me si aperse la porta 27 mog | giorno una donna per correrle dietro il giorno appresso, sarebbe 28 mog | sempre la mano sulla faccia e dietro quella mano si creava un 29 mog | lontano da me. Io le corsi dietro follemente, con certi salti 30 mog | quando mi decisi di correrle dietro. Non sapevo quello che le 31 ass | giorni in cui ero corso dietro a tante donne perché non 32 ass | rapidamente e senza resistenza dietro al suo dolore. Perciò compresi 33 ass | affannò sempre più a correre dietro a quei denari, mentre lei, 34 ass | abbia un simile bilancio dietro di sé.~ ~Il giorno seguente 35 ass | vettura continuava a procedere dietro al funerale che s'avviava 36 psi | così che a forza di correr dietro a quelle immagini, io le 37 psi | poi si pentì e mi corse dietro. Raggiuntomi, a voce molto 38 psi | Per qualche tempo camminai dietro di loro inquieto d'essere 39 psi | ed io guardandomi sempre dietro nel timore che l'altro, 40 psi | destra, sarei arrivato molto dietro la sentinella minacciosa.~ ~ Una vita Paragrafo
41 2 | corpo in continuo movimento; dietro agli occhiali si movevano 42 4 | prima porta e la sbatacchiò dietro di sé. Rimasto solo, Alfonso 43 4 | uomo... un uomo che corre dietro ad un omnibus. — S'interruppe 44 5 | leggera parete di legno dietro alla quale sedeva al suo 45 7 | sera, correndo, si trovò dietro ad una donna che passando 46 7 | tempo ogni sera correva dietro a qualche donna, ma soltanto 47 7 | rinunciò a quelle sue corse dietro alle gonnelle. Così correndo 48 7 | facendogli interrompere una corsa dietro ad una donna.~ ~Era volgo 49 9 | seduto da una ventina d'anni dietro a un libro maestro, era 50 11 | il susurrio della gente dietro alla banda.~ ~Ridendo Annetta 51 12 | parlava dei suoi padroni dietro alle loro spalle.~ ~Non 52 12 | vederlo, ma Fumigi gli corse dietro chiamandolo ad alta voce. 53 14 | risoluzione gli era corsa dietro.~ ~— Qui, qui, — ella gli 54 15 | quelle persone che correvano dietro a scopi sciocchi o non raggiungibili. 55 16 | voluto dargli gridandogli dietro?~ ~Oh! egli da molto tempo 56 16 | andarsene.~ ~Alfonso gli corse dietro e lo raggiunse in orto. 57 16 | affettata freddezza, gli corse dietro e con la franchezza che 58 16 | capezzale a cui vegliare, dietro alla bara dell'ultimo figliuolo 59 16 | era certo ch'essa stava dietro a qualche finestra a fare 60 16 | villaggio.~ ~Il cimitero era dietro al villaggio, già in altura. 61 16 | disposte regolarmente una dietro all'altra con le iscrizioni 62 16 | caduto a terra. Guardava dietro al treno con intenso desiderio. 63 17 | vecchio Lanucci le gridò dietro di non muoversi dal tavolo 64 17 | Gustavo. Costui uscì e chiuse dietro di sé la porta. Poi Alfonso 65 19 | ometto, che quasi scompariva dietro al tavolo, fosse un tal 66 20 | conosciuto.~ ~Voltosi a guardarle dietro egli la vide parlare a Francesca; 67 20 | volte la lasciò ricadere dietro al giornale per stanchezza 68 20 | prima volta piegò la testa dietro al giornale, ma certo perché 69 20 | magra e lunga. Gli guardò dietro: Era Federico Maller. Lo Senilità Paragrafo
70 1 | continuato a correre la sua via dietro a un certo ideale di spontaneità, 71 4 | dalla stanza, gli gridò dietro in un nuovo comico accesso 72 5 | aveva cessato di corrergli dietro, per quanto quell'amicizia 73 6 | sera signor Balli - sentì dietro di sé un saluto riverente. 74 6 | ebbe l'energia di chiudere dietro di sé la porta di casa. 75 8 | celare il proprio rancore dietro supreme ragioni di famiglia 76 9 | come se io gli fossi corsa dietro. - Di nuovo aveva gridato, 77 9 | compagna da poter vedere anche dietro di sé. A lui parve di comprendere 78 9 | lo trovò mentre marciava dietro al carro del canicida, tutto 79 10 | subito ogni imponenza. Guardò dietro alla figliuola portando 80 12 | chiese. Poi cercò di guardare dietro di lui e gli chiese di nuovo: - 81 12 | appoggiò al fanale che aveva dietro di sé e avvicinò la propria 82 12 | pietruzze che le scagliò dietro. Il vento le portò e qualcuna 83 14 | La signora le guardò dietro con un buon sorriso: - Non Corto viaggio sentimentale Capitolo
84 1 | del tutto bianchi correndo dietro alle donne?~ ~Oh! Non bisogna 85 1 | signor Aghios non era corso dietro alle donne neppure quand' 86 1 | famiglia era come un velo dietro al quale ci si riparava 87 1 | Egli sarebbe ritornato dietro a quel velo per vivere nella 88 1 | testa. Il vecchio gli guardò dietro ammirando. Il passo su quattro 89 1 | volta che gli era corsa dietro, ma perché aveva dimenticato 90 2 | del loro riverbero. Guardò dietro di sé il soffice cuscino 91 2 | Scoperse poi che anche dietro di costui c'era una lastra 92 2 | lasciò ricadere sul cuscino dietro di sé, allontanandosi da 93 3 | moglie di Lot e guardava dietro a sé. Certo per vedere più 94 5 | bagagli. Non una donna. Dietro il banco alla cassa ve n' 95 5 | rimase che la vecchia signora dietro al banco e abbastanza lontana La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
96 7 | scendeva la via traendosi dietro per mano un uomo evidentemente 97 7 | Guardava di tratto in tratto dietro di sé il grande uomo che 98 7 | stesso non sapeva che correva dietro una nuova cura.~ ~Nel pomeriggio 99 10 | migliorata. I secoli storici dietro di noi erano troppo brevi Una burla riuscita Paragrafo
100 6 | valessero per lui. Guardò dietro di sè nel suo non lontano 101 8 | ruzzolando sul marciapiedi, dietro al prossimo svolto. S'avviava Commedie Sezione, Parte, Capitolo
102 teo, 1, 6| m'importava? Io correva dietro alla mia felicità!~ ~LORENZO ( 103 lad, 1, 1| se ho fuori la camicia di dietro…~ ~CARLA. Bello! Bello! 104 lad, 1, 11| affare! Se tu fossi stata dietro quella porta, non lo sposeresti 105 lad, 4, 5| vacillando e chiude la porta dietro di sé.)~ ~IGNAZIO. Ma Carla, 106 com, 1, 1| PENINI (che le viene dietro col sigaro in mano e calmo). 107 com, 1, 1| correre tutto il giorno dietro al cicerone, in cerca di 108 com, 1, 1| tutta la giornata a correre dietro agli affari e potrò così 109 ver, 1, 5| ALFONSO (guardando dietro di sé). Asinaccio! Quasi 110 ver, 1, 7| afferrasti la maniglia guardasti dietro di te verso la porta di 111 ver, 1, 7| scale. Le donne mi corrono dietro urlando. Per le scale il 112 mar, 1, 3| figuri! (Gli fa un versaccio dietro la schiena come mettendolo 113 mar, 1, 7| REALI (guardando dietro a Paolo). Strana la mia 114 mar, 1, 7| Io guardo costantemente dietro di me ed essa che cominciò 115 avv, 1, 5| dirle che anche quando corro dietro ad altre donne, in quel 116 avv, 1, 5| donne, quelle cui corro dietro io, non sono le stesse donne. 117 avv, 1, 5| suo proposito correndomi dietro era di passare meno peggio 118 avv, 2, 1| poi Maria con Tarelli e dietro la scena Giulia ed Amelia.~ ~ ~ ~ 119 avv, 2, 1| suonato molto bene.~ ~GIULIA (dietro la scena). Amelia! Il padrone 120 avv, 2, 2| TARELLI (guardando dietro ad Alberto). Povero diavolo! 121 avv, 2, 11| e correre precisamente dietro a questa felicità.~ ~MARIA. 122 avv, 3, 1| TARELLI. Potrò stare dietro alla tua sedia a leggere 123 avv, 3, 3| Scena terza. Tarelli e dietro le quinte Maria.~ ~ ~ ~TARELLI ( 124 avv, 3, 8| doveri matrimoniali correndo dietro a qualunque gonnella che 125 pen, 1, 4| della sua bocca perché di dietro c'è una scatola riempita 126 pen, 1, 4| nostra stessa età mi corse dietro per picchiarmi. Io dapprima 127 pen, 2, 15| di destra che spalanca; dietro di questa origliava Clelia.)~ ~ ~ ~ 128 pen, 3, 11| adirata con voi. (Le corre dietro e la bacia.) Scusatemi se 129 rig, 1, 5| si proponesse di correre dietro al povero Valentino per 130 rig, 1, 18| È vero che non guardai dietro all'automobile assassina 131 rig, 1, 20| se mi mettessi a correre dietro alle donne come un mandrillo.~ ~ 132 rig, 1, 21| non avrebbe saputo correre dietro alle automobili a guardare 133 rig, 2, 4| lo zio si metta a correre dietro alle donne?~ ~EMMA. Voi 134 rig, 2, 4| Correva da giovine lo zio dietro alle donne?~ ~ANNA (esitante). 135 rig, 2, 14| rovescia. Così si va in dietro, anzi avanti, alla rovina I racconti Racconto
136 0 | seguitemi».~ ~«E chi ci porterà dietro la nostra amata terra?» 137 0 | sgangherarsi le mascelle dietro ai primi velivoli a cui 138 0 | Vuole forse che tu gli corra dietro? Dove si è visto che si 139 0 | quando Amelia le correva dietro spaventata all'idea che 140 0 | lanciata da qualcuno celato dietro un muro gli era passata 141 0 | fatto come me, non corre dietro a Titì ed io lo lascio accanto 142 0 | traccia che quando giunsi dietro ai due uomini. Era evidente 143 0 | gridava. Era davanti a me e di dietro e alle due parti che l'aria 144 0 | non curarsi di quanto sta dietro di questa mano. Invece Argo 145 0 | bello andare sempre avanti, dietro gli olezzi; ma io non so 146 0 | guardarmi mentre io le guardai dietro finché non scomparve nella 147 0 | gondoliere – era certo che dietro di quell'impazienza doveva 148 0 | erano dei posti all'aperto dietro il deposito sull'antico 149 0 | scese dal corto suo trono dietro una balaustrata di legno 150 0 | vie come quando correva dietro alle immagini. Aveva nella 151 0 | aveva riuniti. Lui le corse dietro per distruggere la legge 152 0 | da Trieste non lasciando dietro di loro che pochi mobili 153 0 | una buca del gilè passava dietro all'orecchio. Osservai quel 154 0 | Sparisce ed io le guardo dietro con rimpianto. Taciuta perde 155 0 | per leggere con la lampada dietro alla schiena ed anche quando 156 0 | allungato dalla fame e scomparve dietro l'uomo. Umbertino urlava: « 157 0 | apparirmi scortese e gli guardai dietro pieno di risentimento. Poi 158 0 | quando giungemmo in pianura dietro al palazzo municipale, sciolse