IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pregna 5 pregne 2 pregno 1 prego 153 pregò 61 prelevare 1 prelevarlo 1 | Frequenza [« »] 153 francesca 153 lanucci 153 parlato 153 prego 152 qualunque 152 silvio 152 son | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze prego |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | rinunziare alla gloria. Oh! Ve ne prego: Ammettete per un istante La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | di nuovo Guido:~ ~- Ve ne prego, raccoglietevi. Supplicate 3 mat | credeva presente:~ ~- Te ne prego, di' il tuo nome designandone 4 mog | assolutamente non posso. Te ne prego, riprendilo.~ ~Vedendola 5 ass | uscita. Ansava:~ ~- Te ne prego, Zeno! Vieni qui per un 6 ass | No! - mi disse, - ti prego di non deriderla. - Poi 7 ass | domando ora un favore. Ti prego di dire a Guido che neppure 8 ass | imbecille! - urlò. - Te ne prego lascialo da parte!~ ~Non 9 ass | Addio, caro Zeno! Te ne prego, ricorda! Ricorda sempre! Una vita Paragrafo
10 1 | l'occhio inquieto.~ ~«Ti prego di salutarlo tanto da parte 11 2 | concluse il signor Maller; — la prego di lasciare sul mio tavolo 12 5 | chiamare Alfonso.~ ~— La prego, signor Nitti, faccia lei 13 5 | dolcemente, gli disse:~ ~— La prego di far vedere questa tratta 14 6 | ogni stanza: — Signori, prego il copialettere del tale 15 12 | per alcuni passi:~ ~— La prego di dire alla signorina Annetta 16 12 | paralisi progressiva. La prego di non parlare di ciò con 17 20 | tremasse dall'emozione, — la prego di chiudere lei la mia porta.~ ~ 18 20 | stizza. — Io desidero, io prego di venir rimandato alla Senilità Paragrafo
19 4 | quei frangenti? - Te ne prego supplicò, - avrei un consiglio 20 8 | credo - gli disse - ma ti prego di non nominarmi mai più 21 9 | tutto dimenticato. - Ti prego, non deridermi - pregò quantunque 22 12 | però, non oggi.~ ~- Te ne prego, sorella mia - pregò Emilio 23 12 | sorpresa dolorosa. - Te ne prego - disse con un calore che Una burla riuscita Paragrafo
24 7 | addolorato. - Oh, te ne prego. Dormi, dormi subito. Adesso Commedie Sezione, Parte, Capitolo
25 ire, 1, 5| quest'ora, in tale modo. La prego di leggere questa lettera 26 ire, 1, 5| seguirà.~ ~GIOVANNA. Ve ne prego, Giuliano, calmatevi. Si 27 ire, 1, 9| scusami!~ ~ROMOLO. Oh! te ne prego! Scusarti io, ma anzi!~ ~ 28 ire, 1, 9| di errori.~ ~LUCIA. Ve ne prego, dunque, Giuliano, non fateci 29 ire, 1, 9| nella mia ira ancora, ti prego, ti scongiuro di rimanere 30 teo, 1, 2| LORENZO (calorosamente). La prego di non occuparsi del modo 31 teo, 1, 8| ANNA. Vieni al fatto te ne prego.~ ~LORENZO. La madre della 32 teo, 2, 2| ALBERTO. Non si adiri, la prego. Non si adiri.~ ~ELVIRA. 33 teo, 2, 2| buoni rapporti?~ ~ELVIRA. La prego prima di voler dirmi quando 34 teo, 2, 4| inutile discutere.~ ~REDELLA. Prego, la discussione è sempre 35 teo, 2, 4| Alberto). No, lei rimanga, la prego. Lorenzo deve dirle qualche 36 teo, 2, 6| ALBERTO. Oh! Anna!~ ~ANNA. Prego, mi parli senza riguardi; 37 lad, 1, 6| ELENA (a Carlo). La prego, senta. Prima il suo figliuolo 38 lad, 1, 6| trascinare. Mi scusi, la prego, e dica a sua moglie ch' 39 lad, 1, 11| Sì?~ ~CARLA. No no, te ne prego! Cosa disse, quando gli 40 lad, 1, 14| quando vuoi?~ ~CARLO. Te ne prego, non dire sciocchezze, ché 41 lad, 1, 15| Gridando rozzamente.) La prego di dirmi dove ha messo il 42 lad, 2, 4| mostra un biglietto.) «La prego, signor zio di favorirmi 43 lad, 2, 4| di male!~ ~CARLA. Ah, la prego, se vuol scherzare, lo faccia 44 lad, 4, 1| cinque franchi, ma te ne prego, Catina, giura!~ ~CATINA. 45 com, 1, 5| ELENA (ritirandosi). La prego di non toccarmi. Lei pensa 46 com, 1, 5| primi atti! Lasciami te ne prego! (Si svincola.)~ ~ADOLFO ( 47 ver, 1, 1| SILVIO. Lascia stare te ne prego finché sono qui. È stato 48 ver, 1, 2| Cirri è mio amico ed io ti prego di non mettere in dubbio 49 ver, 1, 6| ne vado.~ ~SILVIO. Te ne prego, te ne supplico. Ti prometto 50 ver, 1, 7| per renderti felice. Te ne prego, accomodati e parliamo. 51 ver, 1, 7| FANNY (ritirandola). Te ne prego.~ ~SILVIO. Capisco! Vuoi 52 ver, 1, 7| convincermi. Ma la verità, te ne prego! Quanto finora mi mandasti 53 ver, 1, 7| poi con voce fioca.) Te ne prego, Fanny. Lì su quel tavolo 54 ver, 1, 7| eseguisce.) Presto, te ne prego. Ho la fronte sudata… sudori 55 ver, 1, 7| FANNY (spaventata). Te ne prego, non agitarti.~ ~SILVIO ( 56 ver, 1, 7| so.~ ~FANNY. Calma, te ne prego. Ti esponi ad una ricaduta. 57 ter, 1, 1| ride.) Non ridere te ne prego!~ ~L'AMANTE (ridendo sgangheratamente). 58 ter, 1, 1| moglie.~ ~IL MARITO. Te ne prego, non dire così. Giuro che 59 ter, 1, 1| ambedue abbiamo paura, te ne prego, lasciami stare. Io credevo 60 ter, 1, 2| CLELIA. Ascoltami te ne prego. Egli è svenuto e vorrei 61 ter, 1, 2| con lui?~ ~CLELIA. Te ne prego, non litigare con mio manto 62 ter, 1, 2| CLELIA. Non farlo! Te ne prego!~ ~L'AMANTE. T'importa tanto? 63 ter, 1, 2| rinvenendo del tutto). Te ne prego, amico mio, non lasciarmi 64 ter, 1, 3| IL MARITO. No! Te ne prego Clelia. Perdonami. Non volevo 65 ter, 1, 3| MARITO. Un momento, te ne prego; un solo momento. Adesso 66 att, 1, 2| Toco de mus!~ ~CLEMENTE. Ve prego de no far barufa in sta 67 att, 1, 2| AMELIA (a Clemente). Te prego Clemente de star zitto. 68 att, 1, 3| CLEMENTE. Parla pian, te prego. Ti sa cossa che i xe? ( 69 att, 1, 9| minuti almeno son bon. Te prego scova un poco perciò che 70 att, 1, 12| che xe ora.~ ~AMELIA. Te prego Giuseppe. No esser cativo. 71 mar, 1, 1| Signora! Si dia pace, la prego!~ ~ARIANNA. Oh! avessi potuto 72 mar, 1, 4| guastare.~ ~PAOLO. Ve ne prego! Non toccate quest'argomento 73 mar, 1, 6| congedo! (A bassa voce.) Te ne prego! Vattene e conduci teco 74 mar, 1, 7| accalorandosi). Comprendimi, te ne prego! Non è di amore che parlo! 75 mar, 1, 8| braccia.)~ ~FEDERICO. Te ne prego, Alfredo, lasciaci soli. 76 mar, 1, 8| sofferenza grande. Ve ne prego, perciò, non pensate ad 77 mar, 2, 3| corre, non c'è male! Ma La prego, vada a tranquillare Amelia. 78 mar, 2, 3| un tono di società.) La prego, signora, di riverire da 79 mar, 2, 3| lietamente). Così va bene! La prego di salutarmi tanto Amelia 80 mar, 2, 7| negli occhi). Siedi! Te ne prego! Ho da parlarti! (Le porge 81 mar, 2, 8| prova di alzarti, te ne prego!~ ~AUGUSTO (con sforzo s' 82 mar, 2, 8| ancora di alzarti, te ne prego!~ ~AUGUSTO. Mi lasci perché 83 mar, 2, 9| chiama) Bice! Bice! te ne prego! Vieni! te ne prego!~ ~ ~ ~ 84 mar, 2, 9| te ne prego! Vieni! te ne prego!~ ~ ~ ~BICE (ha gli occhi 85 mar, 2, 9| solo?~ ~FEDERICO. Te ne prego! Avrei da parlarti, da parlarti 86 mar, 2, 9| FEDERICO. Oh! smetti, te ne prego, quest'amarezza che m'affanna. 87 mar, 2, 9| cerchiamo d'intenderci, te ne prego! Voglio guardarti nei tuoi 88 mar, 2, 9| Addio!~ ~FEDERICO. Te ne prego, Bice, resta! Vediamo d' 89 mar, 2, 9| intenderci più!~ ~FEDERICO. Te ne prego! (Poi, a voce bassissima.) 90 mar, 2, 9| sincero e esatto. Te ne prego! (Scongiura.) Siedi, là, 91 mar, 2, 9| FEDERICO. Cerca, te ne prego, guarda nei tuoi scrigni.~ ~ 92 mar, 3, 3| FEDERICO (vivamente). Te ne prego, non parliamone. Anche essa 93 mar, 3, 5| tutto sconvolto? Oh! ve ne prego! Ridete, sorridete e andrò 94 mar, 3, 6| così, Bice. Alzati, te ne prego. Io credo che giammai mi 95 avv, 1, 5| perciò che formalmente la prego di essere cauta. Avrei potuto, 96 avv, 1, 6| far venire qui.~ ~MARIA. Prego, signor Alberto, ne faccia 97 avv, 2, 4| vale la pena, e anzi la prego di non riferire a nessuno 98 avv, 2, 4| spagnuola? (Siede.) Suoni, la prego, come se non sapesse che 99 avv, 2, 8| punto. Non tardare, te ne prego!~ ~ALBERTO (bacia Piero. 100 avv, 2, 12| Non scene, Giulia, te ne prego!~ ~GIULIA. Chi ti dice che 101 avv, 2, 12| GIULIA. Niente bugie, te ne prego! Posso disprezzare Maria, 102 avv, 3, 1| TARELLI (infastidito). Te ne prego, non cantare! La tua voce 103 avv, 3, 2| Cuppi e detto.~ ~ ~ ~CUPPI. Prego, signor Tarelli, si potrebbe 104 avv, 3, 5| riflessione). Non farlo, te ne prego. Già per lui, non sarà che 105 avv, 3, 5| nella tua prigione, te ne prego!~ ~MARIA (a Tarelli che 106 avv, 3, 8| capisce niente.~ ~GIULIA. La prego di credere ch'io ho amato 107 avv, 3, 11| MARIA. Non scherzare, te ne prego! Non scherzare per giunta!~ ~ 108 inf, 0, 4| deciso). No! Grazie! La prego di voler dispensarmene.~ ~ 109 inf, 0, 4| SQUATTI (protesta). No! Te ne prego.~ ~GIOVANNI Non occorre! 110 inf, 0, 5| male. Io non minaccio. Vi prego di darmi il portafogli. ( 111 inf, 0, 5| voce bassa.) Padrone! Ve ne prego, rinvenite! Mi darete il 112 inf, 0, 6| Non fate rumore! Ve ne prego! Io non ho ancora il portafogli. 113 pen, 1, 2| ALBERTA (seccata). Te ne prego, Carlo, stammi a sentire 114 pen, 1, 5| Trovi tutto pronto. Te ne prego, fatti bella. Vedrai come 115 pen, 1, 12| Toccatevi il naso, ve ne prego. Non danneggia nessuno. 116 pen, 1, 16| S'avvia.)~ ~CARLO. Te ne prego, Alberta, resta. Come vuoi 117 pen, 2, 1| male, molto male. Te ne prego, cessa d'ingerirti in cose 118 pen, 2, 8| dimenticato. Ricordatevene, ve ne prego. L'amante è un uomo. Cammina, 119 pen, 2, 10| avrebbe da lasciarmi. Te ne prego! Io sono del tutto in mano 120 pen, 2, 10| possa esserlo. Perciò, te ne prego, mandami a Tricesimo. Non 121 pen, 2, 12| Certamente, no! Ma ricorda, te ne prego che m'hai promesso di non 122 pen, 2, 12| TERESINA. Sta zitta, te ne prego. (Tendendo l'orecchio.) 123 pen, 2, 14| Clelia! (Terrorizzata.) Te ne prego, Alice, non guardarmi così 124 pen, 2, 15| non parliamone più, te ne prego.~ ~SERENI (attirandola a 125 pen, 2, 15| ingiusta!~ ~ALICE. Oh! te ne prego! Giura che non la vedrai 126 pen, 3, 4| casa?~ ~TERESINA. Te ne prego, Clelia, va di là a mettere 127 pen, 3, 4| allora vattene istesso te ne prego. Voglio restare sola con 128 pen, 3, 4| volete!~ ~TERESINA. Te ne prego, Clelia, non arrabbiarti. 129 pen, 3, 5| vieni, Alice. Siedi, te ne prego. Stammi più vicina.~ ~ALICE ( 130 pen, 3, 8| avvia.)~ ~ALBERTA. Te ne prego, Alice! Resta un momento. 131 pen, 3, 12| abbracciandola). Te ne prego non vederlo mai più.~ ~ALBERTA. 132 pen, 3, 13| capisco nulla! (Poi.) Te ne prego, Carlo! È meglio che tu 133 pen, 4, 2| sciocchezze e lasciaci, te ne prego.~ ~CHERMIS. Eh! vado, vado. 134 pen, 4, 3| Abbracciandolo.) Te ne prego, non torturarmi. Oggi che 135 pen, 4, 6| casa mia?~ ~ALBERTA. Te ne prego, Alice. Rivedilo qui e non 136 pen, 4, 7| po' nervosa). No! Ve ne prego! Non fatemi parlare per 137 pen, 4, 7| No! Parlate qui! Ve ne prego! Eppoi desidererei che fino 138 rig, 1, 14| GIOVANNI. Ma tu scherzi. Te ne prego, parla seriamente. Non dubitare 139 rig, 1, 16| questo. Di nient'altro, te ne prego. Anzi neppure di questo. 140 rig, 1, 20| consigliare.~ ~GIOVANNI. Ti prego di non dire nulla né ad 141 rig, 1, 21| EMMA. Padre mio! Io ti prego di perdonare se poco fa 142 rig, 2, 7| né lungo né breve. Te ne prego. Saluta anche la sua tomba, 143 rig, 2, 14| buono!~ ~GIOVANNI. Te ne prego, non parliamo più del contratto 144 rig, 2, 14| poltrona. Vai, vai, te ne prego.~ ~RITA (s'avvia alla poltrona 145 rig, 2, 14| bocca.) Più naturale, te ne prego. Sdraiati come se tu fossi 146 rig, 2, 14| desiderio, dimmelo te ne prego. Io darei la mia vita perché 147 rig, 2, 14| subito abbia accettato. Te ne prego, siedi sulle mie ginocchia. 148 rig, 2, 14| ginocchia. Guarda come ti prego. È il tuo padrone che prega.~ ~ 149 rig, 2, 14| GIOVANNI. Non dire così, te ne prego. M'impedisci. Siedi, siedi, 150 rig, 2, 14| fai male. Alzati, te ne prego. Mi muore la gamba.~ ~RITA ( 151 rig, 3, 1| Oh, non scherzare, te ne prego. E quel signor Enrico! Faceva I racconti Racconto
152 0 | vostre cure per Donata e vi prego di continuargliele».~ ~Egli 153 0 | avrebbe detto: «Adagio, ve ne prego». Ma in me tali sorrisi