grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
Senilità
    Paragrafo
1 Pre | si può parlare visto che Silvio Benco e Ferdinando Pasini Commedie Sezione, Parte, Capitolo
2 ver, 0, per| Personaggi.~ ~ ~ ~SILVIO ARCETRI~ ~FANNY, sua moglie~ ~ 3 ver, 1, 1| Scena prima. Silvio Arcetri e Luigi.~ ~ ~ ~SILVIO ( 4 ver, 1, 1| Silvio Arcetri e Luigi.~ ~ ~ ~SILVIO (seduto al tavolo pensieroso, 5 ver, 1, 1| spazzolare bene questi mobili.~ ~SILVIO. Lascia stare te ne prego 6 ver, 1, 1| ha proibito di parlare.~ ~SILVIO. La piccola Elena? Nessun 7 ver, 1, 1| altro? La piccola Elena!~ ~SILVIO. Hai capito sì o no che 8 ver, 1, 1| ha imposto e insegnato.~ ~SILVIO. E adesso ti dico di abbandonarlo. 9 ver, 1, 1| naturalmente questa casa.~ ~SILVIO. Oh! Oh! La mia metamorfosi 10 ver, 1, 1| rossa… Come si chiama?~ ~SILVIO. Tusnelda.~ ~LUIGI. A tutte 11 ver, 1, 1| tutto quello che ha visto?~ ~SILVIO. Visto? Non ha visto niente.~ ~ 12 ver, 1, 1| Tutti potevano sentirlo.~ ~SILVIO (borbotta). Non basta mica 13 ver, 1, 1| spazzolare dei mobili.~ ~SILVIO. Ah! Se si tratta di solo 14 ver, 1, 1| anche dalla Sua offerta.~ ~SILVIO. Ebbene! Quanto ti rendevano?~ ~ 15 ver, 1, 1| talvolta anche molto di più.~ ~SILVIO (con ammirazione). Possibile! ( 16 ver, 1, 2| seconda. Alfonso Bertet e Silvio.~ ~ ~ ~SILVIO (all'udire 17 ver, 1, 2| Alfonso Bertet e Silvio.~ ~ ~ ~SILVIO (all'udire il fischio s' 18 ver, 1, 2| alla porta a contemplare Silvio che non lo guarda). L'uno 19 ver, 1, 2| alta voce.) Buon giorno.~ ~SILVIO (stupito). Tu? Sei tu? ( 20 ver, 1, 2| precisamente a questo scopo.~ ~SILVIO. Ebbene! Siedi! Che cosa 21 ver, 1, 2| confessi. Non domanda altro.~ ~SILVIO. Si è data mai tortura maggiore 22 ver, 1, 2| ce l'abbiamo anche noi.~ ~SILVIO. È però la vera pratica 23 ver, 1, 2| letto ove essa dormiva?~ ~SILVIO. Se dormiva non poteva sorprendersi.~ ~ 24 ver, 1, 2| far cigolare la porta…~ ~SILVIO. Infatti non cigolò! (Sorpreso.) 25 ver, 1, 2| poggiasse su un tuo braccio.~ ~SILVIO. È un'invenzione cotesta. 26 ver, 1, 2| avere la tua confessione.~ ~SILVIO. Credo io! Come potrei negare 27 ver, 1, 2| stata. (Ridono ambedue.)~ ~SILVIO. Hai della fantasia tu.~ ~ 28 ver, 1, 2| si possono discutere.~ ~SILVIO. Già! tu sei mio nemico.~ ~ 29 ver, 1, 2| riprendertela al più presto.~ ~SILVIO. Sei un bel Tizio tu! Io 30 ver, 1, 2| sono pronto di farlo.~ ~SILVIO. Io ti domando una cosa 31 ver, 1, 2| non dico delle bugie.~ ~SILVIO. Ed io non voglio delle 32 ver, 1, 2| quando Fanny è ai bagni?~ ~SILVIO. Uff! che uomo! Il dottor 33 ver, 1, 2| Ebbene! Io le do ragione.~ ~SILVIO. Eh! già! tu vuoi rovinarmi!~ ~ 34 ver, 1, 2| farla entrare in casa mia.~ ~SILVIO. Ti assicuro che anche io 35 ver, 1, 2| minuti essa sarà qui.~ ~SILVIO (guardandolo con ammirazione). 36 ver, 1, 2| corro da mia sorella.~ ~SILVIO (risoluto). Ebbene! Dille 37 ver, 1, 3| Scena terza. Silvio e Luigi.~ ~ ~ ~SILVIO. Luigi! 38 ver, 1, 3| terza. Silvio e Luigi.~ ~ ~ ~SILVIO. Luigi! Luigi!~ ~LUIGI. 39 ver, 1, 3| Luigi!~ ~LUIGI. Comanda?~ ~SILVIO. T'avevo detto di fischiare 40 ver, 1, 3| accordo forse loro due?~ ~SILVIO (guardandolo ammirato). 41 ver, 1, 3| che volevo esprimere.~ ~SILVIO. Eh! perché sei poco accorto. 42 ver, 1, 4| Scena quarta. Emilia e Silvio.~ ~ ~ ~EMILIA (indignata). 43 ver, 1, 4| indignata). Che maniera!~ ~SILVIO (alza guardingo la testa 44 ver, 1, 4| EMILIA. Che cosa è troppo?~ ~SILVIO (un tempo). Non hai incontrato 45 ver, 1, 4| fatto ad agitarlo tanto?~ ~SILVIO. Ho io agitato lui? Credo 46 ver, 1, 4| EMILIA. In qual modo?~ ~SILVIO. M'indusse a promettergli 47 ver, 1, 4| viso che fece al momento.~ ~SILVIO. Brava, volevi esserci anche 48 ver, 1, 4| chiudere quella porta?~ ~SILVIO. La chiave non girava ed 49 ver, 1, 4| entrata proprio in quella.~ ~SILVIO. Giuro che non è vero.~ ~ 50 ver, 1, 4| marito di dire la verità?~ ~SILVIO. Sì, anzi! la verità, la 51 ver, 1, 4| peggio sul tuo conto.~ ~SILVIO (dopo un istante di riflessione). 52 ver, 1, 4| piedi sotto la tavola.~ ~SILVIO. Non ricordo! Non ricordo! 53 ver, 1, 4| vena di dire la verità!~ ~SILVIO. Sempre! Sempre la santa 54 ver, 1, 4| mica sposata con essa.~ ~SILVIO. E a tuo marito l'hai raccontata?~ ~ 55 ver, 1, 4| famiglia di sua sorella.~ ~SILVIO (riflessivo). Dunque ci 56 ver, 1, 4| verità. Ne ho le prove.~ ~SILVIO. Diancine! Tientelo caro 57 ver, 1, 4| altri le sue avventure?~ ~SILVIO. Oh! No! Ma se ti dice la 58 ver, 1, 4| lui. (Con disprezzo.)~ ~SILVIO (guardandola). Povero Alfonso!~ ~ 59 ver, 1, 4| cosa sarebbe avvenuto.~ ~SILVIO. E questo «quasi» egli te 60 ver, 1, 4| non se ne parlerà altro.~ ~SILVIO. È pazza! Io scrivere e 61 ver, 1, 4| bisogni fare la penitenza.~ ~SILVIO. E non faccio penitenza 62 ver, 1, 4| Chissà? Dopo un anno e più.~ ~SILVIO. Oh! Te lo giuro! Tu saresti 63 ver, 1, 4| EMILIA. Ricominci mi pare.~ ~SILVIO. Pensa come sarebbe interessante 64 ver, 1, 5| pericoloso. Che sia ubbriaco?~ ~SILVIO. Certo no! Soffre della 65 ver, 1, 5| EMILIA. Non volle darmela.~ ~SILVIO. Ma Fanny?~ ~ALFONSO. Non 66 ver, 1, 5| tua coscienza del tutto.~ ~SILVIO (con ira contenuta). Ma 67 ver, 1, 5| dirò tutta la verità?~ ~SILVIO (trionfante). Dirò! Ma l' 68 ver, 1, 5| si dirige all’uscita.)~ ~SILVIO (trattenendolo a viva forza). 69 ver, 1, 5| equivalevano ad una confessione.~ ~SILVIO. Ammetto che per un istante 70 ver, 1, 5| ridendo). La verità!~ ~SILVIO. Nota che per il momento 71 ver, 1, 5| non volendo esprimersi.)~ ~SILVIO. Era un'ironia! Come hai 72 ver, 1, 5| servirà questa commedia?~ ~SILVIO. Non te ne incaricare! Fa 73 ver, 1, 5| ALFONSO. Mi offendi!~ ~SILVIO. Ti assicuro che non so 74 ver, 1, 6| Scena sesta. Emilia e Silvio.~ ~ ~ ~EMILIA (ridendo). 75 ver, 1, 6| quel mio povero marito.~ ~SILVIO. Ma è evidentemente un uomo 76 ver, 1, 6| capisco dove vuoi arrivare.~ ~SILVIO. M'avete seccato con la 77 ver, 1, 6| di vederti all'opera.~ ~SILVIO. Oh! Il mio sistema è pronto, 78 ver, 1, 6| avrai con tua moglie?~ ~SILVIO (pensieroso). Senti, Emilia, 79 ver, 1, 6| assista.~ ~EMILIA. Perché?~ ~SILVIO. Perché ho bisogno del tuo 80 ver, 1, 6| protestando). Oh! mai!~ ~SILVIO. Rifletti, Emilia. Devi 81 ver, 1, 6| risoluta). Io me ne vado.~ ~SILVIO. Te ne prego, te ne supplico. 82 ver, 1, 6| destare la mia compassione.~ ~SILVIO. Ma la verità vera è che 83 ver, 1, 6| Una malattia di cuore.~ ~SILVIO. Non di cuore ma di nervi.~ ~ 84 ver, 1, 6| lo ricordo benissimo.~ ~SILVIO. Ebbene! Devi dimenticare 85 ver, 1, 6| EMILIA (risoluta). No!~ ~SILVIO. Non avrai da dire niente. 86 ver, 1, 6| mentire neppure a cenni.~ ~SILVIO. Curioso che sei d'accordo 87 ver, 1, 6| EMILIA. Non ti capisco.~ ~SILVIO. È un fatto che tuo marito 88 ver, 1, 6| andar a dirglielo tu.~ ~SILVIO. Mi fai torto. Devi intendere 89 ver, 1, 6| che dovevi abbandonare.~ ~SILVIO. Fanny sarà meravigliata 90 ver, 1, 6| chinese e dire sempre di sì?~ ~SILVIO. Un lieve lievissimo cenno 91 ver, 1, 6| poca voglia di ridere io.~ ~SILVIO. Ti potrà venire te lo assicuro. 92 ver, 1, 6| Irritato dirigendosi all'uscio Silvio esclama.) Quando la finirà 93 ver, 1, 7| settima. Fanny e detti.~ ~ ~ ~SILVIO (stupefatto). Tu?~ ~FANNY. 94 ver, 1, 7| Sempre sulla soglia.)~ ~SILVIO. Sei tu? (Con slancio.) 95 ver, 1, 7| Tu puoi restare qui.~ ~SILVIO (vivamente). A che titolo? 96 ver, 1, 7| FANNY. Alfonso m'ha detto…~ ~SILVIO. Parliamo pure ancora per 97 ver, 1, 7| stesso e verso gli altri.~ ~SILVIO. Io non accuso nessuno. 98 ver, 1, 7| di abitare in casa sua.~ ~SILVIO. Fra pochi giorni avrai 99 ver, 1, 7| FANNY. Ma intanto?~ ~SILVIO. Potrai occupare una stanza 100 ver, 1, 7| assolutamente bisogno.~ ~SILVIO (guarda lungamente in aria 101 ver, 1, 7| ritirandola). Te ne prego.~ ~SILVIO. Capisco! Vuoi evitare ogni 102 ver, 1, 7| tanto evidente di bugia.~ ~SILVIO. So! So! Sei andata anche 103 ver, 1, 7| andrò più in collera.~ ~SILVIO. Ebbene! Cercherò di provartelo. 104 ver, 1, 7| Della mia sarta; capisci?~ ~SILVIO (avvilito). Allora tu Emilia 105 ver, 1, 7| la sua prima cliente.~ ~SILVIO. Puoi dirmi quale aspetto 106 ver, 1, 7| magraaltaelegante…~ ~SILVIO (urlando). E tu non hai 107 ver, 1, 7| esaminare una simile donna.~ ~SILVIO (con rabbia). E così sono 108 ver, 1, 7| biondi, proprio biondi.~ ~SILVIO. Neppur io la vidi tanto 109 ver, 1, 7| colore di quei capelli.~ ~SILVIO (decisissimo). Dunque è 110 ver, 1, 7| di varcare la soglia.~ ~SILVIO (stupefatto). Ma ne sei 111 ver, 1, 7| dubbiosa). Ma io credo di sì.~ ~SILVIO. E non è possibile che tu 112 ver, 1, 7| visto proprio a sinistra.~ ~SILVIO. Eccesso di distrazione! 113 ver, 1, 7| freddamente). Oh! A quest'ora…~ ~SILVIO (avvilito). Già! A quest' 114 ver, 1, 7| FANNY. Non dico questo…~ ~SILVIO. E allora perché non vuoi 115 ver, 1, 7| importanza che tu gli accordi.~ ~SILVIO (esitante ricomincia l'esposizione). 116 ver, 1, 7| convinca di tutto il resto.~ ~SILVIO (con fuoco). Ripensaci, 117 ver, 1, 7| possa essere stato così.~ ~SILVIO. Ancora dubiti… Io, invece 118 ver, 1, 7| FANNY. È infatti un caso…~ ~SILVIO (interrompendola). Tanto 119 ver, 1, 7| Nessuno m'ha chiamata.~ ~SILVIO (guardandola). Dici la verità? 120 ver, 1, 7| cosa si tratta infine?~ ~SILVIO. E pensa come le cose avrebbero 121 ver, 1, 7| che finora mi si celò?~ ~SILVIO. Non inquietarti! La sventura 122 ver, 1, 7| FANNY. Non capisco.~ ~SILVIO (quasi piangendo). Io sono 123 ver, 1, 7| proposito! Che c'entra?~ ~SILVIO. Ti perdono la calma con 124 ver, 1, 7| all'Università con te?~ ~SILVIO. No! Suo fratello. E del 125 ver, 1, 7| che malattia hai dunque?~ ~SILVIO. Finora nessuno lo sa. Non 126 ver, 1, 7| Rido per non piangere.~ ~SILVIO (violentemente). Ebbene! 127 ver, 1, 7| goccie in luogo di dieci.~ ~SILVIO. Fa niente! Dammele tuttavia. 128 ver, 1, 7| diede buone speranze?~ ~SILVIO (debole). A me in faccia, 129 ver, 1, 7| cose. (Quasi piangendo.)~ ~SILVIO (fioco). Non sgridarla, 130 ver, 1, 7| Ed io ti amo sì… ma…~ ~SILVIO. Capisco. Lo capisco tanto 131 ver, 1, 7| per starti a sentire.~ ~SILVIO (calcola, poi). No! Neppur 132 ver, 1, 7| FANNY. No! Non ricordo!~ ~SILVIO (avvilito). To'! E io che 133 ver, 1, 7| dicesti. Ne sono sicura.~ ~SILVIO. Ebbene! Ciò non ha importanza. 134 ver, 1, 7| FANNY (guardando). No!~ ~SILVIO. Scrive «oggi alle quattro 135 ver, 1, 7| ne prego, non agitarti.~ ~SILVIO (sempre più agitato). E 136 ver, 1, 7| piano?~ ~FANNY. Calmati, Silvio, calmati.~ ~SILVIO. Ora 137 ver, 1, 7| Calmati, Silvio, calmati.~ ~SILVIO. Ora veramente ho bisogno 138 ver, 1, 7| altre di quelle goccie?~ ~SILVIO. Non interrompermi. Non 139 ver, 1, 7| nulla ma quando lo dici…~ ~SILVIO. Fuggisti infatti come una 140 ver, 1, 7| altrimenti… (Continua da sé.)~ ~SILVIO. Tre giorni fa… il giornale 141 ver, 1, 7| poderoso sulla testa.~ ~SILVIO. Ecco il cappello. Fu un 142 ver, 1, 7| ti dico.~ ~FANNY. Povero Silvio.~ ~SILVIO. Raccontai tutto 143 ver, 1, 7| FANNY. Povero Silvio.~ ~SILVIO. Raccontai tutto al Cirri. 144 ver, 1, 7| un bacio). Sì, sempre.~ ~SILVIO. Se sapessi come mi sento 145 ver, 1, 7| Che cosa dice Cirri?~ ~SILVIO. Andrai a parlargli tu. 146 ver, 1, 7| Poi esce accompagnata da Silvio fino alla porta.)~ ~ ~ ~ 147 ver, 1, 8| Scena ottava. Emilia e Silvio.~ ~ ~ ~EMILIA (corre per 148 ver, 1, 8| cerca di aria). Oh! Oh!~ ~SILVIO (prende la boccetta della 149 ver, 1, 8| che mi togli il respiro.~ ~SILVIO. Oh! tu sei una donna strana! 150 ver, 1, 8| con lui. Ne ho rimorso.~ ~SILVIO. Ed hai ragione. Non ho 151 ver, 1, 8| gli occhi sul tuo conto.~ ~SILVIO (ridendo sgangheratamente). 152 pen, 1, 4| quel poco che il povero Silvio poté lasciare alla sua famiglia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License