IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signori 26 signorile 9 signorilmente 1 signorina 149 signorine 9 signorino 3 sii 24 | Frequenza [« »] 149 correre 149 domanda 149 felicità 149 signorina 148 calma 148 giovinetta 147 diede | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze signorina |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | primo piano, quando una signorina vestita con qualche eleganza 2 mat | versi provengano da una signorina dabbene che dà del tu agl' 3 mat | esitante:~ ~- Se permette, signorina!~ ~Mi volsi indignato. Chi 4 mog | pianino era a posto e che la signorina Carla Gerco e sua madre 5 mog | stanza sola, lo studio della signorina Carla. Avevano potuto subaffittare 6 mog | Amava l'esattezza, lui.~ ~La signorina Carla si alzò dalla sedia 7 mog | Durante quella visita la signorina Carla sorrise sempre, forse 8 mog | riservavo di riudire la signorina di là a qualche mese e che 9 mog | vita di società:~ ~- Vede, signorina, - e accompagnai subito 10 mog | ero venuto a portare alla signorina Carla una bruttissima notizia: 11 mog | Mi sottomisi:~ ~- La signorina Carla Gerco, un'amica di 12 mog | forzato, dissi:~ ~- Anche la signorina sedette a questo banco per 13 mog | mentivi e che quella bella signorina era la tua amante.~ ~Io 14 ass | oscuro corridoio vidi una signorina, e Luciano mi disse ch'essa 15 ass | evidentemente senz'aver vista la signorina e Luciano venne a porgergli 16 ass | presentazione di cui la signorina era fornita. Guido lo lesse 17 ass | lo so molto bene io.~ ~La signorina aspettava la parola decisiva Una vita Paragrafo
18 2 | scritta da sua madre alla signorina. La buona signora si lagna 19 3 | frequentava, le forme esterne da signorina, le quali in quella casa 20 3 | diceva di aver scritto alla signorina Francesca Barrini governante 21 4 | stanzuccia di ricevimento della signorina Annetta, — disse Santo; — 22 4 | Sembrava che il gusto della signorina Annetta fosse orientale. 23 4 | invisibile.~ ~— Qui dorme la signorina — disse Santo giunto nell' 24 4 | Troverà la mia figliuola e la signorina che ella già conosce di 25 4 | Alfonso si voltò. Era la Signorina, come la chiamavano, l'amica 26 4 | amica di sua madre, non la signorina Maller; quella doveva essere 27 4 | doveva essere più giovine. La signorina Francesca avrebbe dovuto 28 4 | crollata.~ ~Ad Alfonso la signorina Francesca parve subito adorabile. 29 4 | pensarci, trasformandolo. La signorina parlandone rettificava il 30 4 | e lo fece sedere.~ ~— La signorina Annetta verrà subito. Ella 31 4 | introdotta? — chiese la signorina corrugando le sopracciglia.~ ~— 32 4 | cui parlava.~ ~Entrò la signorina Annetta e Alfonso si levò 33 4 | questo le racconterebbe la signorina.~ ~Alfonso atteggiò il volto 34 4 | accordi d'introduzione, la signorina passò ad un accompagnamento 35 4 | Annetta gli lasciava.~ ~— La signorina parla magnificamente il 36 8 | sartina e far arrossire una signorina sgranandole in faccia due 37 8 | Alfonso rise.~ ~— E la signorina Annetta?~ ~— Della signorina 38 8 | signorina Annetta?~ ~— Della signorina Annetta quale scrittrice 39 9 | ella seppe ispirare alla signorina Annetta. È una bella cosa 40 9 | Santo chi sonasse.~ ~— La signorina Annetta! — e rispondendo 41 9 | perplesso.~ ~— Sì, signore. La signorina fece però avvisare il professore 42 9 | Allora chieda alla signorina se è disposta a riceverci, 43 9 | capiva dal contegno della signorina che non intendeva di fermarsi 44 9 | indiscreto:~ ~— Strano che la signorina Francesca non sia rimasta 45 10 | Carolina raccontava che la signorina Francesca le aveva scritto 46 10 | stanza. La lettera della signorina Francesca doveva essere 47 10 | sorpresa e supponeva che la signorina Francesca dovesse sentirsi 48 10 | la causa che induceva la signorina Francesca a lasciare la 49 10 | Carolina sulla tristezza della signorina Francesca. Supponendo che 50 10 | Carolina che aiutasse la signorina Francesca in quanto poteva. 51 10 | stessa perché indisposta la signorina Francesca lo pregava di 52 10 | disposizioni prese dalla signorina Francesca precisamente per 53 10 | madre comunicandole che la signorina Francesca aveva abbandonato 54 10 | aver fatto desiderare alla signorina Francesca di abbandonare 55 11 | il piacere di dire alla signorina Annetta ch'io sono disposto 56 11 | trovava mai in imbarazzo la signorina Francesca. Egli l'aveva 57 12 | cameriera per avvisarlo che la signorina Annetta non poteva riceverlo.~ ~— 58 12 | aggiunse a spiegazione:~ ~— La signorina è forse indisposta?~ ~— 59 12 | pianerottolo, lo chiamò:~ ~— La signorina non può riceverla quest' 60 12 | La prego di dire alla signorina Annetta ch'io sono stato 61 12 | monosillabi alle domande che la signorina aveva la bontà di fargli, 62 12 | piccola passioncella che la signorina si accordava. Doveva dunque 63 12 | masticò. — Lei va ancora dalla signorina Annetta?~ ~Pronunziava questo 64 13 | quella da cui usciva.~ ~— Signorina, — disse Alfonso alla sera 65 14 | mia. Un bel giorno alla signorina l'argomento spiacque e lo 66 15 | aggiunse: — E sarà duro per la signorina Annetta di fare i passi 67 15 | non piace di lasciare la signorina Annetta qui sola a combattere 68 15 | opporrò mai al volere della signorina Annetta. Obbedirò con scupolosa 69 15 | importi sommamente alla signorina Francesca e un pochino anche 70 15 | e un pochino anche alla signorina Annetta che mi pregò di 71 16 | fare che viveva come una signorina, meglio di qualunque altra 72 16 | pur avendolo veduto:~ ~— Signorina, non mi riconosce?~ ~— Oh! 73 16 | facilmente del resto.~ ~— È la signorina Lanucci? — chiese la signora 74 17 | ridendo:~ ~— Basta che la signorina Annetta non abbia fatto 75 17 | Qualche padrona o qualche signorina passava affaccendata accompagnata 76 20 | in casa e dà lezioni alla signorina! È una banca scandalosa!~ ~ 77 20 | Incominciò con un «Illustrissima signorina» che gli parve dignitoso 78 20 | gran mistero a Santo se la signorina Annetta gli avesse detto 79 20 | un segreto che toccava la signorina Annetta. Promise di contenersi Senilità Paragrafo
80 1 | neppure con sua sorella. La signorina Amalia non era stata mai 81 3 | personcina puerile.~ ~- C'è la signorina Angiolina?~ ~- Angiolina! - 82 4 | stato parlato tanto da una signorina che gli voleva bene, che 83 4 | Soddisfattissimo degli occhi della tua signorina, vorrei sapere come ti sieno 84 5 | Venne ad aprirgli la signorina Amalia. Quella ragazza ispirava 85 5 | e ho voluto salutare la signorina che non vedevo da tanto 86 7 | affatto ad Angiolina - la signorina Angiolina Zarri.~ ~- Ma 87 7 | insegnamenti: - Conosce la signorina Zarri?~ ~- Anche lei la 88 8 | mia cioè e quella della signorina, si potesse essere creduti 89 9 | altro dubbio: - Basta che la signorina non mi serbi rancore.~ ~ 90 9 | trattava proprio come una signorina di cui avesse fatto da poco 91 10 | animerebbe!~ ~- Buona sera, signorina - disse con quanta calma 92 12 | La signora discese: - La signorina Amalia? Poverina! Vengo 93 12 | Amalia pieni di pietà. - La signorina mi conosce disse ella e 94 12 | capisce da quella tosse che la signorina deve essere ammalata di 95 12 | Balli?~ ~- Prima d'oggi la signorina si sentiva sempre bene? - 96 12 | saluto.~ ~- Buon giorno, signorina - rispose il dottore ad 97 12 | Già - fece esitante - la signorina dev'essere abituata al vino. - Corto viaggio sentimentale Capitolo
98 2 | Continuò a sorridere alla signorina che lo guardava ansiosa La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
99 2 | fanciulla fu di ammonimento: - Signorina!~ ~Al vezzeggiativo signorile Commedie Sezione, Parte, Capitolo
100 teo, 1, 5| scienza!~ ~ALBERTO. Ah! la signorina Anna si occupa molto volentieri 101 teo, 1, 5| No, ho raccontato alla signorina una novità che l'ha molto 102 teo, 1, 5| semplicemente in un'altra. Lei signorina per esempio abbandonerebbe 103 teo, 2, 1| partire desidero salutare la signorina ed il signor Lorenzo. Se 104 lad, 1, 9| segno verso Carla.)~ ~MARCO. Signorina, finora io ho fatto da padre 105 lad, 1, 9| IGNAZIO. Allora causa sua, signorina.~ ~CARLA (ridendo). Ha!~ ~ 106 lad, 1, 15| disposizioni.~ ~IGNAZIO. Mio bocc… Signorina! (Carla ed Ignazio via. 107 com, 1, 5| con la solita calma della signorina, si fosse mossa ad aprirle. 108 bal | suo saluto: «Si diverte, signorina?». «Non per causa tua, tanghero! » 109 avv, 1, 4| ALBERTO (con lieve sorpresa). Signorina!…~ ~MARIA (ridendo dopo 110 avv, 1, 4| percorso insieme.~ ~MAINERI. Signorina, io debbo andarmene. Io 111 avv, 1, 4| dimostrarlo anche per la signorina.~ ~TARELLI. Valzini è molto 112 avv, 1, 4| GIORGIO (congedandosi). Signorina, interverrò anch'io, se 113 avv, 1, 5| Tarelli~ ~ ~ ~ALBERTO. Scusi, signorina Maria, una sola parola! 114 avv, 2, 1| completamente). Come sta, signorina? Ieri sera accusava male 115 avv, 2, 3| Che cosa vi arrischia la signorina? Non certo la sua fama, 116 avv, 2, 3| toglie fama. Specie a lei, signorina, alla dea della musica.~ ~ 117 avv, 2, 3| MAINERI. Ben detto, ben detto, signorina. Ella parla come suona. 118 avv, 2, 3| Tarelli) è meno simpatica. «La signorina Tarelli regalò le Arie ungheresi, 119 avv, 2, 4| lei è piaciuta molto la signorina quale violinista?~ ~MAINERI. 120 avv, 2, 4| violino, la compagnia della signorina mi è più cara di quella 121 avv, 2, 4| alla bella personcina della signorina Maria. A forza di accompagnarla 122 avv, 2, 4| Andiamo?~ ~CUPPI. Eccomi. E la signorina? (A Maria che rientra con 123 avv, 2, 4| il braccio.) Buon giorno, signorina! (Le stringe la mano.) Approfitterò 124 avv, 2, 5| Imitando di nuovo la vecchia): «Signorina, lei è una zingara!». Ecco 125 avv, 2, 7| contrariamente a quanto voleva la signorina, starò a sentire unicamente 126 avv, 2, 7| un istante). Tocca a lei, signorina.~ ~MARIA. Ah, sì; Beethoven. 127 avv, 2, 7| diventare una buona massaia! La signorina Maria parla così in un momento 128 avv, 2, 8| cognato? Oh, ciò mi dispiace, signorina Maria. Ed io che l'ho sempre 129 avv, 2, 8| Oh, mi dispiace tanto, signorina! Capisco. L'unico colpevole 130 avv, 2, 11| e Maria.~ ~ ~ ~ALBERTO. Signorina Maria!~ ~MARIA (che non 131 avv, 3, 2| potrebbe parlare con la signorina Maria?~ ~TARELLI. Ah, il 132 avv, 3, 2| Non posso, perché alla signorina Maria ho da dire e da dare 133 avv, 3, 2| CUPPI. Ed anche se la signorina mi raccomandasse tanto e 134 avv, 3, 2| importo consegnatomi dalla signorina.~ ~TARELLI. Ah, i due… biglietti 135 avv, 3, 2| curioso). Ma perché la signorina Maria desiderava che non 136 avv, 3, 2| il treno. Mi scusi con la signorina Maria. Le chieda anche scusa 137 avv, 3, 4| questo, anzi mi consta che la signorina piaceva ad Alberto già prima 138 avv, 3, 4| sarebbe stato di tenere la signorina Maria come… dama di compagnia 139 avv, 3, 6| Immediatamente. Grazie anche a lei, signorina. Sono stati troppo buoni.~ ~ 140 pen, 1, 2| A Clelia.) Arrivederci signorina. Venga domattina senz'altro.~ ~ 141 pen, 1, 2| troppo perché ho trovato una signorina a modo ad un prezzo non 142 rig, 1, 1| Volevo dire proprio così io, signorina. Non so spiegarmi tanto I racconti Racconto
143 0 | Felicita. E le dissi: «Senta, signorina, a me occorrerebbe un centinaio 144 0 | Ho già detto anch'io alla signorina quante sigarette sport m' 145 0 | buone, di quelle che la signorina Felicita sa procurare». 146 0 | ritornerai ancora dalla signorina Felicita?».~ ~Un altro momento 147 0 | prendere le sport dalla signorina Felicita?».~ ~Egli rispose 148 0 | forte avuta. Io ricordo una signorina seduta di faccia a me in 149 0 | profumo intenso. Così mai la signorina Dondi mi fu tanto vicina