IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorano 3 lavorar 2 lavorarci 1 lavorare 145 lavorarla 1 lavorasse 4 lavorassi 1 | Frequenza [« »] 146 sereni 145 compagnia 145 fratello 145 lavorare 145 terra 144 esitante 144 fossero | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze lavorare |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | aveva trovato il modo di lavorare altrettanto nella piccola 2 | soccorso, essa domandò di poter lavorare con me. Erano molti anni 3 | Quando mamma cominciò a lavorare con me in laboratorio la 4 | Polmone e cuore dovevano lavorare perfettamente. Non sentivo 5 | mio cervello continuava a lavorare e non ripeteva soltanto 6 | cervello aveva continuato a lavorare ma solo per darle la conscienza La coscienza di Zeno Capitolo
7 fum | così che a lei piaceva di lavorare. A tutti a questo mondo 8 fum | quello ch'essa aveva dovuto lavorare per lui, ora tutto avrebbe 9 mor | di essere costretto a non lavorare m'era piuttosto simpatica.~ ~ 10 mat | ditta: 1. Non occorre saper lavorare, ma chi non sa far lavorare 11 mat | lavorare, ma chi non sa far lavorare gli altri perisce. 2. Non 12 mat | diritti con l'Olivi, ma per lavorare con lui e poter assumere 13 mat | dolore assillante mi fece lavorare in grande fretta. Certo 14 mog | un altro grande regalo: lavorare! Essa lo desiderava ed io 15 mog | di sentirmi la forza di lavorare, ma stavo aspettando che 16 mog | erano state obbligate a lavorare giorno e notte a certi ricami 17 mog | mia moglie. - Bisognava lavorare a questo mondo - le dissi - 18 mog | aveva avuto la fortuna di lavorare per il nostro maggiore compositore 19 mog | con lei.~ ~Essa continuò a lavorare assiduamente accanto al 20 ass | tanto urgente il bisogno di lavorare per far muovere Carmen sotto 21 ass | disse:~ ~- Sono condannato a lavorare all'ingrosso, io!~ ~Per 22 ass | né alla pesca. Diceva di lavorare molto (e infatti in quell' 23 ass | intendere bene le cose, occorre lavorare di immagini. Ricordai allora 24 ass | tuoi libri. Bisogna ora lavorare, lavorare e non occuparsi 25 ass | libri. Bisogna ora lavorare, lavorare e non occuparsi di sciocchezze.~ ~ 26 ass | Trovava che avevamo dovuto lavorare troppo per guadagnare quel 27 ass | Io avrei avuto bisogno di lavorare, proprio lavorare a vantaggio 28 ass | bisogno di lavorare, proprio lavorare a vantaggio del mio povero 29 ass | vita in quell'ufficio e di lavorare a vantaggio di Ada e dei 30 psi | nella quale continuavo a lavorare con un cucchiaino traendone 31 psi | si levava di mattina per lavorare, e cessava il lavoro per Una vita Paragrafo
32 2 | chiacchierare Miceni sul corridoio, lavorare intorno ad una serratura 33 2 | informazioni ed ora doveva lavorare dell'altro; per la sera 34 3 | guadagnare ma pochissimo da lavorare.~ ~Con la camicia di bucato, 35 5 | imposto alla corrispondenza di lavorare anche alla domenica mattina, 36 5 | asserire che non aveva potuto lavorare avendo avuto eccezionalmente 37 5 | signor Sanneo di obbligarmi a lavorare in giorno festivo.~ ~— Avevo 38 6 | dimostrava desiderio di lavorare non riuscisse di fare di 39 7 | durante la giornata passata a lavorare d'ago. Si proponeva anche 40 8 | luce. Anch'egli continuò a lavorare pur parlando con Alfonso, 41 8 | conosceva e poco curava. Voleva lavorare, lavorare bene e il successo 42 8 | curava. Voleva lavorare, lavorare bene e il successo sarebbe 43 12 | sorriso e arrossendo, — di lavorare m'importa assai, ma non 44 12 | timidezza sul loro modo di lavorare e sembrava s'interessasse 45 12 | la quiete necessaria per lavorare. Annetta lo stava a udire 46 12 | gli avevano impedito di lavorare al romanzo, egli era passato 47 12 | della sua felicità.~ ~Andò a lavorare al romanzo perché gli sembrava 48 12 | Inventa macchine e continua a lavorare tutto il giorno in ufficio.~ ~— 49 13 | ripeté ch'era stanco di lavorare lui per tutti, ella senza 50 14 | tempo avevano cessato di lavorare al romanzo e restava bugia 51 16 | una poltrona, ma preferiva lavorare la terra che servire un' 52 17 | ha voluto continuare a lavorare e in poche settimane ha 53 17 | biecamente.~ ~— Le raccomando di lavorare molto, — disse ad Alfonso 54 17 | aveva ancora cominciato a lavorare, gli chiese:~ ~— Ha posto 55 17 | sbrigare.~ ~— Mi metto a lavorare subito, — disse Alfonso, 56 17 | sua vita. Anche cessato di lavorare, si sentiva più tranquillo 57 17 | più in alto? Non bastava lavorare molto e con intelligenza 58 18 | trovate.~ ~— Bada di non lavorare troppo perché danneggeresti 59 18 | riconoscerlo. Quando si mise a lavorare, apparve non troppo triste, 60 18 | avvenire, e proibì a Giacomo di lavorare più per Cellani. Si mise 61 18 | Cellani lo avevano fatto lavorare poco, mentre ora venne di 62 20 | ore in cui aveva dovuto lavorare fuori d'orario. Ad Alfonso 63 20 | attenuato, egli avrebbe potuto lavorare tranquillamente e felice. 64 20 | E devo continuare a lavorare in contabilità?~ ~Troppo 65 20 | cifra nel suo libro, né lavorare alla ricerca dell'errore Senilità Paragrafo
66 1 | superbia - non aveva bisogno di lavorare per vivere. Ciò rendeva 67 3 | pensare altro, non sapeva lavorare, neppure adempiere per bene 68 3 | avvisò che doveva andare a lavorare presso una famiglia di conoscenti, 69 5 | sera il Balli era stanco di lavorare e di parlare, e gli era 70 7 | con dolcezza, e continuò a lavorare.~ ~Egli era preparato a 71 9 | ora perché s'era messo a lavorare accanitamente.~ ~- Accanitamente? - 72 10 | quel giorno non andava a lavorare e che perciò poteva essere 73 10 | un poltrone che non vuole lavorare. Da una parte c'è Tic, dall' 74 11 | ad Emilio: - Non so più lavorare. Dispererei, se non avessi 75 11 | Quando Stefano finì di lavorare, glielo disse, e lo scultore 76 12 | nelle quattro direzioni, lavorare nella notte e nel pericolo.~ ~ 77 13 | ciò, vengano costretti a lavorare per la respirazione. L'occhio Corto viaggio sentimentale Capitolo
78 3 | osservazioni. Su un campo vide lavorare insieme un uomo e una donna. 79 3 | pensai giammai, perché ho da lavorare ogni giorno». Ed il signor 80 5 | del fiume, per metterla a lavorare accanto a Luigi. Fra contadini La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
81 3 | Dichiarò che era disposta di lavorare tutto il giorno a patto 82 9 | Lui invece l'aveva fatta lavorare alla Tramvia perché potesse Una burla riuscita Paragrafo
83 1 | quando voleva accingersi a lavorare di nuovo su quelle ombre 84 3 | fatto ch'egli non ha da lavorare, ma da inventare e mentire 85 5 | c'era la possibilità di lavorare in presenza di Mario o anche 86 5 | Mario o anche di fingere di lavorare con quella voglia di schiattare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
87 ire, 1, 2| subito dopo cena mi misi a lavorare al telaio! Poco cortesemente 88 ire, 1, 4| famiglia. Sono pronta a lavorare giorno e notte pur di vivere 89 lad, 1, 5| Questa mattina andrò a lavorare e dopopranzo verrò qui.~ ~ 90 lad, 2, 5| contenta). Se vuoi verrò giù a lavorare, a registrare, a scrivere.~ ~ 91 lad, 2, 6| mio avere, e vivere senza lavorare piuttosto che lavorare e 92 lad, 2, 6| senza lavorare piuttosto che lavorare e perdere. (Carla rimane 93 ver, 1, 7| faccia.) Però essa veniva a lavorare in casa nostra. Ebbe non 94 mar, 2, 9| mi rendi obbligandomi di lavorare ancora, sempre. Almeno avrò 95 avv, 2, 5| premura, ma di regola. Bisogna lavorare ogni giorno, altrimenti 96 avv, 2, 5| vecchia monaca.) «Bisogna lavorare tre volte tanto quanto si 97 pen, 1, 1| m'avrebbero obbligata di lavorare. (Si asciuga delle lagrime 98 pen, 1, 4| ultima parola. Continuerò a lavorare Carlo. Eccoti intanto il 99 pen, 4, 4| tante cose.~ ~ALBERTA. Vuoi lavorare nello stato in cui ti trovi?~ ~ 100 pen, 4, 4| ALICE. Non si tratta di lavorare. Devo disporre di tante 101 rig, 1, 3| tanto geloso non vuol più lavorare per me. Ma vuole sposarmi 102 rig, 1, 3| Come farà se non vuole lavorare? Forse alla gelosia s'abituerà. 103 rig, 1, 6| di qui a 10 anni La vedrò lavorare a me da canto giurerò: Il 104 rig, 1, 16| non fare più nulla. Non lavorare, non litigare soprattutto.~ ~ 105 rig, 1, 16| Intanto io devo andare a lavorare.~ ~RITA. Vai pure. E litigare 106 rig, 1, 20| è da poco che cessai di lavorare per loro.~ ~GUIDO. Dieci 107 rig, 2, 14| serviamo e visto che vorremmo lavorare la metà di quello che si 108 rig, 2, 14| stanze perché avendo da lavorare per gli altri non sappiamo 109 rig, 2, 14| per gli altri non sappiamo lavorare per noi. È tutto sudicio 110 rig, 3, sog| pezzo di terra che avete da lavorare.~ ~GIOVANNI (bendato, una I racconti Racconto
111 0 | giornata in ambienti malsani, a lavorare in modo da perdervi la salute, 112 0 | nessuno lo sferzasse per farlo lavorare. Ai denari ci aveva pensato 113 0 | sa mescolare a quel modo. Lavorare tanto senza vedere il risultato 114 0 | due qualità: Quella di non lavorare e quella d'impedire il lavoro 115 0 | capisce come si faccia a non lavorare; più difficile è intendere 116 0 | quando si propugni di non lavorare. Ma si trovano anche degli 117 0 | ritiene che la poca voglia di lavorare sia da lui una malattia. 118 0 | Per impedire ad altri di lavorare Giacomo esplicava un'attività 119 0 | padrone. Come impedire di lavorare al padrone stesso? Il primo 120 0 | incassati dei salari senza lavorare ma mai era stato pagato 121 0 | era stato pagato per non lavorare. «E se venissi ogni giorno 122 0 | pel quale non occorreva lavorare doveva certo essere un lavoro 123 0 | bisognava per qualche giorno lavorare in due. Dio mio! Era un 124 0 | cui non c'era bisogno di lavorare indussero il povero Giacomo 125 0 | infelici perché dovevano lavorare. Anche Alessandro cessò 126 0 | Anche Alessandro cessò di lavorare per tenergli una predica 127 0 | l'avvertimento che doveva lavorare per non farsi mandar via.~ ~ 128 0 | Marianno di continuare a lavorare ad onta che Alessandro pretendesse 129 0 | non lasciare mai Murano e lavorare il giorno intero nel deposito». 130 0 | compiacenza. Come era bello veder lavorare con tanto gusto. Quella, 131 0 | mattino e andava avanti a lavorare fino alle 9 della sera. 132 0 | levato tanto di buon'ora per lavorare? Guardò verso Venezia oltre 133 0 | Arrivato qui s'era messo a lavorare a tutt'uomo. Era in piedi 134 0 | sapeva com'egli solesse lavorare. Stava a guardare gli operai 135 0 | passate tante giornate a lavorare insieme all'Italia nella 136 0 | delle donne che vogliano lavorare a Murano. La cognata ascoltava 137 0 | se egli non avesse saputo lavorare attivamente quel poco tempo 138 0 | distrutto chi s'era abituato a lavorare in tempo di guerra. Mormorò 139 0 | vivere dovevano andar a lavorare per il signor Zeno Cosini.~ ~ 140 0 | che due vie: Mettermi a lavorare col dubbio di non saperlo 141 0 | padrone, l'Olivi, restava a lavorare, a lavorare al caldo, mentre 142 0 | Olivi, restava a lavorare, a lavorare al caldo, mentre io dovevo 143 0 | era vero ch'io non sapevo lavorare. Era forse l'età? Non avevo 144 0 | Trieste, fosse possibile di lavorare in prodotti chimici. E feci 145 0 | dimenticato. Il mio dovere è di lavorare».~ ~Questa era la condanna