IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vasto 20 vattene 10 ve 101 vecchi 143 vecchia 201 vecchiaia 55 vecchie 11 | Frequenza [« »] 143 potesse 143 scopo 143 sentito 143 vecchi 142 pace 140 dieci 140 fortunato | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vecchi |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | Il vino è il latte dei vecchi. – Lo guardai raggrinzando La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | animo maggior indulgenza. Da vecchi si sorride della vita e 3 mor | della sua paga per i suoi vecchi anni, risparmi che però 4 mog | luogo visitato di solito da vecchi, bambini e balie.~ ~Ma mi 5 mog | malati reali; appariscono più vecchi di quanto non sieno.~ ~Feci 6 mog | vengo a Trieste...~ ~I due vecchi parlavano di affari, e Giovanni 7 mog | già in compagnia dei due vecchi signori, alla mattina, m' 8 mog | invitati che noi di famiglia, i vecchi Malfenti volevano che il 9 ass | non ancora rovinato dai vecchi.~ ~Tutto ciò mi parve vero. 10 ass | propormi di distruggere i libri vecchi dopo averne fatti di nuovi 11 ass | la distruzione dei libri vecchi. Stanco di veder intralciato 12 psi | giovanissimi vedono sempre vecchi gli anziani. E sulla via 13 psi | Quando ti dedicherai ai vecchi, Teresina? - gridai per 14 psi | fermarsi.~ ~- Ma allora i vecchi non vorranno più saperne 15 psi | illuminò me! Quando si è vecchi si resta all'ombra anche 16 psi | quattordici anni. Nella fatica i vecchi si sentono magari esausti, 17 psi | avevano dovuto levare dai vecchi depositi.~ ~Per qualche Una vita Paragrafo
18 7 | fece andare in visibilio i vecchi Lanucci e il padre volle 19 7 | pianto. Evidentemente i due vecchi s'erano uniti per farle 20 16 | coniugi Nitti. Era ripiena di vecchi mobili enormi di legno semplice 21 16 | grossi baffi:~ ~— Oh! questi vecchi, specialmente quando sono 22 16 | villaggio e salutare i suoi vecchi amici. Lo assicurò che per 23 16 | ritirata l'insegna. I due vecchi poi avevano vissuto ancora 24 16 | vissuti felici quei due vecchi.~ ~Uscendo dal villaggio 25 16 | Erano i muri, erano i mobili vecchi ch'emanavano quell'odore.~ ~ 26 16 | stanza di casa sua, i mobili vecchi, l'orologio a pendolo che 27 16 | coll'indignarsi:~ ~— Siamo vecchi, — dichiarò, — ma desideriamo 28 16 | mobili, diceva, erano più vecchi di quanto egli avesse creduto.~ ~ 29 18 | a Venezia lottavano due vecchi: il dottor Ciappi e il liquidatore 30 18 | difficoltà.~ ~I quattro vecchi della banca, Rultini, Ciappi, 31 18 | tempo e da principio i due vecchi avevano affettato anche 32 18 | precisamente nel contegno dei due vecchi. Parve che avessero scambiate Senilità Paragrafo
33 5 | conoscere. Fra loro due, vecchi amici, sorgeva una disputa. Corto viaggio sentimentale Capitolo
34 1 | ridicoli se prolungati fra due vecchi coniugi. Ci si trovava bensì 35 1 | essere lasciato nei suoi vecchi anni interamente in pace, 36 2 | erano più necessarie ai vecchi che ai giovani. Naturalmente, 37 2 | mustacchi bene impomatati. Ai vecchi non si concedevano che in 38 2 | servita a ridestare nei vecchi organismi la memoria, l' 39 2 | fanciulla alla settimana. Già i vecchi ebrei pensavano così e per 40 2 | pensato: «Presuntuosi questi vecchi. Credono tutti fatti come 41 3 | difficile di apprendere da vecchi una lingua, così egli non La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
42 1 | superiorità. Ciò prova che i vecchi son ben vecchi quando hanno 43 1 | prova che i vecchi son ben vecchi quando hanno da fare.~ ~ ~ ~ 44 2 | o distruggere. Invece i vecchi, di cui si dice che sieno 45 2 | amore non è neppure per i vecchi. Da loro viene complicato 46 2 | Secondo il linguaggio dei vecchi è vera un'avventura in cui 47 2 | che l'aveva conquiso. I vecchi quando amano passano sempre 48 2 | volte per non obliarlo.~ ~I vecchi hanno furia perché la legge 49 2 | cose lo favorivano!~ ~Ma i vecchi amano la chiarezza negli 50 2 | giovani e ride di quello dei vecchi, lo guardava, e perciò non 51 3 | che la maggior parte dei vecchi crede di aver molti diritti 52 3 | perché egli, come tutti i vecchi e i giovani, fece quello 53 3 | meritato. Poi è vero che i vecchi danno sempre il denaro a 54 3 | presto la giovinetta perché i vecchi hanno l'immoralità breve. 55 3 | giovani e di preferire i vecchi. Fu un brutto risveglio 56 3 | bocca. Ma si vede che i vecchi per certi rapporti sono 57 4 | funzionino regolarmente i vecchi. Dai giovani ogni singola 58 4 | più disparati mentre dai vecchi ogni sentimento ha la sua 59 8 | madre natura il fatto che i vecchi vedono meno bene da vicino 60 8 | discorso e non solo perché i vecchi sono un po' come i coccodrilli 61 9 | facevano i giovani, mentre i vecchi amavano e correvano via 62 9 | potevano correre fra giovani e vecchi. Egli sentiva di non aver 63 9 | prima di tutto l'amore coi vecchi. Nei suoi appunti, per qualche 64 9 | cercò di cacciare accanto ai vecchi che bisognava evitare anche 65 9 | sarebbe potuto provare ai vecchi, ch'era loro dovere di curarsi 66 9 | pratica insegnava che i vecchi erano disposti di prendersi 67 9 | complicazioni. Invece nei vecchi anche un raffreddore è una 68 9 | bisogna far aspettare i vecchi. Rispetto? Tutte le giovinette 69 10 | principio come la Bibbia. I vecchi - quando non erano ancora 70 10 | quando non erano ancora tanto vecchi - avevano riprodotto nei 71 10 | spirituale se l'associazione fra vecchi e giovani era perfetta e 72 10 | e dagli insegnamenti dei vecchi.~ ~La prefazione aveva anche 73 10 | stato attuale delle cose! I vecchi abusavano della gioventù 74 10 | la gioventù disprezzava i vecchi. I giovini facevano delle 75 10 | delle leggi per impedire ai vecchi di restare alla direzione 76 10 | affari e dal canto loro i vecchi ottenevano delle leggi per 77 10 | organizzarsi per avere dei vecchi sani e l'altra dell'organizzazione 78 10 | di solito appartengono ai vecchi) si dovrebbero sequestrare Una burla riuscita Paragrafo
79 2 | un caso singolare i due vecchi ch'erano stati sempre poveri, 80 3 | 3-~ ~ ~ ~Mario aveva due vecchi amici di cui uno solo doveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
81 ire, 1, 5| nuovi debiti per pagare i vecchi, nel dover pregare e scongiurare 82 teo, 1, 2| ELVIRA. Nulla, si diventa vecchi. È già un male.~ ~LORENZO. 83 teo, 1, 9| abbandonarti al consiglio dei più vecchi.~ ~ANNA. Io invece capisco 84 bal | vecchio amico di papà. Questi vecchi! Preferirei non ballare 85 bal | ballare affatto; ballando con vecchi corro il rischio di diventare 86 pen, 2, 10| Ella mi parlerà dei nostri vecchi e di mia madre e anche di 87 rig, 1, 2| capisco che quando si è vecchi si amerebbe che tutti vivessero 88 rig, 1, 2| amerebbe che tutti vivessero da vecchi.~ ~ANNA. Guarda quanta scienza 89 rig, 1, 5| si sposò.~ ~ENRICO. Voi vecchi siete più solidi di noi 90 rig, 1, 6| capitato qui ad agitare tutti i vecchi di Trieste. E invece che 91 rig, 1, 6| GUIDO. Tutti? Solo i vecchi. Io per esempio non la farei. 92 rig, 1, 7| diminuita.~ ~GUIDO. Eh, già. I vecchi son vecchi e rappresentano 93 rig, 1, 7| GUIDO. Eh, già. I vecchi son vecchi e rappresentano un danno 94 rig, 1, 9| città del mondo priva di vecchi. Che città sarebbe questa!~ ~ 95 rig, 1, 18| operazioni! Può essere che i vecchi non vedano bene, ma è sicuro 96 rig, 1, 18| credere di sapere più dei vecchi. Già Umbertino è fatto così!~ ~ 97 rig, 1, 20| normale, normale. Quando s'è vecchi un certo invecchiamento 98 rig, 1, 20| non è permesso di essere vecchi.~ ~GUIDO. In tutte le epoche 99 rig, 1, 20| Nella mia giovinezza solo i vecchi erano onorati. Oh, lo ricordo. 100 rig, 1, 20| questo atteggiamento dei vecchi - se atteggiamento può dirsi - 101 rig, 1, 22| non è possibile di restare vecchi. Voglio ancora dormirci 102 rig, 1, 23| moderno non c'è posto per i vecchi. Farei l'operazione anche 103 rig, 1, sog| imporrà l'operazione a tutti i vecchi di Trieste, allora vedrete.~ ~ 104 rig, 1, sog| sarebbero anche tutti i vecchi che avrebbero fatto fiasco… 105 rig, 2, 8| tutto, anche l'appoggio dei vecchi.~ ~GIOVANNI (rabbonito). 106 rig, 2, 8| non posso più tenere per i vecchi. Non dico di tenere per 107 rig, 2, 8| Società si divide in giovani vecchi e vecchi giovani.~ ~GIOVANNI. 108 rig, 2, 8| divide in giovani vecchi e vecchi giovani.~ ~GIOVANNI. Proprio 109 rig, 2, 8| Ci sono anche dei giovani vecchi. (A Guido accennando Enrico.) 110 rig, 2, 8| innamorati possono essere vecchi. Il giovine vero, ama le 111 rig, 2, 9| paura non gioverà. Questi vecchi! Ce ne vuole prima di farli 112 rig, 2, 9| capisce! Sono di solito dei vecchi rispettabili che non si 113 rig, 2, 14| le donne. Tante volte i vecchi maiali hanno ragione. Nella 114 rig, 2, 14| aiutare e proteggere i vecchi. E si è vecchi anche quando 115 rig, 2, 14| proteggere i vecchi. E si è vecchi anche quando si è ringiovaniti… 116 rig, 3, 1| corrompendo anzi distruggendo i vecchi. Ed ora assiste all'esito, 117 rig, 3, 2| vecchio. Tutti abbandonano i vecchi.~ ~EMMA. Padre mio! Io non 118 rig, 3, 3| rendere pericolosi anche i vecchi.~ ~EMMA. Le operazioni esistono.~ ~ 119 rig, 3, 7| generosità, la bontà. I vecchi sono meschini e miseri. 120 rig, 3, sog| Questo è il dovere di noi vecchi giovini.~ ~ ~ ~ I racconti Racconto
121 0 | INCONTRO DI VECCHI AMICI~ ~Roberto Erlis era 122 0 | Prestava dei denari ai suoi vecchi amici poveri senza domandare 123 0 | importanza oramai che essi erano vecchi e che ambedue i loro figliuoli 124 0 | perché nei loro affari i due vecchi amici non s'erano giammai 125 0 | unico che fosse permesso ai vecchi.~ ~E per prolungarlo mi 126 0 | giovinezza non si onoravano che i vecchi e posso dire che i vecchi 127 0 | vecchi e posso dire che i vecchi di allora addirittura non 128 0 | naturalmente, portavo ai vecchi il rispetto che l'epoca 129 0 | vengono rispettati ora e per i vecchi che si rispettavano allora. 130 0 | avevamo dato un pranzo a vecchi nostri amici, oppure a subire 131 0 | proprio mi perseguita nei miei vecchi anni.~ ~Eravamo seduti nella 132 0 | storia della medicina, i vecchi si trovavano tutti nell' 133 0 | avevo le ossa rotte. «Ma noi vecchi» diceva Augusta rassegnata « 134 0 | malattia per sopprimere i vecchi. Una malattia che renda 135 0 | Io sento sempre gli altri vecchi come più vecchi di me.~ ~« 136 0 | gli altri vecchi come più vecchi di me.~ ~«Oh, Misceli» dissi 137 0 | Geloso io? Mai più! Siamo vecchi, noi due. Siamo vecchi! 138 0 | Siamo vecchi, noi due. Siamo vecchi! Talvolta possiamo concederci 139 0 | quello che diceva. Da noi vecchi con la designazione di salute 140 0 | nasca, si viva e si divenga vecchi».~ ~Così le avevo detto 141 0 | bellezza. È il destino dei vecchi di fare dei bei saluti.~ ~ 142 0 | i miei contemporanei son vecchi. Anche quelli ch'io non 143 0 | presi dalla stanchezza dei vecchi, quella che proviene loro