IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacchetto 9 pacchi 2 pacco 16 pace 142 pacifica 1 pacificamente 1 pacificare 1 | Frequenza [« »] 143 scopo 143 sentito 143 vecchi 142 pace 140 dieci 140 fortunato 140 questi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pace |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | prima di essere lasciato in pace dai convitati. Da anni io 2 | cui godetti di una grande pace. Durò finché mia moglie, 3 | a lottare da solo per la pace. Ricordai che da giovine, 4 | voleva apportarmi non la pace ma il rimorso. Questo era 5 | sento aleggiare d'intorno la pace che vigerà allora; io non 6 | voi lascerete il morto in pace.~ ~La quiete che mi deriva La coscienza di Zeno Capitolo
7 fum | vorrei essere lasciato in pace.~ ~Il dottore intervenne 8 mor | per lusingarlo e dargli pace gli raccontai che non doveva 9 mor | di non lasciar morire in pace chi era definitivamente 10 mor | disgraziato che correva senza pace per la sua camera.~ ~Quando 11 mat | finalmente m'avrebbe data la pace staccandomi dal tempo troppo 12 mat | domandò di essere lasciato in pace ancora per un quarto d'ora. 13 mat | altro bisogno: quello della pace, la pace con tutti. Se avessi 14 mat | bisogno: quello della pace, la pace con tutti. Se avessi saputo 15 mat | mia anima e vedere quanta pace gliene fosse derivata.~ ~ ~ ~ 16 mat | vidi intero! Per avere la pace io avrei dovuto fare in 17 mat | conquistare una moglie e la pace. Bisognava essere serii. 18 mat | lasciare per un momento in pace le donne e guardare in alto. 19 mog | torbida? Nel vasto panorama la pace era piccola in confronto 20 mog | potevo mettere a pericolo la pace della mia famigliuola; ossia, 21 mog | avrebbero potuto dare la pace intera perché per dire quelle 22 mog | alla madre:~ ~- Lasciami in pace. T'ho già detto che per 23 mog | Guido. Pareva che la sua pace con Ada fosse completa. 24 ass | arrivava nell'ufficio non v'era pace. Mi pentii poi di aver imperversato 25 ass | altri argomenti, la sua pace, il vantaggio che sarebbe 26 ass | ritenne si dovesse lasciare in pace Ada e invece avvisare la 27 ass | finalmente a lasciarlo in pace, e, con un singhiozzo nella 28 psi | anche il dottore. Se ne dia pace: le sue parole non poterono 29 psi | ancora nessuno e perciò la pace si poteva rifare.~ ~Adesso 30 psi | risanerà quando ci sarà la pace. L'Olivi dalla Svizzera Una vita Paragrafo
31 3 | Eh! vuoi lasciarlo in pace con i tuoi affari?~ ~Il 32 7 | Gustavo brillava la salute, la pace.~ ~Eppure non si sentiva 33 7 | avuto torto; facciamo la pace!~ ~Alfonso, commosso, gliela 34 7 | minacciato di fare. Ora la pace fatta con Lucia doveva avere 35 7 | venir lasciato più presto in pace e ripiombare nei suoi sogni. 36 13 | Caldo... freddo... disputa… pace… lo amava!~ ~Lo amava, certo, 37 13 | dubbi, anche Alfonso trovava pace. Nei suoi lunghi riposi, 38 15 | desiderava di riavere la sua pace e la sua tranquillità.~ ~ 39 16 | trovarla. Voleva morire in pace, e, presa fra le sue una 40 16 | Alla sera, in un istante di pace dopo una giornata di terribili 41 16 | panno nero ella non ebbe pace.~ ~— Capisco, capisco! — 42 16 | finalmente le fosse dato pace e che i polmoni riprendessero 43 18 | era consapevole, la sua pace era il risultato delle strane 44 18 | donna.~ ~Sognava che la sua pace ancora aumentasse. Sognava 45 18 | di fare al più presto la pace con Ciappi.~ ~Rultini gridò 46 18 | ambito, ma non a fare questa pace. Asseriva che questo suo 47 18 | desiderava che di fare la pace col suo vecchio amico e 48 18 | bontà ed era felicità la pace. E poi niente altro.~ ~Ella 49 18 | avrebbe compromessa la propria pace.~ ~Prarchi desiderò ch'egli 50 19 | obbligarli a sorbirsi in pace l'offesa ch'era stata loro 51 20 | organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato Senilità Paragrafo
52 1 | indimenticabile, di pausa, di pace. La donna vi entrava! Raggiante 53 7 | immediata la soddisfazione e la pace. Un atto breve, brutale, 54 9 | dato che un intervallo di pace, e non glielo avrebbe potuto 55 10 | che il padre non le dava pace e che le era riuscito con 56 11 | del Volpini. - Lasciami in pace con quella roba! gridò Angiolina 57 13 | niente, dunque mi lasci in pace. - Poi chiamò Emilio ad Corto viaggio sentimentale Capitolo
58 1 | vecchi anni interamente in pace, interamente cioè compresa 59 1 | una volta e andare via in pace. Ma il rancore c'era nell' 60 3 | lo avessero lasciato in pace, egli avrebbe percorso il 61 3 | turbine. Ma la lontananza è la pace.~ ~Ma bisognava intanto 62 3 | tarda molto a mettere in pace le cose».~ ~Il biondino 63 6 | suono fu inseguito nella pace che precede il sonno. Esistono La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
64 7 | quelli di allora, addio pace eppoi addio salute e certo Una burla riuscita Paragrafo
65 1 | letteratura paesana, e lasciò in pace, per il corso di tutta la 66 2 | perchè Mario vi trovava una pace ch'egli diceva silenzio 67 6 | urgente il bisogno di fare la pace. Mario, fattosi taciturno, 68 6 | non si accorse che per la pace dell'ammalato sarebbe stato 69 7 | dormire te. Via, mettiti in pace. Di quella storia parleremo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
70 ire, 1, 2| però doveva sempre fare la pace, concedere il perdono! Nell' 71 ire, 1, 2| bel giorno ci trovavamo in pace senza saper come.~ ~GIOVANNA. 72 ire, 1, 5| pure che lui è pronto a far pace?~ ~GIULIANO. Far pace? Io? 73 ire, 1, 5| far pace?~ ~GIULIANO. Far pace? Io? Con mia moglie? Io 74 ire, 1, 5| trattava realmente di far la pace, dopo una disputa provocata 75 ire, 1, 5| modo di proporla questa pace.~ ~GIULIANO. Eh! via! finiamola 76 ire, 1, 5| via! finiamola con questa pace che mi rammenta la prima 77 ire, 1, 9| veniva tutto buono a fare la pace e voi m'accogliete in tal 78 lad, 2, 2| vuole che il tuo bene, la pace in famiglia…~ ~ELENA. E 79 lad, 2, 2| voglio forse anch'io questa pace?~ ~CARLA. Sì, ma diversa 80 lad, 3, 2| certamente non lascierebbero in pace mio cognato. Vorranno essere 81 lad, 4, 3| Nipote mia, devi darti pace! Sono cose che accadono 82 lad, 4, 9| non ho potuto mangiare in pace. Addio, tutti! (Via con 83 lad, 4, 10| MARCO. Lasciatemi in pace! Non commise Ignazio un' 84 com, 1, 1| mi lasciavi mai starci in pace. È vero che dopo tutto, 85 ver, 1, 2| Dove essa è passata là c'è pace, dolcezza e virtù ed ogni 86 ter, 1, 1| promettessi di lasciarla in pace quando fossi morto prima 87 ter, 1, 2| Senti! Se vuoi rimettere la pace fra di noi, ritorna intera… 88 ter, 1, 3| tua domanda e di fare la pace con quel mio grande amico 89 ter, 1, 4| accorsa solo per metter pace fra noi. Pare non si perdoni 90 mar, 1, 1| AUGUSTO. Signora! Si dia pace, la prego!~ ~ARIANNA. Oh! 91 mar, 1, 6| Vorrai lasciare la signora in pace? Arrivederci dunque questa 92 mar, 2, 6| parola saprà ridarle la pace.~ ~FEDERICO. Ma non ti pare 93 mar, 3, 3| meraviglioso al mio proposito di pace. E la mia pace cominciava 94 mar, 3, 3| proposito di pace. E la mia pace cominciava là, a quel letto. 95 avv, 2, 2| lo lasciano giuocare in pace, ma è proprio lui che di 96 avv, 2, 5| così si può contare sulla pace dell'anima e del corpo. »~ ~ 97 avv, 2, 8| sorella che vorrei fare la pace per evitare scandali. Già, 98 avv, 2, 8| meglio per farle fare la pace con mia sorella. Non creda 99 avv, 2, 10| cercherò di farvi fare la pace oggi stesso. Attendimi qui. ( 100 avv, 2, 11| Pausa.) E allora mi lasci in pace e attenda alla sua famiglia.~ ~ 101 avv, 3, 8| nipote potrebbe partire in pace. Unica difficoltà che mi 102 avv, 3, 8| Però mi figuravo che la pace fosse stabilita nella loro 103 pen, 1, 2| col suo ordine e la sua pace è tutta opera tua.~ ~ALBERTA ( 104 pen, 1, 4| bimbi cattivi mi lasciano in pace oramai.~ ~ALBERTA. Sereni 105 pen, 1, 15| rinunziare a qualunque ora di pace, mai.~ ~CARLO. Non sarebbe 106 pen, 2, 3| e ci separiamo in buona pace.~ ~TERESINA. Forse ieri 107 pen, 2, 6| disse che anelava a far la pace con Lei. Io feci come se 108 pen, 2, 6| Ma io pensai che questa pace non si farebbe.~ ~ALICE ( 109 pen, 2, 6| Se ciò Le dà un po' di pace (L'ansietà di Telvi cede.) 110 pen, 2, 10| arrendevole. Facendo la pace io non ci guadagno nulla, 111 pen, 2, 10| TERESINA. Se non fate la pace essa non accetterà.~ ~ALBERTA. 112 pen, 2, 10| pensierosa). Se tu fai la pace con Alice, io tanto più 113 pen, 2, 10| voi due non facciate la pace. Per molto tempo, perciò, 114 pen, 2, 10| tanto ansiosa di fare la pace con te ti avrebbe nominata 115 pen, 2, 14| piacere di vedere che siamo in pace… Come sta Carlo?~ ~ALBERTA. 116 pen, 3, 8| Vorrei che facciate la pace. Io non capisco nulla e 117 pen, 3, 9| accetto è di esser lasciata in pace. Addio! (Esce.)~ ~ ~ ~ 118 pen, 3, 12| via migliore per fare la pace con Alice! Nient'altro! ( 119 pen, 4, 7| Sorveglierò che vi si lasci in pace. (Esce.)~ ~ ~ ~ 120 rig, 1, 1| giardino a quest'ora c'è la pace. Sono stati divorati tutti.~ ~ 121 rig, 1, 2| Allora appena si avrebbe la pace tutta la settimana fuori 122 rig, 1, 5| seccata). Ma lo lasci in pace e lasci che io finisca. 123 rig, 1, 9| lasciare Emma per il momento in pace. Quando essa finalmente 124 rig, 1, 13| Neppure quella mi lascia in pace. È sicuro ch'io non ebbi 125 rig, 1, 16| Io ora vorrei essere in pace con tutti, anche con te. I racconti Racconto
126 0 | Poi ebbe una grande, lunga pace perché Gerardo era un uomo 127 0 | dottore. Dovevo lasciare in pace il povero cane che non era 128 0 | malizia. Infatti mi lasciò in pace ma non mi permise che a 129 0 | non meno chiaro. Faccio la pace con la scarpa perché il 130 0 | Noal. Fu un'impressione di pace e di sollievo nel giovinetto 131 0 | la finestra per ridar la pace al piccolo organismo che 132 0 | non poteva ritornare alla pace del sonno. Subito quando 133 0 | certo. Ed essa trovò la pace che aveva domandata per 134 0 | letto ove egli non trovava pace si rizzò. Sedette ed essa 135 0 | della guerra e venuta la pace, non sapevo più movermi. 136 0 | sapevo che era scoppiata la pace. Ma m'affrettavo anche di 137 0 | sapone il fatto nuovo, la pace. Ma mi parve che per il 138 0 | naturale che in tempo di pace fosse subito distrutto chi 139 0 | da solo anche in tempo di pace. Tu dici che in ufficio 140 0 | parole trovai un po' di pace per quella notte. Avevo 141 0 | Mi parve urgesse fare la pace con lui. Un giorno mi sentii 142 0 | enorme di chi anela alla pace e proprio perciò la smarrisce,