grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 mat | uomo sarebbe un animale più fortunato se sapesse farlo. In mezzo 2 ass | donna egli era stato più fortunato di me, come con la prima. 3 ass | amministratore. Per un caso fortunato, un impiegato dell'Olivi Una vita Paragrafo
4 5 | vista di chi era stato più fortunato di lui, fece perdere a Miceni 5 14 | fosse riuscita per caso fortunato, per essere stata preparata 6 18 | sempre del parere del più fortunato.~ ~Lottatore accanito quel Senilità Paragrafo
7 1 | egoista come lui ma meno fortunato, e aveva preso a volergli 8 4 | Emilio si volse a guardare il fortunato mortale ch'era già passato. Una burla riuscita Paragrafo
9 1 | maturità dello scrittore più fortunato che sa vuotarsi sulla carta, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 mar, 1, 7| tutti sanno ch'egli è il fortunato mortale che costò la vita 11 pen, 1, 13| dottore). Quel Carlo! Com'è fortunato. Dieci Piranesi per un tozzo 12 rig, 0, per| BONCINI~ ~RITA, cameriera~ ~FORTUNATO, chauffeur~ ~ ~ ~ ~ 13 rig, 1, 2| morto fu bello. Persino Fortunato me l'avrebbe permesso.~ ~ 14 rig, 1, 2| piacciono molto anche a Fortunato. Ed io pur debbo associarmi 15 rig, 1, 2| sono la sgridata. È quel Fortunato ch'è di una gelosia furibonda. 16 rig, 1, 2| che cosa si figura quel Fortunato? Guido ha molto da fare, 17 rig, 1, 2| ANNA (colpita) Sorniona! Fortunato ha dunque ragione?~ ~RITA. 18 rig, 1, 2| ingiusto. Io voglio bene a Fortunato ma il suo contegno mi fa 19 rig, 1, 2| cominciato a ridere con Fortunato. Poi egli si fece serio 20 rig, 1, 2| serio, sia certa. Io amo Fortunato, ma, passando, mi sarà permesso 21 rig, 1, 2| anch'essa. Risi molto, e Fortunato se ne accorse perché arrivò 22 rig, 1, 2| meglio di dire una parola a Fortunato che non alzi la voce in 23 rig, 1, 2| pericolo il tuo matrimonio con Fortunato? Non t'accorgi che non lo 24 rig, 1, 2| anche per noi. Se tu perdi Fortunato non so come faremo. Noi 25 rig, 1, 2| Io, davvero, credo che Fortunato non possa più fare a meno 26 rig, 1, 2| Ecco un punto sul quale Fortunato ed io siamo ben d'accordo. 27 rig, 1, 2| suonato ripetutamente. Non c'è Fortunato?~ ~RITA (corre alla finestra). 28 rig, 1, 2| RITA (corre alla finestra). Fortunato! Ohè! Destati. Non senti 29 rig, 1, 3| Scena terza. Fortunato dal giardino, poi Enrico 30 rig, 1, 3| Biggioni e detti.~ ~ ~ ~FORTUNATO (urla dal giardino). E se 31 rig, 1, 3| addossarmi il tuo lavoro.~ ~FORTUNATO. E chi ti dice che sia proprio 32 rig, 1, 3| alla finestra). Più presto, Fortunato, più presto. Quando l'avrai 33 rig, 1, 12| ospitale.~ ~GIOVANNI. Di' a Fortunato di tener pronta l'automobile.~ ~ 34 rig, 1, 15| quindicesima. Giovanni eppoi Fortunato.~ ~ ~ ~GIOVANNI (s'accinge 35 rig, 1, 15| alla sua poltrona). No…~ ~FORTUNATO. Padrone! Ho ancora da aspettare? 36 rig, 1, 15| sapevo e tu vuoi saperlo?~ ~FORTUNATO. Non subito, non subito 37 rig, 1, 15| baciare ancora il fanciullo.~ ~FORTUNATO. E posso attendere al mio 38 rig, 1, 16| Scena sedicesima. Rita e Fortunato.~ ~ ~ ~RITA (entra saltando 39 rig, 1, 16| litigare soprattutto.~ ~FORTUNATO (immusonato). Intanto io 40 rig, 1, 16| litigare anche ti piace.~ ~FORTUNATO. Litigo quando debbo. Tu 41 rig, 1, 16| testina riccia intera.~ ~FORTUNATO. Io ne ho piacere. L'ho 42 rig, 1, 16| prima al vecchio signore?~ ~FORTUNATO. Prima di che?~ ~RITA. Prima 43 rig, 1, 16| ritorno di Umbertino.~ ~FORTUNATO. Non ci pensai. Glielo dissi 44 rig, 1, 16| credono una grande bestia.~ ~FORTUNATO. Io non cambio la mia testa 45 rig, 1, 16| giardino alla Fieschi.~ ~FORTUNATO. Mi presero quale chauffeur 46 rig, 1, 16| RITA. Innumerevoli panne!~ ~FORTUNATO. Io non sono un grande meccanico. 47 rig, 1, 16| Umbertino s'è salvato.~ ~FORTUNATO. Tutti? Anche il signor 48 rig, 1, 16| escluderlo. Che ti fece?~ ~FORTUNATO. Io spero nulla ancora. 49 rig, 1, 17| dopo fatto un inchino.)~ ~FORTUNATO. Per me non ci sono ordini? ( 50 rig, 1, 17| ne domandi dentro.~ ~FORTUNATO (imbarazzato sta per avviarsi 51 rig, 1, 17| detto niente, io. È geloso, Fortunato.~ ~RITA. Altro che. Ma a 52 rig, 1, 18| Scena diciottesima. Fortunato e detti, poi Giovanni.~ ~ ~ ~ 53 rig, 1, 18| detti, poi Giovanni.~ ~ ~ ~FORTUNATO (prima si sente dalla finestra 54 rig, 1, 18| ricorda proprio nulla. (Fortunato scompare.) Ad ogni modo 55 rig, 1, 23| acqua.) Anzi, Rita. Di' a Fortunato di tenersi pronto con l' 56 rig, 1, 23| Sono stato io a mandarla da Fortunato. (Mangia ma è inquieto.)~ ~ 57 rig, 2, 2| Scena seconda. Rita e Fortunato.~ ~ ~ ~RITA. È il nipote 58 rig, 2, 2| È quello che faccio.~ ~FORTUNATO. Sì! Ma lo fai con troppo 59 rig, 2, 2| senza che me ne accorga.~ ~FORTUNATO. Non mi stai più a sentire, 60 rig, 2, 2| RITA (esitante). No.~ ~FORTUNATO. Sei come una vettura dall' 61 rig, 2, 2| RITA (stupita). Oh!~ ~FORTUNATO (imitandola). Oh!~ ~RITA. 62 rig, 2, 2| nostra posizione in casa?~ ~FORTUNATO. Che c'entra? Noi siamo 63 rig, 2, 2| Quel vecchio maiale.~ ~FORTUNATO. Brava! Quel vecchio maiale!…~ ~ 64 rig, 2, 2| imbecillità fanno schifo.~ ~FORTUNATO (ridendo). Ma è tanto aggressivo?~ ~ 65 rig, 2, 2| alla spalla. Provava.~ ~FORTUNATO. Che cosa provava?~ ~RITA. 66 rig, 2, 2| famiglia come un padre…~ ~FORTUNATO. Ma bene, per Dio.~ ~RITA. 67 rig, 2, 2| quella bocca sdentata!~ ~FORTUNATO. Finché ti fa schifo non 68 rig, 2, 2| suo marito. Si capisce.~ ~FORTUNATO. Non agitarti, cara mia. 69 rig, 2, 2| consigliò?~ ~RITA. Ebbene?~ ~FORTUNATO. Di aprire le braccia e 70 rig, 2, 2| Ed io dovrei fare così?~ ~FORTUNATO. Non dico questo. Ti racconto 71 rig, 2, 2| subito un'operazione.~ ~FORTUNATO. Lascia stare quell'operazione. 72 rig, 2, 2| si cura affatto di me.~ ~FORTUNATO (alzando la voce). Bada 73 rig, 2, 3| significano questi stridi?~ ~FORTUNATO (dopo un'esitazione). Essa 74 rig, 2, 3| sgridare dal tuo futuro?~ ~Fortunato e Rita escono.~ ~ENRICO ( 75 rig, 2, 9| altro quale calore. Qualche fortunato lo sente quale elettricità.~ ~ 76 rig, 2, 14| Io sono la fidanzata di Fortunato.~ ~GIOVANNI. E che fa questo? 77 rig, 2, 14| ancora ti occorre e di cui Fortunato tanto mi parlò. E pensa 78 rig, 2, 14| domandare il permesso a Fortunato.~ ~GIOVANNI. Un bacio col 79 rig, 2, 14| io sono la fidanzata di Fortunato.~ ~GIOVANNI (brusco). Che 80 rig, 2, 14| Aiutare? E che cosa ne dirà Fortunato?~ ~GIOVANNI (malsicuro e 81 rig, 2, 14| GIOVANNI (malsicuro e seccato). Fortunato? A lui certamente è difficile 82 rig, 2, 14| direi di non dire nulla a Fortunato. Che diritto ha lui di saperne 83 rig, 2, 14| Anna e tu non dici nulla a Fortunato. Così siamo pari e patta.~ ~ 84 rig, 3, 3| Scena terza. Fortunato ed Emma.~ ~ ~ ~FORTUNATO. 85 rig, 3, 3| Fortunato ed Emma.~ ~ ~ ~FORTUNATO. Il padrone non è qui?~ ~ 86 rig, 3, 3| andato di a vestirsi.~ ~FORTUNATO (imbarazzato e esitante). 87 rig, 3, 3| È andato a vestirsi.~ ~FORTUNATO. L'aspetterò. (Lunga pausa.)~ ~ 88 rig, 3, 3| Rita è tuttora a letto?~ ~FORTUNATO. Sì! Soffre tuttavia di 89 rig, 3, 3| capisco quello ch'Ella dice.~ ~FORTUNATO. Oh, Ella sa tutto. Non 90 rig, 3, 3| Le operazioni esistono.~ ~FORTUNATO. Ma non parliamone. Nessuno 91 rig, 3, 3| accesso a questa casa.~ ~FORTUNATO. Non servirebbe più a niente 92 rig, 3, 4| Sono subito con Lei. (A Fortunato.) Allora siamo d'accordo. 93 rig, 3, 4| indurrò, ad attenderla.~ ~FORTUNATO. Sta bene signora. (Esce.)~ ~ 94 rig, 3, 4| Passato il quarto d'ora Fortunato voleva continuare le sue 95 rig, 3, 4| ancora calde e molto grosse. Fortunato si scusa ma ridendo forte.~ ~ 96 rig, 3, 5| dirti qualche cosa. È per Fortunato. È stato qui… Non saluti 97 rig, 3, 5| E che cosa vuole da me Fortunato? Perché non viene da me?~ ~ 98 rig, 3, 5| furfante che lo disse a Fortunato? (Minaccioso.) È stato forse 99 rig, 3, 5| non era presente quando Fortunato parlò con me. Egli sa che 100 rig, 3, 5| si sente dormire?~ ~EMMA. Fortunato era stato mandato da mamma 101 rig, 3, 5| come potremo far credere a Fortunato che sia stato Lei ad ubbriacare 102 rig, 3, 5| questa casa e uscii quando Fortunato s'apprestava ad uscirne 103 rig, 3, 5| fare altro che confessare a Fortunato tutto. Francamente io credo 104 rig, 3, 5| molto denaro?~ ~ENRICO. Per Fortunato probabilmente non sarà che 105 rig, 3, 5| fortuna. Ecco che qui, ora, Fortunato se la prende col signor 106 rig, 3, 5| Boncini.~ ~EMMA. Padre mio, Fortunato vorrebbe parlare subito 107 rig, 3, 5| allora.~ ~EMMA. Io chiamo Fortunato.~ ~ ~ ~ 108 rig, 3, 6| sesta. Rita, subito dopo Fortunato e detti.~ ~ ~ ~RITA. C’è 109 rig, 3, 6| RITA. Io sto benissimo.~ ~FORTUNATO. Scusi, volevo vedere se 110 rig, 3, 6| Tu ce l'hai con me?~ ~FORTUNATO. Io, signor padrone, io 111 rig, 3, 6| è che da parlare. Senti, Fortunato, tu credi che Rita abbia 112 rig, 3, 6| il suo tempo e si sia…~ ~FORTUNATO. Ubbriacata.~ ~RITA. Io 113 rig, 3, 6| chi ti ha ubbriacata.~ ~FORTUNATO. Proprio così. (Minaccioso.) 114 rig, 3, 6| proprio così? (Timoroso.)~ ~FORTUNATO (minaccioso). Io comincerei 115 rig, 3, 6| e papà sulla poltrona.~ ~FORTUNATO. Oh, potessi crederlo.~ ~ 116 rig, 3, 6| altri che col padrone.~ ~FORTUNATO (corre verso Giovanni che, 117 rig, 3, 7| colpa non è mia. È stato Fortunato a turbarmi con le sue gelosie. 118 rig, 3, 7| ANNA. E che male c'è?~ ~FORTUNATO. Ma quando seppi ch'essa 119 rig, 3, 7| con Rita subito seguite da Fortunato.)~ ~GIOVANNI. E adesso mi 120 rig, 3, 12| sostenuto dal dottor Raulli e da Fortunato la testa bendata, e detti.~ ~ ~ ~ 121 rig, 3, 12| addirittura a letto.~ ~ ~ ~Enrico, Fortunato, Guido, dott. Raulli portano 122 rig, 3, sog| Rita invece ne parlò a Fortunato come se nulla fosse. L'avrebbe 123 rig, 3, sog| vergogna in piazza Unità. Fortunato che avrebbe dovuto uccidermi I racconti Racconto
124 0 | mite di negoziante di vino fortunato si sentivano lesi. C'era 125 0 | città natale era un uomo fortunato e perciò invidiato. Tutti 126 0 | carte buone. Sono stato fortunato in questa settimana, disgraziatamente». 127 0 | suono.~ ~L'intervento di Fortunato, il nostro chauffeur rese 128 0 | figliuola.~ ~«Stimo io» rise Fortunato, «la polenta sa aspettare. 129 0 | averla vista.~ ~Domandai a Fortunato come egli avesse fatta la 130 0 | diminuzione di dignità per Renata. Fortunato era diventato chaffeur da 131 0 | ebbe più con essa.~ ~Così Fortunato da cocchiere dopo una lunga 132 0 | tutte le parti delle multe. Fortunato asserisce che non c'è modo 133 0 | questo può essere vero. Di Fortunato come chauffeur si può anche 134 0 | delle facce nuove».~ ~E così Fortunato restò sempre a casa. Funge 135 0 | spesso dimenticava mentre Fortunato non sbagliava più dopo di 136 0 | Io dunque» riepilogava Fortunato «ho da essere alle 6 alla 137 0 | felicità».~ ~Ma il povero Fortunato correva un bel rischio. 138 0 | qualcuno un po' più svelto di Fortunato.~ ~Ridemmo molto io e Augusta. 139 0 | regalai al mio chauffeur, Fortunato. Quando ho pagato qualche 140 0 | moderazione!~ ~Il mio chauffeur Fortunato lo conosce. Dice ch'è un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License