grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 mog | sua vita e per quanto poco fortunata fosse stata, non s'era mai Commedie Sezione, Parte, Capitolo
2 lad, 0, per| Personaggi.~ ~ ~ ~CARLO~ ~FORTUNATA, moglie di Carlo~ ~OTTAVIO ( 3 lad, 1, 1| nove, un po' per servire Fortunata… un po' per vestire questo « 4 lad, 1, 2| Scena seconda. Fortunata ed Ottavio.~ ~ ~ ~OTTAVIO ( 5 lad, 1, 2| OTTAVIO (piange. Quando vede Fortunata, si mette a piangere più 6 lad, 1, 2| a piangere più forte.)~ ~FORTUNATA (spaventata). Che hai, Ottavio? 7 lad, 1, 2| bastonato! (Piangendo forte.)~ ~FORTUNATA. Chi ti ha bastonato? Su, 8 lad, 1, 2| OTTAVIO. No, non Carla.~ ~FORTUNATA. Papà?~ ~OTTAVIO. No, la 9 lad, 1, 2| No, la signora Elena.~ ~FORTUNATA. La signora Elena?!~ ~OTTAVIO. 10 lad, 1, 2| mi ha schiaffeggiato.~ ~FORTUNATA. Ma perché, perché?…~ ~OTTAVIO. 11 lad, 1, 2| OTTAVIO. Per nulla.~ ~FORTUNATA. Tu le avrai detto qualche 12 lad, 1, 2| me ne hanno dette a me.~ ~FORTUNATA. Chi, loro?~ ~OTTAVIO. Carla 13 lad, 1, 3| CARLO. Mulo, perché?~ ~FORTUNATA. Non è una cattiveria? L' 14 lad, 1, 3| si sarebbe vendicata…~ ~FORTUNATA. Vendicata di che cosa?~ ~ 15 lad, 1, 3| Di te, mamma, di me…~ ~FORTUNATA. Che cosa abbiamo fatto 16 lad, 1, 3| andata al primo piano.~ ~FORTUNATA. Guarda, ha marcato sul 17 lad, 1, 3| CARLO (chiamando). Catina!~ ~FORTUNATA. Che cosa vuoi da Catina?~ ~ 18 lad, 1, 3| vada a chiamare Carla.~ ~FORTUNATA. Catina si sta vestendo. 19 lad, 1, 4| Che cosa è accaduto?~ ~FORTUNATA. Fa lo gnorri, carina, che 20 lad, 1, 4| tante cose da raccontarsi!~ ~FORTUNATA. Immagino quello che queste 21 lad, 1, 4| Non puoi immaginarlo.~ ~FORTUNATA. Non credevo di doverti 22 lad, 1, 4| argomento! Va ad aiutare Fortunata a finir di preparare la 23 lad, 1, 5| E cosa dirà la signora Fortunata?~ ~CARLO. Ha già detto, 24 lad, 1, 7| Scena settima. Fortunata e detti.~ ~ ~ ~ELENA. Buon 25 lad, 1, 7| Buon giorno, signora.~ ~FORTUNATA. Signora, perdoni la libertà, 26 lad, 1, 7| appunto al signor Carlo.~ ~FORTUNATA. Se io voglio castigarlo 27 lad, 1, 7| vendicarsi, bastoni me!…~ ~FORTUNATA (rabbonita). Sa, signora, 28 lad, 1, 7| Si sente il campanello. A Fortunata.) Va a chiamare Carla!~ ~ 29 lad, 1, 7| nella sua stanza, nevvero?~ ~FORTUNATA. Sissignora. Chissà se sono 30 lad, 1, 7| se sono loro! (Elena via. Fortunata e Carlo vanno alla porta.)~ ~ ~ ~ 31 lad, 1, 8| Presentando.) Mia moglie Fortunata, il signor Marco Lonelli, 32 lad, 1, 8| IGNAZIO (gridando). La signora Fortunata. Mio zio è un po' duro. ( 33 lad, 1, 8| Sì, però un po' caldo…~ ~FORTUNATA. Strano! Invece io ho un 34 lad, 1, 9| Io non credo affatto.~ ~FORTUNATA. Come, causa mia? A me non 35 lad, 1, 9| Marco.)~ ~MARCO. Comandi?~ ~FORTUNATA (gridando). Vuol vedere 36 lad, 1, 9| stanzetta qui accanto.~ ~FORTUNATA. Io la precedo. (Via con 37 lad, 1, 11| mi hai udito raccontare a Fortunata quanto mi costi mantenere 38 lad, 1, 11| Dal primo momento in cui Fortunata entrò in questa casa, tu 39 lad, 1, 11| Perché avevi litigato con Fortunata. Ma vedi come ti eri ingannata 40 lad, 1, 11| CARLO. Io ho sposato Fortunata povera senza ricevere un 41 lad, 1, 14| quattordicesima. Elena e detto. Poi Fortunata.~ ~ ~ ~ELENA. Dov'è Carla, 42 lad, 1, 14| sincere congratulazioni! (A Fortunata che entra.) Buon giorno, 43 lad, 1, 14| giorno, signora! (Via.)~ ~FORTUNATA. Hai parlato per quell'affare, 44 lad, 1, 14| pagare tutto l'importo.~ ~FORTUNATA. E non hai il diritto di 45 lad, 1, 14| grado di stare a sentirle.~ ~FORTUNATA. Che so io! Tu di solito 46 lad, 1, 15| signore vuole andarsene.~ ~FORTUNATA. Catina, il cappello del 47 lad, 1, 15| CATINA. Non è di .~ ~FORTUNATA. Dove ha messo il cappello? ( 48 lad, 1, 15| Offrendo il braccio a Fortunata.) Signora!~ ~FORTUNATA. 49 lad, 1, 15| a Fortunata.) Signora!~ ~FORTUNATA. Mi scusi! Ho da dare prima 50 lad, 1, 15| col volto fra le mani.)~ ~FORTUNATA (dolcemente). Carlo che 51 lad, 1, 15| Vuol di nuovo colpirlo, ma Fortunata si frammette.)~ ~FORTUNATA. 52 lad, 1, 15| Fortunata si frammette.)~ ~FORTUNATA. Ma via! Basta! Le ha sentite 53 lad, 2, 6| Scena sesta. Carlo, Fortunata e detti. Emilia passa la 54 lad, 2, 6| proprio un vero piacere!~ ~FORTUNATA. Siamo passati per di qua 55 lad, 2, 6| soltanto per un momento…~ ~FORTUNATA (a Carla che le vuol levare 56 lad, 2, 6| CARLA. Ma che furia!~ ~FORTUNATA. C'è Ottavio che non va 57 lad, 2, 6| almeno questa consolazione.~ ~FORTUNATA. E voialtri andate tardi 58 lad, 2, 6| questi diecimila franchi.~ ~FORTUNATA. Ah, talvolta gliene mancano 59 lad, 2, 6| qualche mese… li troverei…~ ~FORTUNATA. Gli affari si sa come principiano, 60 lad, 2, 6| duemila di utili.~ ~CARLO (a Fortunata). Che te ne pare?~ ~FORTUNATA. 61 lad, 2, 6| Fortunata). Che te ne pare?~ ~FORTUNATA. Io lascio che tu faccia 62 lad, 2, 6| ha il diritto di darlo.~ ~FORTUNATA. Carlo, mi pare che sia 63 lad, 2, 6| denaro con tutta facilità.~ ~FORTUNATA (a Carla). Che ne dici tu?~ ~ 64 lad, 2, 6| notte. (Stringendo la mano a Fortunata.) Sono più di otto giorni 65 lad, 2, 6| certificato stupendo.~ ~FORTUNATA. È il primo della classe.~ ~ 66 lad, 2, 6| Gli porti i miei saluti.~ ~FORTUNATA. Grazie, non mancherò. Addio, 67 lad, 3, 3| Scena terza. Fortunata e detti.~ ~ ~ ~FORTUNATA ( 68 lad, 3, 3| Fortunata e detti.~ ~ ~ ~FORTUNATA (che non ha veduto nulla). 69 lad, 3, 3| cofanetto che mi ha promesso.~ ~FORTUNATA. Glielo manderò giù come 70 lad, 3, 3| non aver ben compreso.~ ~FORTUNATA. Eh, non abbia timore, glielo 71 lad, 3, 3| signora! (Fa per andarsene.)~ ~FORTUNATA. Buon giorno. E Ottavio?~ ~ 72 lad, 3, 3| Ottavio?~ ~IGNAZIO. È di .~ ~FORTUNATA (aprendo la porta). Ottavio!~ ~ 73 lad, 3, 3| da fuori). Sono qui!~ ~FORTUNATA. Perché non sei rimasto 74 lad, 3, 3| altrove, a bassa voce). No. (Fortunata rientra e resta sorpresa 75 lad, 3, 3| al saluto dell'amica.)~ ~FORTUNATA (dopo una piccola pausa 76 lad, 3, 3| diceva?~ ~IGNAZIO. Chi?~ ~FORTUNATA. La signora Elena.~ ~IGNAZIO ( 77 lad, 3, 3| sì. Di raggiungerla…~ ~FORTUNATA (fermandolo). No. No. Credo 78 lad, 3, 3| riferirgli qualche cosa.~ ~FORTUNATA. Ben volentieri.~ ~IGNAZIO. 79 lad, 3, 3| preciso appena questa sera.~ ~FORTUNATA. Si può sapere di quale 80 lad, 3, 3| che un affare in corso.~ ~FORTUNATA. Forse quello dei quindicimila 81 lad, 3, 4| Ottavio e detti.~ ~ ~ ~FORTUNATA. Glielo dirò.~ ~IGNAZIO. 82 lad, 3, 4| Arrivederci, signora! (Via.)~ ~FORTUNATA. Su che cosa intesi?~ ~OTTAVIO. 83 lad, 3, 4| OTTAVIO. Ah, su niente.~ ~FORTUNATA. Questa non è una risposta 84 lad, 3, 4| giorno del mio compleanno.~ ~FORTUNATA. E come sa ch'è domani?~ ~ 85 lad, 3, 4| Glielo avrà detto Carla.~ ~FORTUNATA. Farà il suo dovere. Per 86 lad, 3, 4| desideravano restare soli.~ ~FORTUNATA. Da che cosa l'hai capito?~ ~ 87 lad, 3, 4| Scommetterei che fanno all'amore!~ ~FORTUNATA. Ottavio!~ ~OTTAVIO. Ho 88 lad, 3, 5| nel cassetto di destra).~ ~FORTUNATA. Cosa rinchiudi?~ ~CARLO. 89 lad, 3, 5| lettere ricevute adesso.~ ~FORTUNATA. Tante?~ ~CARLO (amaramente). 90 lad, 3, 5| di guadagnare le spese.~ ~FORTUNATA. Muterà, muterà. (Ottavio 91 lad, 3, 5| sulla via del fallimento.~ ~FORTUNATA. Cosa vuoi farci? Tu non 92 lad, 3, 5| Così diresti anche di me.~ ~FORTUNATA. No, perché tu hai fatto 93 lad, 3, 5| essere a questi estremi.~ ~FORTUNATA. Lo so. Son due anni che 94 lad, 3, 5| indifferente). Non so.~ ~FORTUNATA. Temo che sieno più di ventimila 95 lad, 3, 5| franchi.~ ~CARLO. Ma… circa.~ ~FORTUNATA. Era qui poco fa e mi pregò 96 lad, 3, 5| come appariva? Allegro?~ ~FORTUNATA. Ah, poveri noi! Tu hai 97 lad, 3, 5| cose mie?… Era allegro?~ ~FORTUNATA. Come al solito. Da matto 98 lad, 3, 7| MARCO. Buon .~ ~FORTUNATA. Buon giorno.~ ~CARLO. Signor 99 lad, 3, 7| loro non vi stanno più.~ ~FORTUNATA. Impossibile! Ce ne avrebbero 100 lad, 3, 7| danneggiare lei, suo zio…~ ~FORTUNATA (interrompendolo).… A te 101 lad, 3, 7| povera la mia famiglia!~ ~FORTUNATA (vicina a lui). Senz'avvisarmene 102 lad, 3, 7| la faccia coperta). Sì, Fortunata, perdonami! Ho fatto male. 103 lad, 3, 7| lasciato abbindolare.~ ~FORTUNATA. E quanto in tutto?~ ~EMILIO ( 104 lad, 3, 7| Emilio! (Emilio via.)~ ~FORTUNATA. Tu non esci? Non vai ad 105 lad, 3, 8| traditore! (Furibondo.) Tu sai, Fortunata, se io sia stato leggero, 106 lad, 3, 8| due disgraziati, è vero!~ ~FORTUNATA (abbracciando Carla). Povera 107 lad, 3, 8| Dovevo tradire mio marito?~ ~FORTUNATA (si allontana da lei). Tradire 108 lad, 3, 8| risolutamente verso l'uscita.)~ ~FORTUNATA. Eh, via, Carla!~ ~CARLA. 109 lad, 3, 8| lasci! Io me ne vado.~ ~FORTUNATA. E dove?~ ~CARLA. Via di 110 lad, 3, 9| la signora Elena è qui.~ ~FORTUNATA. No, sarà probabilmente 111 lad, 3, 9| la vede da questa mane.~ ~FORTUNATA. Ma qui non c'è.~ ~MARIA. 112 lad, 4, 1| CATINA. No, è con la signora Fortunata.~ ~IGNAZIO. Non avvisarla, 113 lad, 4, 3| stesso. (Avviandosi.) Di' a Fortunata che a mezzodì sarò a casa. ( 114 lad, 4, 4| Scena quarta. Fortunata, detti, poi Catina.~ ~ ~ ~ 115 lad, 4, 4| detti, poi Catina.~ ~ ~ ~FORTUNATA. La signora Elena! Ieri 116 lad, 4, 4| mi aveva compreso male.~ ~FORTUNATA. Così? Me l'ero immaginato.~ ~ 117 lad, 4, 4| Buon giorno. (Via.)~ ~FORTUNATA. Ha l'aria di una fuga. 118 lad, 4, 4| strizzando l'occhio verso Fortunata). St! Suo marito.~ ~CARLA ( 119 lad, 4, 4| cadere). Mio marito… qui?~ ~FORTUNATA. Tuo marito?~ ~CARLA. Ignazio, 120 lad, 4, 4| ancora! (Nel sortire vede Fortunata.) Ma Carla, tu mi tradisci… 121 lad, 4, 4| non voleva esser veduto!~ ~FORTUNATA (ironicamente). E questo 122 lad, 4, 4| imprudente è detta presto!~ ~FORTUNATA. Potrebbe deporre quella 123 lad, 4, 4| più prudente rimanere.~ ~FORTUNATA. Così, lei, dopo fatti tutti 124 lad, 4, 4| dispiacere). Tutto, sì, tutto.~ ~FORTUNATA (con intenzione). Tutto? 125 lad, 4, 4| dico. Tutto, si, tutto.~ ~FORTUNATA. E la signora Elena?~ ~CARLA. 126 lad, 4, 4| Elena non è in casa sua?~ ~FORTUNATA. Sì, ci è ritornata poco 127 lad, 4, 4| turbata). Che cosa diceva Fortunata di Elena?~ ~IGNAZIO (ridendo). 128 lad, 4, 9| Scena nona. Catina, Elena, Fortunata e detti.~ ~ ~ ~CATINA. Ho 129 lad, 4, 10| ELENA. Carla è svenuta.~ ~FORTUNATA (che guarda dalla finestra). 130 lad, 4, 10| sente un rumore confuso.)~ ~FORTUNATA. Signora, signora! Forse 131 lad, 4, 10| acqua! Quale spettacolo!~ ~FORTUNATA. È morto?~ ~MARCO. Morto? I racconti Racconto
132 0 | ch'egli più lo rivedesse. Fortunata l'ora che può essere individuata 133 0 | anni di onesta attività fortunata venivano annullati da un 134 0 | me realizzato con tanta fortunata intraprendenza durante la 135 0 | Augusta era stata tanto fortunata che il suo marito docile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License