La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 fum | che il dottore aveva avuto torto quando pochi giorni prima 2 mat | simili. L'assente ha sempre torto e potevano aver approfittato 3 mat | quell'occhio sbilenco che a torto faceva credere che anche 4 mat | Già allora Augusta aveva torto di essere gelosa di Ada. 5 mog | nefasta per me; ma forse ho torto: essa non segna che una 6 mog | subito che le facevo un torto perché essa era stata a 7 mog | di strumenti. Ebbi forse torto di comunicare a Carla tale 8 mog | essa veramente mi facesse torto: io non ero colpevole di 9 mog | salvò. Pensai che avevo torto di rischiare l'affetto di 10 ass | sbagliava. Pensai che avevo torto di comportarmi come se non 11 ass | quanto essa avesse avuto torto negli argomenti, si conchiuse 12 ass | dei miei affari. Ebbi il torto di discutere e gli dissi 13 ass | se ne andasse, ma ebbe il torto di ciarlare con lui ed egli 14 ass | avversità Guido gli avesse fatto torto.~ ~Altro che Ada! La gelosia 15 ass | continuava a parlare del torto che gli era stato fatto. 16 ass | quando gli aveva fatto di torto, era stato già colto dalla 17 ass | questo per convincerla del torto ch'essa mi faceva.~ ~Poco 18 ass | so ch'essa mi giudicò a torto. Certo io non ho da rimproverarmi Una vita Paragrafo
19 4 | che offende. Si avrebbe torto, perché all'esecuzione si 20 5 | tratta bene sarebbe suo il torto se ancora volesse far baruffe.~ ~ 21 5 | finirà sempre coll'aver torto.~ ~Se ne andò allo scopo 22 5 | ammirare. Gli era stato dato torto per la questione in giudicato 23 7 | enunciò più, così che Miceni a torto si vantava di aver operato 24 7 | signor Alfonso, ho avuto torto; facciamo la pace!~ ~Alfonso, 25 7 | vivacità:~ ~— In gran parte il torto fu mio, mi scusi lei!~ ~ 26 8 | ma se è per il vestito ha torto. Prima di tutto è pulito 27 8 | data parte, gli altri hanno torto di curarsene troppo. Stancano 28 10 | agitazione. Aveva avuto torto di fermare con tale famigliarità 29 10 | che non aveva avuto altro torto che di frequentare persone 30 11 | dolcezza ch'era lui ad aver torto d'essere venuto a chiudersi 31 12 | assicurazione ch'egli aveva avuto torto di temere di Fumigi e di 32 13 | aggiunse che sapeva di aver torto di piangere perché il pianto 33 15 | che per la figliuola, a torto, ella s'affrettava di aggiungere, 34 16 | attenzione. — Abbiamo avuto torto di dividerci. Adesso sarei 35 16 | Il giovine medico ebbe il torto di esitare per un istante 36 16 | servire un'ammalata, e il torto era di chi l'aveva destinata 37 16 | con nessuno, perché per il torto ch'era stato fatto loro 38 16 | la madre gli avrebbe dato torto.~ ~Per quella sera ella 39 17 | pensava in questo fatto al torto di Annetta o di Macario 40 17 | ragazza dabbene e tu hai torto, — disse senza sollevare 41 18 | amicizia e ch'egli dava torto a chi per primo aveva fatto 42 18 | infelice gli venisse anche dato torto, e ad Alfonso fece compassione.~ ~ 43 19 | mio figliuolo! Gli feci torto!~ ~Gettava baci all'aria 44 20 | perché mi venga fatto questo torto!~ ~Se Maller perdendo la Senilità Paragrafo
45 3 | sono degne di costituire un torto a mia moglie ».~ ~Egli non 46 3 | sospettando - oh, quale torto gli faceva, - ch'Emilio 47 4 | sopportare. - Come ella aveva torto d'amare il sole.~ ~Al momento 48 5 | bontà, e pensò di aver avuto torto d'evitare per tanto tempo 49 5 | la coscienza del proprio torto e si sentì puro di ogni 50 8 | mezzodì. Disse ch'era un grave torto di dar colpa ad una donna 51 8 | vita di venir accusato a torto. Si sentiva innocente come 52 9 | sollievo. Ella aveva avuto torto asserendo di non comprendere 53 10 | Angiolina, certo aveva avuto torto di cogliere a pretesto quella 54 11 | avrebbe potuto dire se a torto o a ragione, egli ne dava 55 11 | conscio di avergli fatto torto, e ne domandò affettuosamente 56 11 | indifferenza. So che soffri. Hai torto, torto, ma so che neppure 57 11 | So che soffri. Hai torto, torto, ma so che neppure io non 58 11 | ragazza onesta, sospettata a torto. - Anzi - osservò con un' 59 11 | subito convinto d'aver avuto torto.~ ~Non c'era male, ma Emilio Corto viaggio sentimentale Capitolo
60 1 | di essere un padre che ha torto!~ ~Ma non era tutto qui, Una burla riuscita Paragrafo
61 4 | rivelò intero. Ebbe il solo torto di credersi molto astuto. 62 5 | diede al Gaia ch'ebbe il torto di guardare in faccia porgendoglielo. 63 6 | convinzione del proprio torto, sarebbe volentieri andato 64 8 | il sentimento del proprio torto. Intanto, per poter protestare, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
65 ire, 1, 5| riavere il posto ch'ebbi il torto d'abbandonare. Lucia.»~ ~ 66 ire, 1, 5| racconta, darà naturalmente torto a me. Le ha raccontato ch' 67 ire, 1, 9| male a nessuno. Ho avuto torto di sposarvi. C'era mia madre 68 ire, 1, 9| Anche voi avete avuto torto di sposare un macellaio, 69 ire, 1, 9| voleva constatare un vostro torto e provarvi una volta di 70 ire, 1, 9| agitata). Abbiamo dunque avuto torto di sposarci ambedue; l'avete 71 teo, 1, 8| io lo convincerci che ha torto! Come può un uomo per una 72 teo, 2, 7| io penso che noi abbiamo torto di credere alla teoria dell' 73 teo, 2, 7| REDELLA. Sì! Davvero! Abbiamo torto. Dimmele queste tue osservazioni; 74 lad, 1, 5| che mia moglie abbia avuto torto.~ ~CARLO. Badi che riporterò 75 lad, 1, 13| ch'egli ha ragione, ed io torto. Capisco.~ ~CARLA. Dice 76 lad, 2, 5| padre.~ ~IGNAZIO. Aveva torto, zio. Io promisi di averne 77 lad, 2, 5| regalarmeli non posso darle torto.~ ~MARCO. Oh, bravo!~ ~IGNAZIO. 78 lad, 4, 9| uomini tutti e tu avevi torto di credermi fedele.~ ~CARLA. 79 com, 1, 2| sono scherzi! E poi hai torto di essere afflitta! C'è 80 com, 1, 5| civetta. Oh! via! lei mi fa torto! Abbiamo detto di parlare 81 com, 1, 5| darà.~ ~ADOLFO. Ho avuto il torto di chiedere questo giudizio 82 ver, 1, 2| di cosa tanto triste. Ho torto di discutere le tue bugie. 83 ver, 1, 6| dirglielo tu.~ ~SILVIO. Mi fai torto. Devi intendere anche tu 84 ver, 1, 7| innocenza darebbe certo torto a te e non a me. Ha visto 85 ver, 1, 7| E aveva ragione. Ma ebbe torto di non avvisarmi subito, 86 ter, 1, 1| rendevo partecipe. Ebbi torto e me ne accorgo.~ ~L'AMANTE. 87 mar, 1, 4| BICE. Io credo che lei ha torto. Per un'illusione che ammazziamo 88 mar, 2, 6| mi rivelò tutto. Ho avuto torto però di aver voluto parlare 89 mar, 2, 6| riconoscerà d'aver avuto torto credendo di trovarmi più 90 mar, 2, 6| Del resto capisco. Il torto è mio; ho finito col tirarti 91 mar, 2, 7| per me e per te. Ho forse torto di fare così, ma così ho 92 mar, 2, 8| le dichiari ch'essa ha torto di dubitare del Suo amore 93 mar, 2, 9| dubitato di te ed ho avuto torto. Ecco le tue lettere! Te 94 mar, 2, 9| sua vita, mia moglie abbia torto. Quando sarò un po' indennizzato 95 mar, 3, 2| sono immaginato - forse a torto - che un mio segno d'affetto 96 mar, 3, 3| importante che il dolore. Il torto e la ragione spariscono 97 avv, 1, 5| nulla, perché mi farebbe un torto credendo ch'io avessi l' 98 avv, 2, 2| dell'impresario. Non hanno torto, in fondo. Per questi borghesi 99 avv, 2, 8| Professore, ha ragione. Il mio torto è stato di non averne parlato 100 avv, 2, 8| parlato subito… l'unico mio torto.~ ~GIORGIO. Oh, mi dispiace 101 inf, 0, 4| miei servigi ed io ho avuto torto di fargli conoscere le mie 102 pen, 1, 5| ha i suoi gusti ed io ho torto di giudicarlo. Chissà quante 103 pen, 1, 5| ha, poverina! (Poi.) Ma a torto. Egli la tradiva sconciamente.~ ~ 104 pen, 1, 7| Che li amino. Ma hanno torto. Posso dirlo io… che più 105 pen, 1, 9| gonna. Così liscia. Avevano torto l'anno scorso. Che bestie. 106 pen, 1, 13| si accorge di aver avuto torto. Torto? Cioè si credette 107 pen, 1, 13| accorge di aver avuto torto. Torto? Cioè si credette di aver 108 pen, 2, 6| ora appena so come ebbi torto. Chissà se saprei essere 109 pen, 2, 10| avrà riconosciuto il suo torto, noi tutt'e tre staremo 110 pen, 2, 10| di Alice?~ ~TERESINA. A torto perché essa mai mi disse 111 pen, 2, 15| aspettarti?~ ~ALICE. Forse ho torto di dire così. Ti amavo sempre, 112 pen, 3, 12| ma mi pare che tu avesti torto d'immischiarti ancora nei 113 pen, 4, 3| ribellò. Può aver avuto torto perché mi fece male, molto 114 rig, 1, 5| giorno.~ ~ENRICO. Ho avuto torto. Mi perdoni. Io - anche 115 rig, 1, 5| Io - anche qui forse ho torto - rido talvolta della morte 116 rig, 1, 22| se fosse vivo, mi darebbe torto? Invece lui mi amava e mi 117 rig, 2, 8| Spero non mi si farà tale torto. (Poi.) Ho da dirgli esattamente I racconti Racconto
118 0 | che gli era stato fatto un torto enorme. Quel barbaro, in 119 0 | senso delle parole. Ebbe il torto di afferrarle una mano; 120 0 | lungo e per largo del grande torto che gli era stato fatto 121 0 | ragionevolezza: «Già il torto l'ho io che ho voluto picchiare 122 0 | che non intendeva quale torto enorme fosse fatto alla 123 0 | avesse voluto provare che il torto era dell'acqua. «Geri sera 124 0 | oppressione. Perciò era mio il torto se mi ci trovavo. Non restava 125 0 | le dispute in cui avevo torto e quelle in cui contro ogni 126 0 | contro ogni giustizia il torto mi veniva addossato, io 127 0 | morto non vorrei fargli di torto) fu incaricato dall'Olivi 128 0 | poco risi di lui, ed ebbi torto. Si parlava solo di teorie 129 0 | mettermi sempre dalla parte del torto. Dacché sono tanto vecchio 130 0 | trovarmi dalla parte del torto per mio errore o svista, 131 0 | bassa voce sapendo di aver torto: «Questo si poteva dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License