IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frapporsi 1 frapposto 1 frasario 1 frase 128 frasi 39 frastagliato 1 frastornano 1 | Frequenza [« »] 128 anno 128 causa 128 dico 128 frase 127 bel 127 diritto 127 dover | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze frase |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | glielo credesse ripeté la frase più volte. Ella si attendeva 2 2 | Finalmente Giorgio trovò una frase che gli parve un capolavoro 3 2 | è? – Per trovare questa frase aveva dovuto prima esaminare 4 2 | gioia di aver trovato quella frase l'aveva ripetuta quasi inconsapevole.~ ~– 5 | restò intontito alla mia frase densa, che capitava improvvisa 6 | con compiacenza, e fu una frase infelice, perché mia moglie, 7 | osservò tanto ch'ebbe una frase forte e caratteristica che La coscienza di Zeno Capitolo
8 fum | guarito!~ ~Bastava questa frase per farmi desiderare ch' 9 mat | parlato. Avrei detta una frase che forse si trova anche 10 mat | bastato di dirigerle la frase fatta che avevo preparata. 11 mat | amicizia anch'io e cercai una frase amabile a indirizzarle. 12 mat | avessi mai detta quella frase. Mi guardò stupita e protestò:~ ~- 13 mat | brevemente che fosse possibile la frase che dovevo dirigergli. Bastava 14 mat | cosa simile in testa.~ ~La frase acre doveva vendicare l' 15 mat | cosa significava questa frase sibillina? Preludiava ad 16 mat | amore.~ ~Questa era una frase che nei lunghi giorni precedenti 17 mog | è tanto buono!~ ~Questa frase voleva essere un complimento 18 mog | s'aggrappava. M'inviò la frase stessa che sempre mi diceva 19 mog | analizzata, sopprimevo qualunque frase che mi venisse alle labbra. 20 mog | innocente, le regalai la frase:~ ~- Sta a vedere se io 21 mog | calma» e scrissi questa frase tante volte sempre digrignando 22 ass | le considereranno!~ ~La frase sola non avrebbe impedito 23 ass | tempo seppi eliminare una frase ch'ero stato in procinto 24 ass | finii col trovare questa frase:~ ~- Che i tuoi gemelli 25 ass | di contabilità, dissi una frase che in quel momento gettai 26 ass | Tanto importante fu quella frase che per lunghi anni ricordai 27 psi | quali abbiamo pronta la frase e come evitiamo quelle che Una vita Paragrafo
28 2 | di saper trascrivere una frase. Fra una parola e l'altra 29 2 | Leggendo ad alta voce la frase e ripetendola nel trascriverla, 30 2 | ripeté più volte questa frase. Poi di tutto cuore assicurò 31 3 | preceduta da un P.S. c'era la frase: — Da due giorni non sto 32 4 | irritato di non trovare altra frase e di non saperle dare altra 33 5 | parziale ripetizione della frase di Miceni rendeva più dura 34 6 | innumerevoli volte la medesima frase. Verso sera la mano, l'unica 35 8 | mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso 36 9 | aiutato a completare la frase ed egli dovette riconoscere 37 9 | esempi. — Breve, breve, ma la frase era stata detta tutta senza 38 11 | tranquilla. Quella prima frase rimase però ancora mozza 39 11 | vedeva riferire qualche frase sollevando quella sua mano 40 11 | precisamente perché agitato dalla frase che in quel generale discorrere 41 12 | attenuare la crudezza della sua frase. — È bello di certo, ne 42 12 | qualche parola, qualche frase di Alfonso era conservata, 43 12 | Francesca accompagnasse la sua frase di un'occhiata che voleva 44 12 | quando balbettava mezza frase e non sapeva dirla tutta, 45 12 | divertiva.~ ~Era stata una frase detta da Annetta in buona 46 12 | veramente perché quella frase gli sembrasse offensiva 47 12 | congedò interrompendo altra frase che Alfonso andava fabbricando 48 12 | tronfio e vacuo alla singola frase enfatica, il volo di chi 49 12 | mia libertà, — e questa frase con quella prima persona 50 12 | cliniche, indubbiamente la frase di Alfonso sarebbe bastata 51 12 | la bella morte!~ ~Era una frase melodrammatica che non ci 52 13 | giocondo, aveva detto la frase:~ ~— Finalmente anche per 53 14 | molto seria lasciò cadere la frase pensata ad alta voce:~ ~— 54 14 | Alfonso non dimenticò questa frase che gli sembrò una conferma 55 14 | baciucchiamenti mi seccano.~ ~La frase era molto offensiva. Con 56 14 | correggerlo insieme, esaminare frase per frase e poi appena terminarlo. 57 14 | insieme, esaminare frase per frase e poi appena terminarlo. 58 14 | una volta e ripeté la sua frase disperata. Non gli disse 59 15 | definitivamente con una frase con cui Annetta voleva spiegare 60 15 | e fu soddisfatto dalla frase. — Ma non voglio rubare 61 15 | che rendeva ironica la sua frase, — però non è soltanto quest' 62 15 | oggettiva vi fosse in questa frase, — partiva perché non voleva 63 16 | buone mani e ripeté questa frase come per far tacere qualcuno 64 16 | aveva aggiunto la seconda frase per compassione. Vedendo 65 16 | per altro. Chiuse con una frase che gli parve ed era realmente 66 16 | condoglianza, gli disse una frase ch'era preparata da chissà 67 16 | resa più cortese la sua frase dicendo che, non essendo 68 18 | dal suo rossore, quella frase era una confessione, il 69 18 | Marlucci lasciò cadere questa frase, pensò che il toscano aveva 70 18 | e rapidamente disse una frase rimuginata dacché Antonio 71 18 | capiva. Ripeté gridando una frase, poi l'abbreviò per poter 72 20 | suo aspetto serio la sua frase finì coll'apparire ironica. — 73 20 | confermò Alfonso.~ ~La frase risoluta gli diede la calma 74 20 | altrimenti... e completò la frase con un gesto che chiaramente Senilità Paragrafo
75 3 | un discorso; poi tutta la frase le usciva di bocca ininterrotta, 76 3 | del rimprovero, addolcì la frase: - E quello che io ti diceva 77 3 | acuto al ricordare una sua frase « Le donne con cui ho a 78 4 | a vendicarsi con qualche frase pungente del modo con cui 79 4 | molto bello - e ripeté la frase con un crescendo d'entusiasmo. 80 4 | essere del suo. - All'ultima frase aveva dimenticato il proposito 81 6 | Ripeté più volte questa frase, modificandone qualche parola 82 6 | stava per ritirarsi una frase completa lo fermò: - In 83 7 | vecchia d'un fiato e la frase parve conglutinata in quella 84 7 | fatto un grande dispetto. La frase con cui l'aveva salutato 85 7 | andarsene perché quella breve frase non poteva esser tutto, 86 7 | far credere che con quella frase egli volesse abbandonarla. 87 7 | non più libera. - Questa frase era alquanto debole ma molto 88 8 | dormiva da tanto tempo; una frase incauta del Balli, lo fece 89 9 | affettuose del fratello con una frase ruvida. Voleva essere brusca 90 10 | Naturalmente bastò quella frase per annullare qualunque 91 11 | amarezza in quest'ultima frase che al Balli fece compassione, 92 12 | parole confuse, poi una frase intera: - Via di qua, brutta 93 12 | per vinto, e cercava una frase per commuovere l'amico. 94 12 | era compromesso con questa frase e soltanto dopo averla detta 95 12 | perdono. Non pensò nessuna frase per comunicare il suo stato 96 12 | non l'udiva, ma l'ultima frase di quella ch'ella credeva 97 13 | poi penserai. - L'ultima frase era stata detta in seguito Corto viaggio sentimentale Capitolo
98 2 | ragione di credere che la frase venisse ripetuta molto di 99 3 | signor Aghios. «Una vera frase da poeta cotesta!» osservò.~ ~ 100 3 | Com'era pallida. Una sola frase che forse gli era stata 101 3 | lasciavano la gonna larga. La frase era altrettanto sbiadita 102 3 | staccare la fotografia dalla frase, né la frase dalla fotografia. 103 3 | fotografia dalla frase, né la frase dalla fotografia. Pareva 104 3 | sentì chiaramente questa frase: «Il voto... obbligatorio». La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
105 1 | percepì che qualche breve frase: - La giovinetta era forte, 106 1 | che scrivere. - Poi una frase che lo colpì perché strana: - 107 1 | Infine la vecchia disse la frase che portò la scena ad una Una burla riuscita Paragrafo
108 5 | letterato di cancellare una frase di cui si è pentito, lo 109 7 | il sonno».~ ~Quest'ultima frase farebbe credere che già Commedie Sezione, Parte, Capitolo
110 teo, 2, 2| per esempio quando questa frase è rivolta a una signora 111 mar, 2, 3| abbia udita la mia ultima frase? (Pensieroso.) Quale era 112 mar, 2, 3| tradisce con lui!». È una frase che non può compromettere 113 mar, 2, 9| scritte rammenti qualche frase dalla quale tale innocenza 114 avv, 2, 3| che in provincia quella frase bastava per annullare l' 115 avv, 2, 7| ho potuto dire quella tua frase: «Sono felice e voglio restare 116 avv, 3, 1| artista…~ ~TARELLI. Oh, questa frase in bocca tua mi addolora 117 avv, 3, 4| vorrebbe spiegare questa sua frase?~ ~GIORGIO. Non posso spiegare 118 pen, 3, 3| giorno mi dice la stessa frase. Se ne avessi il coraggio 119 pen, 3, 7| CARLO (un po' stupito della frase dopo lieve esitazione). I racconti Racconto
120 0 | E se ne andò con questa frase sibillina che doveva scaricarlo 121 0 | mente di Vincenzo questa frase lentamente maturò. Dapprima 122 0 | gente) ebbi da lui questa frase futurista: Odori tre uguale 123 0 | saper progredire. Notai la frase come stava e procedetti 124 0 | star zitto la sua ultima frase.~ ~Infine la barca si svincolò 125 0 | facilità apprese quella frase incauta del Bigioni.~ ~E 126 0 | esattamente da Umbertino.~ ~La sua frase condensava molte esagerazioni. 127 0 | Anche quando lessi una frase simile di Giobbe io ammirai 128 0 | Carlo si difese con una frase che prima girò fra' medici