IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domandi 13 domando 38 domandò 182 domani 113 domare 9 domarmi 1 domate 1 | Frequenza [« »] 113 augusto 113 bastava 113 capito 113 domani 113 figlio 113 gaia 113 marco | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze domani |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | udirlo aggiunse: – Ritornerò domani, addio.~ ~Così perdette 2 | quetarmi pensai: – Le parlerò domani. Le dirò le mie ragioni. – La coscienza di Zeno Capitolo
3 prb | precorrono il sonno. Ritenterò domani.~ ~ ~ ~ 4 fum | pagherei dieci corone, ma domani, perché con me non ho neppur 5 mor | alle parole che ti dirò domani. Vedrai come ti convinceranno.~ ~- 6 mor | avvenire fra mezz'ora o fino a domani? Tenendo in vita suo padre 7 mat | le dissi:~ ~- Arrivederci domani. Mi scusi con la signora.~ ~ 8 mat | lietamente mi disse:~ ~- A domani!~ ~L'invito mi piacque perché 9 mog | Quando ritorna?~ ~- Domani o forse più tardi! - risposi 10 mog | deciso: - Certamente vengo domani! - Quindi, in seguito al 11 mog | arrivi a vedere il sole di domani.~ ~Augusta, dalla compassione, 12 mog | povero malato. Ci penseremo domani!~ ~Obbedii subito persino 13 mog | stato circa il seguente: «Domani la pregherò di accettare 14 mog | ridendo, le gridai:~ ~- A domani!~ ~Essa si ritrasse sorpresa 15 mog | eccellente. Oggi digerisce me e domani potrà digerire tutto ciò 16 ass | bruscamente:~ ~- Vuoi che domani faccia una copia del bilancio 17 ass | pensavo: «Lasciamo tutto per domani quando sarà chiaro e bello 18 ass | chiaro e bello e asciutto. Domani andrò dall'Olivi e domani 19 ass | Domani andrò dall'Olivi e domani mi recherò da Guido. Magari Una vita Paragrafo
20 2 | obbligherà venendo da me domani a sera a prendere il tè.~ ~— 21 5 | bisogno!~ ~— Saranno buone per domani! — rispose Alfonso che per 22 5 | non comprendeva l'ira.~ ~— Domani partirà come è partito oggi.~ ~ 23 9 | disposizione.~ ~— Venga domani a sera. Probabilmente vi 24 11 | a bassa voce:~ ~— Venga domani alle sette; può?~ ~— Certo! — 25 13 | per noi è una sventura, domani può divenire una fortuna. 26 15 | mutata concluse:~ ~— Parto domani.~ ~— Come, come? — chiese 27 15 | si alzò.~ ~— Ella parte domani? Buon viaggio! — gli disse Senilità Paragrafo
28 2 | senz'altro le credette: - Domani se tu non stessi meglio, 29 4 | sé. - Se vuoi una prova, domani, subito, partiamo e vivo 30 6 | potrai trovare Angiolina domani. Le dirai poche parole d' 31 6 | sincerità aggiunse: - Forse non domani però. - Avrebbe voluto dormire 32 9 | Minacciava fredda e sdegnosa. - Domani mi raccomanderò all'agenzia 33 9 | disse Emilio spaventato. - Domani parlerò col Balli, e se 34 9 | parlerò col Balli, e se domani stesso non viene da noi, 35 10 | Gliel'avrebbe indicata domani con un biglietto.~ ~Il possesso, 36 10 | fremito di febbre, egli pensò: domani avrò la donna amata!~ ~La 37 12 | Ci sarà crisi? E quando? Domani, questa sera, di qui a tre 38 12 | lasciarmi andare. Ci vedremo domani; fa freddo e poi...~ ~Egli 39 13 | colpa se sto male? Torni domani, dottore, e starò bene. - Corto viaggio sentimentale Capitolo
40 2 | quello che gli accade e può domani accadere a me che ogni giorno 41 3 | per un affare a Gorizia e domani ritorno a Udine.»,~ ~«E 42 4 | Bacis. «Ho promesso d'essere domani a Udine e certamente domani 43 4 | domani a Udine e certamente domani sarò a Udine. Poi... io 44 4 | comprometto nessuno. Lei domani avrà dimenticato il mio 45 5 | mi occorrono tutte subito domani. Anzi, è per consegnare La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
46 2 | Venga questa sera perché domani sono impedito. - E le diede Una burla riuscita Paragrafo
47 7 | quella storia parleremo domani...». E s'accinse a spegnere Commedie Sezione, Parte, Capitolo
48 teo, 2, 3| desideri io la sposo subito domani.~ ~ALBERTO. Tanto non occorre 49 lad, 2, 3| Vedrai che sarai contenta domani.~ ~ ~ ~ 50 lad, 2, 5| occorrono assolutamente per domani diecimila franchi. (Marco 51 lad, 2, 5| IGNAZIO. Purtroppo no! domani una mia accettazione viene 52 lad, 2, 5| Dove avrei a pescare per domani diecimila franchi?~ ~IGNAZIO. 53 lad, 2, 6| CARLO. Insomma, ascolta. Domani mattina vieni da me che 54 lad, 2, 6| IGNAZIO. Arrivederci domani!… Emilia! Lume!~ ~ ~ ~ 55 lad, 2, 7| il suo aiuto. Oggi lui, domani io. E adesso la cena, perché 56 lad, 3, 1| OTTAVIO. Almeno due. Domani compisco dodici anni.~ ~ 57 lad, 3, 1| di oro?~ ~IGNAZIO. Sì, ma domani.~ ~OTTAVIO. E che cosa vuoi 58 lad, 3, 2| Ma senti, una parola. Se domani tu mi portassi l'oriolo 59 lad, 3, 2| rammentati di non dire a papà che domani è il mio compleanno.~ ~IGNAZIO. 60 lad, 3, 4| ha promesso un dono per domani ch'è il giorno del mio compleanno.~ ~ 61 lad, 3, 4| FORTUNATA. E come sa ch'è domani?~ ~OTTAVIO (alzando le spalle). 62 ver, 1, 2| le premesse - ricomincerà domani se non addirittura oggi. 63 ter, 1, 1| sarebbero vane e dovrei domani ricominciare da capo.~ ~ 64 ter, 1, 1| la sua antipatia per te. Domani te le farò vedere.~ ~L'AMANTE ( 65 ter, 1, 4| domandasti il prezzo di domani del caffè?~ ~IL MARITO. 66 mar, 1, 6| tardi.~ ~AMELIA. Ella parte domani… già? (Timidamente e dispiacente.)~ ~ 67 mar, 2, 9| Sono molto accorto, sai. Se domani vuoi conoscere lo stato 68 avv, 1, 4| permette, alle prove di domani, quantunque io non sia molto 69 avv, 2, 8| ha studiato oggi studierà domani, la prossima settimana o 70 avv, 2, 8| ancora… Insomma, entro oggi o domani… sentirà… Vado da Giulia… ( 71 inf, 0, 4| portafogli del tuo padrone. Domani tu ritorni al tuo paese 72 inf, 0, 4| forza pubblica.~ ~SQUATTI. Domani sarà bellissimo poter descrivere 73 inf, 0, 4| temere. Se Squatti parlasse domani della paura del tuo padrone, 74 inf, 0, 5| ALFREDO. Ti racconterò domani. Andiamo! Spegni il gas. ( 75 inf, 0, 5| quello di cui abbisognavo. Domani stesso avrei potuto sposarmi 76 inf, 0, 5| della mia parola? Vedrai domani. Voglio andare a coricarmi. 77 inf, 0, 5| mi chiuderò nella mia e domani…~ ~GIOVANNI (agitatissimo). 78 inf, 0, 5| ALFREDO (di nuovo iroso). E domani vedremo anche chi ti diede 79 inf, 0, 5| il passo ad Alfredo.) Non domani ma questa sera io debbo 80 inf, 0, 5| essere sicuro di averlo domani?~ ~ALFREDO (balbetta). Te 81 inf, 0, 5| Canaglia! Giura che mi darai domani il mio denaro. Giuralo!~ ~ 82 inf, 0, 5| nessuno tu, su cui giurare. E domani parlerai di nuovo come parlasti 83 pen, 1, 1| che la zia arrivi. Subito domani Ella potrà entrare da me. 84 pen, 1, 2| offerte. Devo decidermi domani. L'avevo pregato di venire 85 pen, 1, 6| onde essere tanto stanco domani nelle ore della luce da 86 pen, 1, 6| a letto. Ammettiamo che domani arrivi l'ispirazione, che 87 pen, 1, 6| Non giunge l'ispirazione domani. Io lo so! Non giunge domani 88 pen, 1, 6| domani. Io lo so! Non giunge domani né più tardi. Forse mai 89 pen, 1, 12| darà qualche consolazione. Domani faremo un consulto e la 90 pen, 1, 15| Se lo strappa di dosso.) Domani ti manderò questo vestito. 91 pen, 1, 17| Com'era bella!~ ~PAOLI. Domani ritornerà e sarà tutto in 92 pen, 1, 18| avrebbe potuto attendere domani per fare quella scenata. 93 pen, 4, 2| andartene, Chermis! Ritorna domani; per oggi non ho voglia 94 pen, 4, 5| esitazione.) Mi basteranno per domani. (Con certa ansietà.) Puoi 95 rig, 1, 5| È un destino e toccherà domani a me come toccò ieri a loro.~ ~ 96 rig, 1, 8| Grazie, zia.~ ~ANNA. Ma domani voglio vedere l'orologio.~ ~ 97 rig, 1, 8| vedere l'orologio.~ ~GUIDO. Domani lo vedrà zia. Proprio quello 98 rig, 1, 8| sono riuscito. Ritenterò domani perché oggi nel pomeriggio 99 rig, 1, 22| d'accordo. Si può farla domani?~ ~GUIDO. Subito! Quando 100 rig, 2, 8| gli affari di premura. Ma domani alle 17 in punto io esco 101 rig, 2, 8| di capire qualche cosa. Domani esco con lui. La via oramai 102 rig, 2, 8| nulla. Purtroppo. Ritornerò domani. (A Giovanni.) Domani alle 103 rig, 2, 8| Ritornerò domani. (A Giovanni.) Domani alle 5 pomeridiane sarò 104 rig, 2, 8| compiacenza. Arrivederci domani. (A Guido che lo accompagna.) 105 rig, 2, 14| maiale, quello che vuole domani andare a passeggio con me… I racconti Racconto
106 0 | se non ritorno prima di domani. Non ci ho mica colpa io 107 0 | non si poteva toccarle. «Domani ne prenderai una di più» 108 0 | alle necessità dell'ora. «Domani» disse «penseremo di assumere 109 0 | da padrone. «Ebbene, sia! Domani mattina le darò la mia risposta».~ ~ 110 0 | disse egli. «La compererò io domani. Piccolina, modesta, per 111 0 | guadagnavano senza pensare al domani.~ ~Insomma si stava abbastanza 112 0 | memoranda tramandando a domani quest'ora in corso durante 113 0 | essere come sono oggi, e domani ho da sottopormi alla stessa