grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
Commedie
    Sezione, Parte, Capitolo
1 ter, 1, 2| arrivata all'altro mondo trovai Augusto…~ ~L'AMANTE (amareggiato). 2 mar, 0, per| moglie~ ~ARIANNA PARETI~ ~AUGUSTO, direttore di studio dell' 3 mar, 1, 1| Scena prima. Augusto occupato a metter ordine 4 mar, 1, 1| signor avvocato Arcetri?~ ~AUGUSTO (aspetto di vecchio impiegato; 5 mar, 1, 1| C'è il signor avvocato?~ ~AUGUSTO (umile). No, signora! Non 6 mar, 1, 1| che potrò trovarlo solo?~ ~AUGUSTO. Non lo so. Le assicuro 7 mar, 1, 1| speciali che mi riguardino?~ ~AUGUSTO. Come può credere una cosa 8 mar, 1, 1| adirata). Pare ch'Ella, caro Augusto, abbia perduto il senno. ( 9 mar, 1, 1| trovarlo solo a mezzodì?~ ~AUGUSTO. È possibile.~ ~ARIANNA. 10 mar, 1, 1| ARIANNA. E non prima?~ ~AUGUSTO. Non credo.~ ~ARIANNA (avviandosi). 11 mar, 1, 1| il ritratto di Clara.~ ~AUGUSTO (con precipitazione). Sì, 12 mar, 1, 1| mai voluto separarsene?~ ~AUGUSTO. Sì! signora! (Poi, timido.) 13 mar, 1, 1| un'irrisione cotesta!~ ~AUGUSTO. Come può crederlo? Il signor 14 mar, 1, 1| moglie di quel ritratto?~ ~AUGUSTO (pensando). Nulla! Dinanzi 15 mar, 1, 1| ritratto). Guardate, guardate, Augusto! Non c'è in quegli occhi 16 mar, 1, 1| Assassino! Assassino!~ ~AUGUSTO. Signora! Si dia pace, la 17 mar, 1, 1| stato facile fuggire! (Ad Augusto.) Ma egli mi baciò, mi baciò 18 mar, 1, 1| imbattermi in lei viva.~ ~AUGUSTO. Vuole dica qualche cosa 19 mar, 1, 1| No! Niente! Anzi, caro Augusto, mi faccia il piacere di 20 mar, 1, 1| ch'io sono stata qui.~ ~AUGUSTO. Ecco una cosa che non posso 21 mar, 1, 1| fare.~ ~ARIANNA. Perché?~ ~AUGUSTO. Perché credo, mi scusi, 22 mar, 1, 1| lo sapete anche voi?~ ~AUGUSTO (serio). E chi non lo sa? 23 mar, 1, 2| con offensiva curiosità.) Augusto! Fate accomodare la signora! ( 24 mar, 1, 2| accomodare la signora! (Augusto offre una sedia mentre Arianna 25 mar, 1, 2| Chi è? La conoscete?~ ~AUGUSTO (evasivo). Una cliente… 26 mar, 1, 2| una malfattrice certo!~ ~AUGUSTO (rivoltandosi). Signora! 27 mar, 1, 2| Che cosa voleva qui?~ ~AUGUSTO. Non lo so! Non volle dirmelo!~ ~ 28 mar, 1, 2| simile contro di lui!~ ~AUGUSTO (non protesta né afferma; 29 mar, 1, 2| ricevuta spesso da solo!~ ~AUGUSTO. Ella aveva altro sospetto 30 mar, 1, 2| della morte di Clara?~ ~AUGUSTO. Prima? (Pensando.) È difficile 31 mar, 1, 3| addio gita a Villa Luisa.~ ~AUGUSTO (si rimette a scartabellare 32 mar, 1, 3| Comicamente accenna ad Augusto e ridiviene serio allorché 33 mar, 1, 3| e la mattina si perde…~ ~AUGUSTO. Io non so dirle quando 34 mar, 1, 3| PAOLO. Grazie, signor Augusto! Sono già rassegnato ad 35 mar, 1, 3| li divora. (Stizzito ad Augusto che volge la testa.) Vuole 36 mar, 1, 3| Vuole un dolce, signor Augusto?~ ~AUGUSTO No! grazie! ( 37 mar, 1, 3| dolce, signor Augusto?~ ~AUGUSTO No! grazie! (Si rimette 38 mar, 1, 3| vestire di lawn tennis… (Ad Augusto che si rivolge.) Il signor 39 mar, 1, 3| che si rivolge.) Il signor Augusto s'intende di stoffe, mi 40 mar, 1, 4| Permettetemi soltanto. (Ad Augusto.) Ella cercava qualche cosa?~ ~ 41 mar, 1, 4| cercava qualche cosa?~ ~AUGUSTO. L'ho trovata. La ricevuta 42 mar, 1, 4| FEDERICO. Altro di nuovo?~ ~AUGUSTO. È stata qui la signora 43 mar, 1, 4| contrariato). E vuole?~ ~AUGUSTO. Ritornerà a mezzodì.~ ~ 44 mar, 1, 4| FEDERICO (c.s.) A mezzodì! (Augusto, inchinatosi, esce.)~ ~BICE. 45 mar, 1, 8| Scena ottava. Augusto, poi Arianna e detti.~ ~ ~ ~ 46 mar, 1, 8| poi Arianna e detti.~ ~ ~ ~AUGUSTO (va a Federico e gli parla 47 mar, 1, 8| Seccato e rassegnato, Augusto esce.) A proposito! È la 48 mar, 1, 8| spaventato). Mamma! Mamma! Augusto! Soccorso!~ ~ ~ ~CALA LA 49 mar, 2, 6| Federico, la cameriera, poi Augusto.~ ~ ~ ~AUGUSTO (a bassa 50 mar, 2, 6| cameriera, poi Augusto.~ ~ ~ ~AUGUSTO (a bassa voce alla cameriera 51 mar, 2, 6| Chi cerca Lei, qui?~ ~AUGUSTO (confuso). Io cercava…~ ~ 52 mar, 2, 6| Che cosa voleva da lui?~ ~AUGUSTO (sempre più confuso). Volevo…~ ~ 53 mar, 2, 6| lei dunque mi tradisce?~ ~AUGUSTO. Io, signor padrone?~ ~FEDERICO. 54 mar, 2, 6| cooperare alla mia infamia!~ ~AUGUSTO. Signor Federico!~ ~FEDERICO. 55 mar, 2, 6| i suoi ultimi giorni?~ ~AUGUSTO. Mi perdoni!~ ~FEDERICO. 56 mar, 2, 6| parlato e domanda perdono!~ ~AUGUSTO. Io non ho parlato con nessuno, 57 mar, 2, 6| ridicolo! Ma dimmi un po', Augusto: Che cosa ci ho io nella 58 mar, 2, 6| irresistibilmente portate a tradirmi?~ ~AUGUSTO. Ma noi della signora Bice 59 mar, 2, 6| mi furono consegnate?~ ~AUGUSTO. Se ho avuto tale desiderio 60 mar, 2, 6| ne ebbe subito rimorso.~ ~AUGUSTO. Quale caso strano che quelle 61 mar, 2, 6| inchiostro di cui si serve.~ ~AUGUSTO (ostinato). Possono essere 62 mar, 2, 6| giungesti a un tanto?~ ~AUGUSTO. Essa stessa m'assicurò 63 mar, 2, 6| furono le tue indagini?~ ~AUGUSTO. Sì!~ ~FEDERICO (convinto 64 mar, 2, 6| FEDERICO (convinto che Augusto parla seriamente). Sta bene! 65 mar, 2, 6| Ognuno indaga a modo suo!~ ~AUGUSTO. Ma io credo che il modo 66 mar, 2, 6| risoluzione e l'ira. (Ad Augusto.) Però le lettere non provano 67 mar, 2, 6| nulla e nulla posso fare.~ ~AUGUSTO. Ma io sono beato che le 68 mar, 2, 6| stato con sua figlia.~ ~AUGUSTO. Oh! ci pensi prima! Lungamente 69 mar, 2, 6| avessi sorpresa in colpa?~ ~AUGUSTO (imbarazzato). Io? Sa, io 70 mar, 2, 6| allora avresti fatto.~ ~AUGUSTO. Sono anche molto vecchio 71 mar, 2, 6| uno sforzo di memoria.~ ~AUGUSTO. È vero! Mi passarono dei 72 mar, 2, 6| e tu non uccideresti!~ ~AUGUSTO (con sorriso mite). Sono 73 mar, 2, 6| lasciamo stare. Vi rinunzio!~ ~AUGUSTO (chiedendo indulgenza). 74 mar, 2, 6| ucciso e che ucciderò?~ ~AUGUSTO. Speriamo di no! (Con fervore.)~ ~ 75 mar, 2, 6| me come io intendo te?~ ~AUGUSTO (bonariamente). Oh! io so 76 mar, 2, 6| franca. Lasciamo stare!~ ~AUGUSTO (domandando indulgenza). 77 mar, 2, 6| lieve obbiezione da fare.~ ~AUGUSTO (spaventato). Ma in tale 78 mar, 2, 6| essere relazione di sorta!~ ~AUGUSTO. Oh! signore! Sì! Ci può 79 mar, 2, 6| presto ad una soluzione?~ ~AUGUSTO. Oh! signore! Io sono vecchio 80 mar, 2, 6| diritto al mio scopo.~ ~AUGUSTO. È quello che Le dicevo 81 mar, 2, 6| porta a sinistra.) Bice! (Ad Augusto che s'avvia) No! Anzi! Aspettami! 82 mar, 2, 7| settima. Bice e Federico, poi Augusto.~ ~ ~ ~BICE (di fuori). 83 mar, 2, 7| mai. Amavi Clara ad onta… (Augusto si mostra sulla soglia e 84 mar, 2, 7| su lei.)~ ~BICE (vedendo Augusto). To'. Il signor Augusto! 85 mar, 2, 7| Augusto). To'. Il signor Augusto! Che cosa fa qui il signor 86 mar, 2, 7| Che cosa fa qui il signor Augusto?~ ~FEDERICO (guarda Augusto 87 mar, 2, 7| Augusto?~ ~FEDERICO (guarda Augusto e rimane interdetto per 88 mar, 2, 7| la più dura punizione.~ ~AUGUSTO (interponendosi). Signor 89 mar, 2, 8| Scena ottava. Federico e Augusto.~ ~ ~ ~FEDERICO (vuole seguirla 90 mar, 2, 8| con impeto). Mi deride!~ ~AUGUSTO (timidamente). Signor padrone!~ ~ 91 mar, 2, 8| non me ne sia avvisto?~ ~AUGUSTO. Ma crede Lei, signor Federico, 92 mar, 2, 8| passare! (Lo atterra.)~ ~AUGUSTO (piangendo). Signor padrone, 93 mar, 2, 8| ancora un istante e va ad Augusto). T'ho fatto male?~ ~AUGUSTO ( 94 mar, 2, 8| Augusto). T'ho fatto male?~ ~AUGUSTO (si capisce che esagera 95 mar, 2, 8| Lo aiuta a rizzarsi.)~ ~AUGUSTO (barcollante). Nulla, nulla, 96 mar, 2, 8| sedia). Come ti senti?~ ~AUGUSTO. Non è nulla, signor Federico. 97 mar, 2, 8| alzarti, te ne prego!~ ~AUGUSTO (con sforzo s'alza in piedi). 98 mar, 2, 8| un bicchiere che offre ad Augusto.) Prendi!~ ~AUGUSTO. Ma 99 mar, 2, 8| offre ad Augusto.) Prendi!~ ~AUGUSTO. Ma non ne ho bisogno, signor 100 mar, 2, 8| alzarti, te ne prego!~ ~AUGUSTO. Mi lasci perché io sto 101 mar, 2, 8| Sarebbe un'infamia!~ ~AUGUSTO (giocondamente). Infamia? 102 mar, 2, 8| c.s.) E perché credi ciò?~ ~AUGUSTO. Ma via! Ancora non se ne 103 mar, 2, 8| colpevole sarei io? Ma di che?~ ~AUGUSTO (sempre bonario). Oh! non 104 mar, 2, 8| quanto a me puoi rimanere!~ ~AUGUSTO (lo guarda lungamente). 105 mar, 2, 8| deridermi in tale modo?~ ~AUGUSTO. Ragione di credersi poco 106 mar, 2, 8| spirito d'osservazione!~ ~AUGUSTO. Oh! signor Federico! Son 107 mar, 2, 8| un marito felicissimo?~ ~AUGUSTO. Oh! come può avvenire che 108 mar, 2, 8| meglio in sua presenza.~ ~AUGUSTO. Povera la signora Bice! 109 mar, 2, 9| Perdonami se ho fatto assistere Augusto al nostro colloquio! Sai! 110 mar, 3, 2| poco fa ho quasi picchiato Augusto! Povero uomo! Dovrò domandargli 111 mar, 3, 3| sola e andai a chiamare Augusto che le posi accanto. Ora 112 mar, 3, 8| Scena ottava. Augusto e detti.~ ~ ~ ~AUGUSTO. 113 mar, 3, 8| Augusto e detti.~ ~ ~ ~AUGUSTO. La signora Arianna è ritornata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License