IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vestiti 34 vestitini 1 vestitino 3 vestito 111 vestiva 11 vestivano 1 vestono 2 | Frequenza [« »] 111 conto 111 facilmente 111 quegli 111 vestito 111 volto 110 coscienza 110 dello | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vestito |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | giornata.~ ~Giovanni oramai vestito lo prese per un braccio La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | altro che la puerilità del vestito: Due paia di calzoncini 3 fum | immagine dell'eleganza, nel suo vestito bianco dal colletto fino 4 mor | mezzo alla stanza in piedi, vestito della sola biancheria, con 5 mor | mortuaria, trovai che avevano vestito il cadavere. L'infermiere 6 mat | imbattevo in un maschio ben vestito, sano e sereno, l'odiavo, 7 mat | meglio quel signor Guido. Era vestito con un'eleganza ricercata 8 mat | piedino che di sera sapevo vestito di uno stivaletto laccato. 9 mog | timidissima vestita di un povero vestito nero, con la testa rilevata 10 mog | mortuaria. Il cadavere, già vestito, giaceva sul nudo materazzo 11 mog | entrò nel portone un signore vestito di bianco e grondante d' 12 mog | pallida. Portava un semplice vestito di tela dal tessuto grosso 13 ass | per non insudiciare il suo vestito alla macchina, toccava la 14 ass | nuovo: mi vedevo bambino e vestito (ne sono certo) tuttavia 15 ass | donna magra vestita di un vestito dalle maniche abbondanti 16 psi | pareva una cosa sola col suo vestito nero e le sue scarpine di Una vita Paragrafo
17 1 | alto in basso perché vado vestito peggio di loro. Son tutti 18 2 | ricciuti che portava corti. Era vestito da persona che può permettersi 19 2 | pendeva dalle spalle. Così vestito spiccava maggiormente l' 20 3 | Alfonso trovò il suo vestito nero steso sul letto, piegato 21 3 | non valesse. Smise il suo vestito d'ogni giorno e lo gettò 22 3 | poté illudersi di essere vestito molto bene. Il signor Lanucci 23 3 | capigliatura bruna ravviata, vestito di nero, Alfonso era un 24 3 | esercitato avrebbe scorto su quel vestito nero qualche tratto lucido 25 4 | Alfonso che ad onta del suo vestito nero in quella casa si riconosceva 26 4 | Di statura alta, con un vestito chiaro che dava maggior 27 4 | uomo di quarant'anni forse, vestito con grande accuratezza, 28 4 | sapeva quanto male egli fosse vestito; il confronto con Macario 29 5 | quantunque disordinato. Sempre vestito elegantemente, aveva però 30 5 | aspetto molto originale il vestito da lion con quella figura 31 7 | Maria. La riconobbe a certo vestito dai colori vivaci. Gli diceva 32 8 | rifiutare, ma se è per il vestito ha torto. Prima di tutto 33 9 | Era Annetta. Portava un vestito grigio, la veletta grigia 34 12 | ma più che altro era il vestito trascurato, indecente, una 35 13 | i suoi baffi biondi. Era vestito bene, ma troppo riccamente; 36 13 | piacciono. Persino ammirò il vestito di Lucia e lo paragonò a 37 13 | aspettato al vederlo seduto. Era vestito accuratamente quantunque 38 14 | romanzo non poteva essere vestito che di panni dello stesso 39 15 | dai movimenti virili nel vestito nero, molle.~ ~— E Annetta? — 40 16 | il notaio Mascotti. Era vestito con una giubba di velluto 41 16 | fanciulli, uno di sei anni vestito di una camicia e di calzoni 42 16 | altro di due al massimo, vestito della sola camicia fermata 43 16 | Frontini, un bel giovine vestito ricercatamente, dal volto 44 16 | che male.~ ~Egli si sdraiò vestito sul letto del padre e si 45 16 | nel luogo. Era un vecchio vestito sordidamente e i cui vestiti 46 16 | vecchio Nitti, lindo, sempre vestito di una giubba bianca tanto 47 16 | sportello e vide un individuo vestito molto male che con un solo 48 18 | aveva un velo nero e il vestito appariva alquanto uso ma 49 18 | quella di Alfonso. Andava vestito trascuratamente e spesso 50 18 | che passeggiare per le vie vestito all'ultima moda di Parigi 51 20 | e volle coricarsi. Mezzo vestito si gettò sul letto; provava Senilità Paragrafo
52 3 | forse, con un ragnatelo di vestito goffo e lungo, bionda come 53 3 | Angiolina. Un giovanotto vestito bene ma come un operaio 54 3 | bellissima ma più per il vestito elegante, trinato, ch'ella 55 3 | che passava il leggero vestito da mattina e gli dava il 56 3 | grande paura di bagnarsi il vestito, e si mise a correre dopo 57 3 | fatti dall'acqua al suo vestito.~ ~ ~ ~ 58 4 | Anche Emilio la guardò. Il vestito bianco, che esagerava il 59 4 | cameriere, un giovanotto dal vestito e dal fare contadineschi. 60 7 | Corso, serio come sempre, vestito di un soprabito chiaro che 61 7 | al basso perché lo vedeva vestito meno accuratamente e non 62 7 | sentiva stanco. Si coricò vestito e subito cadde in un torpore 63 9 | a passeggio. Portava un vestito che da lungo tempo non doveva 64 9 | perché ella ritornò al suo vestito abituale, grigio come la 65 10 | che le aveva commesso un vestito da ballo. S'accordarono 66 10 | ponente - per provare un vestito.~ ~L'attesa gli era indicibilmente 67 11 | guardava quel nudo, lo sognava vestito, lo ricopriva poi dei suoi 68 12 | accuratezza del solito. Un vestito bruno che non le aveva mai Corto viaggio sentimentale Capitolo
69 3 | era privo di colletto, ma vestito pulitamente alla cittadina. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
70 2 | addosso alla conduttrice. Era vestito con grande accuratezza, 71 7 | alcun particolare del suo vestito parve meglio messa che nei 72 7 | L'accompagnava un giovane vestito esageratamente alla moda, 73 8 | il cappellino, e per il vestito dal taglio elegante e dalle 74 8 | conversato. Egli, invece, era vestito ben comodo e non portava Una burla riuscita Paragrafo
75 1 | state le tasche del suo vestito. Progresso letterario ch' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
76 ire, 1, 7| detti.~ ~ ~ ~FILIPPO (è vestito pretenziosamente, calzoni 77 teo, 1, 2| non occorre. Questo è il vestito nuovo.~ ~ELVIRA. Allora 78 lad, 3, 5| non mi sono fatta un solo vestito, eccetto questa camicetta. 79 com, 1, 5| essersi nel frattempo cambiato vestito. A pena entra Rosa senza 80 ver, 1, 2| ALFONSO (uomo di media età, vestito da persona che poco bada 81 mar, 1, 3| Mansi e detti.~ ~ ~ ~PAOLO (vestito elegantemente di chiaro 82 inf, 0, 4| quando mi obbligava di dormir vestito nel suo stanzino da bagno 83 inf, 0, 4| devo non soltanto dormire vestito nel camerino ma chiudere 84 inf, 0, 4| non dormo nel camerino… e vestito. »~ ~ALBERIGHI. Insomma, 85 pen, 1, 2| scale e pensai: Ecco un vestito ch'io ho già abbracciato.~ ~ 86 pen, 1, 4| ti ritragga bene. È un vestito ben chiuso quello dei contadini 87 pen, 1, 5| fatti bella. Vedrai come il vestito ti starà bene. Io intanto 88 pen, 1, 8| cosa ha fatto di questo vestito quella sciocca? Certo da 89 pen, 1, 10| sbaglio, essa portava questo vestito senz’alcun’attenuante.~ ~ 90 pen, 1, 10| Il signor Telvi sa e del vestito e della necessità del velo. 91 pen, 1, 15| Domani ti manderò questo vestito. Anche quello che smisi 92 pen, 4, 1| e quelli che guadagno io vestito così e abitando un tugurio. 93 rig, 2, 1| con un sigaro in bocca. È vestito molto più accuratamente 94 rig, 2, 7| detti.~ ~ ~ ~Giovanni è vestito di un elegante pijama.~ ~ ~ ~ 95 rig, 2, int| Giovanni.~ ~ ~ ~GIOVANNI (vestito e figura identici a quelli I racconti Racconto
96 0 | come la sua defunta madre. Vestito di una maglia azzurra e 97 0 | di baciare il lembo del vestito di Amelia, o, tutt'al più 98 0 | contadino circa trentenne vestito anche più miseramente dei 99 0 | quasi fosse stata un altro vestito così bruciata dal sole. 100 0 | Alessandro il suo futuro padrone vestito a festa era venuto a prenderlo 101 0 | uomo forse quarantenne era vestito sempre di un lungo palamidone 102 0 | alcun loro atteggiamento, vestito o parola. L'erta, la cittadina, 103 0 | voce accorata. Come nel suo vestito, nel suono della sua voce 104 0 | frattempo era arrivato ancora vestito da sottotenente non sapeva 105 0 | si fece pagare tutto un vestito, un modello di Parigi e 106 0 | già veduto indosso quel vestito. Era una donna economa e 107 0 | già visto altre volte ma vestito meglio. Ora era privo di 108 0 | privo di colletto e il suo vestito era lindo ma veramente sdruscito. 109 0 | le era simulata dal suo vestito, il suo busto pur esile 110 0 | in parte copriva il suo vestito pur esso di un bianco candido 111 0 | vestirmi. O smetterò cotesto vestito o lo saprò foggiare per