IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensato 125 pensatore 2 pensatori 1 pensava 109 pensavano 4 pensavi 1 pensavo 78 | Frequenza [« »] 109 el 109 faccio 109 lungamente 109 pensava 109 quattro 109 sentivo 109 spalle | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pensava |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | Guardandolo uscire Giorgio pensava che forse Giovanni sarebbe 2 3 | rammentato di sua madre ed ora pensava a lei per farsi aiutare 3 3 | la madre. Camminando non pensava affatto al piacere di rivederla; 4 | dire una parola e mamma pensava il mio pensiero. Avevo bisogno La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | continuava a sorridere. Certo non pensava che mio padre stesse per 6 fum | vino.~ ~Ma al vino essa non pensava. Prima di uscire con la 7 mor | faccia serena s'oscurò. Pensava costantemente alla morte 8 mor | Maria mi fece intendere che pensava che mio padre non si sentisse 9 mat | risparmiasse, ma perché pensava che tutti leggendo i giornali 10 mat | da fare con Giovanni che pensava urlando. Poi, risoluta, 11 mog | dormito saporitamente e non pensava di aver avuto mancanza d' 12 mog | innamorato. Essa non ci pensava affatto!~ ~Io la ringraziai, 13 ass | piacere di rivedermi perché pensava io volessi bene a Guido 14 ass | dire apertamente quello che pensava di una simile proposta, 15 ass | della malattia di Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse 16 ass | comune, visto ch'essa non ci pensava di seguirmi in quella d' Una vita Paragrafo
17 4 | e, recandosi dai Maller, pensava che un suo sogno stava per 18 4 | Poi evidentemente non pensava più al contegno di Annetta 19 5 | faceva dire tutto quanto pensava.~ ~— Ah! così! — urlò Sanneo 20 9 | averglieli tolti. Infatti pensava a sangue freddo delle belle 21 11 | idee, non il tutto. Non pensava del resto alla stampa e 22 11 | mostra di disprezzarli perché pensava che coi loro metodi fosse 23 12 | più sciocco il romanzo. Pensava che aumentando la confidenza 24 12 | mano. Era irritato perché pensava al modo col quale avrebbe 25 12 | spirito di vendetta ch'egli pensava di lei così. Caduta dall' 26 12 | A questa dolce intimità pensava dacché aveva avvicinato 27 13 | quanti amici vorrà.~ ~Non pensava concretamente a nessuno 28 13 | identico suo incarico non pensava che fosse quell'uomo un 29 13 | l'altra per gli altri.~ ~Pensava che se avesse avuto due 30 14 | giorni più tardi neppure pensava a fare tale passo perché 31 14 | medesimi desiderî e quando pensava che acciocché questi due 32 14 | per dimostrarsi grato, ma pensava ch'ella lo disprezzava troppo, 33 15 | irragionevole. Vestendosi pensava che se un suo simile l'avesse 34 15 | Il comune degli uomini pensava forse tutt'altrimenti e 35 15 | largo volto. Ah! egli non pensava che a se stesso, al permesso 36 16 | fisonomia del padre che pensava e parlava proprio così, 37 17 | guardava da quella parte. Egli pensava ancora a Fumigi.~ ~— Adesso 38 17 | imbecillità della vita e non pensava in questo fatto al torto 39 17 | presto si sarebbe rimesso. Lo pensava sinceramente; non aveva 40 17 | egli si trovava bene, — pensava a quella giornata passata 41 18 | sottrarsi ai pericoli ch'egli pensava lo minacciassero. Era sempre 42 18 | dicendo di dargli ragione, pensava che al posto di Rultini 43 19 | pensavo ad altro ed ella ci pensava sempre... Naturale mi sembra!~ ~— 44 20 | una grande ira.~ ~Alfonso pensava che avrebbe saputo adattarsi Senilità Paragrafo
45 2 | traccie dei baci ai quali egli pensava. Odiava quella donna che 46 4 | parlando di quegli altri, pensava a gente in cui s'era imbattuta 47 6 | avessero visto Angiolina, e pensava già il modo con cui l'avrebbe 48 7 | muscolare all'aria aperta.~ ~Non pensava alle parole che avrebbe 49 9 | sedersi accanto a lui, ed egli pensava: - Ecco! Con quell'aspetto 50 10 | sole, e perciò, quando egli pensava ad Angiolina, associava 51 10 | ch'ella tutto dominava. Ci pensava continuamente come un vecchio 52 10 | diceva di sentire per lei. Pensava di picchiarla quando sarebbe 53 10 | durante la quale Emilio pensava le parole con cui avrebbe Corto viaggio sentimentale Capitolo
54 1 | Una duplice costrizione!» pensava il signor Aghios che aveva 55 1 | lo diceva vecchiaia, ma pensava che una parte di tale malessere 56 1 | disprezzo per la politica, ma pensava di dedicarvisi. Non aveva 57 2 | lungo tempo che l'Aghios non pensava al suo nome greco perché 58 3 | Aghios non protestò, perché pensava a cappuccetto bianco come 59 3 | dal fatto che l'ispettore pensava di essersi presentato a 60 5 | contrario e innocentemente essa pensava che tutto dovesse svolgersi La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
61 3 | Egli non era un vanesio. Pensava: - La giovinetta ama il 62 6 | salute più del dottore, pensava invece: - Anche quando tu 63 6 | fabbrica e la riponeva. Pensava di conservarla per il giorno 64 8 | perdono.~ ~Essa, però, non ci pensava di serbargli rancore. Tutt' 65 9 | propria malattia che egli pensava di poter combattere.~ ~Già 66 10 | l'occhio del critico, ma pensava di temerlo solo finché non Una burla riuscita Paragrafo
67 1 | cinguettare i passeri, e pensava che prima di piegare sulla 68 3 | trasformazione tanto radicale, e pensava: Quando si vede un passero 69 4 | sparito nella folla, e non ci pensava lui stesso a riapparire, 70 4 | grande importanza. Ora che ci pensava - dichiarò - ricordava che 71 4 | nuove lo turbavano e non pensava gli dessero salute, ma la 72 4 | valore». Egli, in verità, non pensava ad un mutamento di posizione 73 6 | dell'uomo d'affari, perchè pensava che qui la pratica della 74 6 | differente da altre merci. Mario pensava che se avesse perduto quell' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
75 teo, 1, 6| fortificai tanto che si pensava di ricondurmi in patria. 76 teo, 1, 6| aveva udito le mie parole e pensava: poi scese lentamente, aprì 77 teo, 2, 7| un plagio perché così si pensava duecento anni or sono. Dove 78 mar, 2, 9| pensare che io, unendomi a te, pensava di elevare fra me e il mio 79 avv, 3, 8| incontaminato. Perciò, io pensava, Ella non agiva contro le 80 pen, 2, 10| capivano quello ch'egli pensava. Così, a poco alla volta, 81 rig, 3, 8| essere per un uomo che non ci pensava più da tanto tempo.~ ~EMMA. I racconti Racconto
82 0 | verità – o quella ch'egli pensava tale – non poteva soddisfare 83 0 | Vincenzo guardava, guardava e pensava ai difetti di quell'ordigno, 84 0 | Vincenzo era un uomo che pensava e studiava e non aveva bisogno 85 0 | degli altri. Ora Vincenzo pensava e studiava.~ ~La madre che 86 0 | rimasto infranto. Egli non pensava che il corpo umano è fatto 87 0 | rappresentavano una sostanza. "Chissà" pensava quella buona figlia di negoziante " 88 0 | alle sue solite occupazioni pensava di dover lagnarsi del contegno 89 0 | che l'italiano e non ci pensava di andar a stare fra gente 90 0 | partire – il mio amico che ci pensava spesso indovinò: Nella tana 91 0 | coltellaccio inerte nella destra e pensava. Tentava di guardare se 92 0 | piatto al problema non ci pensava più. Trascorsero molti anni 93 0 | cielo: «Magari durasse!». Pensava a quando avrebbe avuto bisogno 94 0 | imbarazzo perché ella non pensava di fare un tanto buon affare 95 0 | brutta e a certe cose non ci pensava più. Era magra, alta, la 96 0 | accorgersi subito che Teresa non pensava così, perché per lei finito 97 0 | tanto brutta che nessuno ci pensava ad intervenire per renderla 98 0 | alla sua poltrona. Il Maier pensava: "S'associano alla mia gioia 99 0 | la botta. Si fece triste. Pensava ad una ritirata. Anche lui 100 0 | tanto piccolo perché egli pensava lentamente e con grande 101 0 | che lei quelle clausole pensava, il male era già fatto: 102 0 | Ma intanto Alfio non ci pensava già più ed era ritornato 103 0 | cavallo né l'uomo. E Umbertino pensava: "Forse se la cosa si ripeté, 104 0 | così da Antonia la quale pensava che quando egli si fosse 105 0 | raccontò che sinceramente essa pensava che prima o poi una giovane 106 0 | la prima volta come essa pensava a me. Sorridendo mitemente 107 0 | serio o meno. Anche Renata pensava alla legge dell'eredità?~ ~ 108 0 | il capriccio solo perché pensava che un uomo intende più 109 0 | informato su quello ch'egli pensava. E a questo scopo cominciai