IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caduto 26 cafè 3 cafés 1 caffè 107 caffelatte 6 cagione 1 cagionò 1 | Frequenza [« »] 108 tratta 108 visita 107 bacio 107 caffè 107 giusto 106 dovere 106 ebbene | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze caffè |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | di fumare. Intanto in un caffè ancora aperto mi procurai 2 mor | sentono tutti i giorni nei caffè situati presso le Università:~ ~- 3 mat | finché non giunsi ad un caffè di sobborgo nel quale non 4 mat | danni. Nella viva luce del caffè mi difendevo meglio. Certo 5 mat | attenzione.~ ~Uscii da quel caffè zoppicando e per alcuni 6 mat | scivolato mentre uscivo dal caffè, e designai proprio il caffè 7 mat | caffè, e designai proprio il caffè ove m'era capitato quell' 8 mat | contuso da quella caduta al caffè della quale s'era parlato 9 mat | invitò ad accompagnarlo ad un caffè. S'aggrappò amichevolmente 10 mat | Ada. M'aveva trascinato al caffè per farmi quella confessione 11 mat | prodotto da quella caduta al caffè. L'idea mi parve buona e 12 mog | convertita in stanza da caffè. Imbottita di tappeti e 13 mog | al Tergesteo o in qualche caffè.~ ~Vivevo in una simulazione 14 mog | mio amore.~ ~Prendendo il caffè, ero tanto assorto nel preparare 15 mog | la notte ed anche per il caffè della mattina dopo.~ ~Carla 16 ass | prendere senza di me il caffè la mattina appresso, se 17 ass | prendendo una tazza di caffè insieme, parlavano di cose 18 ass | portata una grande tazza di caffè nero che Ada gli porse. 19 ass | tempo dei cucchiaini di caffè nero fortissimo.~ ~Seppi 20 psi | stava ancora sorbendo il caffè col naso nella tazza. Quando 21 psi | una passeggiata prima del caffè. Fu durante questa cura 22 psi | quando sentì che oltre al caffè c'era anche mia moglie che 23 psi | eloquente ero avviato al caffè per prendere in aspettativa 24 psi | della colazione la tazza di caffè che m'era dovuta dalla mattina. 25 psi | presi neppure la tazza di caffè cui anelavo da tanto tempo. Una vita Paragrafo
26 4 | lasciò e si diresse verso il caffè. Alfonso che aveva freddo, 27 13 | dormire in qualche bottega di caffè o stare a guardare per delle 28 16 | a una grande macchia di caffè ch'era stata fatta dalla 29 17 | sorsellini beveva il suo caffè.~ ~— Scusa sai se ieri a 30 18 | andare con lui una mattina al caffè della Stazione ove il povero 31 18 | avviato con Prarchi verso il caffè, costui gli comunicò che 32 18 | Attraversarono la prima stanza del caffè, un bel locale ma con le Senilità Paragrafo
33 3 | portarle la mattina i dolci pel caffè. Era una gran bell'ora anche 34 5 | per andare a prendere il caffè dai Brentani. Era gelosia, 35 5 | il Balli centellinava il caffè, sdraiato nel vecchio seggiolone, 36 5 | discutere con gli artisti al caffè. Come si stava meglio là, 37 6 | osservazione. A pochi passi dal caffè all'Acquedotto s'erano fermati. 38 6 | riunirono ed entrarono nel caffè.~ ~S'erano seduti nella 39 6 | ad un albero di faccia al caffè. Avrebbe saputo impedire 40 6 | passo più celere verso il caffè Chiozza. Fuggivano! Fino 41 6 | veder passare dinanzi al caffè Fabris Angiolina accompagnata 42 7 | E' stata col Volpini in caffè fino alla mezzanotte - rispose 43 7 | della serata passata in caffè e dello spionaggio del Balli. 44 7 | cose ch'ella aveva prese al caffè a spese dell'ombrellaio. - 45 9 | tazzina destinata al Balli pel caffè e, riposta anche questa, 46 9 | la fatica di preparare il caffè per Stefano. E' probabile 47 12 | per fare a buon prezzo il caffè. - Fanno di tutto oramai. 48 12 | denaro. Mi dia un po' di quel caffè, per provare. Io glielo 49 13 | le preparò e offerse del caffè, che fu preso con voluttà. Corto viaggio sentimentale Capitolo
50 2 | squisito, tinto da un po' di caffè e pane casalingo ancora Una burla riuscita Paragrafo
51 1 | giorno la favola pronta col caffè del mattino. Doveva venire 52 3 | Quando lo vedeva entrare in caffè con quella sua aria di chi 53 3 | era dovuto fuggire dal caffè a gambe levate.~ ~ ~ ~ 54 4 | italiani, Mario si recò al caffè a prendere quell'intruglio 55 4 | erano abituati a considerare caffè.~ ~Dei suoi conoscenti trovò 56 4 | Perciò quando Mario uscì dal caffè, si trovò nella notte oscura 57 4 | in punto alle undici al caffè Tommaso. Il rappresentante 58 5 | trovarono insieme alla porta del caffè. Vi si trattennero parecchio 59 5 | Gaia spinse la porta del caffè e, senza complimenti, concedendosi 60 5 | Attorno al tavolo, nel caffè a quell'ora deserto, ci 61 5 | accontentarsi.~ ~Il Gaia offerse il caffè, e subito il rappresentante 62 5 | Gaia centellinava il suo caffè e aspettava il consenso 63 5 | Vienna.~ ~Quando uscirono dal caffè, prima di lasciare il tedesco, 64 6 | ore prima di prendere il caffè. Se non si adagiava subito Commedie Sezione, Parte, Capitolo
65 teo, 1, 7| di andarlo a prendere al caffè! (Guardando l'oriuolo.) 66 com, 1, 1| Piazza San Marco ed il caffè Florian mi piacevano ma 67 com, 1, 2| A me porta una tazza di caffè. (Rosa via.)~ ~PENINI. Fammi 68 com, 1, 2| Ma Elena…~ ~ROSA (con il caffè). Ecco il caffè!~ ~PENINI. 69 com, 1, 2| con il caffè). Ecco il caffè!~ ~PENINI. C'è zucchero?~ ~ 70 ter, 1, 1| due quando ci offriva il caffè dopo pranzo? Mi sarebbe 71 ter, 1, 3| maggiore importatore di caffè del Regno.~ ~CLELIA. Guadagni 72 ter, 1, 3| un ulteriore aumento del caffè?~ ~CLELIA. Aumento? Ce n' 73 ter, 1, 3| che la valorizzazione del caffè dipende esclusivamente…~ ~ 74 ter, 1, 3| infelicità. Il prezzo del caffè è un fatto che dipende dal 75 ter, 1, 4| il prezzo di domani del caffè?~ ~IL MARITO. Come lo sai?~ ~ 76 att, 1, 1| signora Amelia prendono il caffè.~ ~ ~ ~AMELIA. No posso 77 att, 1, 1| ghe ne go. (Si versa del caffè.)~ ~AMELIA. Ah! ti me ga 78 rig, 2, 3| venne il dubbio che quel caffè di prima qualità ch'Ella 79 rig, 2, 3| ch'io sono commerciante in caffè e che nessuno come me può 80 rig, 2, 3| nessuno come me può avere il caffè a quel prezzo.~ ~ANNA. Ma 81 rig, 2, 3| Alfi ch'è commerciante in caffè e disse ad Emma che gliel' 82 rig, 2, 3| comperato subito un carico di caffè intero.~ ~ENRICO. E che 83 rig, 2, 3| dichiarazioni, mentre regalare il caffè è una vera e propria dichiarazione. 84 rig, 2, 8| certa merce…~ ~ENRICO. Del caffè.~ ~GIOVANNI. No tutt'altra I racconti Racconto
85 0 | prendere in casa una goccia di caffè e poi parto subito». Il 86 0 | alle gonne, «dà a papà il caffè ch'è nella tazza accanto 87 0 | giorno prima con un po' di caffè caldo. Il signor Giulio 88 0 | per andare a prendere il caffè in casa il giorno era fatto. 89 0 | al suo pianto: Voleva il caffè. La piccola Olga era saltata 90 0 | giornalmente all'ora del caffè. Italia accorse con un vassoio 91 0 | vassoio e le due tazze di caffè per il Nini e per la Olga. 92 0 | signora Anna chiamava ora il caffè e il marito. Essa usava 93 0 | Essa usava prendere il caffè in letto e il signor Giulio 94 0 | per prendere insieme il caffè. Dopo la nascita del Nini 95 0 | dimenticato di lasciar fuori il caffè per domattina e dovetti 96 0 | offrirgli una tazzina di caffè. Ma per poco tempo. La sua 97 0 | signora Reveni servì il caffè. Era una signora che anche 98 0 | cominciò a sorseggiare il caffè pensando: "Ci lascerà soli 99 0 | gli porgeva una tazzina di caffè. Fu tale il suo sforzo che 100 0 | poco sicure la tazzina di caffè. Si sforzò di assumere una 101 0 | aveva riempita la tazzina di caffè per il marito e gliela porgeva. 102 0 | gioventù una cantante da caffè concerto e s'era denudata 103 0 | arrivare a sentire il gusto del caffè e dopo di aver riassunta 104 0 | offerse un'altra tazzina di caffè ed egli l'accettò con un 105 0 | riconoscenza ingoiò tutto quel caffè ch'era troppo per le sue 106 0 | pittura coi suoi amici al caffè. Aveva ereditato da me solo 107 0 | si vestiva per andare al caffè. Aveva uno studiolo all'