L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 | ha detto che sei tu che devi entrare in quella cassa. – 2 | averla spaventata. – E poi devi pensare mamma ch'io ho preso 3 | tuo grande lavoro? Ma lo devi! Giurami che mai più metterai La coscienza di Zeno Capitolo
4 mat | guidarlo in questo caso: «Devi sempre spiegare chiaramente 5 mog | suo rimprovero:~ ~- Come devi essere rude con chi non 6 ass | e mi disse:~ ~- Anche tu devi sapere qualche cosa di quest' 7 ass | meglio.~ ~- Ti dirò poi come devi fare le altre registrazioni, - 8 ass | alcuna importanza e non devi pensarci più. Cerca ora 9 ass | seppi amarlo abbastanza. Devi saperlo! Io abbandono volentieri Una vita Paragrafo
10 9 | tu non la procuri a noi. Devi prometterci di non suonare Senilità Paragrafo
11 5 | potuto sopportare. - Come devi sentirti amato da Margherita! - 12 7 | ancora.~ ~- Ma è evidente che devi sentirti poco bene. Hai Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 2 | fosse stato emesso. «Non devi intrudere» ammonì se stesso 14 4 | stare in guardia.»~ ~«El devi aver tanti amizi castrài» Una burla riuscita Paragrafo
15 5 | Poi, deciso, spiegò: «Non devi vendere subito quest'assegno. 16 5 | oscurasse e aggiunse: «Ma tu non devi temere. Se guardi l'assegno, 17 5 | procuratore di Westermann. Tu devi consegnarlo alla Banca impartendole Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 teo, 1, 8| capito quello che lui diceva. Devi sapere che gli scienziati 19 teo, 2, 4| sorpreso.)~ ~ALBERTO (ridendo). Devi badare come parli quando 20 lad, 1, 11| Tu mi vuoi bene, nevvero? Devi ora salvarmi la vita. Tu 21 lad, 3, 5| se ti obbligano, allora devi (con doppio senso) fallire… 22 lad, 4, 1| posso fidarmi di te. Tu devi, fino a nuovo ordine, non 23 lad, 4, 1| nessuno lo sappia, e lei devi avvisarla appena sarà sola. 24 lad, 4, 3| Rivolto a Carla.) Nipote mia, devi darti pace! Sono cose che 25 com, 1, 1| ti piace ed è perciò che devi venire a Venezia. Noi non 26 com, 1, 3| prima della mezzanotte non devi inquietarti. Addio. (La 27 com, 1, 5| sciocchezze? (Con convinzione.) Devi cambiare metodo, sai! Io 28 ver, 1, 2| Ma per non destarla tu devi essere entrato in quella 29 ver, 1, 2| stanza sulla punta dei piedi, devi aver badato di non far cigolare 30 ver, 1, 5| altra tua marachella come ne devi avere parecchie sulla coscienza. 31 ver, 1, 6| SILVIO. Rifletti, Emilia. Devi riconoscere - te l'ho già 32 ver, 1, 6| trovo in tali frangenti. Devi aiutarmi.~ ~EMILIA (risoluta). 33 ver, 1, 6| benissimo.~ ~SILVIO. Ebbene! Devi dimenticare che ti dissi 34 ver, 1, 6| ti dissi fosse di cuore e devi confermare che si trattava 35 ver, 1, 6| SILVIO. Mi fai torto. Devi intendere anche tu che in 36 ver, 1, 6| qualvolta ti tirerà in campo. E devi poi promettermi di restare 37 ver, 1, 6| essa esita di prendere.) Devi decidere subito perché io 38 ver, 1, 7| ritira la mano con dolcezza). Devi darne la colpa a te stesso.~ ~ 39 ver, 1, 7| chiamarlo questo… cumulo? Devi pur permettermi di usare 40 ver, 1, 7| bene. Ma bionda non era. Devi pensare, Fanny, che ogni 41 ver, 1, 7| già spiegato… pur troppo! Devi però ammettere che si tratta 42 ver, 1, 7| altrimenti cioè la verità. Anzi devi promettermi di dirmi tutto. 43 ter, 1, 1| febbre.~ ~IL MARITO. Sì! Devi figurartela in quel momento 44 ter, 1, 1| sia! Farnetico! Ma tu mi devi tolleranza anche se farnetico. 45 ter, 1, 1| anche se farnetico. Me la devi. Finché in questa casa c' 46 ter, 1, 1| A quelle mie parole non devi dare un peso che non meritano. 47 ter, 1, 2| ispirato schifo. È lui che devi tenere in riga.~ ~CLELIA ( 48 ter, 1, 3| prendere delle informazioni. Devi sapere che la valorizzazione 49 att, 1, 2| patate per mastruzzarle le devi esser spelade.~ ~CLEMENTE. 50 mar, 1, 8| detto: Hai fatto male e devi vivere per farti perdonare, 51 mar, 2, 9| che ferivo pur me. E tu devi comprendere come sia stato 52 mar, 2, 9| rimorso! Ma mai più non devi mettermi a simile prova! 53 avv, 2, 5| meravigliata). Davvero, cosa le devi?~ ~GIULIA. Quale domanda! 54 avv, 2, 5| invece, ha dato tanto noia! Devi confessare che il suono 55 avv, 3, 5| passati insegnamenti cui devi rivolgerti, bensì alle leggi 56 avv, 3, 5| MARIA. Te lo prometto. Ma devi permettermi di avvertire 57 avv, 3, 5| viaggio fino a Brindisi. Devi promettermi di non mettere 58 inf, 0, 4| consegnarlo per paura. Tu devi prendere il tuo padrone 59 inf, 0, 4| minaccia di violenze maggiori devi costringerlo a consegnarti 60 inf, 0, 4| prendere a calci. Intanto devi dargli del tu. Ecco: «Dammi 61 inf, 0, 4| Allora non c'è rimedio; devi prenderlo per il collo.~ ~ 62 inf, 0, 5| Giovanni. Questa notte mi devi fare il piacere di venir 63 pen, 1, 2| gentili. Ma non mi basta. Ora devi pensare a me, dimenticando 64 pen, 1, 2| che desidero di evitare. Devi dirle che non puoi darle 65 pen, 1, 4| ed i miei figliuoli? Ma devi intendere anche tu. Ieri 66 pen, 1, 11| ALICE (ridendo). Non devi credere che abbia bisogno 67 pen, 1, 12| parlo mica per te che non mi devi assolutamente niente.~ ~ 68 pen, 1, 14| meglio per alleggerirla. Devi riconoscerlo. (Poi, più 69 pen, 1, 14| che non hai abbastanza. Devi pensare alla mia difficile 70 pen, 2, 10| perderci tanto? Ma allora devi averle date delle forti 71 pen, 2, 10| superbia? Io so ma bada che non devi dirlo a nessuno che il tutore 72 pen, 2, 11| male di parlare così. E tu devi ricordare che non sono stata 73 pen, 2, 15| Alberta? Mai! Mai! Tu non devi mai più rivedere Alberta.~ ~ 74 pen, 2, 15| donne ci sarà Alberta! Tu devi dimenticare di averla conosciuta, 75 pen, 2, 15| di averla conosciuta, tu devi dimenticare Carlo che le 76 pen, 2, 15| dette. Tutto mi offende. Non devi dirmi mai più serpe! Chiamami 77 pen, 2, 15| io ti diedi tanto che tu devi concedermi questo. Giura 78 pen, 4, 3| l'affetto di tua cugina devi stare attenta come procedi 79 pen, 4, 4| alquanto fosca. È a lei che devi levare le rane. (La bacia 80 pen, 4, 5| Ecco! Se vuoi essere buona devi aiutarmi! Ma non farmi la 81 pen, 4, 5| un grave intrigo. Perché… devi sapere… che io non dovevo 82 pen, 4, 6| quella sei esonerata. Non mi devi niente! Lo proclamo ad alta 83 rig, 1, 1| dall'indignazione). Ma tu devi concederci di fare la nostra 84 rig, 1, 12| Povero Giovanni! Anche tu devi aver sofferto orribilmente. ( 85 rig, 1, 20| operazione che costa poco. Ma devi parlare con quel dottore… 86 rig, 1, 20| quando mi vi ci deciderò. Devi dunque discutere col dottor 87 rig, 1, 22| Emma). Eppoi un'altra cosa devi pensare. Io esco da due 88 rig, 2, 2| e ti si caccia accanto, devi semplicemente voltargli 89 rig, 2, 14| Perciò occorrono le donne! Devi intendere: Non si tratta 90 rig, 2, 14| meglio?~ ~GIOVANNI. Sì, sì! Devi aver poggiato su una vena. ( 91 rig, 2, 14| docili… e anche più belle. Devi sapere che questa canzone I racconti Racconto
92 0 | te e ti dice cattivo, non devi credergli. E se ti dice 93 0 | hai fatto un favore, non devi credergli neppure». Poi 94 0 | Quando mamma ti dice cattivo devi crederle e devi credere 95 0 | cattivo devi crederle e devi credere quando io ti dico 96 0 | io ti dico che sei buono! Devi vedere con chi parli. E 97 0 | ti dico che sei cattivo devi credermi pure! Si è cattivi 98 0 | anche secondo l'orologio. Devi guardare anche quello!». 99 0 | dirigere da solo i tuoi affari. Devi vedere se sapresti dirigerli 100 0 | Olivi. Ma io credo che non devi rimpiazzare subito l'Olivi 101 0 | Olivi con qualcun altro. Devi assumere tu la direzione 102 0 | accurato gli dissi: «Mi devi duecento lire». Poi simulando 103 0 | la tua personalità, tu, e devi fare del tuo meglio per 104 0 | m'avvicinai alla porta: «Devi portare dei chiodini per 105 0 | attaccarmi: «Sai, quello che tu devi conquistare con uno sforzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License