L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | Giovanni oramai vestito lo prese per un braccio e lo scosse:~ ~– 2 2 | stoviglie alla dispensa. La prese sotto il mento e guardandola 3 2 | egli le andò vicino, la prese per mano amichevolmente, 4 3 | gliene porse un altro ch'egli prese in mano risoluto di non 5 | divertivano a vedere alle prese l'uomo grasso con l'uomo 6 | quell'istante lo stomaco prese a bruciarmi spaventosamente.~ ~« 7 | sarebbero state più efficaci se prese con vino.~ ~Spense la luce 8 | io risposto più presto. Prese un'aria di commiserazione 9 | sdraiai. Poi il sonno mi prese imperioso e dopo breve lotta 10 | gli occhi e vedendomi mi prese la mano con un gesto vivace La coscienza di Zeno Capitolo
11 fum | al dottore che ne avevo prese con me solo due e che volevo 12 mor | quanto i becchini e non prese neppure la medicina prescrittagli 13 mor | cucchiaiate scarse, non prese altro cibo e allontanò anche 14 mor | non lo raggiungeva più. Mi prese un grande spavento e ricordai 15 mat | da quella musica che mi prese.~ ~ ~ ~Mi parve dicesse 16 mat | se vi ho offesa!~ ~Essa prese la mia mano e, rasserenata, 17 mat | sotto: «Guido Speier alle prese col tavolino». Del resto 18 mat | di cui mi dolevo.~ ~Ada prese i due disegni di Guido e 19 mat | buona e assentii.~ ~Egli mi prese per il braccio e, amorevolmente, 20 mog | di avarizia.~ ~Il Copler prese il denaro e se ne andò con 21 mog | né dall'Augusta che mi prese, e neppure da Carla, che 22 mog | aveva indovinato tutto. Mi prese la mano, l'accarezzò, poi 23 mog | esigono si dica che sono state prese. Poi, essa stessa si accorse 24 mog | spaventata, cessò dal resistere e prese la busta mentre mi guardava 25 mog | con Carla e questa se la prese con la madre.~ ~Ed è così 26 mog | senza troppo affrettarsi, prese un foglio di carta su cui 27 mog | sapeva impallidire lei, prese la fanciulla in braccio 28 ass | Guido mi fu vicino e mi prese di mano la lenza. Gliel' 29 ass | la mia partenza. Avevano prese altre due orate, più piccole 30 ass | camminò in mezzo a noi e si prese prima al braccio di Augusta 31 ass | moglie che ne scendeva. La prese fra le braccia e la baciò 32 ass | Un bravo attore!». Poi prese Ada per mano e la condusse 33 ass | nostri libri, non si fossero prese le misure consigliate dall' 34 ass | d'accordo con Ada, furono prese le disposizioni per il funerale. 35 psi | nelle fiamme.~ ~La guerra mi prese, mi squassò come un cencio, Una vita Paragrafo
36 2 | appese con cura, sedette e prese la penna in mano in attesa 37 2 | riaprì il calamaio chiuso, prese dalla casella un pacco di 38 2 | il signor Starringer ne prese una, si sedette e in un 39 2 | avuto da levarlo più mai, prese seco le sue lettere e i 40 4 | assoluta libertà.~ ~Gli prese di mano il cappello e lo 41 5 | partire fu Sanneo il quale si prese quindici giorni di permesso 42 5 | moveva con troppa lentezza, prese lui il pacco di lettere, 43 5 | presentò una cambiale. Jassy prese il foglio degli avvisi, 44 7 | quiete bastante.~ ~Alfonso prese il suo compito sul serio 45 9 | quando si trovava alle prese con uno scrittore italiano, 46 10 | mutamento nelle disposizioni prese dalla signorina Francesca 47 12 | non ne verreste a capo.~ ~Prese un fascio di giornali e 48 12 | parlava di Fumigi, Miceni si prese di spesso il piacere di 49 12 | Volle quietarlo e lo prese amichevolmente per mano. 50 13 | ragione di quei litigi. Prese le parti del vecchio e pregò 51 13 | procinto di sedersi a tavola prese commiato. Se ne andò accompagnato 52 14 | minacciare, che Annetta prese un movimento di Alfonso 53 16 | Giuseppina, nel suo nuovo zelo, prese Alfonso per la giacchetta 54 17 | ridere, ma di nuovo il volto prese quell'espressione di allegria 55 17 | che l'ammalato dormiva. Prese allora una decisione che 56 20 | tavolo. Alfonso depresso le prese, mormorò un grazie appena 57 20 | usava derogare dalle misure prese, e che se Alfonso si contentava Senilità Paragrafo
58 3 | trovata la via a quella casa. Prese l'abitudine di portarle 59 3 | di qualunque sacrificio. Prese una mano d'Angiolina, vi 60 4 | ne ebbe compassione. Lo prese ruvidamente pel braccio 61 6 | si trasse in disparte e prese nelle sue ambe le mani di 62 6 | fosse venuto. Michele si prese appena il tempo di ascoltare 63 7 | doveva essere temuto.~ ~Lo prese una di quelle violenti crisi 64 7 | ricordò le cose ch'ella aveva prese al caffè a spese dell'ombrellaio. - 65 9 | Un'intensa compassione lo prese al pensare che a quella 66 9 | loro pensiero dominante. Prese il cappello per uscire.~ ~- 67 10 | rivedere Angiolina. Non prese la decisione di andarla 68 10 | abbandonò o, meglio, lo prese.~ ~Emilio poté esperimentare 69 12 | signora Chierici.~ ~Il Balli prese l'aspetto di persona sorpresa 70 12 | tossire più e la sua faccia prese un aspetto di desolazione 71 12 | qualche cosa di più.~ ~Emilio prese a raccontare dello stato 72 12 | terra.~ ~Il grosso marinaio prese ora tutt'altra attitudine; 73 13 | subito e per vedere meglio prese la candela. Qualche cassetto 74 14 | indicibilmente, il caldo. Sulla tomba prese la posa del contemplatore, Corto viaggio sentimentale Capitolo
75 1 | la conversazione. Non ne prese troppo, ma abbastanza da 76 1 | affetto da darle. Trovò! Le prese la destra e la portò alle 77 2 | dopo il giovanotto si levò, prese a mano la sua valigetta 78 3 | Borlini.~ ~Subito l'Aghios prese interesse al chiacchierio 79 4 | poterlo fare. Infine Bortolo prese la sua decisione. Disse: « La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
80 5 | giovinetta se ne era andata.~ ~Prese presto sonno. Ricordò poi 81 7 | bene di venire a trovarlo. Prese un biglietto da visita e 82 9 | permesso - essi si sarebbero prese per amanti? La pratica insegnava Una burla riuscita Paragrafo
83 4 | dovette ricredersi, se la prese in una favola proprio col 84 4 | Mario il suo successo che prese una decisione che pur doveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
85 ire, 1, 2| sedia, mi corse addosso, prese il telaio, lo lanciò in 86 ire, 1, 5| Lucia fu esatta! Lei la prese per le spalle e la costrinse 87 ire, 1, 6| testé da Emilio non vanno prese mica troppo sul serio. Egli 88 ire, 1, 8| a te fece.~ ~ROMOLO. Mi prese per un'orecchia, me la tirò 89 teo, 1, 3| venire la coglieva la febbre. Prese un'infreddatura a stare 90 com, 1, 2| già che non voglio vengano prese rose dal giardino. Se il 91 pen, 2, 10| che subito al mio arrivo prese per i bambini una maestrina 92 pen, 2, 11| Ieri il lembo della cortina prese aria e allora manca sempre 93 pen, 2, 12| in vece sua. Questo ella prese a pretesto per litigare 94 rig, 2, 2| state le nozze e parlando mi prese la mano. Poi da pian I racconti Racconto
95 0 | criticare le disposizioni prese per il lavoro. Si trattava 96 0 | impaziente ma non mi picchiò. Prese il berretto in mano per 97 0 | piume animato. Il padrone lo prese in mano e lo gettò via. 98 0 | giorno per di qua, se la prese con me, mi ribaltò e m'avrebbe 99 0 | la parola data perché lo prese con tanta violenza per il 100 0 | bisogno di arrabbiarsi e se la prese con Marianno che non intendeva 101 0 | appresso in poche ore ne prese tante che dovette scendere 102 0 | diavolo ch'era laggiù alle prese col cavallo non poteva né
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License