L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | banconote ma le rimise subito in tasca; ve ne erano da mille fiorini. 2 1 | che aveva il biglietto in tasca. Anzi meglio che a metà 3 1 | dare.~ ~Così con le mani in tasca si appoggiò ad un pilastro 4 3 | le mani ostinatamente in tasca, Antonio Vacci insomma. La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | denaro e, subito, trasse di tasca un grosso sigaro che accese 6 fum | bisogno di quietarmi, levai di tasca la penultima sigaretta e 7 mat | istituito. Ma si sa che la tasca non si vede durante il giorno 8 mog | arrivai a raffigurare la mia tasca e quando registravo un importo 9 mog | brusco assalto alla mia tasca e alla mia vita. Le domandai:~ ~- 10 mog | andarmene trassi di nuovo di tasca la busta che io dicevo dei 11 mog | quella che io avevo sempre in tasca, ma che fu presentata come 12 mog | portavo sempre nella mia tasca e non volle neppure un ricordo 13 mog | portavo sempre nella mia tasca di petto, doveva esserci 14 mog | bell'importo. Lo trassi di tasca, lo chiusi e lo consegnai 15 ass | doveva toccare la propria tasca. Per questo io credo che 16 ass | dell'assegno che tenevo in tasca il conto di Ada. Questo 17 ass | innocenza - quando hai già in tasca quello che occorre per rendere 18 ass | come lo seppi poi, egli in tasca non aveva più nulla.~ ~Credetti 19 ass | e, alla mattina, con la tasca non molto carica di denaro ( 20 ass | procurato e accennai alla mia tasca di petto dove giaceva quella 21 ass | già pronto il denaro in tasca. L'hai qui?~ ~Arrossii. 22 psi | per riporre in non so che tasca celata il prezioso pezzo Una vita Paragrafo
23 3 | desiderî: qualche soldo in tasca per poter passare la serata 24 3 | malsicuri della madre; rimise in tasca la lettera dopo averla scorsa 25 12 | poi si cacciò le mani in tasca fremendo dall'impazienza 26 17 | che la Lanucci trasse di tasca tutta gualcita. Comunicava 27 20 | Maller.~ ~Santo si mise in tasca il biglietto tutto lieto Corto viaggio sentimentale Capitolo
28 1 | allora con la mancia in tasca, ma aveva avuto tuttavia 29 1 | ancora quello che hai nella tasca di petto?».~ ~L'Aghios portò 30 1 | subito la mano a quella tasca e, trovatala gonfia, ricordò: « 31 1 | aveva dovuto toccare quella tasca. E s'impensierì, per i denari 32 1 | viaggiare con tanto contante in tasca» disse ancora la signora 33 1 | anche per rendere quella tasca più leggera. Ma lo aveva 34 1 | moglie che aveva levato di tasca il fazzoletto e gli faceva 35 1 | ai denari che aveva nella tasca del petto. Meno male! Sorrise 36 1 | toccò con grande energia la tasca del petto. Il portafogli, 37 2 | levando il fazzoletto di tasca «d'essermi imbrattata la 38 2 | giusto allora, trasse di tasca un'altra sigaretta e disse 39 2 | quello che ho in ogni singola tasca. Vuole il mio biglietto? 40 2 | non aveva toccato quella tasca. È un bel sentimento quello 41 2 | male di avere un arancio in tasca per l’eventualità di essere 42 3 | sentiva, coi soldini in tasca pronti per le mance e il 43 3 | di denari». E si batté la tasca di petto.~ ~Il Borlini si 44 3 | Anch'io ne ho del denaro in tasca, e molto. Da lei è un'imprudenza, 45 3 | Guardi qua!» e trasse dalla tasca di petto un portafoglio 46 3 | responsabilità. Nella mia tasca di petto ho ... » esitò 47 3 | pubblicamente di tener in tasca centocinquantamila lire 48 4 | che conosceva. Si toccò la tasca di petto.~ ~Il signor Meuli, 49 4 | così e senza un soldo in tasca. Qui intervenne l'Aghios 50 4 | ch'egli si trovasse in tasca più denaro del solito. Decise 51 5 | delle somme di denaro in tasca: L'ispettore centocinquantamila ( 52 5 | questi due uomini. Io ho in tasca il doppio (e forse il triplo) 53 5 | naturalmente (e si toccò la tasca di petto), ma non posso 54 5 | Scoppiò. Si rizzò, trasse di tasca il proprio biglietto da 55 6 | e rendeva più pesante la tasca che vi era. Sotto a lui 56 6 | La mia sola noia è quella tasca di petto che duole».~ ~Ma 57 6 | esserci del dolore alla tasca del petto. Ma un greve peso 58 7 | signor Aghios trasse di tasca il portafogli e palpò le La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
59 3 | vuotano con un solo gesto la tasca salvo a pentirsene poi.~ ~ Una burla riuscita Paragrafo
60 5 | per dar l'accesso ad una tasca interna. L'alto collare 61 5 | Westermann trasse dalla tasca di petto delle carte di 62 5 | trasse dalla sua capace tasca di petto il portafogli, 63 5 | come se l'avessi già in tasca».~ ~Mario promise di conformarsi 64 5 | così. Con quell'assegno in tasca, s'ergeva anche lui ad uomo 65 8 | denari che si sentiva in tasca, stette a guardare con sorpresa, 66 8 | allora avresti avuto in tasca tante di quelle corone da Commedie Sezione, Parte, Capitolo
67 lad, 2, 6| sera si mette la mano in tasca e… dlin dlin… si sente che 68 lad, 2, 6| certo di avere cinquemila in tasca di più, già per il valore 69 com, 1, 5| guarda e se lo caccia in tasca). Signora!~ ~ELENA. Signore! ( 70 mar, 2, 7| sempre esitante, trae dalla tasca le due lettere.) Anzi facciamo 71 mar, 2, 9| cosa di poter levare dalla tasca una carta, ficcarci gli 72 mar, 2, 9| sua lettera. (Trae dalla tasca una lettera.) Eccola! È 73 avv, 2, 3| La seconda (si leva di tasca un giornale e contemporaneamente 74 avv, 3, 3| Poi mette i biglietti in tasca, va verso sinistra, apre 75 inf, 0, 4| SQUATTI. Gli trassi dalla tasca il portafogli senza ch'egli 76 inf, 0, 4| Così che tutto finisce in tasca mia?~ ~ALBERIGHI. Capirai 77 inf, 0, 4| semplicemente. (Leva dalla tasca un revolver.) Basta questo, 78 inf, 0, 5| Ripone il revolver nella tasca posteriore dei calzoni; 79 inf, 0, 5| alto e gli visita qualche tasca. Balza contro Giovanni.) 80 inf, 0, 5| cerca il biglietto nella tasca del petto.) Ecco qui! Firmato!~ ~ 81 rig, 1, 6| levando una carta dalla tasca): Io ho qui la prova che 82 rig, 1, 9| catena che stacca e ripone in tasca.) A Lei gioverà meglio che 83 rig, 1, 20| qui. (Trae l'analisi dalla tasca.) Tutto normale. Non s'è 84 rig, 1, 20| fortissima. Guarda! (Leva di tasca un libriccino e vi cerca 85 rig, 2, 14| Aspetta. (Prende dalla tasca il libriccino e la matita 86 rig, 2, 16| di notte si trovi nella tasca della sua giubba. (Lo leva 87 rig, 2, 16| leva delicatamente di una tasca della giubba di Giovanni 88 rig, 3, 1| lire. Le ho anzi ancora in tasca. Ma è curioso dica di avervi 89 rig, 3, 2| toccarle il polso? (Trae dalla tasca l'orologio e prende il polso 90 rig, 3, 7| miseri. Guarda. (Estrae dalla tasca un pugno di monete.) Ogni I racconti Racconto
91 0 | bisogno di essere solo. In tasca teneva l'ultimo volume del 92 0 | andava all'osteria con in tasca i soldi di un quarto di 93 0 | pochi soldini che aveva in tasca li beveva tutti. Ora finché 94 0 | zoccoletti. Aveva 15 cent. in tasca e calcolava che avrebbe 95 0 | qualche giorno nella sua tasca. La venditrice nella piccola 96 0 | Ottocento lire.~ ~Io trassi di tasca una carta da mille e con 97 0 | volte di mettermi la mano in tasca e la ritrasse per non esporsi 98 0 | del tutto per frugare una tasca dei suoi pantaloni. Ne trasse 99 0 | Mise i denari in altra tasca di quella in cui aveva cacciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License