IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritorniamo 3 ritornino 1 ritorno 76 ritornò 98 ritragga 1 ritrarre 2 ritrasse 2 | Frequenza [« »] 98 intenzione 98 poche 98 ricordare 98 ritornò 98 segno 97 antonia 97 collo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ritornò |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | già avviato per uscire e ritornò a Teresina che portava delle 2 3 | cappello con una smorfia ritornò dietro il banco. Il padrone 3 | Ottavio, senz'ascoltare altro, ritornò ai suoi compagni dopo di La coscienza di Zeno Capitolo
4 mor | quando la testa dell'ammalato ritornò sul guanciale, quegli occhi 5 mor | angoscia. Tanta coscienza non ritornò più. Invece poco dopo ebbe 6 mor | Egli si quietò subito e ritornò alla sua vita silenziosa 7 mor | sollievo.~ ~Quando il medico ritornò, egli si lasciò esaminare 8 mor | abbandonò per un istante, ma ritornò subito a me:~ ~- Quando 9 mat | occhi serii. Quando Augusta ritornò e s'assise su un piccolo 10 mat | sulla schiena. Si rizzò e ritornò ostinata al suo assiduo 11 mat | immagine di donna nella luna, ritornò al suo argomento con uno 12 mat | sforzo vano perché esso non ritornò che quando volle.~ ~Come 13 mog | le migliori intenzioni, ritornò da me e mi domandò esitante:~ ~- 14 mog | di vivere. Così il Copler ritornò allo stato d'inferiorità 15 mog | loro destino. Poi, quando ritornò, rinnovò patti e condizioni 16 mog | portati con me. La vecchia ritornò poi per sparecchiare ed 17 ass | d'accordo.~ ~Presto Guido ritornò alla vita di prima. Dopo 18 ass | Pochi giorni dopo, Guido ritornò da Bologna con le migliori 19 ass | a Bologna.~ ~Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a 20 ass | come se la carne, quando ritornò, avesse dimenticato dove 21 ass | fatta una lieve protesta, ritornò al suo tentativo d'indurmi 22 ass | poco perché la fantesca ritornò a chiamarmi e mi condusse 23 ass | guadagnare.~ ~Quand'essa ritornò, la trovai di nuovo imbruttita 24 ass | bell'attendere.~ ~Quando Ada ritornò per la seconda volta, mi 25 ass | voleva proprio me. Finché non ritornò, io mi baloccai coi miei 26 ass | accanto al fuoco. Il dottore ritornò, solo quando la pioggia 27 psi | perfettamente tranquillizzato ritornò al suo lavoro. Io, invece, Una vita Paragrafo
28 2 | alquanto allarmato, Alfonso ritornò nella stanza ove era stato 29 5 | la sua gestione.~ ~Miceni ritornò nella sua stanza col capo 30 11 | scongiurato di ritornarci.~ ~Ci ritornò senz'esserne pregato, unicamente 31 12 | un quarto d'ora e quando ritornò li trovò al punto a cui 32 17 | parlare al capostazione.~ ~Ritornò ad Alfonso che non aveva 33 17 | dalle parole di Miceni.~ ~Ritornò in città; provava intenso 34 20 | porta in faccia.~ ~Alfonso ritornò nella sua stanza senza curarsi Senilità Paragrafo
35 1 | qualche mese, Angiolina ritornò nella casa donde non sarebbe 36 2 | ella abbandonò quella casa, ritornò dalla madre - disse dolcemente 37 6 | a prendere la candela e ritornò. Amalia era sola. Sognava. 38 7 | che si sentiva addosso. Ritornò a casa con intenzione di 39 8 | parola su quel tono.~ ~Amalia ritornò molto presto. Raccontò della 40 8 | obbligato ad ascoltare.~ ~Ritornò a casa molto più tranquillo 41 9 | cessarono del tutto, ed ella ritornò e poté parlare interrotta 42 9 | soddisfazione sentimentale!~ ~Quando ritornò in sé, il ricordo della 43 9 | lasciò soli.~ ~Per via Emilio ritornò su quelle sue disgraziate 44 9 | ultima volta, perché ella ritornò al suo vestito abituale, 45 10 | a tranquillarlo; ma non ritornò più al lavoro. Voleva risparmiarsi 46 11 | avrebbe espressa.~ ~Angiolina ritornò alla posa e il Balli al 47 11 | ammirava, soffrendone.~ ~Si ritornò presto al lavoro. Lo scultore 48 12 | forse ferito da tanta luce, ritornò alle gambe nude ove si fermò 49 12 | la guardò più volte; poi ritornò al piede pronta a curvarsi 50 12 | riconoscente. Ma poco dopo le ritornò il dubbio di essersi espressa 51 12 | sensi.~ ~La signora Elena ritornò, portando seco le pezze 52 12 | ultima volta con l'amante? Ritornò a quel letto e nella poveretta 53 14 | altra per essere vissuta. - Ritornò subito col pensiero al proprio Corto viaggio sentimentale Capitolo
54 1 | entrare nel vagone. Poi ritornò con l'occhio alla moglie 55 2 | visti o sentiti. Quando ritornò in sé, dubitò che una cosa 56 2 | E finita la sigaretta, ritornò al suo posto con la coscienza 57 2 | pericolo.~ ~Il giovanotto ritornò al suo posto e si sdraiò 58 3 | Il voto... obbligatorio». Ritornò al suo posto subito.~ ~Tutto 59 4 | salto. Vegno a aiutarli». Ritornò alla prima barca ormeggiata 60 6 | altrimenti». E Anna obbediente ritornò a lui come prima, meglio La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
61 7 | il biglietto sul tavolo e ritornò alla finestra. Sarebbe stato 62 7 | venisse, importante per lui.~ ~Ritornò al tavolo e riscrisse lo 63 7 | erano dedicate a cure.~ ~Ritornò alla finestra. Nel desiderio 64 7 | Ben presto però il vecchio ritornò alla sua occupazione abituale: 65 7 | giunto fino alla via.~ ~Ritornò col pensiero alla fanciulla 66 10 | alle sue forze e quando ritornò l'inverno anche il medico Una burla riuscita Paragrafo
67 6 | quale stava scivolando, ritornò tanto bene in sè da riuscire 68 6 | Giulio, incapace d'azioni, ritornò alla parola, che dedicò 69 8 | Gaia, ma poi si pentì, e ritornò sulla via. Quelle spiegazioni Commedie Sezione, Parte, Capitolo
70 teo, 1, 3| trovarci; rimase un'ora e ritornò alle sette. Io lo trattai 71 teo, 1, 8| ne andò come al solito e ritornò il giorno dopo con questo 72 ter, 1, 3| quell'asino di dottore quando ritornò dovette accorgersi che il 73 pen, 3, 7| amate! Anche Donato Sereni ritornò a questa casa.~ ~CARLO. 74 pen, 3, 7| a questa casa.~ ~CARLO. Ritornò?~ ~ALICE. Voi non lo sapete? ( I racconti Racconto
75 0 | dopo sì lunga assenza, ritornò in patria, non ancora sceso 76 0 | dovuto essergli sottomesse. Ritornò a casa sua e il vecchio 77 0 | da sé il brutto sogno e ritornò ad immaginarsi portato al 78 0 | risveglio?~ ~Il dottore ritornò e trovò – com'egli disse – 79 0 | non c'era niente da fare. Ritornò ai nipoti. Ma erano cresciuti 80 0 | organizzati».~ ~Insomma Giacomo ritornò al suo paese natio beato 81 0 | intera di quanto si supponga. Ritornò a me e, battendo ora un 82 0 | conobbe. Eppure quando si ritornò a valle egli dimostrò di 83 0 | mostrò di comprendere e ritornò al lavoro. Della romanzina 84 0 | più geniale per il vino, ritornò sull'argomento. «Quando 85 0 | milioni. Naturalmente quando ritornò con tutti quei denari al 86 0 | in una calle vicina. Poi ritornò in bottega ove i due uomini 87 0 | fiducia che ripongo in lui!". Ritornò con la carta in mano al 88 0 | carbone». Quando la signora ritornò trovò nell'arrosto una quantità 89 0 | nuova e viva.~ ~Cimutti ritornò a prendere la gondola. Al 90 0 | comunicazione da casa.~ ~Il padre ritornò rasserenato. Aveva le tasche 91 0 | allora la sentiva.~ ~Quando ritornò in sé il giorno era pieno. 92 0 | lo guardò e senza moversi ritornò al suo libro. «Non dormi?» 93 0 | morte di Roberto Teresa ritornò a quel letto. Ecco ch'egli, 94 0 | inerte così che l'altro ritornò alla sua poltrona. Il Maier 95 0 | orecchiante e non subito ritornò alla signora Reveni. Si 96 0 | sulla via fuggente e quando ritornò a noi mormorò: «Io vorrei 97 0 | sporse, viaggiò a sinistra, e ritornò a destra prima di adagiarsi 98 0 | signore» e uscì. Ma subito ritornò perché aveva dimenticato