L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | ripostigli.~ ~Ma le buone idee non mancavano a Giorgio. 2 2 | riconoscere che se le buone idee non gli mancavano, gli mancava 3 3 | ragionava tanto male con quelle idee mobili che passavano per 4 3 | non ricordava le proprie idee, le proprie sensazioni, 5 | quiete che mi deriva da tali idee mi fa riconoscere volentieri 6 | precisare sinteticamente le idee mentre altri perde tempo 7 | ultime conseguenze delle mie idee, le accarezzo, ne ammiro 8 | tempo immobile con le mie idee. Pensai: «Dovrei notare 9 | Contemporaneamente ebbi varie idee. Fra altre quella di provare La coscienza di Zeno Capitolo
10 fum | fisico per destare delle idee nuove. Intravvidi la possibilità 11 mor | voluto confidarmi certe sue idee sulle origini del Cristianesimo. 12 mat | quintale e più. Le poche idee che gli si movevano nella 13 mat | suo carattere. Di tali idee io ero ben povero e m'attaccai 14 mog | sulla sessantina, di poche idee e di poca vivacità, forse 15 mog | giocherellare con le sue idee. Se fosse stato ancora a 16 mog | parlarne. Mi domandò delle idee ed io ne scopersi subito 17 ass | chiarite tanto bene le mie idee, ma le sentivo e adesso 18 ass | periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto 19 psi | pensai tanto che oramai ho le idee ben chiare.~ ~Intanto egli Una vita Paragrafo
20 3 | portato a tutt'altro ordine d'idee; si rammentò che il confortatore 21 7 | come ne era entrato, senza idee nuove perché per l'idea 22 8 | incantarsi su qualche molo, senza idee e senza sogni, unica preoccupazione 23 8 | gli venissero rubate le idee, disse e gl'impose la sua:~ ~— 24 9 | abbracciare così ciecamente delle idee altrui.~ ~Uscendo, Alfonso 25 10 | organismo da paralitico, idee da paralitico e che arrechino 26 11 | Furono queste le prime idee che diedero ad Annetta l' 27 11 | quale s'era fatto delle idee ben strane sui costumi della 28 11 | preferisco affidarmi per le prime idee alla memoria. Metteremo 29 11 | metterà in carta le sue idee. Poi le confronteremo e 30 11 | alla mente alcune buone idee per il romanzo ch'egli riteneva 31 11 | che queste piccole buone idee, non il tutto. Non pensava 32 11 | società fondata sulle nostre idee morali, — disse Alfonso — 33 11 | disopra di tutte queste idee, starebbe meglio di tutti, 34 11 | improvvisamente ad altre idee ma non poté neppure gioire 35 12 | ringraziò.~ ~— Ecco, ella ha idee buone, questo lo sappiamo, 36 12 | da proporre e sviluppare idee. Io che conosco meglio la 37 12 | lasciare intatte le buone idee. — Più modesta non si poteva 38 12 | base del romanzo, le prime idee di Clara al matrimonio con 39 12 | disponesse di un maggior numero d'idee elevate, ma che non sapesse 40 12 | completare o rettificare le idee di Macario. Macario lo invitò 41 12 | momento di accalorarsi per idee critiche. Annetta avrebbe 42 12 | cominciavano a mancare le idee per tirare innanzi.~ ~Improvvisamente 43 12 | della sua ammirazione per le idee di Annetta perché d'altro 44 12 | sollevarla dalla noia con le sue idee filosofiche e la sua collaborazione 45 13 | denaro gli aveva dato delle idee originali e comiche. Il 46 13 | sposo privo di spirito e d'idee, ma come comprendeva che 47 14 | sopportare la noia delle idee altrui. Bastava questo solo 48 14 | poter distrarsi in altre idee e non avere a fare degli 49 14 | indovinare l'ordine delle sue idee, ella diede una definizione 50 15 | quella della gente di poche idee, dei contadini, si limitò 51 15 | staccarsi del tutto da altre idee. Il giorno prima aveva dato 52 16 | portato a tutt'altro ordine d'idee e si capì ch'era sorpreso 53 16 | possessore di due o tre idee in tutto e dovevano servirgli 54 18 | convinto e commosso per quelle idee, e l'enorme esclusione con 55 19 | compiaceva nelle sue nuove idee era la prima volta che s' 56 20 | giudizio alterato dalle idee altrui. Ora lo accettava Senilità Paragrafo
57 1 | trarre dal proprio intimo idee e parole: un sollievo che 58 2 | volle dire una parte delle idee che gli passavano per il 59 2 | Egli ripeté e commentò le idee già espresse: la donna onesta 60 2 | Subito ella dimenticò le idee generali che egli aveva 61 4 | aveva vagheggiato delle idee socialiste, naturalmente 62 4 | erano lontane da lui quelle idee! Ne ebbe rimorso come di 63 4 | cessazioni da desideri e da idee, le sole sue azioni, come 64 7 | quell'imbecille privo di idee! Quella calma era la vera 65 8 | essa ritornava da sé alle idee predilette, se ne riempiva 66 10 | avendo nella mente due o tre idee che dovevano bastare per 67 10 | indurla a entrare in quelle idee, per sognare in due. Ella 68 11 | questi abbandoni bruschi d'idee vagheggiate a lungo s'erano 69 12 | chiamare un medico, Tutte le idee suggeritegli dalla disperazione 70 12 | era venuto e ricordando le idee che lo avevano accompagnato 71 13 | delirio mancava di nesso. Le idee si mescolavano, una si sommergeva 72 13 | sognatore con cui cercava le idee. Era evidente, ed Emilio Corto viaggio sentimentale Capitolo
73 3 | alla ricerca di ulteriori idee politiche, s'era abbandonato 74 5 | della carne. Un turbine d'idee sorse da quelle parole. Una burla riuscita Paragrafo
75 1 | Mario coperse di tante idee i poveri passeri da celarne Commedie Sezione, Parte, Capitolo
76 ire, 1, 9| Naturalmente che con queste vostre idee sui miei doveri coniugali 77 ire, 1, 9| adirato). Erano le mie, le mie idee che impedivano la felicità 78 ire, 1, 9| manifestavano queste mie idee? Quando vi rimproverai i 79 teo, 1, 6| no. Mi ricordo ancora le idee che si svolgevano allora 80 ver, 1, 2| proibirle di confondere le idee a quella innocente. Fammi 81 ver, 1, 7| riesco ad ordinare le mie idee in modo da veder sino in 82 ver, 1, 7| ammalata avevo dunque due idee confuse. Dovevo andare in 83 mar, 2, 6| ancora! Non ti rammenti le idee di vendetta che avesti allora? 84 avv, 3, 8| ora ch'io esponga le mie idee. La signora poi sceglierà 85 pen, 2, 10| esitante). Io non lo so. Tante idee io mi faccio nella mia solitudine 86 rig, 1, 6| primario, non applico mica le idee mie. Adottai le idee del 87 rig, 1, 6| le idee mie. Adottai le idee del signor Giannottini, 88 rig, 2, 14| il marsala chiarisca le idee. Aspetta. (Poi.) Lui, lei! I racconti Racconto
89 0 | vostri poeti, non il giuoco d'idee dei vostri filosofi. Sarà 90 0 | loro più pericolose, e le idee anche, talvolta. L'immagine 91 0 | per riposare e, privo d'idee, ripeté pur di non star 92 0 | come nel vocabolario le idee. Eppoi volendo lungamente 93 0 | tutti. Aveva elaborato delle idee di libertà per sua moglie 94 0 | accanto a lui perché le sue idee erano turbate dai rumori 95 0 | utile chiarire le proprie idee dicendogliele. Dapprima 96 0 | sta in relazione alle sue idee scomposte sulla ricchezza. 97 0 | interesse, acceso per le idee di umanità e di patria allo 98 0 | chi avesse sconvolto le idee a quel modo al povero bambino.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License