L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | Antonio di cui egli neppure conosceva il nome di famiglia e lo 2 1 | Scelse le vie più dirette; le conosceva tutte ed evitava i viottoli 3 1 | un'angoscia che da poco conosceva.~ ~Travestì la sua paura 4 3 | individuo ch'egli appena conosceva gli aveva consegnato del La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | cameriere che me le diede mi conosceva e me le lasciò a fido.~ ~ ~ ~ 6 mor | altrimenti. Mio padre non conosceva nulla di tutto ciò. Egli 7 mat | legato all'Olivi ch'egli conosceva.~ ~Era dispostissimo ad 8 mat | accostato da un signore che mi conosceva e che io sapevo di conoscere. 9 mat | gente che il mio violino conosceva? Pareva parlasse il mio 10 mat | Dichiarò:~ ~- Forse Bach non conosceva la possibilità di quell' 11 mog | non vi aveva mai abitato, conosceva la nostra villa meglio di 12 mog | ora, dopo che il Copler lo conosceva. Due debolezze da morituri, 13 mog | quella donna ch'essa non conosceva. Quell'antipatia mi parve 14 ass | trovarlo anche a casa sua e conosceva perciò Ada, ma niente poteva 15 ass | suoi amici e che perciò mi conosceva a fondo. Non osai protestare, 16 ass | riguardo ad Ada ch'egli conosceva.~ ~Con passo rapido, per 17 psi | pienotta e sorridente non conosceva la cipria. Aveva i piedi 18 psi | ma egli del tedesco non conosceva che quella sola parola che Una vita Paragrafo
19 4 | di Annetta. Miceni che lo conosceva lo aveva descritto ad Alfonso 20 6 | interamente un classico italiano e conosceva storie letterarie e studii 21 7 | propri simili quando non li conosceva e bastava che di sera un 22 8 | successo letterario non conosceva e poco curava. Voleva lavorare, 23 8 | discorso su quanto meglio conosceva onde poter fare con lui 24 10 | Forse vedendo che ne conosceva tanta parte, Macario gli 25 12 | stagione. Alfonso, che non conosceva alcun motivo ad esitazioni, 26 12 | visibilmente forzata ch'egli conosceva Fumigi e che non credeva 27 12 | di persone ch'egli non conosceva, lasciandolo imbarazzato 28 13 | innamorato di Annetta. Non la conosceva affatto, e prima che non 29 13 | figliuola a persona ch'ella non conosceva. Ella aveva passato una 30 14 | l'aspetto della realtà. Conosceva o credeva di conoscere il 31 15 | Miceni, che, si capiva, conosceva meglio gli usi del mondo, 32 15 | Alfonso pensò ch'egli conosceva meglio la causa di tale 33 16 | a sé sorridendo.~ ~Egli conosceva questa voce e questo modo. 34 16 | Non poté lagnarsene. Egli conosceva quanto il medico stesso 35 16 | assalita dal malessere che già conosceva, molto differente da quello 36 16 | tutte le voci di donna che conosceva e con nessuna s'accordava. — 37 16 | ebbe questo timore perché conosceva meglio di lui le cause del 38 16 | capitava per caso e ove non conosceva nessuno?~ ~ ~ ~ 39 17 | parte cose che Alfonso già conosceva. Dopo la liquidazione forzata 40 17 | mite e espansivo che gli conosceva, qualche parola più amichevole 41 17 | suono della voce che già conosceva. Quanto poi gli disse erano 42 20 | sua difesa! Maller non lo conosceva abbastanza per non sospettare 43 20 | affamato forse, ed egli si conosceva, alla fame non avrebbe potuto 44 20 | averne a temere. Non lo conosceva; in tanto tempo in cui egli 45 20 | quell'organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato Senilità Paragrafo
46 2 | Anche il Leardi ella conosceva, un giovinotto che incominciava 47 2 | Odiava quella donna che non conosceva e che le aveva rubata la 48 3 | unite, di uomini ch'egli conosceva: Leardi e Sorniani! Il Sorniani, 49 3 | disinvoltura, ma il Balli, che lo conosceva e che nelle sue parole sentiva 50 3 | essere felice.~ ~Ma ella non conosceva le sue esitazioni. Per la 51 4 | bel giovinetto che Emilio conosceva di vista. L'occhio di Angiolina 52 4 | sempre bene. - Emilio che la conosceva, trattenne un sorriso avendo 53 6 | al Balli e ad Emilio. Non conosceva l'uomo che passò a pochi 54 7 | nomi che il Brentani già conosceva, dal Giustini al Leardi, 55 7 | delle persone ch'egli non conosceva neppure. Come era superiore 56 8 | delle storie ch'Emilio già conosceva; si capiva che parlava per 57 8 | salvarlo da ogni sospetto. Conosceva molto bene Emilio e non 58 9 | tanto completa.~ ~L'altro conosceva intimamente la genesi di 59 10 | ferito da un'oscenità. Egli conosceva troppo bene quello stato 60 10 | non affittava che a chi conosceva molto bene dunque a lui 61 10 | alcuno degli uomini che egli conosceva e temeva. Non Leardi, non 62 10 | Il signor Brentani non conosceva Tic? Se lo avesse conosciuto 63 11 | povera donna - Emilio la conosceva come se l'avesse fatta lui - 64 12 | il dottor Carini. Emilio conosceva già quest'ultimo, un uomo 65 12 | il sogno era Emilio, che conosceva tutti i fatti reali e tutti Corto viaggio sentimentale Capitolo
66 2 | Anche con chi intimamente si conosceva c'era spesso la stonatura, 67 2 | nome greco perché chi lo conosceva accettava quel nome come 68 3 | di trovare sulla via chi conosceva ed incapace di non salutare 69 3 | difficile d'intendersi. Li conosceva o non li conosceva quei 70 3 | intendersi. Li conosceva o non li conosceva quei contadini? I biglietti 71 3 | ricordare che una persona che lo conosceva pochissimo, poco prima lo 72 3 | signor Aghios tanto bene conosceva. Si fermò dall'insistere 73 4 | fare con un uomo che non conosceva le barche. «Me dispiase 74 4 | sua parte evidente. Non conosceva Venezia, ma la teoria su 75 4 | la notte con persone che conosceva. Si toccò la tasca di petto.~ ~ 76 4 | disse i nomi dei palazzi che conosceva. Più volte fu corretto da La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
77 2 | far conti. Di lingue non conosceva che il triestino e il friulano.~ ~ Una burla riuscita Paragrafo
78 1 | scrisse di animali che conosceva poco, e le sue favole risonarono 79 4 | gioia del fratello. Non conosceva il Gaia e perciò quel dubbio 80 7 | che uno dei presenti che conosceva i Samigli, andasse da Mario Commedie Sezione, Parte, Capitolo
81 teo, 1, 3| si poteva fare? Io non lo conosceva e lo trattava freddamente. 82 teo, 1, 6| pupilla e che certo Chieti la conosceva. Mi feci prima presentare 83 avv, 2, 8| GIORGIO (accorato). Come, lei conosceva già mio cognato? Oh, ciò 84 pen, 3, 9| ribellione mi rimordeva. Chi non conosceva me e te avrebbe potuto crederla 85 rig, 1, 16| stato contadino. Ma lui conosceva altri alberi che i gelsi. I racconti Racconto
86 0 | ch'essa tanto intimamente conosceva e che in altri istanti, 87 0 | giardino natìo, il mondo che conosceva e, pensieroso, ne fece il 88 0 | era il fatto ch'egli non conosceva il proprio padre. Come faceva 89 0 | organo che apparentemente non conosceva il riposo pur si riaveva 90 0 | resta l'affare. Egli non conosceva quell'affare che per quello 91 0 | purtroppo per lui – non conosceva la serietà. Poi disse anche 92 0 | un gesto di sorpresa. Mi conosceva da tanti anni, ma non gli 93 0 | inquilini nuovi. Ma egli non conosceva a questo mondo alcun operaio. 94 0 | intelligente di me, non conosceva imbarazzi e dubbi, poteva 95 0 | affari seguiti con lui e conosceva perciò esattamente le sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License