L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | interesse a un pezzo di carta stampata, giammai su questa 2 2 | stampata, giammai su questa carta egli aveva saputo rivolgere 3 | attendere. Presi un foglio di carta, lo posi sul tavolo da notte 4 | per fissare subito sulla carta le osservazioni fatte. Ho 5 | fatte. Ho conservato quella carta e la trascrivo qui:~ ~2 La coscienza di Zeno Capitolo
6 prb | la matita e un pezzo di carta in mano. La mia fronte è 7 mor | Scrivendo, anzi incidendo sulla carta tali dolorosi ricordi, scopro 8 mat | io non dubitai che quella carta non fosse stata rimessa 9 mat | annotai su un foglio di carta che conservo tuttora. Mi 10 mat | scritte solo per mettere in carta i miei pensieri.~ ~Da molti 11 mat | Qualche segno su un foglio di carta che conservai, mi ricorda 12 mat | il magazzino.~ ~- Questa carta - urlava Giovanni passando 13 mat | destra alla sinistra una carta ch'egli aveva strappata 14 mat | fatta. Domandai un pezzo di carta ed una matita e tentai di 15 mog | affrettarsi, prese un foglio di carta su cui fino al mio arrivo 16 mog | volevo più scriverle. La carta scritta per le donne ha 17 ass | e ricordavano un po' la carta bianchissima che Velasquez 18 psi | celata il prezioso pezzo di carta. Così vidi un ulteriore 19 psi | istruzioni che illustrava con una carta topografica ch'egli teneva 20 psi | lasciato solo con la sua carta e i suoi uomini, ma non Una vita Paragrafo
21 1 | tue fotografie.~ ~«Amo la carta persino sulla quale tu scrivi! 22 1 | affaccendato a vendere carta, chiodi, zozza, sigari e 23 2 | dalla casella un pacco di carta da lettera e lo buttò con 24 2 | col naso quasi toccava la carta.~ ~Sul tavolo di Alfonso 25 2 | continuato a scorrere sulla carta.~ ~Alfonso appose un indirizzo 26 2 | poi lo trascrisse su una carta da lettera. Si mise a leggere 27 2 | accertarsene!~ ~Gli porse una carta che Alfonso riconobbe derivante 28 5 | mucchio su un foglio di carta oleata; era una mescolanza 29 5 | solito la sua penna sulla carta. Terminata la lettera, gettò 30 5 | maneggiare quei bollettini di carta tanto preziosi.~ ~Sbollito 31 6 | Conteggiava su minuti foglietti di carta che riempiva di cifre microscopiche.~ ~ 32 6 | e gli occhi fissi sulla carta. Per indulgenza gli diminuì 33 6 | oppure con la penna sulla carta e il pensiero altrove, immaginava 34 6 | alla biblioteca, gettava in carta qualche concettino, qualche 35 8 | ha studiato più parti. La carta stampata danneggia quindi 36 11 | tutto dall'altro, metterà in carta le sue idee. Poi le confronteremo 37 12 | Gli pose d'innanzi la carta, piccola e elegante carta 38 12 | carta, piccola e elegante carta da lettera, e una penna.~ ~— 39 12 | tracciò dei cerchi sulla carta che aveva dinanzi per render 40 12 | lasciato correre la penna sulla carta, dandole ad ogni tratto 41 12 | penna s'era fermata sulla carta. Forse Annetta rimase indecisa 42 12 | non aveva premura. La sua carta da visita per felicitazione 43 14 | lavoro bastava preparare carta e calamaio e non la penna. 44 15 | lavoro, chino su un foglio di carta che riempiva con la sua 45 16 | villaggio! Diritta come sulla carta e larga che ci potevano 46 17 | casella di mezzo un foglio di carta, una lettera sbagliata che 47 18 | corrispondenza il deposito di carta che fino allora era stato 48 18 | ore a trascinare pacchi di carta compressa che pesavano, 49 18 | forza fino a stracciare la carta. Alcune lettere erano in 50 18 | quell'ombra proiettarsi sulla carta; quando l'ombra scomparve 51 18 | aveva dato a Fumigi della carta e una matita, e, quantunque 52 20 | trovarsi dinanzi quel pezzo di carta da lettera.~ ~Doveva battersi Senilità Paragrafo
53 1 | Il romanzo, stampato su carta cattiva, era ingiallito 54 8 | voluto farne scaturire una carta. Il desiderio di Angiolina 55 10 | rimaneva estatico dinanzi alla carta bianca, mentre l'inchiostro 56 11 | e nervosamente levò una carta da un canestro - leggila Corto viaggio sentimentale Capitolo
57 4 | minute su un piccolo pezzo di carta, intanto che il commesso La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
58 10 | coperte da un foglio di carta con la riserva di riprenderle 59 10 | proteggeva da attentati. Sulla carta che involse tanta filosofia Una burla riuscita Paragrafo
60 1 | non ebbe che la penna e la carta sempre bianca, pronte sul 61 1 | fortunato che sa vuotarsi sulla carta, più aiutato che impedito 62 1 | a forza di parole sulla carta, provava un salutare ribrezzo. 63 3 | si doveva stendere sulla carta delle offerte o delle polemiche. 64 4 | procurasse la penna e la carta, propose che il Gaia, per 65 5 | per trarne un foglietto di carta che aveva la forma di un 66 5 | portafogli del tedesco un'altra carta, simile invero a quell'assegno, 67 7 | cervello: quel pezzettino di carta tratto dal portafogli del 68 8 | prevedere, stendendo sulla carta un paio di cifre. Gli è Commedie Sezione, Parte, Capitolo
69 ver, 1, 7| Prende dal tavolo una carta e gliela .)~ ~FANNY. Cirri 70 mar, 2, 6| esprimersi di Bice e persino la carta e l'inchiostro di cui si 71 mar, 2, 9| poter levare dalla tasca una carta, ficcarci gli occhi dentro 72 inf, 0, 4| estatico il foglietto di carta). A me pare d'impazzire! ( 73 pen, 3, 5| sì! Guardate! (Leva una carta dal petto.) Questa la trovai 74 rig, 1, 6| GUIDO. Ecco (levando una carta dalla tasca): Io ho qui I racconti Racconto
75 0 | Già voleva metterli in una carta quando Marianno rapidamente 76 0 | tanto sangue. Perché la carta stampata racconta la vita 77 0 | giovanile che toglieva dalla carta stampata il puerile racconto 78 0 | in lui!". Ritornò con la carta in mano al pontile. L'acqua 79 0 | la lingua per umettare la carta fine si atteggiarono a rancore. 80 0 | Stracciando un pezzo di carta si otteneva il suono di 81 0 | Si levava dalla busta una carta e non si poteva prevedere 82 0 | tempera innumerevoli fogli di carta. Io tuttavia mi sentivo 83 0 | bocca e brontolerò su questa carta. Io non sono fatto per la 84 0 | finì col portarmi a questa carta che mi pare non avrei mai 85 0 | Io trassi di tasca una carta da mille e con l'aspetto 86 0 | dipinto un quadratino di carta. Lo guardai oltre le spalle 87 0 | bianca, il colore della carta. Ma questa casa era la più 88 0 | di mettere io su quella carta tutto quello che non c'era 89 0 | raccontavo ch'ero corso a quella carta per vedere se tutte quelle 90 0 | Son qui solo su questa carta che forse nessuno vedrà: 91 0 | raccogliendomi su questa carta, causa Umbertino che vedo 92 0 | scritte come sono su questa carta, ma il tono era piuttosto 93 0 | assorto a non prendere per una carta da cento lire una da cinquecento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License