IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianterra 1 pianterreno 8 pianti 4 pianto 92 piantò 1 pianura 6 piasi 5 | Frequenza [« »] 92 eh 92 esattamente 92 petto 92 pianto 92 rancore 92 rimprovero 92 veder | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pianto |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | sollevarmi liberamente nel pianto. Io non uccisi mia madre La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | lungo insieme, come nel mio pianto. Magari l'avessi assistito 3 mor | avessi assistito meglio e pianto meno! Sarei stato meno malato. 4 mor | più cocenti lacrime. Il pianto offusca le proprie colpe 5 mor | ritornare in sé?~ ~Scoppiai in pianto. La voglia di piangere l' 6 mor | accompagnando le mie parole di quel pianto che domandava indulgenza, 7 mat | trovava fra il riso e il pianto e mi guardò. Volli accarezzarla 8 mat | sincerità. Ero vicino al pianto e, premendomi l'anca, mormorai:~ ~- 9 mog | singhiozzare e a me quel suo pianto, nella tristezza enorme 10 mog | avrebbe singhiozzato in quel pianto. Poi, invece, seppi ch'essa 11 mog | preso un altro. Mitigato il pianto, essa s'appoggiò ancora 12 mog | virile proposito. Avevo tanto pianto il mio tradimento prima 13 mog | guarita e che oramai il pianto altrui non aveva alcuna 14 mog | fu presa da un impeto di pianto che non mi spaventò perché 15 mog | che io avevo pagato. Il pianto di Carla rese quel suono 16 ass | aspetto di persona che ha pianto troppo o troppo gridato 17 ass | cui adesso si sentiva il pianto di uno dei gemelli.~ ~Restammo 18 ass | intanto associato anche il pianto e così s'allungò il tempo 19 ass | non ricordava più di aver pianto al ricordo di avermi fatto 20 ass | era abbandonata ad un gran pianto e le aveva detto della mia 21 ass | tanto bene. Doveva aver pianto e gridato.~ ~Mi domandò 22 ass | due volte da Ada, il suo pianto mite. Erano parole singole 23 psi | attenuandosi poi e terminando in un pianto disperato. Ma sentito così Una vita Paragrafo
24 7 | Alfonso, ella scoppiò in pianto dirotto, si alzò, uscì chiudendo 25 7 | Lucia con gli occhi rossi di pianto. Evidentemente i due vecchi 26 12 | malvagia o ridicola. Egli aveva pianto ed ella s'era trovata in 27 12 | affetto per lui avrebbe pianto con lui.~ ~Era una bella 28 13 | torto di piangere perché il pianto era di malaugurio per un 29 14 | Aveva gli occhi rossi dal pianto e guardava con ostinazione 30 16 | le può far male.~ ~— Ho pianto io, non è lui che mi ha 31 17 | non le riuscì; scoppiò in pianto, si nascose il volto nella 32 17 | grido e poi il rumore di un pianto affannoso. Alfonso sentì 33 19 | riflessioni e gli occhi rossi dal pianto, distante dal tavolo, su 34 19 | Pareva la continuazione di un pianto soffocato poco prima perché Senilità Paragrafo
35 3 | affettuosamente al suo braccio: - Ho pianto tanto ieri - e si asciugò 36 7 | delle parole dolci, avrebbe pianto come un bambino. Finì col 37 9 | voleva chiudersi. Doveva aver pianto. Aveva gli zigomi rossi 38 9 | la sua voce si ruppe nel pianto.~ ~- Non vedo dunque che 39 9 | cui ella era scoppiata in pianto solo perché quell'Angiolina 40 9 | ella pensò, aveva davvero pianto per nulla, e proprio perché 41 12 | annunziasse prossimo il pianto Stropicciò con ambe le mani 42 12 | mitigava e addolciva nel pianto; egli si sentiva sollevato 43 12 | ma come figlia. E in quel pianto si compiacque tanto da dimenticare 44 12 | gemette e pianse.~ ~Ma il pianto le bagnava ancora le guance 45 13 | avevano dato il sollievo del pianto.~ ~A casa gli era parso 46 14 | gesto, la sua parola, il suo pianto d'ira e di disperazione. Corto viaggio sentimentale Capitolo
47 3 | La fanciulla scoppiò in pianto: «No vedo el treno».~ ~Il 48 5 | sua sordità. Il grido e il pianto possono perdere del loro 49 5 | protezione e più disposta al pianto che alla lotta.»~ ~«Insomma La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
50 7 | pietà: egli aveva visto il pianto del fanciullo, ma non aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
51 ire, 1, 3| giorno Lucia. Già qui? Hai pianto?~ ~LUCIA. No!~ ~EMILIO. 52 ire, 1, 3| gli occhi come se avessi pianto.~ ~GIOVANNA. Ed ha pianto 53 ire, 1, 3| pianto.~ ~GIOVANNA. Ed ha pianto di fatti.~ ~EMILIO. Perché? 54 ire, 1, 7| serio, scoppia da ultimo in pianto.)~ ~EMILIO. Perché?~ ~FILIPPO ( 55 bal | lagnarsi e con certo suono di pianto nella voce, ch'era una pietà 56 mar, 1, 8| carcere prima di scoppiare in pianto fosti anche così freddo 57 mar, 1, 8| come è importante il tuo pianto per me! Divenisti il mio 58 mar, 2, 9| BICE (ha gli occhi rossi di pianto ma l'attitudine ferma). 59 mar, 3, 1| BICE (disfatta da lungo pianto). Forse non ritornerà più.~ ~ 60 mar, 3, 4| gli occhi arrossati dal pianto.~ ~FEDERICO. E allora ricevila! 61 pen, 1, 4| sorridendo). Li ho lasciati in pianto. Emilio perché oggi è stato 62 pen, 1, 4| andare ancora. Insomma un pianto che non mi dà pensiero. 63 pen, 1, 16| agitata.~ ~ALBERTA (quasi al pianto). Adesso è tardi. Non vorrei 64 pen, 1, 16| ALBERTA (scoppiando in pianto). Lasciami, Carlo. Ho bisogno 65 pen, 3, 12| abbandona con uno scoppio di pianto nelle braccia di Carlo.)~ ~ 66 rig, 1, 1| EMMA (interrotta dal pianto). Le bestie son sempre vive. 67 rig, 1, 11| grembiule e s'abbandona ad un pianto dirotto.) Oh, signora Anna, 68 rig, 1, 21| GIOVANNI. Meno male che nel pianto ti confessi. Padre e madre 69 rig, 1, 22| pagato.~ ~EMMA (scoppiando in pianto). A me pare una grande, 70 rig, 3, 7| Poi.) Ma anche questo tuo pianto sarebbe una derisione. Io I racconti Racconto
71 0 | staccandosi da lui aveva pianto. Egli che anelava di esser 72 0 | lagrime. Chi poteva aver pianto per lui? Egli stesso subito 73 0 | guardare bene chi aveva pianto per lui. All'Osteria facilmente 74 0 | altri colpi esagerava il suo pianto ma questo era prodotto proprio 75 0 | picchiare da altri. E il suo pianto riconciliò i due giovini. 76 0 | Nini trovò la parola al suo pianto: Voleva il caffè. La piccola 77 0 | cameriera "Italia". Nel pianto lo diceva il Nini, lo diceva 78 0 | ricordo: un proprio scoppio di pianto violento e padre e madre 79 0 | fanciulli, la madre in dirotto pianto così che il padre era più 80 0 | voluto essere un sorriso o un pianto. Poi Erlis aveva fatta buona 81 0 | vecchio e al cognato e aveva pianto con loro.~ ~La vita era 82 0 | come per morire avesse pianto e pregato per interi otto 83 0 | abbandonò riverso tutto in pianto. Fu un pianto violento che 84 0 | riverso tutto in pianto. Fu un pianto violento che gli tolse il 85 0 | anche a lui. Parve che il pianto avesse impedita la sua parola. 86 0 | povere case derelitte, un pianto contenuto. Quasi tutte le 87 0 | gravi: Augusta m'avrebbe pianto in pieno equilibrio, Antonia 88 0 | equilibrio, Antonia non avrebbe pianto affatto e Alfio avrebbe 89 0 | sulla mia spalla. Il suo pianto era un'arma molto migliore 90 0 | dissidio in sé. Così aveva pianto non per la pittura di Alfio 91 0 | Interruppe il suo lungo pianto fra le mie braccia urlando: « 92 0 | con tanta assiduità col pianto ch'essa ogni giorno gli