grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 ver, 0, per| SILVIO ARCETRI~ ~FANNY, sua moglie~ ~ALFONSO BERTET~ ~ 2 ver, 1, 1| immaginare che la signora Fanny perdoni dopo tutto quello 3 ver, 1, 2| Questo poi mi meraviglia di Fanny.~ ~ALFONSO. Essa disse: « 4 ver, 1, 2| A me basta che tu dica a Fanny che sai che da molto tempo 5 ver, 1, 2| tu passi le notti quando Fanny è ai bagni?~ ~SILVIO. Uff! 6 ver, 1, 4| addolorato. Quella povera Fanny! Mi dispiace le sia accaduto 7 ver, 1, 4| affatto obbligata di dire a Fanny una verità che aumenterebbe 8 ver, 1, 4| frangenti. Probabilmente Fanny sarebbe andata in quella 9 ver, 1, 5| volle darmela.~ ~SILVIO. Ma Fanny?~ ~ALFONSO. Non ha voluto 10 ver, 1, 5| tutti sanno. Per addolcire Fanny, per dimostrarle la sincerità 11 ver, 1, 5| quando avrò parlato con Fanny. Cercherò di capire il tuo 12 ver, 1, 6| ci vorrebbe ben altri che Fanny per difendersene. Buono 13 ver, 1, 6| devo finire col convincere Fanny di ritornare a me. Perciò 14 ver, 1, 6| mia marachella. Solo così Fanny potrà credere alla sincerità 15 ver, 1, 6| verità a forza di bugie? A Fanny naturalmente dirò che tu 16 ver, 1, 6| dovevi abbandonare.~ ~SILVIO. Fanny sarà meravigliata che tu 17 ver, 1, 6| compensi. La donna con la quale Fanny mi sorprese ti somigliava 18 ver, 1, 6| finirà dunque quei Luigi? Fanny non può ancora essere qui.~ ~ ~ ~ 19 ver, 1, 7| Scena settima. Fanny e detti.~ ~ ~ ~SILVIO (stupefatto). 20 ver, 1, 7| SILVIO (stupefatto). Tu?~ ~FANNY. Ebbene? (Sempre sulla soglia.)~ ~ 21 ver, 1, 7| andarsene sia io quello.~ ~FANNY (mitemente). Tu puoi restare 22 ver, 1, 7| disgrazie e mi parve commossa.~ ~FANNY. Alfonso m'ha detto…~ ~SILVIO. 23 ver, 1, 7| contegno fu molto strano.~ ~FANNY. Oh! Sii sicuro che ad Alfonso 24 ver, 1, 7| tu non saresti ora qui.~ ~FANNY. M'ha imposto lui di venire 25 ver, 1, 7| tolto l'unico impedimento.~ ~FANNY. Ma intanto?~ ~SILVIO. Potrai 26 ver, 1, 7| levata per percuotermi?~ ~FANNY (commossa molto, ritira 27 ver, 1, 7| Volete che me ne vada?~ ~FANNY (più dura). Non ve n'è assolutamente 28 ver, 1, 7| di minaccia Emilia, poi a Fanny). Credi sia proprio mia 29 ver, 1, 7| riprenderle la mano.)~ ~FANNY (ritirandola). Te ne prego.~ ~ 30 ver, 1, 7| stessa mia chiarezza.~ ~FANNY. Io non desidero altro che 31 ver, 1, 7| usare le parole proprie!~ ~FANNY. Provami tu che sono proprie 32 ver, 1, 7| trovato in quella stanza?~ ~FANNY No. Ma la cosa è semplice. 33 ver, 1, 7| in via Corsi da poco?~ ~FANNY. Era la prima volta ch'io 34 ver, 1, 7| avesse questa tua sarta?~ ~FANNY. Una biondinamagraalta… 35 ver, 1, 7| ch'era a me da canto?~ ~FANNY (sdegnosa). No. Era oscuro 36 ver, 1, 7| elefante. E non bionda…~ ~FANNY. Bionda sì. Un raggio di 37 ver, 1, 7| bionda non era. Devi pensare, Fanny, che ogni raggio di luce 38 ver, 1, 7| no! Cerca di ricordare, Fanny.~ ~FANNY (indecisa). Ammetto 39 ver, 1, 7| Cerca di ricordare, Fanny.~ ~FANNY (indecisa). Ammetto che 40 ver, 1, 7| abita tutt'altra gente.~ ~FANNY. E come va che anche sulla 41 ver, 1, 7| sei proprio sicura? Oh! Fanny! Cerca di ricordare. Hai 42 ver, 1, 7| per di più due volte?~ ~FANNY (subito dubbiosa). Ma io 43 ver, 1, 7| entrata tuttavia a sinistra?~ ~FANNY (accasciata). Io credo di 44 ver, 1, 7| ad accertarcene! Vieni?~ ~FANNY (freddamente). Oh! A quest' 45 ver, 1, 7| che si trovava a destra.~ ~FANNY. Non dico questo…~ ~SILVIO. 46 ver, 1, 7| vittima stento di ammettere.~ ~FANNY (impaziente). Già quel nome 47 ver, 1, 7| l'adorerò più di prima.~ ~FANNY. Ma io ti credo a condizione 48 ver, 1, 7| con fuoco). Ripensaci, Fanny. Cerca di ricordare ogni 49 ver, 1, 7| porta di destra. Non è così, Fanny?~ ~FANNY (pensierosa). Devo 50 ver, 1, 7| destra. Non è così, Fanny?~ ~FANNY (pensierosa). Devo ammettere 51 ver, 1, 7| non ha nulla a vederci?~ ~FANNY. È infatti un caso…~ ~SILVIO ( 52 ver, 1, 7| nessuno t'ha chiamata…~ ~FANNY. Oh! Certo! Nessuno m'ha 53 ver, 1, 7| verità? Posso fidarmi? (Fanny protesta.) Perché se ci 54 ver, 1, 7| obbligato. Pensa! (Con ira.)~ ~FANNY (spaventata). Ma di che 55 ver, 1, 7| convincerti della mia innocenza.~ ~FANNY. Ma, Emilia, parla tu levami 56 ver, 1, 7| condannatoprobabilmente.~ ~FANNY. Non capisco.~ ~SILVIO ( 57 ver, 1, 7| ma ora è impossibile.~ ~FANNY. Malato? E me lo dici a 58 ver, 1, 7| una carta e gliela .)~ ~FANNY. Cirri non è quello ch'è 59 ver, 1, 7| primario all'ospitale.~ ~FANNY (spaventata). Ma che malattia 60 ver, 1, 7| farà il suo corso o no.~ ~FANNY. Ed è per curarti della 61 ver, 1, 7| esausto sulla sedia mentre Fanny lo guarda titubante; poi 62 ver, 1, 7| voce fioca.) Te ne prego, Fanny. su quel tavolo c'è una 63 ver, 1, 7| goccie in un po' d'acqua. (Fanny eseguisce.) Presto, te ne 64 ver, 1, 7| sudori freddi. Presto.~ ~FANNY (con un grido). Dio mio! 65 ver, 1, 7| tuttavia. Ne berrò la metà. (Fanny eseguisce.) Questo mi protegge 66 ver, 1, 7| tu. Puoi vantartene.~ ~FANNY (esitante). Io non volevo… 67 ver, 1, 7| moglie e non della cognata.~ ~FANNY. E aveva ragione. Ma ebbe 68 ver, 1, 7| pericolo fosse scomparso.~ ~FANNY (sempre più commossa). Ed 69 ver, 1, 7| potrò più proseguire.~ ~FANNY (molto commossa). Io ti 70 ver, 1, 7| raccogliersi.) Soffersi molto, cara Fanny. Non della malattia che 71 ver, 1, 7| molto. Cerca di ricordare, Fanny: Quel giorno, uscendo di 72 ver, 1, 7| 34 a prendere un bagno?~ ~FANNY. No! Non ricordo!~ ~SILVIO ( 73 ver, 1, 7| credevo di avertelo detto.~ ~FANNY. Ma non lo dicesti. Ne sono 74 ver, 1, 7| Eccolo! C’è la data?~ ~FANNY (guardando). No!~ ~SILVIO. 75 ver, 1, 7| lo ripeto, lo giuro.~ ~FANNY (spaventata). Te ne prego, 76 ver, 1, 7| volle il mio destino. Pensa, Fanny, che Seppi sta al secondo 77 ver, 1, 7| dunque al primo piano?~ ~FANNY. Calmati, Silvio, calmati.~ ~ 78 ver, 1, 7| arrivato perché non lo so.~ ~FANNY. Calma, te ne prego. Ti 79 ver, 1, 7| Una donna. Lo udisti?~ ~FANNY. Veramente io non udii nulla 80 ver, 1, 7| salvezza. (Gridando mentre Fanny protesta; poi piglia fiato 81 ver, 1, 7| dal tavolo.) Leggi! Qui!~ ~FANNY (legge). Un malandrino sonnolento! 82 ver, 1, 7| il giornale è del 12.~ ~FANNY (finisce di leggere a voce 83 ver, 1, 7| Fu un colpo ti dico.~ ~FANNY. Povero Silvio.~ ~SILVIO. 84 ver, 1, 7| esposto a villanie o peggio.~ ~FANNY (con un bacio). Sì, sempre.~ ~ 85 ver, 1, 7| checché ne dica Cirri.~ ~FANNY. Che cosa dice Cirri?~ ~ 86 ver, 1, 7| limpido, chiaro, vero.~ ~FANNY. Te lo prometto. (Carezzevole.) 87 ver, 1, 7| andarmene subito, subito.~ ~FANNY. Allora arrivederci, Emilia. ( 88 ver, 1, 8| Spero bene che prima o dopo Fanny aprirà gli occhi sul tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License