L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | lungo tempo, solo, nell'oscurità e ciò non per timore ma 2 1 | della sua uscita.~ ~Nell'oscurità della piazza ebbe tanta 3 1 | porta, e nella profonda oscurità si sentì subito tranquillo. 4 1 | stanchezza gli parve che l'oscurità in cui si trovava non avesse 5 3 | bruciapelo.~ ~Giorgio era nell'oscurità, sul suo giaciglio. Egli 6 3 | quale lo aveva visto nell'oscurità e per un breve istante, 7 3 | maggiormente al pericolo.~ ~Nella oscurità accanto a piazza della Barriera, 8 | altrettanto refrigerio che l'oscurità totale. Ma essa non volle 9 | quantità di gente celata nell'oscurità.~ ~Mia moglie parlò per 10 | Anch'essa risultava da quell'oscurità e da quella luce. Giovanni 11 | po' il collo e fissai nell'oscurità tentando di vedere l'armadio La coscienza di Zeno Capitolo
12 mor | sentendomi avvicinare gridò nell'oscurità:~ ~- È lei, signor Zeno?~ ~ 13 mat | figurina che spariva nell'oscurità dell'atrio della casa. Non 14 mat | salotto ch'era immerso nell'oscurità più profonda.~ ~ ~ ~Arrivatovi 15 mat | dalla voce di Ada che nell'oscurità mi parve sensuale. Sorridente, 16 mat | fanciulla accanto, in quell'oscurità tanto favorevole, avrei 17 mat | tuttavia bisogno di un po' di oscurità che m'isolasse e mi permettesse 18 mat | commedia sempre spiando l'oscurità alla ricerca di Ada. Dopo 19 mat | Non dimenticherò mai quell'oscurità dietro di quel fazzoletto. 20 mog | gente. Io, invece, nell'oscurità, sentivo, con pieno sconforto, 21 mog | saper riconoscermi nell'oscurità.~ ~Ma intanto io m'ero calmato 22 mog | spavento e , solo e nell'oscurità, non seppi trattenere un 23 mog | prendemmo una vettura. Nell'oscurità mi parve fosse mio dovere 24 mog | giù per farmi luce. Nell'oscurità delle scale, mi parve ch' 25 mog | chiamassi Dario e , nell'oscurità, si congedò da me appellandomi 26 mog | cominciavo a credere anch'io.~ ~L'oscurità profonda della notte veniva 27 ass | ufficio; poi, a tastoni nell'oscurità, trovammo la via alla nostra 28 ass | una breve fondamenta. L'oscurità era perfetta e l'acqua alta 29 ass | per un istante brillò nell'oscurità. Nel breve spazio e nel 30 ass | io della partita. Ma nell'oscurità e con quella specie di voce 31 ass | che m'importava, ma dall'oscurità della Sacchetta uscì e s' 32 ass | giovanilmente sicura anche nell'oscurità, Carmen vi scese trascurando 33 ass | barchetta. Quando m'abituai all'oscurità, vidi che a poppa, di faccia 34 ass | preferita dal pesce. Scorsi nell'oscurità il mio gamberello dalla 35 ass | direzione per moversi poi nell'oscurità. Si poteva perciò manifestarsi 36 ass | le avevo offerto.~ ~Nell'oscurità i suoi grandi occhi erano 37 ass | ficcai subito l'occhio nell'oscurità del mio passato per ritrovare 38 ass | occhi si chiusero, nell'oscurità vidi che le sue parole avevano 39 ass | l'animo mio.~ ~Poi nell'oscurità rividi il cadavere di Guido 40 ass | ingiusta che guardare nell'oscurità.~ ~Ma essa parlava sempre Una vita Paragrafo
41 2 | acceso e semichiuso. Nell'oscurità la stanza diveniva più seria. 42 4 | con un risolino che nell'oscurità suppliva perfettamente al 43 4 | frangevano sulla diga. Nell'oscurità della notte senza luna, 44 14 | intenzione. Nella perfetta oscurità, immobile nel mezzo della 45 16 | trovò nella più profonda oscurità e non ebbe il coraggio di 46 16 | villaggio, ma nella completa oscurità egli non s'era arrischiato 47 20 | e alzò la mano che nell'oscurità Alfonso credette armata.~ ~ Senilità Paragrafo
48 2 | 2-~ ~ ~ ~Ad onta dell'oscurità, la riconobbe subito alla 49 3 | asciugò le lagrime che nell'oscurità egli non poté vedere. Non 50 3 | in faccia e, ad onta dell'oscurità, vide nell'atteggiamento 51 3 | carrozzone della tramvia e, dall'oscurità dove rimase, scorse nella 52 4 | neppure con lui e, nell'oscurità, egli vide dipinta su quel 53 4 | Margherita! Ange! - Tentò nell'oscurità di vedere Angiolina e s' 54 4 | Illuminata, essa aveva nell'oscurità delle trasparenze adorabili; 55 6 | occhio, ma l'ombrellaio! Nell'oscurità studiò la smorfia di schifo 56 6 | pochi passi da lui, nell'oscurità egli continuò a credere 57 12 | congiunto ad una sensazione di oscurità e di freddo raccapricciante.~ ~ 58 12 | continuò a lagnarsi dell'oscurità. Cercava d'esprimere così Corto viaggio sentimentale Capitolo
59 2 | capo. Voleva una grande oscurità quel disgraziato, perché 60 3 | avrebbero raggiunto, e di grandi oscurità prima di sapere che l'oscurità 61 3 | oscurità prima di sapere che l'oscurità era la nostra meta. E nel 62 4 | verde, ancora evidente nell'oscurità, di alberi incredibilmente 63 5 | terribile. Egli rivide nell'oscurità Anna come l'aveva vista 64 5 | lei tanto ammirava. E nell'oscurità egli intese quella povera La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
65 5 | avvicinava a lui dal soffitto un'oscurità profonda, una nube che quando 66 5 | le cose basse e sudice. L'oscurità s'avvicinava lentamente. 67 5 | fosse allontanata da lui l'oscurità minacciosa e poi il dolore. 68 6 | venirne colto ogni notte nell'oscurità. Si ricoricò più tranquillo Una burla riuscita Paragrafo
69 7 | Riuscì a ficcarsi nell'oscurità del bosco ove spirò mormorando: « Commedie Sezione, Parte, Capitolo
70 ver, 1, 7| raggio di luce pioveva nell'oscurità giusto sui suoi capelli 71 ver, 1, 7| ogni raggio di luce nell'oscurità è piuttosto biondo che bruno. 72 ver, 1, 7| la porta e trovatami nell'oscurità guardai due volte quel nome 73 inf, 0, 5| Nervoso, sì. La solitudine e l'oscurità mi rendono inquieto. Ma 74 inf, 0, 5| Giovanni con occhio smorto. Oscurità profonda).~ ~GIOVANNI (ripete). 75 pen, 2, 1| nel cantuccio. Però c'è un'oscurità tale che io dovetti allargare 76 rig, 2, 16| farlo liberamente ora. (Nell'oscurità i tre stanno uscendo a sinistra.) 77 rig, 3, 1| Non m'aveva ravvisata nell'oscurità del corridoio e saltò fuori I racconti Racconto
78 0 | guardava intensamente nell'oscurità per vedere meglio e più 79 0 | di pigliar sonno. E nell'oscurità, lasciato così solo in mezzo 80 0 | luce elettrica e rifare l'oscurità nel corridoio. Non era completa 81 0 | corridoio. Non era completa l'oscurità. Era diminuita da un lieve 82 0 | non subito si mosse. Nella oscurità pregò. Eppure essa sapeva 83 0 | fuori, ne usciva la tetra oscurità dell'interno.~ ~Non si ha 84 0 | sempre ad addormentarsi nell'oscurità e sua madre un giorno volle 85 0 | ch'essa già dormiva. Nell'oscurità le tirai la lingua come 86 0 | accingevo di suonare. Nell'oscurità vidi con sorpresa la bella 87 0 | subito non mi ravvisò nell'oscurità. Fece in forma di domanda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License