IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardale 2 guardami 1 guardammo 2 guardando 84 guardandoci 4 guardandola 21 guardandoli 1 | Frequenza [« »] 84 dovevano 84 fumigi 84 grave 84 guardando 84 mettere 84 odore 84 presente | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze guardando |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | teneva eretto in piena luce, guardando ora l'Alberi che boccheggiava 2 | a sufficienza la stanza. Guardando bene io vedevo un'irradiazione 3 | notte meravigliosa tanto che guardando dietro di me mi appare sgradevole La coscienza di Zeno Capitolo
4 mor | Io - disse, sempre guardando il suo mozzicone di sigaro 5 mor | con gli occhiali in mano guardando il pavimento e, con un sospiro, 6 mor | stava pulendosi le orecchie, guardando in alto. - Fra un paio d' 7 mat | Trovai quello che cercavo. Guardando affettuosamente il faccione 8 mat | essa mi concedette la sua guardando altrove.~ ~Non appena ebbi 9 mat | fumando rabbiosamente e guardando la mia finestra su cui brillava, 10 mat | meditato là nel mio letto, guardando il sole invernale, che si 11 mog | lunga, però, - aggiunse guardando nel vuoto e rivedendo forse 12 ass | attraversai lentamente la città guardando le donne e nello stesso 13 ass | in ufficio si rabbuiava guardando i suoi libroni. Mi confessò, 14 ass | ridere, - affermò il Nilini guardando sempre il soffitto. - Adesso 15 psi | battaglia. Parlai molto, sempre guardando Teresina che piccola, minuta, Una vita Paragrafo
16 4 | difficilmente comprendeva. Macario, guardando sempre Annetta con lo sguardo 17 9 | difficile! — osservò Alfonso guardando una facciata nera di note.~ ~— 18 12 | affettando indifferenza e guardando altrove chiese quante volte 19 12 | Splendido! — disse Alfonso guardando il sole e lieto di poter 20 12 | fremendo dall'impazienza e guardando l'acqua sotto ai suoi piedi. 21 12 | indisposizione.~ ~Scese le scale guardando dinanzi a sé e senza degnarsi Senilità Paragrafo
22 1 | tanto oro che la fasciava, guardando il suolo ch'ella ad ogni 23 4 | Balli con la bocca piena guardando in faccia gli altri tre - 24 5 | di molto - disse il Balli guardando Amalia che aveva le guance 25 6 | Ma egli non sorrise e, guardando altrove, senza rispondere 26 7 | più! - rispose egli calmo, guardando quelle labbra rosse, cui 27 8 | continuando a fumare e guardando il soffitto: - Le hai fatto 28 11 | ancora disse la vecchia guardando verso il corridoio come 29 11 | continuò la vecchia, sempre guardando fuori della porta. - Sarà 30 11 | le dava molto da fare.~ ~Guardando l'esterno della busta chiusa, 31 12 | poco dopo, con voce chiara guardando dinanzi a sé. -Vittoria 32 12 | profonda commiserazione, guardando verso il letto, disse: - 33 13 | dimenticò tutto e tutti guardando la luce alla finestra.~ ~ Corto viaggio sentimentale Capitolo
34 1 | padrone - e poi saltellò via guardando ancora un'ultima volta chi 35 1 | avviandosi alla sua solitudine, guardando quella figura snella, volle 36 2 | Era l'unico caso in cui guardando una fisonomia si sa con 37 2 | aspetto io, in viaggio.» E guardando meglio le guancie accuratamente 38 2 | sparito tanto presto e che guardando il ponte di Torlano sapeva 39 3 | così» disse l'ispettore guardando attentamente il signor Aghios 40 3 | ridere più a bassa voce, guardando con diffidenza verso il 41 3 | confidarsi a lui e disse, guardando anche lui fuori della finestra: « 42 4 | l'aveva mai visto e stava guardando la Chiesa di San Marco intento La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
43 2 | riccioli neri non molto lunghi. Guardando la sola sua testa si sarebbe 44 2 | La fanciulla, allora, guardando il buon vecchio quasi a 45 7 | proteggersi e piangeva, guardando terrorizzato l'ubriaco ch' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
46 teo, 1, 4| giorno innanzi dal collegio. (Guardando l'orologio.) Vuoi vedere 47 teo, 1, 7| andarlo a prendere al caffè! (Guardando l'oriuolo.) Diavolo! sono 48 lad, 1, 9| Cosa fa? Mangerò di magro. (Guardando Carla.) Già mi è indifferente, 49 lad, 3, 3| nulla lei?~ ~IGNAZIO (calmo, guardando altrove, a bassa voce). 50 com, 1, 4| campanello suona.)~ ~ROSA (guardando la moneta). Oh! grazie.~ ~( 51 com, 1, 4| il campanello.)~ ~PENINI (guardando fuori del gabinetto Rosa 52 bal | vero miserere!~ ~Gli altri (guardando il carnet) senza lode e 53 ver, 1, 5| e detti.~ ~ ~ ~ALFONSO (guardando dietro di sé). Asinaccio! 54 ver, 1, 7| Eccolo! C’è la data?~ ~FANNY (guardando). No!~ ~SILVIO. Scrive « 55 ter, 1, 3| Io guardo!~ ~IL MARITO. E guardando tu vedi tutto, tutto?~ ~ 56 att, 1, 2| gnente! (Lo porge.)~ ~AMELIA (guardando il libretto). Oh! bela! 57 mar, 1, 4| ai suoi ordini.~ ~BICE (guardando altrove). Non potresti sacrificarci 58 mar, 1, 7| e Federico.~ ~ ~ ~REALI (guardando dietro a Paolo). Strana 59 mar, 2, 7| Ascoltami, Bice. (Con sforzo e guardando altrove.) Io ho da dirti 60 avv, 1, 1| dispaccio!… Come dorme! (Guardando Alberto con affetto). Mi 61 avv, 2, 2| e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (guardando dietro ad Alberto). Povero 62 avv, 3, 3| coi biglietti in mano, ora guardando quelli, ora la stanza di 63 avv, 3, 10| male.~ ~TARELLI (inquieto guardando verso l'altra stanza). Credi 64 inf, 0, 4| ventimila franchi.~ ~GIOVANNI (guardando estatico il foglietto di 65 inf, 0, 4| propone con qualunque… (ripete guardando Squatti) con qualunque ma 66 inf, 0, 4| di tali armi?~ ~GIOVANNI (guardando il revolver con piacere). 67 inf, 0, 5| Eccolo.~ ~ALFREDO (beve guardando torvamente Giovanni).~ ~ 68 pen, 1, 10| che il decolleté altrui. (Guardando Alice che ha lasciato cadere 69 pen, 1, 11| vederne altri.~ ~ALBERTA. Guardando i suoi quadri si crederebbe 70 pen, 1, 15| CARLO (molto imbarazzato guardando verso la porta ove ci sono 71 pen, 2, 1| giù con pazienza infinita guardando la finestra. Io mi diverto 72 pen, 2, 13| Offre ad Alice la mano guardando altrove, bacia la zia e 73 rig, 1, 1| mi lasciò fare.~ ~RITA (guardando dalla finestra). Ecco il 74 rig, 1, 22| Ma la signora piange? (Guardando Emma.)~ ~ANNA. Dalla consolazione? ( 75 rig, 3, 12| ti amai sempre.~ ~ANNA (guardando verso Raulli). Ma io sempre I racconti Racconto
76 0 | là essa rimase maestosa guardando come da una finestra l'intruso 77 0 | subito, sorridendo, disse guardando il cielo: «Chi lo può sapere?». 78 0 | ch'egli non lavorava. E guardando la sigaretta le labbra che 79 0 | affare!». Sospirò e soggiunse guardando finalmente in faccia il 80 0 | fanno senza sforzo alcuno, guardando, come si guarda la natura 81 0 | ne avevo sopportata una guardando i gesti interessanti del 82 0 | un poco al momento. Poi guardando con attenzione nel passato, 83 0 | misurava più piccolo di me guardando in alto come se avesse cercato 84 0 | prendere un aspetto curioso guardando quell'anfora. Ma escludo