grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 mar, 0, per| sua moglie~ ~Professore ALFREDO REALI, fratello di Bice~ ~ 2 mar, 1, 7| con calore ed ira). Vedi, Alfredo! Mi offendi, mi torturi! 3 mar, 1, 8| ascoltarla. Mio cognato Alfredo Reali può forse assistere 4 mar, 1, 8| FEDERICO. Te ne prego, Alfredo, lasciaci soli. Non temere 5 mar, 1, 8| resto con voi solo. Addio Alfredo! (Lo accompagna alla porta 6 mar, 2, 7| crederlo: La sorella di Alfredo Reali ha scritte queste 7 mar, 3, 3| commedia cominciata dinanzi ad Alfredo. Mi respingi, mi respingi 8 mar, 3, 3| i miei dubbi.~ ~BICE. Ma Alfredo è mio fratello ed anche 9 inf, 0, per| Personaggi.~ ~ ~ ~ALFREDO PICCHI~ ~GIOVANNI, il suo 10 inf, 0, per| arredata nella villa di Alfredo Picchi. Due porte di fondo. 11 inf, 0, per| della stanza da letto di Alfredo. A destra dello spettatore 12 inf, 0, 2| perché? Vediamo quello che Alfredo beve in casa sua.~ ~GIOVANNI ( 13 inf, 0, 4| invidia ingenua.) Canaglia di Alfredo! Ed io che credevo non sapesse 14 inf, 0, 4| la mia volontà al signor Alfredo e dirgli: «O mi dieci 15 inf, 0, 4| del portafogli del signor Alfredo Picchi contenente ventimila 16 inf, 0, 4| Bisognerà contentarsi. Forse per Alfredo basterà. Se minacci me a 17 inf, 0, 4| il portafogli, io vado da Alfredo e ottengo da lui il permesso 18 inf, 0, 4| trattenere dal denaro del signor Alfredo Picchi quello da lui dovuto 19 inf, 0, 4| parlano animatamente con Alfredo.~ ~ALBERIGHI. Devono discutere 20 inf, 0, 5| Scena quinta. Alfredo Picchi e Giovanni.~ ~ ~ ~ 21 inf, 0, 5| Picchi e Giovanni.~ ~ ~ ~ALFREDO (uomo sulla quarantina, 22 inf, 0, 5| vengano delle visite?~ ~ALFREDO. Non son mica io a desiderare 23 inf, 0, 5| Lunga pausa durante la quale Alfredo si sdraia pensieroso su 24 inf, 0, 5| pensieroso su un'ottomana.)~ ~ALFREDO (come continuando un suo 25 inf, 0, 5| GIOVANNI (deciso). Oh! No!~ ~ALFREDO (un po' offeso). Sei ben 26 inf, 0, 5| son fatti altrimenti.~ ~ALFREDO. Lascia stare la campagna 27 inf, 0, 5| melenso). Scommesse?~ ~ALFREDO. Ti racconterò domani. Andiamo! 28 inf, 0, 5| gas. (Giovanni eseguisce, Alfredo lo precede verso la porta 29 inf, 0, 5| revolver che tiene nascosto. Alfredo ha raggiunta la porta che 30 inf, 0, 5| GIOVANNI. Signor padrone!~ ~ALFREDO. Che vuoi?~ ~GIOVANNI (fa 31 inf, 0, 5| il portafogli, o tiro!~ ~ALFREDO (lascia cader a terra la 32 inf, 0, 5| padrone, il portafogli! (Alfredo cade a terra svenuto.) Oh! 33 inf, 0, 5| riaccende il gas e va a vedere Alfredo.) Dio mio! È livido! Che 34 inf, 0, 5| spruzza sulla faccia di Alfredo.) Padrone! Padrone mio! 35 inf, 0, 5| vuol farvi dei male? Signor Alfredo!~ ~ALFREDO (rinvenendo). 36 inf, 0, 5| male? Signor Alfredo!~ ~ALFREDO (rinvenendo). Che c'è? ( 37 inf, 0, 5| il vostro portafogli…~ ~ALFREDO. Eccolo! Eccolo! Ma va via! ( 38 inf, 0, 5| portafogli, ma non osa.)~ ~ALFREDO. Dammi un bicchiere d'acqua.~ ~ 39 inf, 0, 5| padrone mio. Eccolo.~ ~ALFREDO (beve guardando torvamente 40 inf, 0, 5| paura. (Curvandosi verso Alfredo trova il modo di intascare 41 inf, 0, 5| portafogli senz'essere visto.)~ ~ALFREDO. Alzare il revolver contro 42 inf, 0, 5| esitante). Il revolver?~ ~ALFREDO. E non minacciasti di tirare?~ ~ 43 inf, 0, 5| prendere il revolver?~ ~ALFREDO. Non avevi revolver? (Si 44 inf, 0, 5| Padrone, mi fate male.~ ~ALFREDO. Questo è il rispetto che 45 inf, 0, 5| portafogli. (Lo consegna.)~ ~ALFREDO (lo prende, lo intasca e 46 inf, 0, 5| che cosa le ho fatto?~ ~ALFREDO (esasperato). E lo domanda!~ ~ 47 inf, 0, 5| restituii per solo rispetto.~ ~ALFREDO (trionfante). Per rispetto? 48 inf, 0, 5| consegnarmi il portafogli…~ ~ALFREDO (si getta sul tavolo, apre 49 inf, 0, 5| non tirerà su un inerme.~ ~ALFREDO (pone il revolver sul tavolo). 50 inf, 0, 5| la parola). Comperare?~ ~ALFREDO (imperioso). Insomma?~ ~ 51 inf, 0, 5| e finire questa vita.~ ~ALFREDO. Eppure io ti trattai sempre 52 inf, 0, 5| atteso, al mio paese.~ ~ALFREDO. E chi impedisce di andarvi? ( 53 inf, 0, 5| GIOVANNI. Sì, è vero.~ ~ALFREDO. Quanto ti diede Alberighi?~ ~ 54 inf, 0, 5| duemilacinquecento franchi.~ ~ALFREDO (stupito). Cinquecento più 55 inf, 0, 5| occorreva e più ancora…~ ~ALFREDO. Di quali denari parli?~ ~ 56 inf, 0, 5| che ha lei in consegna.~ ~ALFREDO (ride ironicamente). Parli 57 inf, 0, 5| anni di servizio fedele.~ ~ALFREDO. T'inganni! Non sono tuoi. 58 inf, 0, 5| sono quasi trascorsi.~ ~ALFREDO. E la fedeltà? E la fedeltà? ( 59 inf, 0, 5| non ricordo il patto…~ ~ALFREDO. Dubiti della mia parola? 60 inf, 0, 5| Sono tanto disgraziato!~ ~ALFREDO. Vuoi finalmente accendere 61 inf, 0, 5| così. Non ho fortuna io.~ ~ALFREDO (si leva e intasca il revolver 62 inf, 0, 5| perdoni, signor padrone.~ ~ALFREDO (s'avvia con la candela 63 inf, 0, 5| denaro ch'ella mi deve.~ ~ALFREDO. E allora fatteli dare da 64 inf, 0, 5| petto.) Ecco qui! Firmato!~ ~ALFREDO (legge negligentemente). 65 inf, 0, 5| guadagna! (Pensieroso.)~ ~ALFREDO (di nuovo iroso). E domani 66 inf, 0, 5| non volevo offenderla.~ ~ALFREDO (alza le spalle). Ma che 67 inf, 0, 5| Oh! Chi mi consiglia?~ ~ALFREDO. Dovevi cercar consiglio 68 inf, 0, 5| ed impedisce il passo ad Alfredo.) Non domani ma questa sera 69 inf, 0, 5| difendo qui la mia vita.~ ~ALFREDO. Impertinente! Vuoi lasciarmi 70 inf, 0, 5| qui, vieni qui. (Trascina Alfredo per un braccio fino al tavolo.) 71 inf, 0, 5| fuori il portafogli!~ ~ALFREDO (spaventato). Eccolo! E 72 inf, 0, 5| sicuro di averlo domani?~ ~ALFREDO (balbetta). Te lo prometto.~ ~ 73 inf, 0, 5| il mio denaro. Giuralo!~ ~ALFREDO (terrorizzato). Giuro, giuro!~ ~ 74 inf, 0, 5| denaro! (Punta sul petto di Alfredo e tira subito.)~ ~ALFREDO. 75 inf, 0, 5| Alfredo e tira subito.)~ ~ALFREDO. Nel portafogli… nel portafogli. ( 76 inf, 0, 5| in ginocchio accanto ad Alfredo). Vi ho fatto male? Padrone, 77 inf, 0, 5| vedendolo muoversi.) Oh! vive!~ ~ALFREDO (balbetta negli ultimi rantoli). 78 inf, 0, 6| Ho caldo!~ ~ALBERIGHI. Alfredo! Apri! La scommessa l'hai 79 inf, 0, 6| indossa il soprabito di Alfredo ed un cappello. Fa per scappare 80 inf, 0, 6| stato tirato dal signor Alfredo che si esercita. Adesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License