La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | e ogni particolare della sventura non ho certo bisogno di 2 mor | stato - forse la mia massima sventura - un impetuoso conato al 3 mat | venuto a cercarmi. Quale sventura se fossero venuti e non 4 mat | liberarmi. Ogni minaccia di sventura m'atterrisce dapprima, ma 5 mat | è un'inferiorità, ma una sventura».~ ~Io protestavo, ma Bach 6 ass | Com'era poco virile nella sventura! Gli avevano portato via 7 ass | grugno di costui gli portasse sventura.~ ~Egli era caratterizzato 8 ass | povero Guido: complicava ogni sventura con le sue commedie! Uscii Una vita Paragrafo
9 8 | negligersi! Quello ch'è la sventura del pesce che finisce in 10 9 | insieme riuniti dalla medesima sventura, la debolezza alle gambe; 11 12 | vita. Quella era la sua sventura! Valeva la pena di arrovellarsi 12 12 | minacciato da una grande sventura, ma quando l'imminente pericolo 13 12 | soddisfazione nella sua sventura. Poteva portare il capo 14 12 | biglietto non escludeva la sua sventura, e se momentaneamente la 15 12 | gli aveva rivelato quale sventura questa stessa situazione 16 12 | avvisato minacciargli una sventura e che dapprima non ci aveva 17 12 | minaccia e fors'anche la sventura in modo che quando seppe 18 13 | quello che oggi per noi è una sventura, domani può divenire una 19 15 | possibile per risparmiarle la sventura ch'ella merita. Me ne dispiace.~ ~ 20 15 | adesso è afflitto da una sventura di famiglia e da un accidente 21 16 | i particolari di quella sventura, la quale nella sua gioventù 22 16 | perché vi era accaduta tanta sventura, e si finì col venderla 23 16 | Maller. Non era una grande sventura perché la sua paga gli bastava 24 17 | più guarire: nuova, grave sventura per la povera famiglia. 25 17 | dopo si rammentasse della sventura toccata ad Alfonso. Molto 26 17 | È poi grande questa sventura? — chiese Alfonso costringendosi 27 17 | dall'impiego. Era piccola sventura, ma gli dispiacque tanto 28 17 | lui recente dell'identica sventura e raccontò commosso della 29 17 | Premise che la sua principale sventura era stata d'imbattersi in 30 17 | donna energica che nella sventura non sentiva che l'ira di 31 17 | maggiore consolazione nella mia sventura si è di saper sventurato 32 18 | stato colpito da nessuna sventura, ma si diceva stanco di 33 18 | cara.~ ~Fu per Antonio una sventura perché con questo licenziamento 34 18 | Raccontò egli stesso la sua sventura ad Alfonso. Sanneo faceva 35 19 | impedirglielo acciocché dalla prima sventura non derivasse loro un'altra, 36 19 | meglio per salvarla da una sventura. Così, per quanto avesse Senilità Paragrafo
37 1 | per colpa altrui, in una sventura non piccola. Nella prima 38 4 | della propria salute. La sventura altrui le faceva sentir 39 5 | d'inaspettato. Anche la sventura gli si era annunziata da 40 7 | cosa che non fosse la sua sventura giacché di questa non poteva 41 7 | di ricordare la propria sventura. Una volta alzò la testa 42 8 | amava il Balli.~ ~Fu una sventura ch'Emilio, ricoricatosi, 43 8 | divenuto apportatore di sventura. Se non ci fosse stato lui, 44 9 | che costituiva la propria sventura, ed Amalia stette a sentirlo 45 10 | socialismo. Tutta la loro sventura era originata dalla loro 46 12 | mettere bizzarramente la sventura d'Amalia accanto al suo 47 12 | Emilio pensò che la sua sventura era formata dall'inerzia Corto viaggio sentimentale Capitolo
48 2 | malato. Pensavo a certa mia sventura e perciò gemetti. Mi compatiscano.» 49 3 | Per sua sfortuna e propria sventura il figliuolo suo non gli 50 5 | attaccò tanto a lei, fu la mia sventura e, se Dio m'aiuta, sarà Una burla riuscita Paragrafo
51 2 | ignoranza del benefattore è la sventura del beneficato.~ ~Solo la 52 3 | il Brauer era una grande sventura quella di essere nato scrittore, 53 5 | è un'avventura, anzi una sventura sola, e può dare una favola 54 6 | proprio diritto o la propria sventura, ciò che di certo non serve Commedie Sezione, Parte, Capitolo
55 ver, 1, 2| lagnarsi di te e della sua sventura; è una bella seccatura ed 56 ver, 1, 7| nessuno. Fa parte della mia sventura l'essere tanto infelice 57 ver, 1, 7| pensiero. È avvenuta qualche sventura che finora mi si celò?~ ~ 58 ver, 1, 7| SILVIO. Non inquietarti! La sventura tocca a me e non a te. Tu 59 mar, 1, 7| anni or sono appresi la sventura che ti era toccata: «Quale 60 pen, 1, 1| conforto nella mia grande sventura. Sapevo della Sua bontà 61 pen, 3, 1| distratta dalla propria sventura…~ ~CLELIA. Chiamatela sventura!~ ~ 62 pen, 3, 1| sventura…~ ~CLELIA. Chiamatela sventura!~ ~TERESINA. Certo! Tu non 63 pen, 3, 1| puoi intenderlo ma è una sventura per Alice. Oh! poverina! 64 rig, 1, 7| lui o al bambino qualche sventura.~ ~ANNA (imbarazzata). Vorresti 65 rig, 1, 9| tardi di questa seconda sventura?~ ~GUIDO La questione è 66 rig, 1, 11| affannata e correndo). Quale sventura, quale orribile cosa. (Non I racconti Racconto
67 0 | e nutrirsi da uomini. La sventura attuale dei vostri poveri, 68 0 | L'uomo, elevato da tanta sventura, aspirerà a un nuovo ordine 69 0 | dalle fabbriche – la loro sventura – si coalizzeranno e, pieni 70 0 | Un europeo, stanco della sventura del proprio paese, bussò 71 0 | ch'egli aveva prevista la sventura data l'imperfezione della 72 0 | lei e divenne violenta. Fu sventura che capitasse allora Vincenzo, 73 0 | accorgersi della gravità della sventura che lo aveva colpito dava 74 0 | potevo credere alla mia sventura perché egli oramai aveva 75 0 | incapace di credere alla mia sventura. E lo guardavo a ridere 76 0 | quella casa di una piccola sventura toccata al povero Bortolo. 77 0 | efficacia la grave inaudita sventura toccatale ma con una di 78 0 | braccia urlando: «E questa mia sventura enorme, la maggiore che 79 0 | esagerazione di qualificare la sua sventura quale la massima che sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License