La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | data registrata su di un libro. Fu importante anche questa 2 fum | ultima sigaretta.~ ~Apersi un libro. Leggevo senz'intendere 3 mor | invece battevo il pugno su un libro di medicina ed urlavo: « 4 mat | egli aveva strappata da un libro, - sarà firmata da te e 5 mog | affrettava a prenderne nota in un libro di comandamenti, che però 6 mog | invece di tenere intanto il libro mastro. Davanti al grosso 7 mog | mastro. Davanti al grosso libro in cui le scritturazioni 8 mog | la voglia di farne. Nel libro, con grande chiarezza, arrivai 9 mog | che dinanzi al tranquillo libro mastro, ed infatti io lo 10 mog | era, ed io pensai che quel libro fosse il suo viatico e che 11 mog | che parevano tolte da un libro scolastico e, annuendo macchinalmente, 12 mog | tenere nel mio studio quel libro. Bisognava portarlo subito 13 mog | quella porta, consegnare quel libro compromettente e andarmene 14 mog | Le ho portato questo libro ch'io credo la interesserà. 15 mog | della necessità di quel libro per lei. Ne parlai con una 16 mog | aspettò dei miracoli da quel libro. Presto però, trovandosi 17 mog | una vera efficacia in quel libro essa avrebbe potuto riconoscere 18 mog | convinzione che in mano mia quel libro non valeva molto. Rivedendo 19 mog | fisicamente allontanò da sé il libro ch'era il nostro Galeotto, 20 mog | possiamo cavare da questo libro - e accennai al Garcia che 21 mog | prima e subito apersi il libro. Carla tentò dapprima di 22 ass | mesi in cui avevo tenuto il libro mastro per l'Olivi, ma ero 23 ass | c'era a questo mondo un libro mastro contenente dei conti 24 psi | Infatti, quando lessi in un libro di medicina la descrizione 25 psi | prima avevo avuto in mano il libro di memorie del Da Ponte, Una vita Paragrafo
26 2 | occhi pallidi.~ ~Chiese un libro d'indirizzi ad Alfonso, 27 2 | d'indicare la forma del libro, fremendo d'impazienza. 28 2 | una, si sedette e in un libro che aveva dinanzi ne copiò 29 6 | metteva a studiare, deposto il libro, si sentiva la mente stanca, 30 6 | avvilimento. Dinanzi ad un libro pensato faceva sogni da 31 6 | usciva non appena deposto il libro e dopo quell'ora passata 32 8 | passare la notte su qualche libro, ma la stanchezza lo vinceva 33 8 | alla breve il contenuto del libro e fino ad allora Alfonso 34 8 | Sa perché è un bel libro? è l'unico di Balzac che 35 9 | ventina d'anni dietro a un libro maestro, era l'amico intrinseco 36 9 | Schierava giornalmente nel suo libro la data quantità di cifre 37 9 | nitide, ordinate e nel suo libro non c'erano altre correzioni 38 11 | artistico, letto qualche libro che con le esagerazioni 39 20 | fare una sola cifra nel suo libro, né lavorare alla ricerca Senilità Paragrafo
40 Pre | prefazione del Larbaud al libro del Dujardin.~ ~Invece debbo 41 Pre | di tanti grandi, come un libro debba essere presentato, 42 Pre | sembrerebbe di mutilare il libro privandolo del suo titolo La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
43 10 | vecchiaia sanissima. Scopo del libro era dunque di dimostrare Una burla riuscita Paragrafo
44 2 | subito s'accinse ad aprire il libro che non era mai lontano 45 4 | erro, tu l'hai venduto quel libro?».~ ~«Nient'affatto, - disse 46 4 | toccatagli. Quando il suo libro fosse stato pubblicato in 47 5 | successo. Sarà come se il libro fosse stato già tradotto». 48 5 | La nobiltà del vino e del libro era profanata da cotesti 49 6 | la riverenza che per quel libro ha ogni buono scrittore 50 6 | stato ferito. Si caricò del libro e del vocabolario, e uscì 51 7 | editore tedesco l'acquisto del libro ad un prezzo anche superiore Commedie Sezione, Parte, Capitolo
52 teo, 2, 7| Perché? Hai letto qualche libro confutativo?~ ~ALBERTO. 53 lad, 3, 6| detti.~ ~ ~ ~EMILIO (con un libro in mano). Buon giorno…~ ~ 54 lad, 3, 6| Allegramente, porgendo il libro.) Eccolo. Ne faccia l'uso 55 lad, 3, 6| sono venuto soltanto per il libro (imbarazzandosi) cioè, sarei… 56 lad, 3, 6| Forse anche perché il mio libro è già stampato da quindici 57 com, 1, 1| ti posso mostrare il mio libro senserie, ho guadagnato 58 com, 1, 2| Leggendo il frontispizio di un libro.) Postuma… Lorenzo Stecchetti. 59 ter, 1, 1| Dopo la lettura di quel libro, iersera subito, mi misi 60 mar, 3, 1| Lasciamelo! (Sta per guardare il libro; un rumore alla porta attrae 61 pen, 1, 11| annotai l'esperienza nel mio libro scadenze.~ ~ALICE. E come 62 rig, 1, 6| nell'errore. Basta aprire un libro di storia per accertarsene. 63 rig, 2, 3| Io ho trovato un piccolo libro di un dotto protestante 64 rig, 2, 3| non credo che ora questo libro sia già adatto per Emma. 65 rig, 2, 3| arrabbiare. Tenga, tenga questo libro per epoche migliori.~ ~ENRICO. I racconti Racconto
66 0 | insomma così venne qualche libro in casa e Marianno non dimenticò 67 0 | impressione che gli aveva fatto un libro di lettura che Adele e lui 68 0 | giuoco e di altre cose che il libro non diceva, era rimasto 69 0 | furono felici. Questo fu il libro che si convertì nella mente 70 0 | Diventavano passato solo quando il libro era finito e chiuso.~ ~Così 71 0 | ricevere con feste? Fu da quel libro ch'egli per la prima volta 72 0 | sempre suggerita da quel libro Marianno ebbe un'altra idea: « 73 0 | vendeva barili si aiutava col libro dei conti fatti, sbagliando 74 0 | anche la prova; tanto che il libro dei conti fatti poté esser 75 0 | senza moversi ritornò al suo libro. «Non dormidisse una 76 0 | alzavo la mia faccia dal libro (riprendevo allora la mia 77 0 | incontri sono come in un libro stampato le parole messe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License