IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] apparenza 14 apparì 2 appariranno 1 apparire 77 apparirei 1 apparirle 2 apparirmi 3 | Frequenza [« »] 78 stupito 78 tono 78 venuta 77 apparire 77 bacis 77 chiaro 77 contratto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze apparire |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | appariva o si voleva far apparire, che l'assassinio aveva 2 3 | migliore di quanto poteva apparire se giudicato unicamente 3 3 | a giustificarlo né a far apparire minore la sua colpa e scoprendo 4 | vuoi, – dissi tentando di apparire solo rassegnato. Prendere La coscienza di Zeno Capitolo
5 mat | doveva fare in modo di apparire melenso.~ ~Egli mi derise. 6 mat | bizzarro, ma a lei dovetti apparire veramente squilibrato. Non 7 mat | pur avrebbe finito coll'apparire. Quel giorno, invece, restai 8 mat | risoluta, ma con uno sforzo di apparire cortese che si manifestava 9 mat | capiva perché avesse dovuto apparire malata. E la signora Malfenti 10 mat | quell'incontro. Ma volli apparire cortese per lasciarmi aperte 11 mat | assiste. Io volli congedarmi e apparire almeno altrettanto disinvolto 12 mat | Lottai per sentirmi meglio ed apparire disinvolto. Nel duplice 13 mog | Tanto più fervido dovette apparire il mio consenso in quanto 14 mog | Poi egli parlava di farla apparire su un teatro di lì a pochi 15 mog | avvenne il giorno prima deve apparire indegno di essere menzionato 16 mog | Gli occhiali lo facevano apparire più grande e il suo sguardo 17 mog | preoccupazione era di non apparire ubriaco. Mi tenevo eretto 18 mog | sottrasse il piede e, volendo apparire spiritosa, disse:~ ~- Ma 19 mog | troppo deboli per poter apparire, domandavano affetto e protezione.~ ~ 20 mog | istante il desiderio di apparire in pubblico quale mia moglie. 21 ass | disposizioni, seppe scotersi e apparire desto del tutto. Indi s' 22 ass | probabilmente ella poteva apparire meno brutta a chi prima 23 ass | dispiaciuto troppo di far apparire esitante il mio aiuto e 24 psi | cinque mammalucchi, potevano apparire offensive; si fece serio Una vita Paragrafo
25 3 | Lanucci lo guardò e volle apparire ammirato dell'aspetto di 26 4 | La tensione continua per apparire disinvolto lo stancava. 27 4 | verità in tono che le facesse apparire dette per ischerzo e che 28 7 | signora Lanucci non voleva apparire di dare importanza all'avvenuto 29 7 | tristezza che tutto gli faceva apparire grigio, smorto, fino ad 30 8 | mestiere, ci teneva molto ad apparire abile. Comprese però male 31 11 | che gli era riuscito di apparire molto freddo, Macario lo 32 12 | aspetto ardito che le faceva apparire sincere. Era capacissimo 33 12 | Alfonso.~ ~È più difficile apparire indifferente quando non 34 14 | mano, ma innamorato doveva apparire.~ ~Ebbe, finché non la rivide, 35 15 | inutile quello sforzo di apparire non rassegnata ma lieta 36 17 | di Annetta, non per far apparire minore la propria colpa, 37 18 | altro, e questo modo faceva apparire per molto leggeri i rapporti 38 18 | sua scienza legale, doveva apparire più idoneo al posto di dirigente 39 19 | però lieto che tentasse di apparire innamorato e disinteressato 40 20 | serio la sua frase finì coll'apparire ironica. — In contabilità 41 20 | il nuovo affetto. Doveva apparire quale un innamorato che Senilità Paragrafo
42 1 | sciocco - gli premeva di far apparire sciocco l'uomo e disonesta 43 7 | giallo.~ ~Emilio fu lieto di apparire malato; poteva lagnarsi 44 8 | risentimento; egli doveva apparire un buon padre di famiglia 45 9 | Ci avrebbe pensato lui ad apparire diverso da quello di una 46 10 | lontano ove ella doveva apparire. Quando vedeva venire qualche 47 10 | seconda volta l'occasione d'apparire brutale e violento ad Angiolina.~ ~ ~ ~ Corto viaggio sentimentale Capitolo
48 3 | istintiva modestia. Temeva di apparire troppo alto se avesse confessato 49 4 | importò affatto di dover apparire - causa le correzioni del 50 4 | quanto stava in lui per apparire generoso, Bortolo osservò: « La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
51 2 | in lui alcuno sforzo di apparire più giovane. Gli anni possono 52 3 | Signora, alla mamma. Per apparire filantropico bisogna pur 53 3 | frazionato in due per farlo apparire maggiore.~ ~Quest'avventura 54 3 | nessuna sua parola poteva apparire stonata. Ora tale falsificazione 55 9 | dell'insensato desiderio di apparire puro.~ ~Per qualche tempo 56 9 | fatto del suo meglio per non apparire interessata.~ ~Egli, per Una burla riuscita Paragrafo
57 5 | commercio, che vogliono apparire qualche cosa che non sono 58 8 | del freddo intenso, vide apparire il commesso che correva. 59 8 | avveravano in tali proporzioni da apparire quasi la regola della vita. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
60 ire, 1, 2| capisce che sentendola deve apparire ridicola! Ma senti! Io non 61 lad, 1, 15| CARLO (sforzandosi di apparire allegro). E andiamo a pranzo… ( 62 lad, 3, 5| Ignazio?~ ~CARLO (tentando di apparire indifferente). Non so.~ ~ 63 ter, 1, 1| genere di paura l'ho ed è di apparire ridicolo.~ ~IL MARITO. Tu 64 ter, 1, 1| pretesti. Come potresti apparire ridicolo per avermi aiutato 65 avv, 3, 4| A lui l'avventura deve apparire carina!~ ~GIORGIO. Non tanto.~ ~ 66 pen, 1, 6| Gli importa enormemente di apparire furbo. Quelle stampe gli 67 pen, 4, 4| che io mi vergogno. È di apparire quale una bambina cattiva 68 rig, 1, 1| decadenza fisica lo fece apparire quale un angelo colpito 69 rig, 2, 9| altro! Bada bene! Non voglio apparire sozzo.~ ~GUIDO (prima sorride I racconti Racconto
70 0 | con la quale accettava di apparire più stupido che fosse possibile. 71 0 | quando si sforzava di non apparire più popolana. Vestiva con 72 0 | m'amava perché tentavo di apparire simile a lui e Antonia perché 73 0 | ebbe un sorriso che poteva apparire riconoscente e disse: «La 74 0 | nozioni che lo facevano apparire quale un tecnico. E volle 75 0 | Insomma una donna che può apparire unica per più o meno lungo 76 0 | ma che farci? Amavo di apparire importante a Carlo. Eppoi 77 0 | figlio alla mia morte dovrà apparire verso tutti quale il vero