IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermezza 3 fermi 8 fermo 29 fermò 75 feroce 2 ferocemente 1 ferocia 1 | Frequenza [« »] 76 spaventato 75 arrivava 75 carmen 75 fermò 75 minaccia 75 morire 75 sto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze fermò |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | era cosa tanto facile? Si fermò per un solo istante nella 2 1 | ch'ella gli lanciava.~ ~Si fermò sul piazzale di S. Giusto. 3 1 | sarebbe stato fermato? Lo fermò più che questo dubbio, l' 4 1 | altra parte della città. Si fermò dinanzi ad una porta per 5 3 | Antonio era vivo!~ ~Non si fermò a riflettere come ciò potesse 6 | andare al cinematografo? – Si fermò, si sforzò di ricordare, La coscienza di Zeno Capitolo
7 mor | letto alla poltrona, si fermò dinanzi allo specchio e, 8 mat | anno!~ ~Poco dopo essa si fermò dinanzi al portone di casa 9 mog | improvvisamente essa si fermò, s'appoggiò al muro e si 10 ass | c'era ancora ed essa si fermò con me per un istante per 11 ass | per il solfato di rame, mi fermò per istrada e, guardandomi 12 ass | pianerottolo, la signora si fermò per respirare e anche per Una vita Paragrafo
13 4 | posso più, — disse, e si fermò.~ ~Francesca, ridendo, innestò 14 4 | quanto ad amarla... — si fermò volendo far mostra d'essere 15 5 | che stava per uscire si fermò ad ascoltare.~ ~— Il signor 16 7 | sicura.~ ~La precedette e si fermò alla porta della biblioteca. 17 8 | mi pare.~ ~Alchieri lo fermò sul corridoio. Voleva abbracciarlo 18 8 | via dei Forni; Alfonso lo fermò.~ ~— Non vengo, non posso 19 9 | quella stanza stonava, lo fermò:~ ~— Signor Nitti!~ ~S'arrestò 20 9 | aveva preceduto Alfonso. Si fermò con risolutezza:~ ~— A patto 21 12 | ricevuto da Annetta. Lo fermò sulle scale la cameriera 22 12 | lagrime agli occhi e si fermò per arrestarle.~ ~Fu questa 23 12 | infuriato per il Corso; lo fermò — scusi, non ho tempo! — 24 13 | fra due litiganti, ma si fermò non volendo lasciare Alfonso 25 16 | alla porta della casa si fermò:~ ~— Mi attrista troppo, — 26 17 | rispose Alfonso.~ ~Ballina lo fermò sul piccolo corridoio dinanzi 27 17 | allontanarsi ma egli la fermò; era l'unica persona dalla 28 18 | quando vedeva faccie tristi. Fermò un giorno Alfonso col quale 29 19 | dall'ufficio. Sul Corso lo fermò Gralli che lo aveva di sicuro 30 20 | con un sorriso ironico lo fermò:~ ~— Non qui! E il signor 31 20 | verso casa sua. Sul Corso si fermò un istante; gli era parso Senilità Paragrafo
32 3 | nuovo; soltanto sollevò e fermò con la mano al petto i lembi 33 3 | resa più affettuosa. Si fermò più volte per baciarla sulla 34 5 | per la stanza. Emilio la fermò per far tacere Stefano, 35 5 | stato colto, il Balli si fermò meravigliato di non poter 36 6 | piedestallo.~ ~Ma il suo occhio si fermò su tre figure che scendevano 37 6 | liberarsi da quello! Si fermò ostinato. Voleva sapere 38 6 | Ma, giunto al Chiozza, si fermò a guardare verso la stazione, 39 6 | ritirarsi una frase completa lo fermò: - In viaggio di nozze tutto 40 7 | io sto benissimo. - Si fermò e pensò se gli convenisse 41 9 | venne, con passo rapido; si fermò dandosi da fare intorno 42 10 | allora allora.~ ~Ella si fermò, afferrò la mano che le 43 10 | casa d'Angiolina ed ella si fermò, forse per prendere congedo. 44 10 | Volpini?~ ~Ella esitò e si fermò: - Volpini? - Poi, risoluta, 45 10 | fuori.~ ~Il vecchio Zarri si fermò sulla soglia, esitante: - 46 12 | ritornò alle gambe nude ove si fermò con attenta curiosità.~ ~- 47 12 | nudità!~ ~Sul pianerottolo si fermò esitante. Sarebbe voluto 48 12 | fatto già atto di fuggire si fermò.~ ~Egli raccontò che ritornato 49 12 | che non fra i medici.~ ~Si fermò nella stanza da pranzo e, 50 12 | una breve esitazione, si fermò nel tinello.~ ~La signora 51 12 | guardato l'orologio, si fermò. Qui il tempo appariva peggiore 52 12 | ultimo loro incontro, ella si fermò e gli disse: - Per questa 53 14 | una porta laterale e si fermò nella luce che usciva dalla Corto viaggio sentimentale Capitolo
54 2 | suo viaggio.~ ~Il treno si fermò ad una stazione non importante, 55 3 | tanto bene conosceva. Si fermò dall'insistere per parlare Una burla riuscita Paragrafo
56 5 | prestatagli dal Gaia.~ ~Il Gaia lo fermò: «Prima i denari, poi la 57 7 | ferrovia istriana, egli si fermò per molte ore in un'osteria 58 7 | Quale conforto! Mario si fermò ad ammirare quell'azzurro 59 8 | una cesta al braccio, si fermò a guardarli. Il Gaia si Commedie Sezione, Parte, Capitolo
60 rig, 1, 14| urlando, che l'automobile si fermò. Guardai di sotto. Tu non 61 rig, 3, 11| seguirlo. Era magnifico. Poi si fermò per dare una manciata di I racconti Racconto
62 0 | non aveva voluto; poi si fermò perché sapeva di averlo 63 0 | avvenimento insolito, si fermò alla porta della terrazza. 64 0 | prima volta. Quand'essa si fermò, un piccolo vermicello si 65 0 | con un colpo ben mirato la fermò e la mise insieme all'altra 66 0 | moltiplicando due volte per tre. Si fermò per lungo tempo su tale 67 0 | d'assenso e s'avviava. Si fermò un istante: «Il vapore è 68 0 | polenta. Il signor Perini si fermò un momento a guardarla. 69 0 | avviandosi verso casa sua; poi si fermò, e sorridendo, le chiese: « 70 0 | al lavoro altrui che si fermò anche dinanzi al mastello 71 0 | alla rassegnazione e si fermò alla porta. Invece Roberto 72 0 | grave, un po' pesante, si fermò. Era imbarazzato. Davanti 73 0 | una parola. Alla soglia si fermò e con la voce malferma ad 74 0 | averlo salutato ma egli mi fermò. Era stato incaricato dall' 75 0 | procedere che passo a passo. Si fermò del tutto per frugare una